<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Civic Tourer 4R mese di Maggio | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Prova Civic Tourer 4R mese di Maggio

Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
Motore ? Si, una buona unità ma senza particolari prerogative; (da Honda e la sua tradizione, dato anche che è arrivata per ultima, mi sarei atteso qualcosa di più dirompente)

Si vabbé, questo io lo chiamo criticare tanto per criticare, perché dalle prove si evince che è praticamente un motore best in class sotto parecchi aspetti.

Stiamo parlando di un 1.6 diesel, con tutto ciò che ne consegue dal punto di vista tecnico, non di una Type R...non capisco cosa potresti aspettarti, se non dichiarare magari ancora qualche cavallo in più a scapito della guidabilità e della qualità dell'erogazione, come vuole il marketing oggi?
bhé credo che minimo bisognerebbe provarli entrambi per confrontarli, non credi ? E' inutile dire che uno critica per criticare... Honda l'ho provato e lo reputo una buona unità ma nulla di eclatante; dopo aver letto di tutto e di più riguardo il motore VM montato sulla Meriva il quale sulla carta - e detto da chi la guida - pare che sia attualmente il migliore ; ad ogni modo mi riservo di provarla prima di fare un confronto oggettivo.
 
Hai mai provato un piccolo Diesel che sia "eclatante"?

Lo stesso 2.2 I-Ctdi, considerato ai tempi un motore eccellente e innovativo, anzi uno dei migliori Diesel a quattro cilindri in assoluto, lo era non per caratteristiche "eclatanti", tantomeno nei dati di targa, ma per una combinazione di aspetti (costruzione, consumi, erogazione, silenziosità, affidabilità) propri di un prodotto di alto livello. Stiamo parlando di Diesel, non di motori sportivi a benzina...
 
Jambana ha scritto:
Hai mai provato un piccolo Diesel che sia "eclatante"?

Lo stesso 2.2 I-Ctdi, considerato ai tempi un motore eccellente e innovativo, anzi uno dei migliori Diesel a quattro cilindri in assoluto, lo era non per caratteristiche "eclatanti", tantomeno nei dati di targa, ma per una combinazione di aspetti (costruzione, consumi, erogazione, silenziosità, affidabilità) propri di un prodotto di alto livello. Stiamo parlando di Diesel, non di motori sportivi a benzina...

Stamattina mi sono strapazzato il Boxer Diesel, oggi ho ripreso il 2.2 che citi.

Beh, quello avrà altri pregi.. ma la sensibilità al gas e la fluidità dell'Honda i-ctdi gli sono sconosciuti.

Ed in parte credo pure al 2.2 i-DTEC.
 
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
Motore ? Si, una buona unità ma senza particolari prerogative; (da Honda e la sua tradizione, dato anche che è arrivata per ultima, mi sarei atteso qualcosa di più dirompente)

Si vabbé, questo io lo chiamo criticare tanto per criticare, perché dalle prove si evince che è praticamente un motore best in class sotto parecchi aspetti.

Stiamo parlando di un 1.6 diesel, con tutto ciò che ne consegue dal punto di vista tecnico, non di una Type R...non capisco cosa potresti aspettarti, se non dichiarare magari ancora qualche cavallo in più a scapito della guidabilità e della qualità dell'erogazione, come vuole il marketing oggi?
bhé credo che minimo bisognerebbe provarli entrambi per confrontarli, non credi ? E' inutile dire che uno critica per criticare... Honda l'ho provato e lo reputo una buona unità ma nulla di eclatante; dopo aver letto di tutto e di più riguardo il motore VM montato sulla Meriva il quale sulla carta - e detto da chi la guida - pare che sia attualmente il migliore ; ad ogni modo mi riservo di provarla prima di fare un confronto oggettivo.

