<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prova bravo 120cv easy diesel dpf | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

prova bravo 120cv easy diesel dpf

U2511 ha scritto:
Shelby67 ha scritto:
I Bavaresi mi piacciono (ho provato 143 e 184), ma in genere le unità moderne hanno perso quell'esuberanza dei vecchi turbo....sembrano un po' troppo "elettrici" (si va forte quasi senza accorgersene)
Vero, stanno "benzinizzando" i turbodiesel e "dieselizzando" i nuovi turbobenzina.

il calco nel culo dei pde era divertente, ma sotto i 1800 giri erano morti e sepolti.
preferisco ora che riprendono da spenti.
 
paulein118 ha scritto:
mi stai dicendo che il 143 cv fa i 210? :D
:lol: sì, effettivi (220 di tachimetro), e li prende facili

Frega un pene, non mi piace tirare nel dritto, tengo i miei 130 e via
Pure io mi diverto di più in curva e sui tornanti :D
(fosse un bell'aspirato benzina sarebeb pure meglio, al limite turbo-benzina, ma per ora devo accontentarmi del gasolone)
 
paulein118 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Shelby67 ha scritto:
I Bavaresi mi piacciono (ho provato 143 e 184), ma in genere le unità moderne hanno perso quell'esuberanza dei vecchi turbo....sembrano un po' troppo "elettrici" (si va forte quasi senza accorgersene)
Vero, stanno "benzinizzando" i turbodiesel e "dieselizzando" i nuovi turbobenzina.
il calco nel culo dei pde era divertente, ma sotto i 1800 giri erano morti e sepolti.
preferisco ora che riprendono da spenti.
Sì, condivido, questi attuali sono molto più fruibili ed elastici (per quanto possa definirsi"elastico" un diesel ... )
 
magnitudo5.8 ha scritto:
......mi sono accorto che sopra i 3500 giri di sesta si "siede" un pò e sembra non andare oltre.Non ho insistito complice magari il fatto che la vettura è nuova ed ho notato pure un tremolio al pedale dell'accelleratore a fondo.Sicuramente si deve sciogliere volevo chiedere le vostre come si comportano?Prestazionalmente come velocità è meglio la 5 o la 6 marcia?Solamente per capire la rapportatura del cambio.Grazie a tutti quelli che vogliano rispondermi.

comunque tornando in topic.... :D ;) La mia in sesta arriva al max a 3400 giri/min ma siamo a 195 km/h indicati da tachimetro (105 cv). Se con la tua arrivi a 3500 giri sei abbondantemente oltre i 200 km/h (indicati) quindi ampiamente nella norma (supponendo i medesimi rapporti del cambio).
Buona giornata!
 
U2511 ha scritto:
Pure io mi diverto di più in curva e sui tornanti :D
(fosse un bell'aspirato benzina sarebeb pure meglio, al limite turbo-benzina, ma per ora devo accontentarmi del gasolone)

Sai quanti aspirati a benzina con decine di cavalli in più mi mangiavo in salita sui tornanti con l'Ibiza??? Ho fatto indigestione :lol: :lol: :lol: :D
 
Grazie ragazzi comunque ci confermo che ho riprovato sempre nelle medesime condizioni e questa volta è arrivata a 3700 giri di sesta.Ora diciamo che anche se la vettura è nuova si comporta egregiamente.Il pallino della velocità max non è per andarci ma il sapere di poterci arrivare.Chi è appassionato di auto motori e meccanica guarda anche quello.Poi io generalmente sono tranquillo ho 2" bimbi e sono super prudente.Ho macinato molto più di 1 milioni di km su strada ringraziando senza sinistri mi piace solamente avere un mezzo che mi dia piacere di guida.La bravo sino ad ora mantiene la promessa.Solamente una cosa si sente molto lo scuotimento del carburante durante la guida.Ci siete accorti?
 
magnitudo5.8 ha scritto:
Grazie ragazzi comunque ci confermo che ho riprovato sempre nelle medesime condizioni e questa volta è arrivata a 3700 giri di sesta.Ora diciamo che anche se la vettura è nuova si comporta egregiamente.Il pallino della velocità max non è per andarci ma il sapere di poterci arrivare.Chi è appassionato di auto motori e meccanica guarda anche quello.Poi io generalmente sono tranquillo ho 2" bimbi e sono super prudente.Ho macinato molto più di 1 milioni di km su strada ringraziando senza sinistri mi piace solamente avere un mezzo che mi dia piacere di guida.La bravo sino ad ora mantiene la promessa.Solamente una cosa si sente molto lo scuotimento del carburante durante la guida.Ci siete accorti?

ho la fortuna di non essere assolutamente attirato dalla velocità massima, se avessi la serie 1 autolimitata a 150 probabilmente la venderei senza accorgermene. :D

comunque si, si sente lo scuotimento, sopratutto se ne hai sopra la metà.
 
