<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova BMW Serie 3 2019 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Prova BMW Serie 3 2019

Anche la A4 monta un quadrilatero da moltissimo tempo (fin dalla seconda versione se non ricordo male) ma non si comporta per niente da sportiva

evidentemente il risultato dipende da quale target vuole raggiungere il prodotto ... ma se parti da una soluzione meno raffinata poi e' dura eguagliare chi fa meglio
 
Non conosco la situazione finanziaria di Bmw come evidentemente conosci tu. Ma sto benedetto quadrilatero nel 2011 lo montava la 508 gt line....Non stiamo parlando di chissà che ( lo aveva la mia a4 b6 del 2003, invero progettata prima del 2001 in cui iniziava la commercializzazione)...poi con mini che cosa c'entra la serie 3?
Non che fosse in crisi finanziaria ma si consideri comunque che un costruttore come BMW ha bisogno di ottimizzare i costi principalmente considerando che ad ora non ha sostanzialmente alcuna partnership con cui condividere risorse se non con qualche collaborazione "passeggera" tipo quella con Toyota ad es e comunque prevede una gamma tutt'altro che "modesta"...

Per il resto tu sei sicuramente più addentrato di me e quindi non saprei entrare troppo nel merito diciamo... anche se mi rimane un po la sensazione che io non sia andato poi troppo lontano dalla questione...
 
Non che fosse in crisi finanziaria ma si consideri comunque che un costruttore come BMW ha bisogno di ottimizzare i costi principalmente considerando che ad ora non ha sostanzialmente alcuna partnership con cui condividere risorse se non con qualche collaborazione "passeggera" tipo quella con Toyota ad es e comunque prevede una gamma tutt'altro che "modesta"...

Per il resto tu sei sicuramente più addentrato di me e quindi non saprei entrare troppo nel merito diciamo... anche se mi rimane un po la sensazione che io non sia andato poi troppo lontano dalla questione...


A livello di auto in sé siamo parecchio lontani e il discorso è lungo. Ci sono due grandi famiglie , la bassa / media gamma e la medio/alta e in entrambe ovviamente c'è condivisione all'interno senza però un travaso da una famiglia all'altra eccezion fatta per la 1er uscente ( esistono GRANDI costruttori che non lo fanno?). Per il resto penso che sia un gruppo che il suo lo fa:

https://www.lastampa.it/2019/01/12/...-del-lusso-W3xXF3wIc4algGDy4s2xVL/pagina.html
 
Anche la A4 monta un quadrilatero da moltissimo tempo (fin dalla seconda versione se non ricordo male) ma non si comporta per niente da sportiva

evidentemente il risultato dipende da quale target vuole raggiungere il prodotto ... ma se parti da una soluzione meno raffinata poi e' dura eguagliare chi fa meglio


Si ma il quadrilatero in sé da solo non è una roba cosi ostrusa . Se lo montava la mia audi del 2003....e di sportiva non aveva nulla...in più prova ne è che in bmw con un mcpherson un po' elaborato hanno ottenuto un anteriore comunque buono. Poi sulla 5er lo montano eh, in una seg E ha sicuramente una sua valenza qualificante.
 
Una cosa che mi e' piaciuta poco nella prova dove c'erano le 2 serie 3 una 20D e l'altra 30i x drive. A parte che il 20D e' concorrente del 20i stessa potenza ma il secondo lo porti a cada con 4000 euro di meno. Detto cio', dall'articolo sembrava fosse migliore il 4 cilindri a gasolio del 6 cilindri Turbobenzina. Capisco l'amore verso il gasolio ma qui mi e' sembrato al limite della faziosità.... Il benzina oltretutto nei consumi era svantaggiato perche era integrale, altrimenti sarebbero stati ancora migliori di quello che gia erano. Poi nessun accenno all'allungo o al sound del 30i... il peggio e' stato, nella pagella finale, leggere mezza stella in piu per il 20D e sinceramente non mi sembra tanto giusto.
 
