Buon giorno, sono possessore di una vettura come da oggetto acquistata da poco più di 20 giorni a km0 immatricolata a novembre 2014 (euro5/B).Sono arrivato a 2500 km e con guida sempre moderata dal giorno dell'acquisto a oggi il cb dichiara una media di 18,2 km/l con percorsi misto montagna-interurbano poco urbano.Premetto non l'ho mai portata sopra i 3000 giri sino a stamattina.Volevo testare un pò il motore e procedendo su una strada senza attraversamenti a raso o altri pericoli (alle 5 di mattino 4 corsie vuote) ho provato a tirare un pò le marce.Mi sono accorto che sopra i 3500 giri di sesta si "siede" un pò e sembra non andare oltre.Non ho insistito complice magari il fatto che la vettura è nuova ed ho notato pure un tremolio al pedale dell'accelleratore a fondo.Sicuramente si deve sciogliere volevo chiedere le vostre come si comportano?Prestazionalmente come velocità è meglio la 5 o la 6 marcia?Solamente per capire la rapportatura del cambio.Grazie a tutti quelli che vogliano rispondermi.