albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
Hai mai provato un piccolo Diesel che sia "eclatante"?
no, proprio per questo me lo sarei aspettato da Honda, non dimentichiamo che il gruppo Vw già negli anni '90 produceva un TDI 1,9 da 150cv, quello si che per l'epoca era
eclatante.
Col 1.6 da 105 invece hanno smesso di
eclatare...
Albelilly, da un po' di tempo a questa parte mi pare che ci sia un altro a scrivere col tuo avatar...forse, dopo aver deciso di prendere una VW, sembra che tu debba autoconvincerti, magari convincendo pure noi, di aver fatto la migliore scelta possibile; questo potrebbe essere anche comprensibile, magari evitando di sminuire ad ogni pie' sospinto il prodotto Honda...
Ora, penso che tu sappia con quale approccio Honda e' arrivata al diesel: non li ha mai fatti, per molto tempo, anche perche' in Giappone penso sia considerato alla stregua di un carburante agricolo; quando finalmente ha deciso di farne uno lo ha fatto al top della tecnica e con molte caratteristiche particolari (basamento in alluminio -uno dei primi in assoluto- in fusione semisolida, rapporto di compressione basso, etc etc). Anche la stessa scelta della cilindrata alta e' una scelta squisitamente tecnica, scevra dai condizionamenti di marketing tipici dei costruttori europei..
Fra l'altro, soprattutto in un Diesel parlare solo di potenza specifica mi pare davvero limitante...
Ma mi pare ovvio, con queste premesse, che Honda non sia messa a fare un Diesel "sportivo" (sottolineo le virgolette) col marketing annesso, quando si e' messa a fare un Diesel...quale senso avrebbe avuto per un costruttore che al Diesel ci e' arrivato, come tutti quelli giapponesi, perche' forzato dall'anomalia del mercato europeo, che ha in gamma e sulle stesse auto ben altri motori, e che evidentemente intende il Diesel come un motore con elevata tecnologia e prestazioni ma orientato ad un utilizzo non certo sportivo? Il tuo giudizio mi pare superficiale, perche' la cifra tecnica dei motori diesel Honda e' molto elevata, ma mi pare che tu riduca tutto ai CV, come nella migliore tradizione delle discussioni da aperitivo.
Ma sinceramente pensi che se in Honda avessero voluto sarebbe stato difficile per loro fare un Diesel da 100 cv/litro?
Per VW invece il TDI e' un simbolo, ed il core business, come il VTEC per Honda; ti ricordo che quel diesel "eclatante" sulla Golf 4 si fregiava, per me a torto, anche della sigla GTI sulla Golf...per ovviare ad una triste GTI da benzina da 150 cv che e' stata presto archiviata come una delle "meno GTI" di tutte, e che andava quasi meno della Diesel...penso che siano evidenti le differenze in fatto di filosofia costruttiva e di marketing.