<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Golf 2.0 TDI 140cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Prova Golf 2.0 TDI 140cv

terence4 ha scritto:
Ma 105cv non dovrebbero comunque essere sufficienti per la Golf? Non dico che ci si fa le gare ma non credevo, sulla carta, che il motore fosse sottodimensionato.
Provata anche da me in Germania da un salonista, golf 1.6 tdi 105 cv di 7 mesi e con 25000 km, quindi ampliamente rodata, risultato completamente deludente, è "tappata", inferiore al vecchio glorioso 1.9 tdi 105 cv sia in accelerazione sia in ripresa, unica nota positiva è molto silenziosa, ma finisce tutto lì.
 
Però....ci provano in parecchie a spodestare la vecchia e cara Golfa...ma chissà come mai tutte ricevono sonore mazzate :D :D :D per vincere sul'auto + venduta e + sicura d'europa ci vuole di +
E' il caso questo mese della (seppure carina) Lastra, che esce dal confronto con le ossa rotte, non tanto per il risultato finale, quanto in voci come: qualità costruttiva (alla faccia di chi sosteneva che la Opel facesse meglio...), spaziosità (nonostante dimensione + generose) guidabilità generale (vedi comportamento stradale), capacità bagagliaio (nonostante in Opel siano corsi ai ripari) e consumi ...bhè per essere un progetto vecchio deve dare belle soddisfazioni questa Vw ai propri clienti.
Per quel che concerne il discorso consumo, devo ammettere onestamente che il peso maggiore dell'astra (che cmq ritengo un errore progettuale opel), i cv ed il cambio automatico certo non aiutano, però 11 km a litro in città per una diesel....bhè secondo me son proprio pochini considerato il surplus sulle versioni a benzina...anche lo stesso motore sulla Insigna era stato tacciato di elevato consumo paragonato ai diretti concorrenti.
La prossima legnata nei denti, prevedo arrivi per la Giulietta con i motori multiair vs i TSI...ma questa è un altra storia...in fondo in Alfa continuano a predicare che la concorrenza loro è BMW ( serie 1 ) e Audi (A3)..sebbene chissà perché 4R la paragoni a Golf e Astra...e già da questo confronto si notano prezzi leggermente superiori per la Giulietta a parità di motorizzazioni (che sicuramente però non avrà la medesima qualità costruttiva, scommettiamo?) . Il maggior plus che offriva la casa di Arese era il comportamento stradale, aiutato dalle sospensioni a quadrilatero all'anteriore..che ora non ci sono +...certo in casa Alfa si sostiene che anche con il mc pherson perfezionato e irrobustito non si perderà piacere di guida, ma vuoi vedere che oltre al fallito miracolo del multiair si scopriranno anche sospensioni deludenti? Mi auguro di no per i clienti Alfa (pubblico notoriamente sportivo) e per il mercato italiano generale, ma io nutro forti perplessità.
Ciao

PS: WV DAS AUTO.
 
albertomazzu ha scritto:
Abbiamo una Golf VI 1.6 TDI in famiglia, allestimento highline,con cambio manuale la troviamo molto piacevole da guidare, con prestazioni perfette... il comsume medio, la vettura ha 4500 km è, verificato con la calcolatrice di 21 kilometri con un litro di gasolio.

Veramente una grande vettura!

Consumo medio 21km/l? Potrei crederci solo se fai 100% statale con velocità abbastanza costante.
 
