<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prova estesa Legacy wagon diesel sport. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

prova estesa Legacy wagon diesel sport.

reFORESTERation ha scritto:
te non sai neanche cosa vuol dire credimi, non hai idea di cosa dici, ti basi su 4 numeri del kaiser.
le prove in pista contano zero, gomme, temperatura dell'asfalto, dell'aria, pilota, quantità di benzina, potenze specifiche, alimentazioni, stato delle gomme ecc.
conta solo una cosa, che tu ci salga sopra, faccia la prima rotonda, vedrai che non scendi più e le pegiò le mandi dove meritano..ovvero scarica l'acqua dopo aver fatto pipì.

Sei un bambino, non accetti dati che non siano postati da te o a vantaggio delle Subaru.

Vi auguro strabilianti cose sui vostri ferri, sicuro che farete tanta strada senza il minimo guasto e andando lì, neanche le Land Rover osano... 8)

Un saluto ad Andruet che ogni tanto ricompare e spara su Peugeot... Come fosse l'unica casa che non risolve i problemi alle sue auto...

Bravi, bravi. così mi piacete, peccato che dal mio meccanico (in mp vi posso dare nome e ubicazione per avere conferma) per un po' di tempo è stata ricoverata una bellissima Impreza col motore tirato a marmellata.

Sicuramente è un caso unico!!! Peccato, conoscendovi un paio di mesi fa, avrei fatto alcune foto :D
 
Ciao a te, come vedi chi non muore si rivede...
Hai mai pensato che chi compra Subaru magari pigia (parecchio) anche nell'acceleratore? E se si pigia parecchio (ma parecchio, eh...) nell'acceleratore DAPPERTUTTO, ossia in bosco, nei campi, su ghiaccio, su sterratoni veloci ecc..., qualcosa ovviamente si puo' rompere?
Alla Legacy ho cambiato 2 volte pacco frizione completo compreso disco e spingidisco (4 milioni a bòtta), finchè "uno bravo" mi ha consigliato una AP Loockeed gruppo N in rame senza parastrappi e non ho piu' rotto frizioni... Però, le maggiori sollecitazioni hanno pesàto sul cambio e i suoi sincronizzatori (2a-3a-4a)... eccetera eccetera eccetera...
Macchina venduta dopo 280mila km A MANETTA e oltre e passata di mano come muletto di Grossi per fare le ricognizioni su terra... dopo di lui, ormai "stargata", è andata a fare le gare Endas del trofeo ghiaccio, e guarda un po', lo ha anche vinto... son convinto che dopo 20 anni, la notte la vedono ancora fare i traversi da sola dallo sfasciacarrozze...
Pegio'?
Almeno si rompesse a andarci cosi'... il problema è che si rompono A STARE FERME!
Anche te sei di quelli convinti che la 307 HDI 136 cv sia stata LA MIGLIORE MACCHINA DEL MONDO? Oppure sei uno (ma che te lo dico a fare...) che pensa di aver fatto il collaudatore PAGANTE per Pegio'?
Hai mai visto i 1,4 t.diesel 68 cv con motore saltato a 40mila km? Io si...
Hai mai guidato i 1,4 t.diesel e hai notato cali decisi di rendimento dopo i 70mila km? Io si...
Hai mai fatto 80mila km col 1,4 benzina della Rallye e a 55mila km la macchina ha avuto un calo deciso nelle prestazioni? Io si...
Ah già, che domande... ma TE ti basi solo sui forum, su Auto e "sul cuggino dell'amico d'un mio amico"...
Contenti voi!!! (a proposito, ma che ci scrivete a fare qui?? lo so che "di la'" è una valle di lacrime, ma cosi' vuol dire volersi davvero male, eh...)
 