Metti in grassetto anche best in class però! ;)
 
franco58pv ha scritto:
albelilly ha scritto:
ne abbiamo già parlato allo spasimo: se come sostanza intendiamo il suo design anticonvenzionale e originale mi pare proprio che nella Civic ce ne sia a iosa ma da qui a dire che cotanta sostanza incontri anche il gusto del pubblico e cosa ben diversa proprio perché non c'è nulla di più personale (e quindi opinabile) proprio del gusto ! ...anche se i latini dicevano De gustibus... ;)

Motore ? Si, una buona unità ma senza particolari prerogative; (da Honda e la sua tradizione, dato anche che è arrivata per ultima, mi sarei atteso qualcosa di più dirompente) sarebbe da provare il nuovo italianissimo 1,6 della VM di Cento che equipaggia la gamma Opel, pare che sia una spanna sopra la concorrenza a tutti i livelli. :rolleyes:
è la prima volta che entro qua dentro per cui non conosco il pregresso riguardo alle discussioni sul design civic , in realtà mi riferivo più che altro alla civic berlina che penso abbia un design decisamente originale , il che non significa automaticamente bello anche se a me piace.
Sulle vendite è il solito discorso : il mondo per fortuna di honda non si limita all'europa, nulla da dire sul motore della nuova opel, a me sembra che questa honda abbia un rapporto qualità prezzo molto valido e quindi direi che c'è della sostanza , ilmotore cmq mi pare più che buono, almeno per quanto riguarda i consumi, poi sai è un 1,6 non è che puoi sperare in qualche cosa di dirompente come dici tu
Negli anni passati Honda ci ha sempre "viziati" con tecnologia all'avanguardia sia per le potenze come per il piacere di guida e soprattutto senza perdere di vista i consumi che sono sempre stati, malgrado le potenze specifiche, piuttosto contenuti.
Negli ultimi anno, colpevoli forse le ristrettezze imposte dai vari protocolli Euro 4-5-6... come dalla crisi che attanaglia il settore da ormai tanto (troppo) tempo soprattutto in Europa, non potendo più permettersi di proporre qualcosa di veramente fuori dagli schemi come in passato, Honda si è dovuta anche lei adattare ed uniformare, i prodotti che offre sono sicuramente eccezionali dal piano affidabilità ma non lo sono (più) dal punto di vista tecnico.
Parlo ovviamente di quello che ci viene offerto in Europa perché io vivo e guido qui e non negli USA o in altri continenti dove Honda offre prodotti differenti.
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
Motore ? Si, una buona unità ma senza particolari prerogative; (da Honda e la sua tradizione, dato anche che è arrivata per ultima, mi sarei atteso qualcosa di più dirompente)

Si vabbé, questo io lo chiamo criticare tanto per criticare, perché dalle prove si evince che è praticamente un motore best in class sotto parecchi aspetti.

Stiamo parlando di un 1.6 diesel, con tutto ciò che ne consegue dal punto di vista tecnico, non di una Type R...non capisco cosa potresti aspettarti, se non dichiarare magari ancora qualche cavallo in più a scapito della guidabilità e della qualità dell'erogazione, come vuole il marketing oggi?
bhé credo che minimo bisognerebbe provarli entrambi per confrontarli, non credi ? E' inutile dire che uno critica per criticare... Honda l'ho provato e lo reputo una buona unità ma nulla di eclatante; dopo aver letto di tutto e di più riguardo il motore VM montato sulla Meriva il quale sulla carta - e detto da chi la guida - pare che sia attualmente il migliore ; ad ogni modo mi riservo di provarla prima di fare un confronto oggettivo.

Metti in grassetto anche best in class però! ;)
l'avrei messo sicuramente se lo avessi potuto giudicare davvero The best.. magari dopo aver provato il VM mi accorgo che invece è The beast... :lol: meglio andar cauti con i grassetti :D
 
Jambana ha scritto:
Hai mai provato un piccolo Diesel che sia "eclatante"?

