<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Golf 2.0 TDI 140cv | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Prova Golf 2.0 TDI 140cv

PASSATTONE ha scritto:
Io prima di scrivere un parere sul loro sterzo... li ho provati entrambi, non mi sono quindi limitato e "leggere quello di qualcun'altro", che certamente ha sensibilità e gusti diversi dai miei... per stabilire che sono identici... e poi aggiungere un... "spero sia chiaro il concetto"! :twisted:

E a tal proposito mi permetto di consigliarti... se avrai occasione, di provare anche quello della Lastra :D magari quando avrai ben famigliarizzato con quello della tua Golf... così poi mi dici il tuo parere sotto questo particolare aspetto.

Appurato che qui, si, si scherza ovviamente e tutto è detto col sorriso :D , spero magari quando avrò provato e preso confidenza con lo sterzo del nonno Golf potrò avere l'onore di guidare un pò la Lastra, magari tu potresti intercedere con tua figlia per fare un piccolo test drive tra le due vetture ed appurare le differenze.

Ps: Sul trionfalismo, ti spiego, la vittoria ovviamente è di misura, però sai meglio di me che la Golf è un prodotto col progetto + anziano e cmq molto criticato, quini vincere sulla Lastra per me è godurioso, perdonami :D :D :D (questo te la dice lunga sul rispetto che ho per la stessa )
Ciao

Intervento di moderazione: Messaggio corretto nel quote... altrimenti non si capiva una cippa!! :D
 
zero c. ha scritto:
sofylove ha scritto:
meno male si sentiva la necessità di un velinaro competente. vedi che la lastra (che pure è un ferro non indifferente e pesante :D) in realtà la prova l'ha vinta perchè correva con un automatico che ha influenzato negativamente cosnumi e accelerazione.
la golf è una macchina onesta e con un rappoorto prezz/qualità assai sfavorevole e sfavorente me nessuno - credo - pensa che non sia una media di discreto livello. imho eh
ciao

Non sò che giornale tu abbia letto, ma l'Astra la prova l'ha persa in toto (vedi punteggio finale, ma anche consumi, spaziosità, guidabilità, spazio bagagliaio, ect). Il fatto di essere + pesante non può certo essere una scusante (magari quella di avere 20 cv in +), inoltre non credo che col cambio manuale la situazione migliori di molto. La mia era solo una analisi razionale di un articolo di giornale, non vederci altro ;)

io ho letto il numero di aprile di 4rotelle. e tu?
se non erro 83 a 82. ma una era automatica e quindi con una stella in più per consumi e una per accelerazione e magari una trentina di kg (di convertitore di coppia) in meno la lastra (ferro dolce non indifferente :D) avrebbe pure vinto.
mah...spero di aver chiarito il mio pensierino.
bye
[/quote]

Io leggo un pò tutti i giornali automobilistici, cercando di trarre il maggior numero di riflessioni sul settore :D nel caso specifico però mi riferivo proprio a 4 R :lol:
Il tuo pensiero è chiaro e lo rispetto, però mi piace sottolineare con obiettività che anche se la vittoria della Golf è di misura, è altrettanto vero che la stessa si presentava al confronto con un progetto vecchio di alcuni anni (ricordo che sotto la nuova Golf c'è ancora la 5° serie). Inoltre il confronto non si è giocato solo sui consumi come si potrebbe far credere (e per inciso il cambio automatico, che ha consentito alla lastra di primeggiare in ripresa, potrebbe incidere sui consumi per il 10% massimo...) ma anche sui maggiori ingombri di una vettura che non corrispondono a spaziosità maggiore, vivibilità interna e nemmeno maggiore bagagliaio. Anche le finiture e assemblaggi sono "leggermente" migliori in casa Wolsburg nonche e la chiudo qui anche come piacere di guida (sempre secondo i tester 4Ruote) la Golf primeggia. Quindi, ho massimo rispetto per l'Opel Astra, e ripeto ognuno può segliere la macchina che gli pare (alla fine tutte hanno pregi e difetti), però bisogna conservare l'obiettività di certi risultati. Questa prova dice Golf (e sottolineo che anche quest'ultima ha i suoi difetti che mai mi sognerei di negare..vedi freni).
Qualcuno diceva che comunque una vittoria così esigua non giustifica l'esborso economico maggiore (ciò puo essere vero), per me invece è il contrario , anche perché poi in rivendibilità non credo proprio che la Opel raggiunga le quotazioni Volkswagen.
Spero anche io, ora, di aver chiarito il mio pensiero
Ciao
 