sofylove ha scritto:
Però....ci provano in parecchie a spodestare la vecchia e cara Golfa...ma chissà come mai tutte ricevono sonore mazzate :D :D :D per vincere sul'auto + venduta e + sicura d'europa ci vuole di +
E' il caso questo mese della (seppure carina) Lastra, che esce dal confronto con le ossa rotte, non tanto per il risultato finale, quanto in voci come: qualità costruttiva (alla faccia di chi sosteneva che la Opel facesse meglio...), spaziosità (nonostante dimensione + generose) guidabilità generale (vedi comportamento stradale), capacità bagagliaio (nonostante in Opel siano corsi ai ripari) e consumi ...bhè per essere un progetto vecchio deve dare belle soddisfazioni questa Vw ai propri clienti.
Per quel che concerne il discorso consumo, devo ammettere onestamente che il peso maggiore dell'astra (che cmq ritengo un errore progettuale opel), i cv ed il cambio automatico certo non aiutano, però 11 km a litro in città per una diesel....bhè secondo me son proprio pochini considerato il surplus sulle versioni a benzina...anche lo stesso motore sulla Insigna era stato tacciato di elevato consumo paragonato ai diretti concorrenti.
La prossima legnata nei denti, prevedo arrivi per la Giulietta con i motori multiair vs i TSI...ma questa è un altra storia...in fondo in Alfa continuano a predicare che la concorrenza loro è BMW ( serie 1 ) e Audi (A3)..sebbene chissà perché 4R la paragoni a Golf e Astra...e già da questo confronto si notano prezzi leggermente superiori per la Giulietta a parità di motorizzazioni (che sicuramente però non avrà la medesima qualità costruttiva, scommettiamo?) . Il maggior plus che offriva la casa di Arese era il comportamento stradale, aiutato dalle sospensioni a quadrilatero all'anteriore..che ora non ci sono +...certo in casa Alfa si sostiene che anche con il mc pherson perfezionato e irrobustito non si perderà piacere di guida, ma vuoi vedere che oltre al fallito miracolo del multiair si scopriranno anche sospensioni deludenti? Mi auguro di no per i clienti Alfa (pubblico notoriamente sportivo) e per il mercato italiano generale, ma io nutro forti perplessità.
Ciao

PS: WV DAS AUTO.

meno male si sentiva la necessità di un velinaro competente. vedi che la lastra (che pure è un ferro non indifferente e pesante :D) in realtà la prova l'ha vinta perchè correva con un automatico che ha influenzato negativamente cosnumi e accelerazione.
la golf è una macchina onesta e con un rappoorto prezz/qualità assai sfavorevole e sfavorente me nessuno - credo - pensa che non sia una media di discreto livello. imho eh
ciao
 
ogurek ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
ogurek ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
procida ha scritto:
terence4 ha scritto:
Nel numero di aprile di Quattroruote c'è un'interessante confronto Golf vs Astra.
La cosa che mi ha sorpreso in positivo sono gli ottimi consumi del TDI:
urbano: 15,3 km/l
statale: 18,9 km/l
autostr.:15,5 km/l
Tra l'altro, le vettura provata montava gomme extralarge.
Dopo aver letto che molti si lamentano dei consumi del 1.6 TDI inizio a pensare che il millessei sia proprio una sola di motore. Voi che ne pensate?
Ma qualche rivista ha mai provato la Golf 1.6 TDI?

Certo il TDi ha ottimi consumi, ma: l'Astra provata pesa circa 2 quintali più della Golf e il motore ha circa 20 cv in più.
Penso che questo abbia in parte favorito la Vw.
Saluti

Niente da fare.....in Opel curano un aspetto e si dimenticano di altri.....netti miglioramenti di immagine e qualità e poi pesa come una segmento D....il peso non è una scusante per i consumi..è una colpa.

Certo che VW è favorita dal peso! Ma hanno sbagliato loro a fare una balena.......160 cavalli per andare più o meno come un 140.....cavalli sprecati...e senza concreti vantaggi di abilità.......

concordo pienamente, e a parte il "peso superfluo" è incredibile che seppur sia 20 cm più lunga della golf l'astra sia meno confortevole per i passeggeri.
a riprova del grado di ergonomia e attenzione progettuale dei tetteschi! :D

Personalmente non lo trovo "incredibile" ma una logica conseguenza (magari voluta) del fatto che hanno deciso di adottare linee esterne estremamente differenti rispetto alla Golf.