3700 giri????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Ma che rapporti del cambio ha???
Scusa ma a 130 km/h in pacca (da tachimetro) a quanti giri sei??

Se la mia arrivasse a 3700 giri sarebbe ben altre i 230 km/h (suppongo) non ho fatto il conto esatto....

Si, lo scuotimento del carburante si sente
 
ma scusate possibile che il cb non dica il vero? sono sui 18,3 km/l di media con il mio passo allegro.Con la volvo mai superati i 16,5(1.6 psa stesso peso vettura).Penso di fare una prova come una volta da pieno a pieno ....
 
magnitudo5.8 ha scritto:
allora ho fatto la prova a 130 km/h in sesta sono a 2200 giri +o-. Buon giorno ragazzi

Buongiorno!
Uguale...alla mia (2250 giri/min)....ergo se davvero arrivi a 3700 giri in VI saresti "spannometricamente" a circa 218 km/h indicati... :!: (l'hai già rimappata....?? :D :D )
 
magnitudo5.8 ha scritto:
ma scusate possibile che il cb non dica il vero? sono sui 18,3 km/l di media con il mio passo allegro.Con la volvo mai superati i 16,5(1.6 psa stesso peso vettura).Penso di fare una prova come una volta da pieno a pieno ....

Il mio computer di bordo è più generoso di circa 1km/lt. I consumi cambiano tantissimo se la si usa in città (15 km/lt), in extraurbano medio veloce (ben oltre i 20 km/lt), o autostrada (17 km/lt), influenzano inoltre molto anche gli pneumatici (tipo e misura).
Qua puoi farti un'idea migliore... http://www.spritmonitor.de/
 
Shelby67 ha scritto:
magnitudo5.8 ha scritto:
allora ho fatto la prova a 130 km/h in sesta sono a 2200 giri +o-. Buon giorno ragazzi

Buongiorno!
Uguale...alla mia (2250 giri/min)....ergo se davvero arrivi a 3700 giri in VI saresti "spannometricamente" a circa 218 km/h indicati... :!: (l'hai già rimappata....?? :D :D )

la mia ex bravo i 218 li faceva in quarta :D
 
allora la vettura non è rimappata ha appena 2600 km e non lo farò.L'esperienza sul psa mi è bastata con una rimappa e anche fatta bene in breve tempo mi è saltata la pompa del gasolio e il turbo e comunque in accellerazione e ripresa non andava come questa.Quando ho provato la 6 sino a 3700 giri(4 corsie di 3 km complessivi senza attraversamenti a raso o confluenze varie solo rettilineo in leggerissima pendenza nell'ultimi 500-600 metri) il contachilometri segnava 210.Cosa che la volvo ci arrivava rimappata.Sto usando shell v-power diesel dato che lo trovo in offerta a 1,500 euro a litro, questo sul motore psa non faceva molta differenza mentre sul motore della bravo mi sembra gradito dallo stesso e dal pdf.L'unica modifica che farò è mettere un filtro BMC come lo avevo sulla volvo ove è durato per tutta la vita della vettura 200.000 km almeno sino a che non l'ho venduta.Comunque la sostituzione del filtro la farò intorno ai 20.000 km (anche se la casa dice 35.000 o 2 anni) in occasione del primo tagliando che anticiperò non mi fido di portare l'olio sino al dato previsto dalla fiat.Sotto ho delle michelin energy silenziose e a basso attrito ma alla sostituzione monterò continental sport contact le gomme delle quali mi fido di più in assoluto, ma questa ovviamente è una sensazione personale.Comunque ripeto la vettura è ancora nuova e magari qualche miglioria ancora ha da venire sicuramente ma già mi basta così.Confrontando la volvo presa nel 2005 a 29000 euro e la bravo presa ora a 14800 euro (km0) che mi fà lo stesso servizio anzi è più divertente con il cambio quasi perfetto a 6 marce e il motore molto più reattivo, sono estremamente soddisfatto almeno sino ad ora.In passato ho posseduto una peugeot 205 GTI 1.9 130cv che pesava intorno ai 7 quintali e con il motore che aveva sotto era un missile beh anche se ovviamente non sono le stesse auto devo dire che la bravo è quella che me la ricorda di più per comportamento stradale e piacere di guida
 
Back
Alto