paulein118 ha scritto:
eh si, strafavorevole davvero.
il 1.6 mj allunga bene, ma non benissimo, il pde 170 cv e il 2.0 bavarese allungano meglio.
Di contro la generazione di mj prima (avevo l'idea 1.9 mj 100cv) murava paurosamente a 3000 giri.
Il 170 pde non l'ho mai provato, ma 101, 115, 130, 140, 160 si, i più equilibrati 101 (1.9) e 140 (2.0), il più esuberante il 130 (che avevo scelto) in stile vecchio turbo la coppia arrivava improvvisamente con una bella botta nella schiena e le gomme 205 della piccola Ibiza facevano veramente fatica a scaricarla tutta.....il 160 tirava 2-300 giri in più.
I Bavaresi mi piacciono (ho provato 143 e 184), ma in genere le unità moderne hanno perso quell'esuberanza dei vecchi turbo....sembrano un po' troppo "elettrici" (si va forte quasi senza accorgersene)
Il piccolo multijet 95cv è invece a doppia faccia pieno in basso (molto più dei primi) ma da il meglio passati i 3000 giri ed allunga ben oltre i 4000!!!
Tornando in topic per il motore della Bravo del nostro amico servono solo un bel po' di km in più, ma che non pensi di poter guadagnare 10 km/h, il motore 1.6 è un gran bel motore, tanta coppia ed elasticità, per la velocità serve ben altro...tanti cavalli, buona aerodinamica e poco peso se voleva far filare di più quella "cicciona" della Bravo bisognava puntare sul 2.0 165 CV o sul 1.4 Turbo benzina