La Lastra :D ha linee quasi da coupè... con tutto quello che questa soluzione si porta in dote, sia sotto l'aspetto estetico che pratico in riferimento allo spazio a bordo...

L'altra molto più squadrata, inevitabilmente si ritrova avvantaggiata in abitabilità a parità di dimensioni esterne, ma a mio gusto decisamente svantaggiata sotto l'aspetto estetico.

scusa, come mai dici a parità di dimensioni esterne? mi risulta che la golf sia lunga 4.20mt, mentre la lastra ben4.42: 22 centimetri sono un abisso in fatto di abitabilità.
è la stessa differenza che c'è tra la golf 6 e la mia punto jtd del 2001: ti assicuro che lo spazio è ben diverso, nonostante anche la fiat sia squadrata.

No... tranquillo ;) non mi sono sfuggite le dimensioni esterne delle due auto, le ho spulciate vite... per vite... a suo tempo, e quelle sono li belle in evidenza. 8)

Il discorso era messo giù in questi termini per essere più comprensivo (ma a quanto pare... così non era): a parità di dimensioni una forma della carrozzeria come per esempio quella della Lastra :D rispetto ad un'altra ben più squadrata (vedi per esempio la Golf) può fare la differenza anche macroscopica per quanto riguarda lo spazio che si riesce poi a sfruttare per l'abitacolo.

Poi (ma non credevo ci fosse la necessità di specificarlo :D ) nel caso specifico con ingombri esterni maggiori (per dare sfogo a linee esterne più seducenti) la Opel è riuscita ad avere un'abitabilità pressochè identica alla berlinetta VW.

Ma il succo del mio discorso in realtà era.... che sono scelte consapevoli (quindi nulla di incredibile come è parso a te... 8) ) proprio perchè i progettisti queste cose... le sanno. ;)

Più chiaro adesso??
 
zero c. ha scritto:
sofylove ha scritto:
Però....ci provano in parecchie a spodestare la vecchia e cara Golfa...ma chissà come mai tutte ricevono sonore mazzate :D :D :D per vincere sul'auto + venduta e + sicura d'europa ci vuole di +
E' il caso questo mese della (seppure carina) Lastra, che esce dal confronto con le ossa rotte, non tanto per il risultato finale, quanto in voci come: qualità costruttiva (alla faccia di chi sosteneva che la Opel facesse meglio...), spaziosità (nonostante dimensione + generose) guidabilità generale (vedi comportamento stradale), capacità bagagliaio (nonostante in Opel siano corsi ai ripari) e consumi ...bhè per essere un progetto vecchio deve dare belle soddisfazioni questa Vw ai propri clienti.
Per quel che concerne il discorso consumo, devo ammettere onestamente che il peso maggiore dell'astra (che cmq ritengo un errore progettuale opel), i cv ed il cambio automatico certo non aiutano, però 11 km a litro in città per una diesel....bhè secondo me son proprio pochini considerato il surplus sulle versioni a benzina...anche lo stesso motore sulla Insigna era stato tacciato di elevato consumo paragonato ai diretti concorrenti.
La prossima legnata nei denti, prevedo arrivi per la Giulietta con i motori multiair vs i TSI...ma questa è un altra storia...in fondo in Alfa continuano a predicare che la concorrenza loro è BMW ( serie 1 ) e Audi (A3)..sebbene chissà perché 4R la paragoni a Golf e Astra...e già da questo confronto si notano prezzi leggermente superiori per la Giulietta a parità di motorizzazioni (che sicuramente però non avrà la medesima qualità costruttiva, scommettiamo?) . Il maggior plus che offriva la casa di Arese era il comportamento stradale, aiutato dalle sospensioni a quadrilatero all'anteriore..che ora non ci sono +...certo in casa Alfa si sostiene che anche con il mc pherson perfezionato e irrobustito non si perderà piacere di guida, ma vuoi vedere che oltre al fallito miracolo del multiair si scopriranno anche sospensioni deludenti? Mi auguro di no per i clienti Alfa (pubblico notoriamente sportivo) e per il mercato italiano generale, ma io nutro forti perplessità.
Ciao