CBcobra ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
te non sai neanche cosa vuol dire credimi, non hai idea di cosa dici, ti basi su 4 numeri del kaiser.
le prove in pista contano zero, gomme, temperatura dell'asfalto, dell'aria, pilota, quantità di benzina, potenze specifiche, alimentazioni, stato delle gomme ecc.
conta solo una cosa, che tu ci salga sopra, faccia la prima rotonda, vedrai che non scendi più e le pegiò le mandi dove meritano..ovvero scarica l'acqua dopo aver fatto pipì.

Sei un bambino, non accetti dati che non siano postati da te o a vantaggio delle Subaru.

Vi auguro strabilianti cose sui vostri ferri, sicuro che farete tanta strada senza il minimo guasto e andando lì, neanche le Land Rover osano... 8)

Un saluto ad Andruet che ogni tanto ricompare e spara su Peugeot... Come fosse l'unica casa che non risolve i problemi alle sue auto...

Bravi, bravi. così mi piacete, peccato che dal mio meccanico (in mp vi posso dare nome e ubicazione per avere conferma) per un po' di tempo è stata ricoverata una bellissima Impreza col motore tirato a marmellata.

Sicuramente è un caso unico!!! Peccato, conoscendovi un paio di mesi fa, avrei fatto alcune foto :D
Lo strabiliante per te, è l'ordinario per noi, come affrontare rotonde a 100 all'ora, ammesso che serva.
 
Andruet ha scritto:
Ciao a te, come vedi chi non muore si rivede...
Hai mai pensato che chi compra Subaru magari pigia (parecchio) anche nell'acceleratore? E se si pigia parecchio (ma parecchio, eh...) nell'acceleratore DAPPERTUTTO, ossia in bosco, nei campi, su ghiaccio, su sterratoni veloci ecc..., qualcosa ovviamente si puo' rompere?
Alla Legacy ho cambiato 2 volte pacco frizione completo compreso disco e spingidisco (4 milioni a bòtta), finchè "uno bravo" mi ha consigliato una AP Loockeed gruppo N in rame senza parastrappi e non ho piu' rotto frizioni... Però, le maggiori sollecitazioni hanno pesàto sul cambio e i suoi sincronizzatori (2a-3a-4a)... eccetera eccetera eccetera...
Macchina venduta dopo 280mila km A MANETTA e oltre e passata di mano come muletto di Grossi per fare le ricognizioni su terra... dopo di lui, ormai "stargata", è andata a fare le gare Endas del trofeo ghiaccio, e guarda un po', lo ha anche vinto... son convinto che dopo 20 anni, la notte la vedono ancora fare i traversi da sola dallo sfasciacarrozze...
Pegio'?
Almeno si rompesse a andarci cosi'... il problema è che si rompono A STARE FERME!
Anche te sei di quelli convinti che la 307 HDI 136 cv sia stata LA MIGLIORE MACCHINA DEL MONDO? Oppure sei uno (ma che te lo dico a fare...) che pensa di aver fatto il collaudatore PAGANTE per Pegio'?
Hai mai visto i 1,4 t.diesel 68 cv con motore saltato a 40mila km? Io si...
Hai mai guidato i 1,4 t.diesel e hai notato cali decisi di rendimento dopo i 70mila km? Io si...
Hai mai fatto 80mila km col 1,4 benzina della Rallye e a 55mila km la macchina ha avuto un calo deciso nelle prestazioni? Io si...
Ah già, che domande... ma TE ti basi solo sui forum, su Auto e "sul cuggino dell'amico d'un mio amico"...
Contenti voi!!! (a proposito, ma che ci scrivete a fare qui?? lo so che "di la'" è una valle di lacrime, ma cosi' vuol dire volersi davvero male, eh...)

