<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Civic Tourer 4R mese di Maggio | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Prova Civic Tourer 4R mese di Maggio

albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
radetzky48 ha scritto:
albelilly ha scritto:
Eppoi se ne avessi una, conoscendomi, mi rimetterei a studiare per conoscere meglio il sistema in modo da (sempre entro i limiti degli attrezzi specifici necessari) non dovere ricorrere a terzi in caso di bisogno ;)

eh l'unico problema è che ci vuole il tester Honda (che costa qualcosa come 4000Euro ammesso di trovare un concessionario che lo acquisti per te e te lo rivenda...) e bisogna conoscere dati software che non sono disponibili per normali utenti...
Diciamo che problemi tecnici e meccanici non ce ne sono, è una vettura normale, il motore elettrico non ha alcun problema e non richiede alcuna manutenzione ma se hai un tecnico Honda bravo, appassionato ed amico (una vera rarità !) si riesce anche a gestire l'ibrido a misura del tuo tipo di guida... 8)
Hai PM !

Sarà meglio allora, visto che ha un PM, che si procuri un avvocato per la difesa! :D
spiritoso... :lol: Private Message

V.F.

very funny!
 
albelilly ha scritto:
l'auto di nicchia come Civic o Honda in genere è per intenditori e appassionati, difatti (fonte QR di aprile) Civic ha trovato nel mese di marzo solo 84 esperti estimatori contro quei 3777 di Golf ed i 2343 di Giulietta che, secondo il tuo ragionamento, purtroppo per loro, comprando queste banalità, dimostrano di capirci poco di auto.
Io non credo sia così e mi sembra alquanto presuntuoso il sol pensare che quegli 84 siano gli intelligenti e gli altri oltre 6000 di Golf e Alfa siano un gregge di pecoroni che si lascia incantare dalla pubblicità o dal sentito dire.

Mi inserisco nel th solo per dire che, avendo seguito le miriadi di diatribe nel Forum AlfaRomeo (relative alla nascita della Giulietta o G10), il problema dei problemi resta la Golf.
Quando tu costruttore prendi come riferimento questa auto, che è la più venduta ecc. ecc. ma che è di una banalità meccanica sconcertante, ecco che affossi .. banalizzi .. omologhi i tuoi stessi modelli e la tua stessa "storia" di Marchio sportivo.

Ed è per questo che poi non vendi più come prima: per gli aficionados tu non sei più lo stesso e finiscono per mollarti, e per chi invece cerca un "anti golf" vede che il tuo prodotto, alla fin fine, è la medesima cosa, e così và direttamente sulla golf.

La Giulietta ha abbandonato tutti i dettami tipici di AR e punta tutta la sua "sportività" sul manettino DNA e quindi sul motore .. MA, ci rendiamo conto?!!!
Un motore FIAT !!! Ma chi se la va a prendere una sportiva del genere ..
Honda , imho, per battere la golf avrebbe tutte le carte in regola e anche di più ( i motoriiii !! ) ma invece si è appiattita e banalizzata sulle forme e l'apparenza, quando invece la partita dovrebbe essere sulla sostanza ..
 
automoto3 ha scritto:
albelilly ha scritto:
l'auto di nicchia come Civic o Honda in genere è per intenditori e appassionati, difatti (fonte QR di aprile) Civic ha trovato nel mese di marzo solo 84 esperti estimatori contro quei 3777 di Golf ed i 2343 di Giulietta che, secondo il tuo ragionamento, purtroppo per loro, comprando queste banalità, dimostrano di capirci poco di auto.
Io non credo sia così e mi sembra alquanto presuntuoso il sol pensare che quegli 84 siano gli intelligenti e gli altri oltre 6000 di Golf e Alfa siano un gregge di pecoroni che si lascia incantare dalla pubblicità o dal sentito dire.

Mi inserisco nel th solo per dire che, avendo seguito le miriadi di diatribe nel Forum AlfaRomeo (relative alla nascita della Giulietta o G10), il problema dei problemi resta la Golf.
Quando tu costruttore prendi come riferimento questa auto, che è la più venduta ecc. ecc. ma che è di una banalità meccanica sconcertante, ecco che affossi .. banalizzi .. omologhi i tuoi stessi modelli e la tua stessa "storia" di Marchio sportivo.

Ed è per questo che poi non vendi più come prima: per gli aficionados tu non sei più lo stesso e finiscono per mollarti, e per chi invece cerca un "anti golf" vede che il tuo prodotto, alla fin fine, è la medesima cosa, e così và direttamente sulla golf.

La Giulietta ha abbandonato tutti i dettami tipici di AR e punta tutta la sua "sportività" sul manettino DNA e quindi sul motore .. MA, ci rendiamo conto?!!!
Un motore FIAT !!! Ma chi se la va a prendere una sportiva del genere ..
Honda , imho, per battere la golf avrebbe tutte le carte in regola e anche di più ( i motoriiii !! ) ma invece si è appiattita e banalizzata sulle forme e l'apparenza, quando invece la partita dovrebbe essere sulla sostanza ..