PS: WV DAS AUTO.

meno male si sentiva la necessità di un velinaro competente. vedi che la lastra (che pure è un ferro non indifferente e pesante :D) in realtà la prova l'ha vinta perchè correva con un automatico che ha influenzato negativamente cosnumi e accelerazione.
la golf è una macchina onesta e con un rappoorto prezz/qualità assai sfavorevole e sfavorente me nessuno - credo - pensa che non sia una media di discreto livello. imho eh
ciao

Sotto certi aspetti pensa te... mi tocca anche quotarti... specialmente per "il velinaro"!! :D

Non ne vedevo una (velina :shock: ) così convinta... ed appassionata... dai tempi in cui ogni tanto bazzicavo... "la dellllla" dagli alfonsi... per farmi quattro belle risatone defaticanti!! Hi Hi Hi :D :D :D
 
zero c. ha scritto:
sofylove ha scritto:
Però....ci provano in parecchie a spodestare la vecchia e cara Golfa...ma chissà come mai tutte ricevono sonore mazzate :D :D :D per vincere sul'auto + venduta e + sicura d'europa ci vuole di +
E' il caso questo mese della (seppure carina) Lastra, che esce dal confronto con le ossa rotte, non tanto per il risultato finale, quanto in voci come: qualità costruttiva (alla faccia di chi sosteneva che la Opel facesse meglio...), spaziosità (nonostante dimensione + generose) guidabilità generale (vedi comportamento stradale), capacità bagagliaio (nonostante in Opel siano corsi ai ripari) e consumi ...bhè per essere un progetto vecchio deve dare belle soddisfazioni questa Vw ai propri clienti.
Per quel che concerne il discorso consumo, devo ammettere onestamente che il peso maggiore dell'astra (che cmq ritengo un errore progettuale opel), i cv ed il cambio automatico certo non aiutano, però 11 km a litro in città per una diesel....bhè secondo me son proprio pochini considerato il surplus sulle versioni a benzina...anche lo stesso motore sulla Insigna era stato tacciato di elevato consumo paragonato ai diretti concorrenti.
La prossima legnata nei denti, prevedo arrivi per la Giulietta con i motori multiair vs i TSI...ma questa è un altra storia...in fondo in Alfa continuano a predicare che la concorrenza loro è BMW ( serie 1 ) e Audi (A3)..sebbene chissà perché 4R la paragoni a Golf e Astra...e già da questo confronto si notano prezzi leggermente superiori per la Giulietta a parità di motorizzazioni (che sicuramente però non avrà la medesima qualità costruttiva, scommettiamo?) . Il maggior plus che offriva la casa di Arese era il comportamento stradale, aiutato dalle sospensioni a quadrilatero all'anteriore..che ora non ci sono +...certo in casa Alfa si sostiene che anche con il mc pherson perfezionato e irrobustito non si perderà piacere di guida, ma vuoi vedere che oltre al fallito miracolo del multiair si scopriranno anche sospensioni deludenti? Mi auguro di no per i clienti Alfa (pubblico notoriamente sportivo) e per il mercato italiano generale, ma io nutro forti perplessità.
Ciao

PS: WV DAS AUTO.

meno male si sentiva la necessità di un velinaro competente. vedi che la lastra (che pure è un ferro non indifferente e pesante :D) in realtà la prova l'ha vinta perchè correva con un automatico che ha influenzato negativamente cosnumi e accelerazione.
la golf è una macchina onesta e con un rappoorto prezz/qualità assai sfavorevole e sfavorente me nessuno - credo - pensa che non sia una media di discreto livello. imho eh
ciao

Innanzitutto si chiama Astra (la licenza poetica "Lastra" è un'esclusiva del presidente, gli altri sono degli imitatori). Seconda cosa non è un ferro, ma un'auto moderna, spaziosa, sicura ed esteticamente molto originale (a differenza della Golf che avrà altri pregi).