Il rallye era 1298 cc, 103 cavalli ed io con una 205 così ho fatto più di 170.000 km cambiando solo freni, cuffie semiassi (quelle sì un po' fragili) e carburandola 2 volte all'anno. Avevo 20 anni, e quel motore a visto spesso i 7500 giri, ma molto spesso!!!
Grazie a quella 205, alla xs 1360 cc che ho avuto e venduta con più di 150.000 km e alla Gti 1.9 di mio fratello, praticamente infinita, che ho amato, apprezzato e continuo a farlo quelle auto che sono le Peugeot.
Ho avuto vetture come R5 gt turbo, Escort RS turbo, ho guidato per puro piacere tutto quello che negli anni ho potuto guidare (pure la lotus elise, un concentrato di vibrazioni, ed emozioni) , auto come delta evoluzione, provata per pochi chilometri ma ancora me la ricordo, eppure qualcosa mi ha fatto rimanere legato alla Peugeot.
Ora guido da 90.000 km una 308 sw, finora ho sostituito le 2 luci diurne anteriori e le pastiglie freni. Ho ancora le spazzole originali, con 4 anni sulle spalle e che andrò prossimamente a sostituire, NESSUN PROBLEMA.

Come vedete non tutti hanno le vostre opinioni e, caro reFORESTERation, le rotatorie a 100 all'ora col subaru le fai solo attraversandole perchè arrivi troppo veloce, non perchè sia fisicamente possibile. A meno che le rotatorie da voi non abbiano il raggio di 50 metri :D :D
 
Io alla pegiò cambio almeno 3 lampadine l'anno, le sole anteriori anabbaglianti ed ogni 6.000 km devo riabbocare un kg di olio. Senza dimenticare tutto il resto, come tendicatena cambiato, climatizzatore, sensore gomme che fa quel che vuole, qualche errore con STOP in rosso sul cruscotto, qualche trasudamento di olio, interni sfogliati, scricchiolii vari, batteria durate 3 anni. Ma soprattutto lo scarso
Anzi, pessimo comportamento stradale. Un cesso insomma.
Vedi che non puoi capire, le rotonde in Fuji le fai eccome anche a 100 allora, ovviamente nin quelle da 2m di diametro.
 
CBcobra ha scritto:
Il rallye era 1298 cc, 103 cavalli ed io con una 205 così ho fatto più di 170.000 km cambiando solo freni, cuffie semiassi (quelle sì un po' fragili) e carburandola 2 volte all'anno. Avevo 20 anni, e quel motore a visto spesso i 7500 giri, ma molto spesso!!!
Grazie a quella 205, alla xs 1360 cc che ho avuto e venduta con più di 150.000 km e alla Gti 1.9 di mio fratello, praticamente infinita, che ho amato, apprezzato e continuo a farlo quelle auto che sono le Peugeot.
Ho avuto vetture come R5 gt turbo, Escort RS turbo, ho guidato per puro piacere tutto quello che negli anni ho potuto guidare (pure la lotus elise, un concentrato di vibrazioni, ed emozioni) , auto come delta evoluzione, provata per pochi chilometri ma ancora me la ricordo, eppure qualcosa mi ha fatto rimanere legato alla Peugeot.
Ora guido da 90.000 km una 308 sw, finora ho sostituito le 2 luci diurne anteriori e le pastiglie freni. Ho ancora le spazzole originali, con 4 anni sulle spalle e che andrò prossimamente a sostituire, NESSUN PROBLEMA.

Come vedete non tutti hanno le vostre opinioni e, caro reFORESTERation, le rotatorie a 100 all'ora col subaru le fai solo attraversandole perchè arrivi troppo veloce, non perchè sia fisicamente possibile. A meno che le rotatorie da voi non abbiano il raggio di 50 metri :D :D