sofylove ha scritto:
Appurato che qui, si, si scherza ovviamente e tutto è detto col sorriso :D , spero magari quando avrò provato e preso confidenza con lo sterzo del nonno Golf potrò avere l'onore di guidare un pò la Lastra, magari tu potresti intercedere con tua figlia per fare un piccolo test drive tra le due vetture ed appurare le differenze.

Ps: Sul trionfalismo, ti spiego, la vittoria ovviamente è di misura, però sai meglio di me che la Golf è un prodotto col progetto + anziano e cmq molto criticato, quini vincere sulla Lastra per me è godurioso, perdonami :D :D :D (questo te la dice lunga sul rispetto che ho per la stessa )
Ciao

Ma te imparare a quotare... no ehhhhh?? :D :D :D

Mi sa che "intercettare" la Lastra :D di mia figlia sia praticamente impossibile, a circa un mese dalla consegna il contachilometri segna oltre 5000 km :shock:
Ma se ce ne sarà l'opportunità ben volentieri...

Sono perfettamente consapevole del potenziale intrinseco dell'attuale Golf , non per nulla quando è stato il momento... la scelta sarebbe stata davvero "sofferta" (se fossi stato io a dover decidere) proprio perchè avevano messo in evidenza un comportamento stradale di prim'ordine entrambe con qualche punto a favore per una sotto gli aspetti che già ho citato... a mio gusto.

Poi però c'è chi ha pensato a togliere le castagne dal fuoco :D e alla fine a fare davvero la differenza credo proprio sia stato l'aspetto estetico... questione di gusti! ;)
 
sofylove ha scritto:
Però....ci provano in parecchie a spodestare la vecchia e cara Golfa...ma chissà come mai tutte ricevono sonore mazzate :D :D :D per vincere sul'auto + venduta e + sicura d'europa ci vuole di +
E' il caso questo mese della (seppure carina) Lastra, che esce dal confronto con le ossa rotte, non tanto per il risultato finale, quanto in voci come: qualità costruttiva (alla faccia di chi sosteneva che la Opel facesse meglio...), spaziosità (nonostante dimensione + generose) guidabilità generale (vedi comportamento stradale), capacità bagagliaio (nonostante in Opel siano corsi ai ripari) e consumi ...bhè per essere un progetto vecchio deve dare belle soddisfazioni questa Vw ai propri clienti.
Per quel che concerne il discorso consumo, devo ammettere onestamente che il peso maggiore dell'astra (che cmq ritengo un errore progettuale opel), i cv ed il cambio automatico certo non aiutano, però 11 km a litro in città per una diesel....bhè secondo me son proprio pochini considerato il surplus sulle versioni a benzina...anche lo stesso motore sulla Insigna era stato tacciato di elevato consumo paragonato ai diretti concorrenti.
La prossima legnata nei denti, prevedo arrivi per la Giulietta con i motori multiair vs i TSI...ma questa è un altra storia...in fondo in Alfa continuano a predicare che la concorrenza loro è BMW ( serie 1 ) e Audi (A3)..sebbene chissà perché 4R la paragoni a Golf e Astra...e già da questo confronto si notano prezzi leggermente superiori per la Giulietta a parità di motorizzazioni (che sicuramente però non avrà la medesima qualità costruttiva, scommettiamo?) . Il maggior plus che offriva la casa di Arese era il comportamento stradale, aiutato dalle sospensioni a quadrilatero all'anteriore..che ora non ci sono +...certo in casa Alfa si sostiene che anche con il mc pherson perfezionato e irrobustito non si perderà piacere di guida, ma vuoi vedere che oltre al fallito miracolo del multiair si scopriranno anche sospensioni deludenti? Mi auguro di no per i clienti Alfa (pubblico notoriamente sportivo) e per il mercato italiano generale, ma io nutro forti perplessità.
Ciao