P.S. solo il moderatore, quando esercita le sue funzioni, può scrivere in blu....
 
placent ha scritto:
Innanzitutto si chiama Astra (la licenza poetica "Lastra" è un'esclusiva del presidente, gli altri sono degli imitatori). Seconda cosa non è un ferro, ma un'auto moderna, spaziosa, sicura ed esteticamente molto originale (a differenza della Golf che avrà altri pregi).

P.S. solo il moderatore, quando esercita le sue funzioni, può scrivere in blu....

Così... Placent... mettiamo i puntini sulle i... :D

Maaaaa... chi caspio sarebbe 'sto presidente che ogni tanto vi vedo "nominare"??? :rolleyes:
 
PASSATTONE ha scritto:
placent ha scritto:
Innanzitutto si chiama Astra (la licenza poetica "Lastra" è un'esclusiva del presidente, gli altri sono degli imitatori). Seconda cosa non è un ferro, ma un'auto moderna, spaziosa, sicura ed esteticamente molto originale (a differenza della Golf che avrà altri pregi).

P.S. solo il moderatore, quando esercita le sue funzioni, può scrivere in blu....

Così... Placent... mettiamo i puntini sulle i... :D

Maaaaa... chi caspio sarebbe 'sto presidente che ogni tanto vi vedo "nominare"??? :rolleyes:

Il PresidentONE è colui che glia antichi romani chiamavano "primus inter pares" (per chi non ha mai masticato il latino vuol dire "primo tra pari", colui che emerge tra i suoi simili e viene riconosciuto da tutti loro come leader).

L'espressione Lastra, usata di chi ha comprato la macchina, è sicuramente un vezzeggiativo simpatico, usata da chi definisce la stessa auto "un ferro" diventa un dispregiativo.
 
placent ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
placent ha scritto:
Innanzitutto si chiama Astra (la licenza poetica "Lastra" è un'esclusiva del presidente, gli altri sono degli imitatori). Seconda cosa non è un ferro, ma un'auto moderna, spaziosa, sicura ed esteticamente molto originale (a differenza della Golf che avrà altri pregi).

P.S. solo il moderatore, quando esercita le sue funzioni, può scrivere in blu....

Così... Placent... mettiamo i puntini sulle i... :D

Maaaaa... chi caspio sarebbe 'sto presidente che ogni tanto vi vedo "nominare"??? :rolleyes:

Il PresidentONE è colui che glia antichi romani chimavano "primus inter pares" (per chi non ha mai masticato il latino vuol dire "primo tra pari", colui che emerge tra i suoi simili e viene riconosciuto da tutti loro come leader).

L'espressione Lastra, usata di chi ha comprato la macchina, è sicuramente un vezzeggiativo simpatico, usata da chi definisce la stessa auto "un ferro" diventa un dispregiativo.

Hai pippato robbbba pesante ehhhhh?? :D :D :D
 
PASSATTONE ha scritto:
placent ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
placent ha scritto:
Innanzitutto si chiama Astra (la licenza poetica "Lastra" è un'esclusiva del presidente, gli altri sono degli imitatori). Seconda cosa non è un ferro, ma un'auto moderna, spaziosa, sicura ed esteticamente molto originale (a differenza della Golf che avrà altri pregi).

P.S. solo il moderatore, quando esercita le sue funzioni, può scrivere in blu....

Così... Placent... mettiamo i puntini sulle i... :D

Maaaaa... chi caspio sarebbe 'sto presidente che ogni tanto vi vedo "nominare"??? :rolleyes:

Il PresidentONE è colui che glia antichi romani chimavano "primus inter pares" (per chi non ha mai masticato il latino vuol dire "primo tra pari", colui che emerge tra i suoi simili e viene riconosciuto da tutti loro come leader).

L'espressione Lastra, usata di chi ha comprato la macchina, è sicuramente un vezzeggiativo simpatico, usata da chi definisce la stessa auto "un ferro" diventa un dispregiativo.