La Rallye 106 aveva 98 cavalli e l'iniezione (vedi quando dico che in Pegio' con l'elettronica ci hanno litigato da piccini?)... quando "smise di andare" montai centralina e alberi a cammes/collettori scarico che portarono il limitatore a 9200 giri... ma non si riusciva a farla resuscitare lo stesso.... Preso dalla rabbia , la svendetti per una Civic V-Tech che oltre a "vedere" i 9000 giri, andava anche forte ma soprattutto NON SI GUASTAVA e non aveva cali di prestazioni nel tempo.
La 308? Bella... ma... ah, non parlavi della Ferrari??? Allora scusa, non avevo capito... però puoi sempre sperare che sia una "cugina acquistata" (e non "carnale") della 307, dai...
Comunque o, anch'io ho qualcosa che mi fa rimanere legato a Pegio', però almeno so cos'è: la causa dal giudice...
Io me lo domando sempre: ma che ci scrivete a fare negli altri forum se poi non avete argomenti... almeno scrivi su forum "attinenti": su quello Renault, sul Citroen, su Kia, Hyundai ecc... che c'incastrano i Subaru con le Pegio'? Tu avessi guidato i Quattro Audi, gli X-Drive, i Super-Select ecc... capirei anche, ma le Pegio'... via, non si fa cosi'...
 
Andruet ha scritto:
CBcobra ha scritto:
Il rallye era 1298 cc, 103 cavalli ed io con una 205 così ho fatto più di 170.000 km cambiando solo freni, cuffie semiassi (quelle sì un po' fragili) e carburandola 2 volte all'anno. Avevo 20 anni, e quel motore a visto spesso i 7500 giri, ma molto spesso!!!
Grazie a quella 205, alla xs 1360 cc che ho avuto e venduta con più di 150.000 km e alla Gti 1.9 di mio fratello, praticamente infinita, che ho amato, apprezzato e continuo a farlo quelle auto che sono le Peugeot.
Ho avuto vetture come R5 gt turbo, Escort RS turbo, ho guidato per puro piacere tutto quello che negli anni ho potuto guidare (pure la lotus elise, un concentrato di vibrazioni, ed emozioni) , auto come delta evoluzione, provata per pochi chilometri ma ancora me la ricordo, eppure qualcosa mi ha fatto rimanere legato alla Peugeot.
Ora guido da 90.000 km una 308 sw, finora ho sostituito le 2 luci diurne anteriori e le pastiglie freni. Ho ancora le spazzole originali, con 4 anni sulle spalle e che andrò prossimamente a sostituire, NESSUN PROBLEMA.

Come vedete non tutti hanno le vostre opinioni e, caro reFORESTERation, le rotatorie a 100 all'ora col subaru le fai solo attraversandole perchè arrivi troppo veloce, non perchè sia fisicamente possibile. A meno che le rotatorie da voi non abbiano il raggio di 50 metri :D :D

La Rallye 106 aveva 98 cavalli e l'iniezione (vedi quando dico che in Pegio' con l'elettronica ci hanno litigato da piccini?)... quando "smise di andare" montai centralina e alberi a cammes/collettori scarico che portarono il limitatore a 9200 giri... ma non si riusciva a farla resuscitare lo stesso.... Preso dalla rabbia , la svendetti per una Civic V-Tech che oltre a "vedere" i 9000 giri, andava anche forte ma soprattutto NON SI GUASTAVA e non aveva cali di prestazioni nel tempo.
La 308? Bella... ma... ah, non parlavi della Ferrari??? Allora scusa, non avevo capito... però puoi sempre sperare che sia una "cugina acquistata" (e non "carnale") della 307, dai...
Comunque o, anch'io ho qualcosa che mi fa rimanere legato a Pegio', però almeno so cos'è: la causa dal giudice...
Io me lo domando sempre: ma che ci scrivete a fare negli altri forum se poi non avete argomenti... almeno scrivi su forum "attinenti": su quello Renault, sul Citroen, su Kia, Hyundai ecc... che c'incastrano i Subaru con le Pegio'? Tu avessi guidato i Quattro Audi, gli X-Drive, i Super-Select ecc... capirei anche, ma le Pegio'... via, non si fa cosi'...