PS: WV DAS AUTO.

La recita l'hai imparata e la ripeti bene,bravo pappagallo...il mancato miracolo del Mair?quello che promette mantiene,quindi di che parli?le scomesse valle a fare alla Snai,che fai piu' bella figura...
 
Punto83 ha scritto:
sofylove ha scritto:
Però....ci provano in parecchie a spodestare la vecchia e cara Golfa...ma chissà come mai tutte ricevono sonore mazzate :D :D :D per vincere sul'auto + venduta e + sicura d'europa ci vuole di +
E' il caso questo mese della (seppure carina) Lastra, che esce dal confronto con le ossa rotte, non tanto per il risultato finale, quanto in voci come: qualità costruttiva (alla faccia di chi sosteneva che la Opel facesse meglio...), spaziosità (nonostante dimensione + generose) guidabilità generale (vedi comportamento stradale), capacità bagagliaio (nonostante in Opel siano corsi ai ripari) e consumi ...bhè per essere un progetto vecchio deve dare belle soddisfazioni questa Vw ai propri clienti.
Per quel che concerne il discorso consumo, devo ammettere onestamente che il peso maggiore dell'astra (che cmq ritengo un errore progettuale opel), i cv ed il cambio automatico certo non aiutano, però 11 km a litro in città per una diesel....bhè secondo me son proprio pochini considerato il surplus sulle versioni a benzina...anche lo stesso motore sulla Insigna era stato tacciato di elevato consumo paragonato ai diretti concorrenti.
La prossima legnata nei denti, prevedo arrivi per la Giulietta con i motori multiair vs i TSI...ma questa è un altra storia...in fondo in Alfa continuano a predicare che la concorrenza loro è BMW ( serie 1 ) e Audi (A3)..sebbene chissà perché 4R la paragoni a Golf e Astra...e già da questo confronto si notano prezzi leggermente superiori per la Giulietta a parità di motorizzazioni (che sicuramente però non avrà la medesima qualità costruttiva, scommettiamo?) . Il maggior plus che offriva la casa di Arese era il comportamento stradale, aiutato dalle sospensioni a quadrilatero all'anteriore..che ora non ci sono +...certo in casa Alfa si sostiene che anche con il mc pherson perfezionato e irrobustito non si perderà piacere di guida, ma vuoi vedere che oltre al fallito miracolo del multiair si scopriranno anche sospensioni deludenti? Mi auguro di no per i clienti Alfa (pubblico notoriamente sportivo) e per il mercato italiano generale, ma io nutro forti perplessità.
Ciao

PS: WV DAS AUTO.

La recita l'hai imparata e la ripeti bene,bravo pappagallo...il mancato miracolo del Mair?quello che promette mantiene,quindi di che parli?le scomesse valle a fare alla Snai,che fai piu' bella figura...

