se hai i 17 ci sono gomme decisamente più performanti delle sport contact (3 o 5?)
magnitudo5.8 ha scritto:ho i 16 volutamente i 17 le gomme costano esageratamente e sono molto delicati sia i cerchi che le gomme.Nelle gomme io cerco oltre alla tenuta sino alla fine (alla tela) e la silenziosità anche una giusta durata e dato che non monto le termiche, pur abitando in montagna,in quanto non mi piacciono come si comportano nell'90% delle situazioni (neve a parte) mi serve pure che abbiano un disegno abbastanza "tacchettato" per l'inverno.Poi ho provato tutte le marche blasonate sul mercato ma quella che mi soddisfa di più è proprio la continental.Le varie Yokooama toyo ecc estreme tengono ma non durano.Le pirelli proprio no, le michelin che ho ora già so che molto probabilmente a metà perderanno parecchio grip.Le bridgestone le ho usate molto sono un buon compromesso ma costano poco meno delle mie preferite e sulle gomme non guardo la spesa a 200 ti ci portano loro sulle spalle!!!
E' in offerta perché non è più (da tempo!) Shell V-Power, è Q8 Hi-Q Diesel+magnitudo5.8 ha scritto:Sto usando shell v-power diesel dato che lo trovo in offerta a 1,500 euro a litro
A prescindere dala cristallizzaione della mescola che verso il 4°/5° anno di vita, indipendentemente dalla profondità del battistrada, compromette molto la sicurezza dei pneumatici, in ogni caso sotto i 3 millimetri di battistrada la tenuta sul bagnato va ad allegre signorinemagnitudo5.8 ha scritto:Nelle gomme io cerco oltre alla tenuta sino alla fine (alla tela)
magnitudo5.8 ha scritto:comunque dire che le sport contact sono pietre è errato proprio, le michelin le ho trovate di serie e le sfrutto ovviamente.Io non ci faccio più di 20.000 km con un treno di gomme
Concordo con quello che dici appunto io ho montato yokoo, pilot,toyo e tante altre marche super morbide, non è che non mi piacciano è che facendo sui 30.000 km l'anno dovrei fare due cambi sicuramente nelle strade che percorro io.Con le continental ContiSportContact?2 (sono quelle che ho sempre montato per i 205/55/16 in V ) riesco a fare un anno con ottime prestazioni sia su bagnato e anche neve e la loro caratteristica appunto che le sfrutti sino all'osso e poi sono proprio belle da vedere.Confermo comunque che le attuali michelin energy sono scarsine in tenuta specialmente sul bagnato per conto però sono silenziose.Buon giorno ragapaulein118 ha scritto:magnitudo5.8 ha scritto:comunque dire che le sport contact sono pietre è errato proprio, le michelin le ho trovate di serie e le sfrutto ovviamente.Io non ci faccio più di 20.000 km con un treno di gomme
Sport contact 3 o altre?
io avevo le SC3 di serie e rispetto a Michelin pilot sport 2 e yokohama advan sport erano delle pietre.
io ne faccio di solito 30 mila, ma faccio molta autostrada.
Se abitassi in montagna come te, sarei sui 20 pure io.
Carloantonio70 - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa