<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prova bravo 120cv easy diesel dpf | Il Forum di Quattroruote

prova bravo 120cv easy diesel dpf

Buon giorno, sono possessore di una vettura come da oggetto acquistata da poco più di 20 giorni a km0 immatricolata a novembre 2014 (euro5/B).Sono arrivato a 2500 km e con guida sempre moderata dal giorno dell'acquisto a oggi il cb dichiara una media di 18,2 km/l con percorsi misto montagna-interurbano poco urbano.Premetto non l'ho mai portata sopra i 3000 giri sino a stamattina.Volevo testare un pò il motore e procedendo su una strada senza attraversamenti a raso o altri pericoli (alle 5 di mattino 4 corsie vuote) ho provato a tirare un pò le marce.Mi sono accorto che sopra i 3500 giri di sesta si "siede" un pò e sembra non andare oltre.Non ho insistito complice magari il fatto che la vettura è nuova ed ho notato pure un tremolio al pedale dell'accelleratore a fondo.Sicuramente si deve sciogliere volevo chiedere le vostre come si comportano?Prestazionalmente come velocità è meglio la 5 o la 6 marcia?Solamente per capire la rapportatura del cambio.Grazie a tutti quelli che vogliano rispondermi.
 
comunque si deve ancora sciogliere.Appena fatto questa prova ho notato un netto miglioramento delle prestazioni anche a marce basse di terza schizza a 4000 giri in un baleno.
 
non so neanche se ho mai superato i 140 km/h con la bravo.....
Le marce che consentivano di superare i 3500 giri senza superare i limiti di legge non mi pareva morissero oltre tale soglia.
I diesel che muravano, crepavano davvero oltre i 3000 giri.
 
In parole povere volevo chiedere, se qualcuno sa rispondermi, sino a che numero di giri viene tirata la 6 marcia secondo fiat su questa vettura.Grazie
 
magnitudo5.8 ha scritto:
In parole povere volevo chiedere, se qualcuno sa rispondermi, sino a che numero di giri viene tirata la 6 marcia secondo fiat su questa vettura.Grazie

ho a casa il 4r con la prova dei 100 mila km con bravo e dato di velocità massima.
se riesco stasera te lo dico.
mi pareva sotto ai 190
 
diciamo che parzialmente ho visto alcuni video su youtube, non so quanto corrispondano al vero ma si vede che la 6 viene spinta sino a 3700-3800 giri, corrispondenti di tachimetro a 210-220 km/h.Mi sembra un pochino esagerato o il dato della velocità o la tolleranza del contachilometri.Il rapporto di 4R l,ho visto e dichiara 187 km/h a 100.000 km.Grazie delle vostre risposte
 
magnitudo5.8 ha scritto:
diciamo che parzialmente ho visto alcuni video su youtube, non so quanto corrispondano al vero ma si vede che la 6 viene spinta sino a 3700-3800 giri, corrispondenti di tachimetro a 210-220 km/h.Mi sembra un pochino esagerato o il dato della velocità o la tolleranza del contachilometri.Il rapporto di 4R l,ho visto e dichiara 187 km/h a 100.000 km.Grazie delle vostre risposte

210 non li fa neanche.....sarà stato in discesa o mappa paura.
120 cv non fanno miracoli, per i 210 ce ne vogliono almeno 30 in più e non so neanche se bastano.
 
concordo pienamente, comunque parlo di tachimetro mediamente hanno uno scarto in eccesso del 6% quindi se segna 210 realisticamente sono 195 come dichiarato dalla casa.
 
comunque provengo da una volvo s40 1.6d 110 cv (motore psa) e 240 di coppia e in rettilineo sulle medesime strade su cui ho testato la bravo raggiungeva 200 di tachimetro quando la casa dichiarava 190.Confrontandoli stesso peso (volvo 13 quintali e bravo 13,20) la volvo 5 marce la bravo 6, nel misto e in ripresa la bravo è un palmo sopra.Ora in velocità max ci sta pure il fatto che la bravo è nuova e va un pò sciolta comunque stiamo li
 
a 4000rpm in VI si dovrebbero fare 215/220, quella VI è studiata per sfruttare appieno la potenza del 1.9 150cv, ad esempio su 147. con 30 cv in più e la buona aerodinamica della Bravo i 210 si dovrebbero vedere. Detto questo, secondo me, 190 sono il limite di quei 120cv.
 
Provengo proprio da una domenica "turbolenta" nel modo di guidare...ho fatto qualche puntata a tavoletta...quasi 200 km/h di tachimetro (oltre non va) sono circa 3500 giri/min. (105 cv no DPF)
p.s. il 500 multijet della mia compagna mi "svernicia" :cry: :D
Una delle auto che ho avuto in precedenza la vmax la sviluppava in V e non in VI (Seat Ibiza 1.9 TDI Sport 130 CV), ma non è il caso della Bravo la sesta tira che è una bellezza!
 
Shelby67 ha scritto:
Provengo proprio da una domenica "turbolenta" nel modo di guidare...ho fatto qualche puntata a tavoletta...quasi 200 km/h di tachimetro (oltre non va) sono circa 3500 giri/min. (105 cv no DPF)
p.s. il 500 multijet della mia compagna mi "svernicia" :cry: :D
Una delle auto che ho avuto in precedenza la vmax la sviluppava in V e non in VI (Seat Ibiza 1.9 TDI Sport 130 CV), ma non è il caso della Bravo la sesta tira che è una bellezza!

5oo 95 cv? ma ti svernicia in allungo?
 
magnitudo5.8 ha scritto:
comunque provengo da una volvo s40 1.6d 110 cv (motore psa) e 240 di coppia e in rettilineo sulle medesime strade su cui ho testato la bravo raggiungeva 200 di tachimetro quando la casa dichiarava 190.Confrontandoli stesso peso (volvo 13 quintali e bravo 13,20) la volvo 5 marce la bravo 6, nel misto e in ripresa la bravo è un palmo sopra.Ora in velocità max ci sta pure il fatto che la bravo è nuova e va un pò sciolta comunque stiamo li

so già di fare una domanda del pene, ma cosa pene vi serve fare i 190? :D
ci andate abitualmente?
 
paulein118 ha scritto:
Shelby67 ha scritto:
Provengo proprio da una domenica "turbolenta" nel modo di guidare...ho fatto qualche puntata a tavoletta...quasi 200 km/h di tachimetro (oltre non va) sono circa 3500 giri/min. (105 cv no DPF)
p.s. il 500 multijet della mia compagna mi "svernicia" :cry: :D
Una delle auto che ho avuto in precedenza la vmax la sviluppava in V e non in VI (Seat Ibiza 1.9 TDI Sport 130 CV), ma non è il caso della Bravo la sesta tira che è una bellezza!

5oo 95 cv? ma ti svernicia in allungo?

Si, in allungo, da fermo la incendio io! Abbiamo provato diverse volte anche scambiandoci le macchine.... :D :D
Si 95 CV (il rapporto peso/potenza è strafavorevole al 500)
 
Back
Alto