Ragazzo... cerchiamo di moderare i termini... non è consentito offendere gli altri forumisti!! :twisted:
 
sofylove ha scritto:
Io leggo un pò tutti i giornali automobilistici, cercando di trarre il maggior numero di riflessioni sul settore :D nel caso specifico però mi riferivo proprio a 4 R :lol:
Il tuo pensiero è chiaro e lo rispetto, però mi piace sottolineare con obiettività che anche se la vittoria della Golf è di misura, è altrettanto vero che la stessa si presentava al confronto con un progetto vecchio di alcuni anni (ricordo che sotto la nuova Golf c'è ancora la 5° serie). Inoltre il confronto non si è giocato solo sui consumi come si potrebbe far credere (e per inciso il cambio automatico, che ha consentito alla lastra di primeggiare in ripresa, potrebbe incidere sui consumi per il 10% massimo...) ma anche sui maggiori ingombri di una vettura che non corrispondono a spaziosità maggiore, vivibilità interna e nemmeno maggiore bagagliaio. Anche le finiture e assemblaggi sono "leggermente" migliori in casa Wolsburg nonche e la chiudo qui anche come piacere di guida (sempre secondo i tester 4Ruote) la Golf primeggia. Quindi, ho massimo rispetto per l'Opel Astra, e ripeto ognuno può segliere la macchina che gli pare (alla fine tutte hanno pregi e difetti), però bisogna conservare l'obiettività di certi risultati. Questa prova dice Golf (e sottolineo che anche quest'ultima ha i suoi difetti che mai mi sognerei di negare..vedi freni).
Qualcuno diceva che comunque una vittoria così esigua non giustifica l'esborso economico maggiore (ciò puo essere vero), per me invece è il contrario , anche perché poi in rivendibilità non credo proprio che la Opel raggiunga le quotazioni Volkswagen.
Spero anche io, ora, di aver chiarito il mio pensiero
Ciao

Il tuo discorso Sofylove è articolato e ben motivato, ma prescinde da una considerazione molto semplice: a tanti la Golf 6 esticamente non piace.
In tutta sincerità diresti che la Golf 6 è esteticamente più bella della Megane e dell'Astra? Non credo, in questo forum tutti concordano che si tratta di una Golf 5,5 e che la Golf 7 verrà presentata prima del previsto.

Quindi, senza nulla togliere alle altre eccellenti qualità di questa auto (..così poi non dici che io non ho considerato tutti gli aspetti), ti devi rassegnare che l'aspetto estetico non convince.

E non mi sembra poco....
 
placent ha scritto:
sofylove ha scritto:
Io leggo un pò tutti i giornali automobilistici, cercando di trarre il maggior numero di riflessioni sul settore :D nel caso specifico però mi riferivo proprio a 4 R :lol:
Il tuo pensiero è chiaro e lo rispetto, però mi piace sottolineare con obiettività che anche se la vittoria della Golf è di misura, è altrettanto vero che la stessa si presentava al confronto con un progetto vecchio di alcuni anni (ricordo che sotto la nuova Golf c'è ancora la 5° serie). Inoltre il confronto non si è giocato solo sui consumi come si potrebbe far credere (e per inciso il cambio automatico, che ha consentito alla lastra di primeggiare in ripresa, potrebbe incidere sui consumi per il 10% massimo...) ma anche sui maggiori ingombri di una vettura che non corrispondono a spaziosità maggiore, vivibilità interna e nemmeno maggiore bagagliaio. Anche le finiture e assemblaggi sono "leggermente" migliori in casa Wolsburg nonche e la chiudo qui anche come piacere di guida (sempre secondo i tester 4Ruote) la Golf primeggia. Quindi, ho massimo rispetto per l'Opel Astra, e ripeto ognuno può segliere la macchina che gli pare (alla fine tutte hanno pregi e difetti), però bisogna conservare l'obiettività di certi risultati. Questa prova dice Golf (e sottolineo che anche quest'ultima ha i suoi difetti che mai mi sognerei di negare..vedi freni).
Qualcuno diceva che comunque una vittoria così esigua non giustifica l'esborso economico maggiore (ciò puo essere vero), per me invece è il contrario , anche perché poi in rivendibilità non credo proprio che la Opel raggiunga le quotazioni Volkswagen.
Spero anche io, ora, di aver chiarito il mio pensiero
Ciao

Il tuo discorso Sofylove è articolato e ben motivato, ma prescinde da una considerazione molto semplice: a tanti la Golf 6 esticamente non piace.
In tutta sincerità diresti che la Golf 6 è esteticamente più bella della Megane e dell'Astra? Non credo, in questo forum tutti concordano che si tratta di una Golf 5,5 e che la Golf 7 verrà presentata prima del previsto.