Lo stesso 2.2 I-Ctdi, considerato ai tempi un motore eccellente e innovativo, anzi uno dei migliori Diesel a quattro cilindri in assoluto, lo era non per caratteristiche "eclatanti", tantomeno nei dati di targa, ma per una combinazione di aspetti (costruzione, consumi, erogazione, silenziosità, affidabilità) propri di un prodotto di alto livello. Stiamo parlando di Diesel, non di motori sportivi a benzina...
da una casa come Honda mi sarei aspettato un diesel dalle caratteristiche sportive tali da poter competere con i tedeschi, purtroppo non è così.
 
elancia ha scritto:
L'hai già ordinata la Golf? :D

Sarà che esistono persone che il proprio gusto se lo sono costruite.. e magari non devono andare a vedere qual'è quello della massa... ;)
non parlare del diavolo... :D
Va' che stiamo parlando di auto e non di una litografia a tiratura limitata, una casa deve vendere perché se non vende chiude ! Parlo dell'Europa.

Se avessi i soldi andrei qui in Svizzera da Sbarro e mi farei costruire una macchina che piace solo a me, stai pur sicuro :D
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
L'hai già ordinata la Golf? :D

Sarà che esistono persone che il proprio gusto se lo sono costruite.. e magari non devono andare a vedere qual'è quello della massa... ;)
non parlare del diavolo... :D
Va' che stiamo parlando di auto e non di una litografia a tiratura limitata, una casa deve vendere perché se non vende chiude ! Parlo dell'Europa.

Se avessi i soldi andrei qui in Svizzera da Sbarro e mi farei costruire una macchina che piace solo a me, stai pur sicuro :D

Chiude il suo 3% forse... io spero non facciano mai un'auto che piaccia a tutti sennò han chiuso con me! :lol:
 
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
Hai mai provato un piccolo Diesel che sia "eclatante"?

Lo stesso 2.2 I-Ctdi, considerato ai tempi un motore eccellente e innovativo, anzi uno dei migliori Diesel a quattro cilindri in assoluto, lo era non per caratteristiche "eclatanti", tantomeno nei dati di targa, ma per una combinazione di aspetti (costruzione, consumi, erogazione, silenziosità, affidabilità) propri di un prodotto di alto livello. Stiamo parlando di Diesel, non di motori sportivi a benzina...
da una casa come Honda mi sarei aspettato un diesel dalle caratteristiche sportive tali da poter competere con i tedeschi, purtroppo non è così.

1.6 diesel sportivi tedeschi???? :lol: :lol: :lol:
 
albelilly ha scritto:
franco58pv ha scritto:
albelilly ha scritto:
ne abbiamo già parlato allo spasimo: se come sostanza intendiamo il suo design anticonvenzionale e originale mi pare proprio che nella Civic ce ne sia a iosa ma da qui a dire che cotanta sostanza incontri anche il gusto del pubblico e cosa ben diversa proprio perché non c'è nulla di più personale (e quindi opinabile) proprio del gusto ! ...anche se i latini dicevano De gustibus... ;)

