Salve ragazzi, ieri ho avuto la fortuna di salire per un bel po di km e fare mia l'auto di cui in oggetto.
Tralasciando i giudizi estetici esteriori, del tutto personali ed opinabili, ad esempio a me piace molto, devo riconoscere che tra i cerchi da 18, le appendici aerodinamiche, la presa d'aria sul cofano, le rendono un look assai aggressivo e dinamico, come piace a me, bella davvero, poi nera è uno spettacolo.
Al contrario di quanto si dice e legge in rete, ho trovato gli interni migliori rispetto la mia forester, seppure la qualità dei materiali pare esere la stessa (brutta al tatto ma ben assemblata ed accoppiata)), probabilmente per la forma, la disposizione della strumentazione e la quantità della strumentazione, pare e dico pare, superiore anche nei materiali.
Mi è piaciuta anche dentro quindi, il cdb resta il solito dcb del caiser, nessuna informazione utile, se non trip a--b-c con consumo medio o istantaneo (solo trip a) e temperatura esterna con orologio, finito.
Il resto invece del quadro strumenti e della strumentazione tutta, l'ho trovato più appagante, dai colori (bianco), alla lancetta del consumo carburante istantaneo tipo otuaw made in monaco, al display con indicatore marcia. L'impianto audio fa cagare come sulla mia, forse questa è anche peggio, seppur la stessa identica radio, con il plus che sulla legacy era presente il blutooth. La radio fa quello un po che vuole, non una volta non mi alzato il volume coi comandi al volante, ha cambiato radio/stazione radio a suo piacere, vabbè..roba cinese, quindi le aspettative non erano alte per la radio. I sedili erano in pelle, opt non previsto sulla legacy quindi montati da un artigiano del conce, devo dire che eran ben montati e comodi, ma la pelle non mi è persa di qualità eccellente, ma non ho avuto modo di toccarla affondo, potrebbe essere stato un abbaglio, comunque i sedili mi sono parsi molto comodi, ed io non sono certo un peso piuma, cn ingombro laterale (culo e fianchi) notevole.
Veniamo alla prova su strada, L'ho guidata ieri sera allungo e per bene, come se il padrone non ci fosse accanto, anzi, era lui stesso che mi incitava a pigiare di più in una bella strada larga piena di tornanti, dove ai primi ho esitato, un po dovevo prendere le misure all'auto, poi ho iniziato a capire e a cercare l'asticella del limite e spostarla sempre più in alto, fatica inutile, non l'ho trovato, poi ancora sulla ss16 li davvero forse l'ho fatto cagare sotto...sentivo na puzza di mer... hem hemm!!
E' uno spettacolo!!!! ha una tenuta di strada fenomenale, su strada va meglio della mia, ci mancherebbe in mezzo ballano 4 re050/45/18, assetto bilstein, altezza da suolo. L'auto è su rotaie letteralmente, non c'è verso per scomporla, ho effettuato tornanti, rotonde, curve strette in successione, veloci, lente, al doppio se non triplo della vel di codice, si un lieve stridolo delle gomme, un lievissimo accenno a sovrasterzo alla fine del solo tornante/rotonda, assolutamente controllata col l'acceleratore, probabilmente dovuto alle gomme non dello stesso chilometraggio, oppure è stata voluta così, ma è eccellente, io non riesco a spiegarlo a parole, ha una tenuta di strada da auto specialista (quale è)! L' assetto per le mie parti è eccezionale, qui l'asfalto non è mai liscio, sempre rotto, rattappezzato, bucato, uno schifo. Se c'è chi lamenta un assetto un tantino soft e poco spaccaschiena per un assetto bilstein, io dico che è perfetto così, l'auto è sempre bella piatta, corica quel pochino che non guasta (almeno per me che sono abituato al forester), le buche le senti appena ma senza ritorsioni fisiche, davvero notevole ed azzeccato per i miei gusti.
Il boxer diesel, eruro5, è leggermente più rotondo e pastoso, la rapportatura del cambio rispetto la mia è completamente diversa, se pur la mia mi è sembrata più "on/off", in prima seconda e terza la mia ha le marce molto più corte, un po meno le altre 3, rendendo quel vuoto tra 1000 e 1500 meno evidente e fastidioso. L'euro5 è più rotondo invece, più pastoso, ma la rapportatura del cambio a mio avviso è del tutto sbagliata sulle prime 3 marce, rendono la guida un po più "stressata" rispetto la forester euro 4.
Lo sterzo è la solita porcheria americana, vuoto al centro, leggero e poco preciso per un quarto di sterzo, poi un po migliora, ma spesso non hai la percezione esatta di quanto accade sotto le ruote, è così per tutte le fuji, peccato.
Conclusioni.
Ha i soliti difetti di tutte le fuji, ovvero linea personale e non sempre piacevole, sterzo e cambio da migliorare.
Per il resto, ovvero per quello che va valutata una fuji, è eccellente, un mezzo punta di riferimento per il comportamento stradale. A conclusione, me ne sono innamorato e se non avessi speso una barca di soldi per fare casa, da oggi la mia forester (col il grande dispiacere di mia moglie che l'adora) l'avrei messo in vendita per passare ad una legacy, me ne sono assolutamente innamorato, in una sera, in 50 km. e se accade a me che ne guido già una di fuji, chissà chi non ne ha mai guidata una se la provasse per bene...
ah l'auto era udite udite...di ZERO C.

Grazie di tutto Luca, sei stato gentilissimo.