in effetti..un TA classica, con un telaio e ponte interconeeso.
vs una qualsiasi della suby, tranne trezia, dove tutte hanno motori boxer e baricentro baricentro basso, TI simmetrica con 3 differenziali, multilink 4,5 bracci con Quadrilatero Alto, pesi contenuti, masse sospese controllate, mah!
Le pegiò vanno confrontate con le pari ford, opel renò..(e pure li sono dietro, vedasi l'autotelaio della focus ad esempio, assolutamente migliore e di una generazione almeno, avanti a quello pegiò).
Scrivesse qualcuno almeno che ha un quattro con torsen, o le nuove ghiere dentate..
 
reFORESTERation ha scritto:
Andruet ha scritto:
CBcobra ha scritto:
Il rallye era 1298 cc, 103 cavalli ed io con una 205 così ho fatto più di 170.000 km cambiando solo freni, cuffie semiassi (quelle sì un po' fragili) e carburandola 2 volte all'anno. Avevo 20 anni, e quel motore a visto spesso i 7500 giri, ma molto spesso!!!
Grazie a quella 205, alla xs 1360 cc che ho avuto e venduta con più di 150.000 km e alla Gti 1.9 di mio fratello, praticamente infinita, che ho amato, apprezzato e continuo a farlo quelle auto che sono le Peugeot.
Ho avuto vetture come R5 gt turbo, Escort RS turbo, ho guidato per puro piacere tutto quello che negli anni ho potuto guidare (pure la lotus elise, un concentrato di vibrazioni, ed emozioni) , auto come delta evoluzione, provata per pochi chilometri ma ancora me la ricordo, eppure qualcosa mi ha fatto rimanere legato alla Peugeot.
Ora guido da 90.000 km una 308 sw, finora ho sostituito le 2 luci diurne i
La 308? Bella... ma... m "attinenti": su quello Renault, sul Citroen, su Kia, Hyundai ecc... che c'incastrano i Subaru con le Pegio'? Tu avessi guidato i Quattro Audi, gli X-Drive, i Super-Select ecc... capirei anche, ma le Pegio'... via, non si fa cosi'...

in effetti..un TA classica, con un telaio e ponte interconeeso.
vs una qualsiasi della suby, tranne trezia, dove tutte hanno motori boxer e baricentro baricentro basso, TI simmetrica con 3 differenziali, multilink 4,5 bracci con Quadrilatero Alto, pesi contenuti, masse sospese controllate, mah!
Le pegiò vanno confrontate con le pari ford, opel renò..(e pure li sono dietro, vedasi l'autotelaio della focus ad esempio, assolutamente migliore e di una generazione almeno, avanti a quello pegiò).
Scrivesse qualcuno almeno che ha un quattro con torsen, o le nuove ghiere dentate..

Hai ragione sono paragoni irricevibili.

Si sa qualcosa del subarista appiedato? Sara stato mica l'omino del gaZ? :lol:
Informati eh
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Andruet ha scritto:
CBcobra ha scritto:
Il rallye era 1298 cc, 103 cavalli ed io con una 205 così ho fatto più di 170.000 km cambiando solo freni, cuffie semiassi (quelle sì un po' fragili) e carburandola 2 volte all'anno. Avevo 20 anni, e quel motore a visto spesso i 7500 giri, ma molto spesso!!!
Grazie a quella 205, alla xs 1360 cc che ho avuto e venduta con più di 150.000 km e alla Gti 1.9 di mio fratello, praticamente infinita, che ho amato, apprezzato e continuo a farlo quelle auto che sono le Peugeot.
Ho avuto vetture come R5 gt turbo, Escort RS turbo, ho guidato per puro piacere tutto quello che negli anni ho potuto guidare (pure la lotus elise, un concentrato di vibrazioni, ed emozioni) , auto come delta evoluzione, provata per pochi chilometri ma ancora me la ricordo, eppure qualcosa mi ha fatto rimanere legato alla Peugeot.
Ora guido da 90.000 km una 308 sw, finora ho sostituito le 2 luci diurne i
La 308? Bella... ma... m "attinenti": su quello Renault, sul Citroen, su Kia, Hyundai ecc... che c'incastrano i Subaru con le Pegio'? Tu avessi guidato i Quattro Audi, gli X-Drive, i Super-Select ecc... capirei anche, ma le Pegio'... via, non si fa cosi'...