Motore ? Si, una buona unità ma senza particolari prerogative; (da Honda e la sua tradizione, dato anche che è arrivata per ultima, mi sarei atteso qualcosa di più dirompente) sarebbe da provare il nuovo italianissimo 1,6 della VM di Cento che equipaggia la gamma Opel, pare che sia una spanna sopra la concorrenza a tutti i livelli. :rolleyes:
è la prima volta che entro qua dentro per cui non conosco il pregresso riguardo alle discussioni sul design civic , in realtà mi riferivo più che altro alla civic berlina che penso abbia un design decisamente originale , il che non significa automaticamente bello anche se a me piace.
Sulle vendite è il solito discorso : il mondo per fortuna di honda non si limita all'europa, nulla da dire sul motore della nuova opel, a me sembra che questa honda abbia un rapporto qualità prezzo molto valido e quindi direi che c'è della sostanza , ilmotore cmq mi pare più che buono, almeno per quanto riguarda i consumi, poi sai è un 1,6 non è che puoi sperare in qualche cosa di dirompente come dici tu
Negli anni passati Honda ci ha sempre "viziati" con tecnologia all'avanguardia sia per le potenze come per il piacere di guida e soprattutto senza perdere di vista i consumi che sono sempre stati, malgrado le potenze specifiche, piuttosto contenuti.
Negli ultimi anno, colpevoli forse le ristrettezze imposte dai vari protocolli Euro 4-5-6... come dalla crisi che attanaglia il settore da ormai tanto (troppo) tempo soprattutto in Europa, non potendo più permettersi di proporre qualcosa di veramente fuori dagli schemi come in passato, Honda si è dovuta anche lei adattare ed uniformare, i prodotti che offre sono sicuramente eccezionali dal piano affidabilità ma non lo sono (più) dal punto di vista tecnico.
Parlo ovviamente di quello che ci viene offerto in Europa perché io vivo e guido qui e non negli USA o in altri continenti dove Honda offre prodotti differenti.

La Civic 1.5 Lsi era stratostroposferica o era un'ottima berlinetta?

Non si è campato solo di 1.6 Vti o di Integra Type-R... ...la forza di Honda era anche in altro.
 
albelilly ha scritto:
sarebbe da provare il nuovo italianissimo 1,6 della VM di Cento che equipaggia la gamma Opel, pare che sia una spanna sopra la concorrenza a tutti i livelli. :rolleyes:

Non è VM. Questo 1.6, GM se lo è sviluppato in gran parte al centro powertrain di Torino, quindi quasi italianissimo ;)
Leggendo un test su Auto Bild, l'Astra Sports Tourer aveva prestazioni più brillanti della Civic Tourer (16 CV ma anche un quintale abbondante in più ) associate, però, a consumi superiori (5.8 contro 5.3).
 
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
Hai mai provato un piccolo Diesel che sia "eclatante"?

Lo stesso 2.2 I-Ctdi, considerato ai tempi un motore eccellente e innovativo, anzi uno dei migliori Diesel a quattro cilindri in assoluto, lo era non per caratteristiche "eclatanti", tantomeno nei dati di targa, ma per una combinazione di aspetti (costruzione, consumi, erogazione, silenziosità, affidabilità) propri di un prodotto di alto livello. Stiamo parlando di Diesel, non di motori sportivi a benzina...
da una casa come Honda mi sarei aspettato un diesel dalle caratteristiche sportive tali da poter competere con i tedeschi, purtroppo non è così.

Mah, mi pare per esempio che TDI 1.6 della Golf per esempio le prenda su tutta la linea dal 1.6 Honda...veramente mi pare che la discussione stia andando su toni un po' surreali. ;)

(fra l'altro, dire diesel e caratteristiche sportive è un ossimoro. Prestazioni non equivale a caratteristiche sportive, anche con 500 cv.)

Edito e aggiungo: il migliore diesel possibile, per il sottoscritto, non vuol dire tirare fuori cavalli a più non posso e fare uno dei tanti diesel tirati dall'erogazione on-off (magari mettendo a rischio l'affidabilità, e facendo stragi di turbine, iniettori etc, come qualche fantastico motore tedesco) ma correggere i difetti tipici del motore diesel quali ruvidità, range di giri utili limitato, erogazione, rumorosità, puntando a prestazioni buone ma senza sacrificare l'erogazione, ed a ottimi consumi. Secondo me Honda ci è riuscita in pieno. Giudicare un Diesel dal fatto che sia "sportivo" o meno secondo me ha davvero poco senso.
Accidenti, quando Honda ha fatto il suo primo diesel ha fatto un capolavoro, tutto d'alluminio, silenzioso, efficiente, fluido...no, critichiamo anche questo.
 
Back
Alto