Ora spetto la tua recensione della prova del mio camioncino imbellettato.
Tralasciando i giudizi estetici esteriori, del tutto personali ed opinabili, ad esempio a me piace molto, devo riconoscere che tra i cerchi da 18, le appendici aerodinamiche, la presa d'aria sul cofano, le rendono un look assai aggressivo e dinamico, come piace a me, bella davvero, poi nera è uno spettacolo.
Al contrario di quanto si dice e legge in rete, ho trovato gli interni migliori rispetto la mia forester, seppure la qualità dei materiali pare esere la stessa (brutta al tatto ma ben assemblata ed accoppiata)), probabilmente per la forma, la disposizione della strumentazione e la quantità della strumentazione, pare e dico pare, superiore anche nei materiali.
Mi è piaciuta anche dentro quindi, il cdb resta il solito dcb del caiser, nessuna informazione utile, se non trip a--b-c con consumo medio o istantaneo (solo trip a) e temperatura esterna con orologio, finito.
Il resto invece del quadro strumenti e della strumentazione tutta, l'ho trovato più appagante, dai colori (bianco), alla lancetta del consumo carburante istantaneo tipo otuaw made in monaco, al display con indicatore marcia. L'impianto audio fa cagare come sulla mia, forse questa è anche peggio, seppur la stessa identica radio, con il plus che sulla legacy era presente il blutooth. La radio fa quello un po che vuole, non una volta non mi alzato il volume coi comandi al volante, ha cambiato radio/stazione radio a suo piacere, vabbè..roba cinese, quindi le aspettative non erano alte per la radio. I sedili erano in pelle, opt non previsto sulla legacy quindi montati da un artigiano del conce, devo dire che eran ben montati e comodi, ma la pelle non mi è persa di qualità eccellente, ma non ho avuto modo di toccarla affondo, potrebbe essere stato un abbaglio, comunque i sedili mi sono parsi molto comodi, ed io non sono certo un peso piuma, cn ingombro laterale (culo e fianchi) notevole.
Veniamo alla prova su strada, L'ho guidata ieri sera allungo e per bene, come se il padrone non ci fosse accanto, anzi, era lui stesso che mi incitava a pigiare di più in una bella strada larga piena di tornanti, dove ai primi ho esitato, un po dovevo prendere le misure all'auto, poi ho iniziato a capire e a cercare l'asticella del limite e spostarla sempre più in alto, fatica inutile, non l'ho trovato, poi ancora sulla ss16 li davvero forse l'ho fatto cagare sotto...sentivo na puzza di mer... hem hemm!!
E' uno spettacolo!!!! ha una tenuta di strada fenomenale, su strada va meglio della mia, ci mancherebbe in mezzo ballano 4 re050/45/18, assetto bilstein, altezza da suolo. L'auto è su rotaie letteralmente, non c'è verso per scomporla, ho effettuato tornanti, rotonde, curve strette in successione, veloci, lente, al doppio se non triplo della vel di codice, si un lieve stridolo delle gomme, un lievissimo accenno a sovrasterzo alla fine del solo tornante/rotonda, assolutamente controllata col l'acceleratore, probabilmente dovuto alle gomme non dello stesso chilometraggio, oppure è stata voluta così, ma è eccellente, io non riesco a spiegarlo a parole, ha una tenuta di strada da auto specialista (quale è)! L' assetto per le mie parti è eccezionale, qui l'asfalto non è mai liscio, sempre rotto, rattappezzato, bucato, uno schifo. Se c'è chi lamenta un assetto un tantino soft e poco spaccaschiena per un assetto bilstein, io dico che è perfetto così, l'auto è sempre bella piatta, corica quel pochino che non guasta (almeno per me che sono abituato al forester), le buche le senti appena ma senza ritorsioni fisiche, davvero notevole ed azzeccato per i miei gusti.
Il boxer diesel, eruro5, è leggermente più rotondo e pastoso, la rapportatura del cambio rispetto la mia è completamente diversa, se pur la mia mi è sembrata più "on/off", in prima seconda e terza la mia ha le marce molto più corte, un po meno le altre 3, rendendo quel vuoto tra 1000 e 1500 meno evidente e fastidioso. L'euro5 è più rotondo invece, più pastoso, ma la rapportatura del cambio a mio avviso è del tutto sbagliata sulle prime 3 marce, rendono la guida un po più "stressata" rispetto la forester euro 4.
Lo sterzo è la solita porcheria americana, vuoto al centro, leggero e poco preciso per un quarto di sterzo, poi un po migliora, ma spesso non hai la percezione esatta di quanto accade sotto le ruote, è così per tutte le fuji, peccato.
Conclusioni.
Ha i soliti difetti di tutte le fuji, ovvero linea personale e non sempre piacevole, sterzo e cambio da migliorare.
Per il resto, ovvero per quello che va valutata una fuji, è eccellente, un mezzo punta di riferimento per il comportamento stradale. A conclusione, me ne sono innamorato e se non avessi speso una barca di soldi per fare casa, da oggi la mia forester (col il grande dispiacere di mia moglie che l'adora) l'avrei messo in vendita per passare ad una legacy, me ne sono assolutamente innamorato, in una sera, in 50 km. e se accade a me che ne guido già una di fuji, chissà chi non ne ha mai guidata una se la provasse per bene...
ah l'auto era udite udite...di ZERO C.
Grazie di tutto Luca, sei stato gentilissimo.
Ora spetto la tua recensione della prova del mio camioncino imbellettato.