Quindi, senza nulla togliere alle altre eccellenti qualità di questa auto (..così poi non dici che io non ho considerato tutti gli aspetti), ti devi rassegnare che l'aspetto estetico non convince.

E non mi sembra poco....

Sono d'accordissimo con te, sotto l'aspetto estetico, anche se a me la Golf non dispiace molto, (che è comunque soggettivo) purtroppo però risulta qualche gradino dietro rispetto alla concorrenza (in attesa anche della nuova Focus). Ma non mi sembra di aver detto che sia assolutamente la macchina + bella ;) ..., ho parlato solo della prova e delle caratteristiche intrinseche. Tutto qui. In fondo poi di una vettura il cliente (che poi alla fine è il poveretto che deve pagarla sta benedetta vettura) prende in considerazione diversi aspetti, altrimenti come si spiegherebbe il fatto che la Golf risulti l'auto + venduta d'europa pur essendo molto cara (nel suo segmento) per ciò che offre e senza eccellere in bellezza estetica per di +
Ciao
 
.[/quote]

La recita l'hai imparata e la ripeti bene,bravo pappagallo...il mancato miracolo del Mair?quello che promette mantiene,quindi di che parli?le scomesse valle a fare alla Snai,che fai piu' bella figura...[/quote]

Non capisco perché anziché rispondere alle mia affermazioni, con il tuo pensiero, parti invece in quarta cercando di offendere, purtroppo non sentendomi io pappagallo, non sei riuscito nemmeno in quello.
Quando parlo di mancato miracolo multiair, parlo di un motore o meglio una tecnologia motoristica sbandierata come l'avvento dei nuovi propulsori, ma prove su strada hanno palesemente dimostrato che nonostante qualche miglioria, non c'è proprio nulla di fenomenale e di nuovo in tutto ciò. Capisco che questo da Italiano (quale io sono) possa deludere, ma come ho detto in altri post precedenti non bisogna perdere d'occhio l'obiettività. La comunicazione e la critica costruttiva è tutto ciò che ci rimane per migliorarci, ricordalo sempre.
Ciao
 
PASSATTONE ha scritto:
sofylove ha scritto:
Appurato che qui, si, si scherza ovviamente e tutto è detto col sorriso :D , spero magari quando avrò provato e preso confidenza con lo sterzo del nonno Golf potrò avere l'onore di guidare un pò la Lastra, magari tu potresti intercedere con tua figlia per fare un piccolo test drive tra le due vetture ed appurare le differenze.

Ps: Sul trionfalismo, ti spiego, la vittoria ovviamente è di misura, però sai meglio di me che la Golf è un prodotto col progetto + anziano e cmq molto criticato, quini vincere sulla Lastra per me è godurioso, perdonami :D :D :D (questo te la dice lunga sul rispetto che ho per la stessa )
Ciao

Ma te imparare a quotare... no ehhhhh?? :D :D :D

Mi sa che "intercettare" la Lastra :D di mia figlia sia praticamente impossibile, a circa un mese dalla consegna il contachilometri segna oltre 5000 km :shock:
Ma se ce ne sarà l'opportunità ben volentieri...

Sono perfettamente consapevole del potenziale intrinseco dell'attuale Golf , non per nulla quando è stato il momento... la scelta sarebbe stata davvero "sofferta" (se fossi stato io a dover decidere) proprio perchè avevano messo in evidenza un comportamento stradale di prim'ordine entrambe con qualche punto a favore per una sotto gli aspetti che già ho citato... a mio gusto.