Se lo ha fatto lo ha fatto senza trascurare elementi come lo sterzo, il cambio, la reattività del telaio, la maneggevolezza, l'ergonomia di guida.

Sicuramente il design è carico e discutibile... ma in molti casi le forme (CHE NON SONO IL DESIGN) non sono assolutamente frutto di appiattimenti ma di ricerca.

Meccanicamente poi concordo con te, che lamenti l'assenza di motori nuovi e che spacchino il c--o come facevano i vecchi.

Speriamo sia questione di tempo e speriamo resuscitino l'Integra e la CR-X, da affiancare ad un'onesta Civic. ;)
 
automoto3 ha scritto:
ma invece si è appiattita e banalizzata sulle forme e l'apparenza, quando invece la partita dovrebbe essere sulla sostanza ..

Chiamale banali le forme della Civic, chiamala "apparenza" (una delle poche auto nel segmento C che ha un design che è diretta conseguenza di scelte funzionali non banali), e chiamala poca la sostanza...

Mah.
 
Tralasciando elementi come il telaio ad H, utili alla cavernona dietro, sebatoio al centro, ma rivelatisi ottimi anche come prestazioni guida... ...ritorno a bomba sulla tourer:

VISTA UNA BIANCA L'ALTRA SERA!

Beh, m'è parsa molto più compatta che dalle foto... ...con quella coda suggestive e rastremata.

BELLA!

Solo il bananone nero di plastica lì davanti pare un po' cheap, come un non finito, rispetto al resto.

La facessero con assetti e motori un po' più intriganti ma... ...meglio così.

P.S. perché, come dicevano i Righeira..... 8) 8)
 
Jambana ha scritto:
automoto3 ha scritto:
ma invece si è appiattita e banalizzata sulle forme e l'apparenza, quando invece la partita dovrebbe essere sulla sostanza ..

Chiamale banali le forme della Civic, chiamala "apparenza" (una delle poche auto nel segmento C che ha un design che è diretta conseguenza di scelte funzionali non banali), e chiamala poca la sostanza...

Mah.

Scusa una domanda:

...ma QUANDO APRI? :)
 
Jambana ha scritto:
automoto3 ha scritto:
ma invece si è appiattita e banalizzata sulle forme e l'apparenza, quando invece la partita dovrebbe essere sulla sostanza ..

Chiamale banali le forme della Civic, chiamala "apparenza" (una delle poche auto nel segmento C che ha un design che è diretta conseguenza di scelte funzionali non banali), e chiamala poca la sostanza...

Mah.
appunto ! è la media più anticonvenzionale che c'è dal punto di vista del design ! a mio avviso assieme alla delta, pure lei molto originale
Il diesel della civic mi pare che offra moltissima sostanza
 
franco58pv ha scritto:
Jambana ha scritto:
automoto3 ha scritto:
ma invece si è appiattita e banalizzata sulle forme e l'apparenza, quando invece la partita dovrebbe essere sulla sostanza ..

Chiamale banali le forme della Civic, chiamala "apparenza" (una delle poche auto nel segmento C che ha un design che è diretta conseguenza di scelte funzionali non banali), e chiamala poca la sostanza...

Mah.
appunto ! è la media più anticonvenzionale che c'è dal punto di vista del design ! a mio avviso assieme alla delta, pure lei molto originale
Il diesel della civic mi pare che offra moltissima sostanza
ne abbiamo già parlato allo spasimo: se come sostanza intendiamo il suo design anticonvenzionale e originale mi pare proprio che nella Civic ce ne sia a iosa ma da qui a dire che cotanta sostanza incontri anche il gusto del pubblico e cosa ben diversa proprio perché non c'è nulla di più personale (e quindi opinabile) proprio del gusto ! ...anche se i latini dicevano De gustibus... ;)

Motore ? Si, una buona unità ma senza particolari prerogative; (da Honda e la sua tradizione, dato anche che è arrivata per ultima, mi sarei atteso qualcosa di più dirompente) sarebbe da provare il nuovo italianissimo 1,6 della VM di Cento che equipaggia la gamma Opel, pare che sia una spanna sopra la concorrenza a tutti i livelli. :rolleyes:
 
albelilly ha scritto:
ne abbiamo già parlato allo spasimo: se come sostanza intendiamo il suo design anticonvenzionale e originale mi pare proprio che nella Civic ce ne sia a iosa ma da qui a dire che cotanta sostanza incontri anche il gusto del pubblico e cosa ben diversa proprio perché non c'è nulla di più personale (e quindi opinabile) proprio del gusto ! ...anche se i latini dicevano De gustibus... ;)