in effetti..un TA classica, con un telaio e ponte interconeeso.
vs una qualsiasi della suby, tranne trezia, dove tutte hanno motori boxer e baricentro baricentro basso, TI simmetrica con 3 differenziali, multilink 4,5 bracci con Quadrilatero Alto, pesi contenuti, masse sospese controllate, mah!
Le pegiò vanno confrontate con le pari ford, opel renò..(e pure li sono dietro, vedasi l'autotelaio della focus ad esempio, assolutamente migliore e di una generazione almeno, avanti a quello pegiò).
Scrivesse qualcuno almeno che ha un quattro con torsen, o le nuove ghiere dentate..

Hai ragione sono paragoni irricevibili.

Si sa qualcosa del subarista appiedato? Sara stato mica l'omino del gaZ? :lol:
Informati eh

Ecco la riprova di quello che dico... :D
Pronti a non credere che una Subaru può rompere e lasciare a piedi il povero proprietario...
Convinti che avere sospensioni a 100 bracci e motori boxer con baricentri bassi ti possano agevolare nel traffico o nella statale seminata di velox o pattuglie (dalle mie parti purtroppo è così)
Ignari che cotanta tecnologia non serva a un c@zzo almeno al 99% della popolazione, e soprattutto non serva ad avere prestazioni degne di nota se non il conto del meccanico quando qualcosa si rompe ( ,,, a no, c@azzo, le Subaru non si rompono, scusate)

Ognuno la prende come vuole, io preferisco un'auto che vada bene in qualsiasi situazione ( ieri ho caricato 2 armadi doppi Besta all'ikea ed eravamo in 3, provate con qualsiasi Subaru a farlo, se non ci riuscite, le vostre macchine a me non servono) e preferisco investire i miei soldi sulle mie auto d'epoca e sullo sport che pratico, perchè credo che il benessere personale sia un vero valore, anche se vado in giro con un orinale franzoso (e non me ne vergogno), come da voi definito...

In quanto a voi, un'invito a essere più obiettivi e, se proprio vi stanno strette le vostre auto francesi, vendetele e acquistate nippon, così potrete avere orgasmi multipli in qualsiasi sedile appoggerete le vostre terga.

Un ringraziamento e un saluto... Christian 8)
 
reFORESTERation ha scritto:

...nessuno te lo chiede il commento.

Ognuno vive la propria realtà, soddisfa le proprie necessità come meglio può, io vivo delle mie passioni, tu delle tue Subaru...

Come vedi non serve commento, almeno che non serva a migliorare qualcosa, ma, sinceramente, i tuoi commenti non servono a niente, come i miei interventi a te daranno l'impressione di avere a che fare con qualcuno non del tuo livello, ma la cosa non mi tocca, ognuno vede la realta dal suo punto di vista.

Un saluto. 8)
 
CBcobra ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:

...nessuno te lo chiede il commento.

Ognuno vive la propria realtà, soddisfa le proprie necessità come meglio può, io vivo delle mie passioni, tu delle tue Subaru...

Come vedi non serve commento, almeno che non serva a migliorare qualcosa, ma, sinceramente, i tuoi commenti non servono a niente, come i miei interventi a te daranno l'impressione di avere a che fare con qualcuno non del tuo livello, ma la cosa non mi tocca, ognuno vede la realta dal suo punto di vista.

Un saluto. 8)

Ammazza che elfo...poi ti do una mailing list dove ti potrai trovare ancora meglio...gente come te....che ci capisce :lol:
Comunque ho prenotato una 508 ibrida... te la faccio provare eh
 
Back
Alto