Poi però c'è chi ha pensato a togliere le castagne dal fuoco :D e alla fine a fare davvero la differenza credo proprio sia stato l'aspetto estetico... questione di gusti! ;)

Mannaggia :D :D :D :D davvero ho bisogno dell'intervento del moderatore per imparare a quotare...non stò scherzando mi spiegheresti la tecnica esatta? Per quanto sopra scritto sulla Golf e Astra quoto tutto, i gusti son gusti, per carità...
 
sofylove ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
sofylove ha scritto:
Appurato che qui, si, si scherza ovviamente e tutto è detto col sorriso :D , spero magari quando avrò provato e preso confidenza con lo sterzo del nonno Golf potrò avere l'onore di guidare un pò la Lastra, magari tu potresti intercedere con tua figlia per fare un piccolo test drive tra le due vetture ed appurare le differenze.

Ps: Sul trionfalismo, ti spiego, la vittoria ovviamente è di misura, però sai meglio di me che la Golf è un prodotto col progetto + anziano e cmq molto criticato, quini vincere sulla Lastra per me è godurioso, perdonami :D :D :D (questo te la dice lunga sul rispetto che ho per la stessa )
Ciao

Ma te imparare a quotare... no ehhhhh?? :D :D :D

Mi sa che "intercettare" la Lastra :D di mia figlia sia praticamente impossibile, a circa un mese dalla consegna il contachilometri segna oltre 5000 km :shock:
Ma se ce ne sarà l'opportunità ben volentieri...

Sono perfettamente consapevole del potenziale intrinseco dell'attuale Golf , non per nulla quando è stato il momento... la scelta sarebbe stata davvero "sofferta" (se fossi stato io a dover decidere) proprio perchè avevano messo in evidenza un comportamento stradale di prim'ordine entrambe con qualche punto a favore per una sotto gli aspetti che già ho citato... a mio gusto.

Poi però c'è chi ha pensato a togliere le castagne dal fuoco :D e alla fine a fare davvero la differenza credo proprio sia stato l'aspetto estetico... questione di gusti! ;)

Mannaggia :D :D :D :D davvero ho bisogno dell'intervento del moderatore per imparare a quotare...non stò scherzando mi spiegheresti la tecnica esatta? Per quanto sopra scritto sulla Golf e Astra quoto tutto, i gusti son gusti, per carità...

Non devi fare niente altro che scrivere di seguito alla dicitura "quote" che trovi alla fine del messaggio che stai quotando... ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
sofylove ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
sofylove ha scritto:
Appurato che qui, si, si scherza ovviamente e tutto è detto col sorriso :D , spero magari quando avrò provato e preso confidenza con lo sterzo del nonno Golf potrò avere l'onore di guidare un pò la Lastra, magari tu potresti intercedere con tua figlia per fare un piccolo test drive tra le due vetture ed appurare le differenze.

Ps: Sul trionfalismo, ti spiego, la vittoria ovviamente è di misura, però sai meglio di me che la Golf è un prodotto col progetto + anziano e cmq molto criticato, quini vincere sulla Lastra per me è godurioso, perdonami :D :D :D (questo te la dice lunga sul rispetto che ho per la stessa )
Ciao

Ma te imparare a quotare... no ehhhhh?? :D :D :D

Mi sa che "intercettare" la Lastra :D di mia figlia sia praticamente impossibile, a circa un mese dalla consegna il contachilometri segna oltre 5000 km :shock:
Ma se ce ne sarà l'opportunità ben volentieri...

Sono perfettamente consapevole del potenziale intrinseco dell'attuale Golf , non per nulla quando è stato il momento... la scelta sarebbe stata davvero "sofferta" (se fossi stato io a dover decidere) proprio perchè avevano messo in evidenza un comportamento stradale di prim'ordine entrambe con qualche punto a favore per una sotto gli aspetti che già ho citato... a mio gusto.