Motore ? Si, una buona unità ma senza particolari prerogative; (da Honda e la sua tradizione, dato anche che è arrivata per ultima, mi sarei atteso qualcosa di più dirompente) sarebbe da provare il nuovo italianissimo 1,6 della VM di Cento che equipaggia la gamma Opel, pare che sia una spanna sopra la concorrenza a tutti i livelli. :rolleyes:
è la prima volta che entro qua dentro per cui non conosco il pregresso riguardo alle discussioni sul design civic , in realtà mi riferivo più che altro alla civic berlina che penso abbia un design decisamente originale , il che non significa automaticamente bello anche se a me piace.
Sulle vendite è il solito discorso : il mondo per fortuna di honda non si limita all'europa, nulla da dire sul motore della nuova opel, a me sembra che questa honda abbia un rapporto qualità prezzo molto valido e quindi direi che c'è della sostanza , ilmotore cmq mi pare più che buono, almeno per quanto riguarda i consumi, poi sai è un 1,6 non è che puoi sperare in qualche cosa di dirompente come dici tu
 
albelilly ha scritto:
Motore ? Si, una buona unità ma senza particolari prerogative; (da Honda e la sua tradizione, dato anche che è arrivata per ultima, mi sarei atteso qualcosa di più dirompente)

Si vabbé, questo io lo chiamo criticare tanto per criticare, perché dalle prove si evince che è praticamente un motore best in class sotto parecchi aspetti.

Stiamo parlando di un 1.6 diesel, con tutto ciò che ne consegue dal punto di vista tecnico, non di una Type R...non capisco cosa potresti aspettarti, se non dichiarare magari ancora qualche cavallo in più a scapito della guidabilità e della qualità dell'erogazione, come vuole il marketing oggi?
 
albelilly ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Jambana ha scritto:
automoto3 ha scritto:
ma invece si è appiattita e banalizzata sulle forme e l'apparenza, quando invece la partita dovrebbe essere sulla sostanza ..

Chiamale banali le forme della Civic, chiamala "apparenza" (una delle poche auto nel segmento C che ha un design che è diretta conseguenza di scelte funzionali non banali), e chiamala poca la sostanza...

Mah.
appunto ! è la media più anticonvenzionale che c'è dal punto di vista del design ! a mio avviso assieme alla delta, pure lei molto originale
Il diesel della civic mi pare che offra moltissima sostanza
ne abbiamo già parlato allo spasimo: se come sostanza intendiamo il suo design anticonvenzionale e originale mi pare proprio che nella Civic ce ne sia a iosa ma da qui a dire che cotanta sostanza incontri anche il gusto del pubblico e cosa ben diversa proprio perché non c'è nulla di più personale (e quindi opinabile) proprio del gusto ! ...anche se i latini dicevano De gustibus... ;)

Motore ? Si, una buona unità ma senza particolari prerogative; (da Honda e la sua tradizione, dato anche che è arrivata per ultima, mi sarei atteso qualcosa di più dirompente) sarebbe da provare il nuovo italianissimo 1,6 della VM di Cento che equipaggia la gamma Opel, pare che sia una spanna sopra la concorrenza a tutti i livelli. :rolleyes:

L'hai già ordinata la Golf? :D

Sarà che esistono persone che il proprio gusto se lo sono costruite.. e magari non devono andare a vedere qual'è quello della massa... ;)
 
elancia ha scritto:
Jambana ha scritto:
automoto3 ha scritto:
ma invece si è appiattita e banalizzata sulle forme e l'apparenza, quando invece la partita dovrebbe essere sulla sostanza ..

Chiamale banali le forme della Civic, chiamala "apparenza" (una delle poche auto nel segmento C che ha un design che è diretta conseguenza di scelte funzionali non banali), e chiamala poca la sostanza...

Mah.

Scusa una domanda:

...ma QUANDO APRI? :)

Questa sai che non l'ho capita, Elancia?
 
Jambana ha scritto:
elancia ha scritto:
Jambana ha scritto:
automoto3 ha scritto:
ma invece si è appiattita e banalizzata sulle forme e l'apparenza, quando invece la partita dovrebbe essere sulla sostanza ..

Chiamale banali le forme della Civic, chiamala "apparenza" (una delle poche auto nel segmento C che ha un design che è diretta conseguenza di scelte funzionali non banali), e chiamala poca la sostanza...

Mah.

Scusa una domanda:

...ma QUANDO APRI? :)[/Elancia]

Questa sai che non l'ho capita, Elancia?

Se guardi il tuo avatar...
 
Ah...sai quando leggo "apri", penso aprire il gas... :) ...sai, la vecchia storia, se sei incerto, tieni aperto ;)

Riguardo la chiusura, relativamente al forum, ci penso sempre; diciamo che continuo a tener aperto, in liquidazione, con orario ridotto. Vedremo.
 
Back
Alto