Hai pippato robbbba pesante ehhhhh?? :D :D :D

Da cosa l'hai capito :?:

canna.gif
 
placent ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
placent ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
placent ha scritto:
Innanzitutto si chiama Astra (la licenza poetica "Lastra" è un'esclusiva del presidente, gli altri sono degli imitatori). Seconda cosa non è un ferro, ma un'auto moderna, spaziosa, sicura ed esteticamente molto originale (a differenza della Golf che avrà altri pregi).

P.S. solo il moderatore, quando esercita le sue funzioni, può scrivere in blu....

Così... Placent... mettiamo i puntini sulle i... :D

Maaaaa... chi caspio sarebbe 'sto presidente che ogni tanto vi vedo "nominare"??? :rolleyes:

Il PresidentONE è colui che glia antichi romani chimavano "primus inter pares" (per chi non ha mai masticato il latino vuol dire "primo tra pari", colui che emerge tra i suoi simili e viene riconosciuto da tutti loro come leader).

L'espressione Lastra, usata di chi ha comprato la macchina, è sicuramente un vezzeggiativo simpatico, usata da chi definisce la stessa auto "un ferro" diventa un dispregiativo.

Hai pippato robbbba pesante ehhhhh?? :D :D :D

Da cosa l'hai capito :?:

canna.gif

Ecco appunto... :D

Dalla storiella degli antichi romani... :lol:
Comunque non sono ne primus... ne secundus... e neppure tertius... sono solo uno di voi, come voi (almeno spero :D ) ebbbasta. ;)
 
placent ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
placent ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
placent ha scritto:
Innanzitutto si chiama Astra (la licenza poetica "Lastra" è un'esclusiva del presidente, gli altri sono degli imitatori). Seconda cosa non è un ferro, ma un'auto moderna, spaziosa, sicura ed esteticamente molto originale (a differenza della Golf che avrà altri pregi).

P.S. solo il moderatore, quando esercita le sue funzioni, può scrivere in blu....

Così... Placent... mettiamo i puntini sulle i... :D

Maaaaa... chi caspio sarebbe 'sto presidente che ogni tanto vi vedo "nominare"??? :rolleyes:

Il PresidentONE è colui che glia antichi romani chimavano "primus inter pares" (per chi non ha mai masticato il latino vuol dire "primo tra pari", colui che emerge tra i suoi simili e viene riconosciuto da tutti loro come leader).

L'espressione Lastra, usata di chi ha comprato la macchina, è sicuramente un vezzeggiativo simpatico, usata da chi definisce la stessa auto "un ferro" diventa un dispregiativo.

Hai pippato robbbba pesante ehhhhh?? :D :D :D

Da cosa l'hai capito :?:

canna.gif

allora il moderatore purtroppamente ci capisce poco di macchine e quindi è ultimus inter pares.
e tocca aiutarlo. :D
ma che? qui è pieno di latinisti? ammaZdalo ma che?
secondo me qui c'è gente di livello...che ha la cattedra di glottologia romanza all'alma mater...
se non alla sorbonne...
last but not least a me piace tanto il blè
 
meno male si sentiva la necessità di un velinaro competente. vedi che la lastra (che pure è un ferro non indifferente e pesante :D) in realtà la prova l'ha vinta perchè correva con un automatico che ha influenzato negativamente cosnumi e accelerazione.
la golf è una macchina onesta e con un rappoorto prezz/qualità assai sfavorevole e sfavorente me nessuno - credo - pensa che non sia una media di discreto livello. imho eh
ciao
[/quote]

Non sò che giornale tu abbia letto, ma l'Astra la prova l'ha persa in toto (vedi punteggio finale, ma anche consumi, spaziosità, guidabilità, spazio bagagliaio, ect). Il fatto di essere + pesante non può certo essere una scusante (magari quella di avere 20 cv in +), inoltre non credo che col cambio manuale la situazione migliori di molto. La mia era solo una analisi razionale di un articolo di giornale, non vederci altro ;)
 
Back
Alto