Poi però c'è chi ha pensato a togliere le castagne dal fuoco :D e alla fine a fare davvero la differenza credo proprio sia stato l'aspetto estetico... questione di gusti! ;)

Mannaggia :D :D :D :D davvero ho bisogno dell'intervento del moderatore per imparare a quotare...non stò scherzando mi spiegheresti la tecnica esatta? Per quanto sopra scritto sulla Golf e Astra quoto tutto, i gusti son gusti, per carità...

Non devi fare niente altro che scrivere di seguito alla dicitura "quote" che trovi alla fine del messaggio che stai quotando... ;)

Così come ho fatto in questo messaggio dici?
Il fatto è che certe volte per non allungare le pagine del forum cancello il superfluo e riporto solo la frase alla quale rispondo...ma se è un comportamento errato mi aduguo a quanto scritto.
 
sofylove ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
sofylove ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
sofylove ha scritto:
Appurato che qui, si, si scherza ovviamente e tutto è detto col sorriso :D , spero magari quando avrò provato e preso confidenza con lo sterzo del nonno Golf potrò avere l'onore di guidare un pò la Lastra, magari tu potresti intercedere con tua figlia per fare un piccolo test drive tra le due vetture ed appurare le differenze.

Ps: Sul trionfalismo, ti spiego, la vittoria ovviamente è di misura, però sai meglio di me che la Golf è un prodotto col progetto + anziano e cmq molto criticato, quini vincere sulla Lastra per me è godurioso, perdonami :D :D :D (questo te la dice lunga sul rispetto che ho per la stessa )
Ciao

Ma te imparare a quotare... no ehhhhh?? :D :D :D

Mi sa che "intercettare" la Lastra :D di mia figlia sia praticamente impossibile, a circa un mese dalla consegna il contachilometri segna oltre 5000 km :shock:
Ma se ce ne sarà l'opportunità ben volentieri...

Sono perfettamente consapevole del potenziale intrinseco dell'attuale Golf , non per nulla quando è stato il momento... la scelta sarebbe stata davvero "sofferta" (se fossi stato io a dover decidere) proprio perchè avevano messo in evidenza un comportamento stradale di prim'ordine entrambe con qualche punto a favore per una sotto gli aspetti che già ho citato... a mio gusto.

Poi però c'è chi ha pensato a togliere le castagne dal fuoco :D e alla fine a fare davvero la differenza credo proprio sia stato l'aspetto estetico... questione di gusti! ;)

Mannaggia :D :D :D :D davvero ho bisogno dell'intervento del moderatore per imparare a quotare...non stò scherzando mi spiegheresti la tecnica esatta? Per quanto sopra scritto sulla Golf e Astra quoto tutto, i gusti son gusti, per carità...

Non devi fare niente altro che scrivere di seguito alla dicitura "quote" che trovi alla fine del messaggio che stai quotando... ;)

Così come ho fatto in questo messaggio dici?
Il fatto è che certe volte per non allungare le pagine del forum cancello il superfluo e riporto solo la frase alla quale rispondo...ma se è un comportamento errato mi aduguo a quanto scritto.

Si proprio così!!

Ma se vuoi cancellare parte del messaggio che quoti lo devi fare mantenedo sia il "quote+nick" all'inizio del messaggio quotato che il "quote" alla fine dello stesso... Te capiiiiiiiiiii?? :D
 
PASSATTONE ha scritto:
Si proprio così!!

Ma se vuoi cancellare parte del messaggio che quoti lo devi fare mantenedo sia il "quote+nick" all'inizio del messaggio quotato che il "quote" alla fine dello stesso... Te capiiiiiiiiiii?? :D

Vediamo se ho capito.....

Si, si ci siamo ok possiamo chiudere questo OT sul quote ihihih :lol:
Grazie One
 
Scusatemi, ho aperto questo topic per valutare la prova della Golf 2.0TDI e fare un paragone con la motorizzazione 1.6TDI.
Credo possa essere un argomento interessante, se poi volete fare un confronto Golf/Astra sarebbe meglio aprire un altro topic :?
 
Back
Alto