Ma il 330i g20 è un 4 cilindri turbo


Screenshot_2019-04-13-08-58-05.png
 
Ah pensavo fosse il 6 cilindri. Comunque come piacere di guida per una berlina sportiveggiante penso sia comunque superiore al 20D anche solo per sound e allungo. Quindi la mezza stella di meno e' immeritata.
 
Ah pensavo fosse il 6 cilindri. Comunque come piacere di guida per una berlina sportiveggiante penso sia comunque superiore al 20D anche solo per sound e allungo. Quindi la mezza stella di meno e' immeritata.

Probabilmente va a gusti . Nell articolo, e personalmente non ho dubbi, parlano di sostanziale parità di piacevolezza di guida.
 
Si pero' tralasciare allungo e sound quando si sta parlando di motori e di una berlina comunque sportiveggiante (non e' una passat Confortline 1.6 tdi 120 cv) mi pare ingiusto. Poi per carita' magari per la guida di tutti i giorni con i bambini dietro e' pure meglio tra i due il 20d pero' in generale il benzina e' piu piacevole e piu completo: puoi guidarlo "ai bassi" da diesel ma puoi anche allungare fino a 6500 giri. Cosa che non puoi fare col 20d.
 
Una cosa che mi e' piaciuta poco nella prova dove c'erano le 2 serie 3 una 20D e l'altra 30i x drive. A parte che il 20D e' concorrente del 20i stessa potenza ma il secondo lo porti a cada con 4000 euro di meno. Detto cio', dall'articolo sembrava fosse migliore il 4 cilindri a gasolio del 6 cilindri Turbobenzina. Capisco l'amore verso il gasolio ma qui mi e' sembrato al limite della faziosità.... Il benzina oltretutto nei consumi era svantaggiato perche era integrale, altrimenti sarebbero stati ancora migliori di quello che gia erano. Poi nessun accenno all'allungo o al sound del 30i... il peggio e' stato, nella pagella finale, leggere mezza stella in piu per il 20D e sinceramente non mi sembra tanto giusto.
Ma nella prova di 4R di aprile vengono confrontate la 320d Xdrive e la 330i (TP).
 
Si ma il quadrilatero in sé da solo non è una roba cosi ostrusa . Se lo montava la mia audi del 2003....e di sportiva non aveva nulla...in più prova ne è che in bmw con un mcpherson un po' elaborato hanno ottenuto un anteriore comunque buono. Poi sulla 5er lo montano eh, in una seg E ha sicuramente una sua valenza qualificante.

La mia, e stiamo parlando di soli 10 anni fa, ha un McP e si sente ... Diciamo che hanno il braccino un po' corto considerando che vogliono primeggiare nel piacere di guida

Fino a tre anni fa gli è andata bene

E poi diciamo anche un'altra cosa, visto che nessuno mai lo dice quando siamo più bravi: il know how di Fiat nelle auto sportive in BMW non ce l'hanno ... A Modena in soli 3 anni sono riusciti a fare una vettura migliore di quella che loro stanno perfezionando da 30 ... E senza la scuola Ferrari queste cose non le puoi fare
 
La mia, e stiamo parlando di soli 10 anni fa, ha un McP e si sente ... Diciamo che hanno il braccino un po' corto considerando che vogliono primeggiare nel piacere di guida

Fino a tre anni fa gli è andata bene

E poi diciamo anche un'altra cosa, visto che nessuno mai lo dice quando siamo più bravi: il know how di Fiat nelle auto sportive in BMW non ce l'hanno ... A Modena in soli 3 anni sono riusciti a fare una vettura migliore di quella che loro stanno perfezionando da 30 ... E senza la scuola Ferrari queste cose non le puoi fare



Finché si parla di Ferrari ok ma per alfa romeo mi porto più di un dubbio. Quanto alla solita diatriba beh io sono piuttosto realista...in F1 si soccombe da anni....e quest anno è già partita male. Non me ne volere ma la Giulia non ha fatto altro che alimentare false certezze e speranze.
 
Finché si parla di Ferrari ok ma per alfa romeo mi porto più di un dubbio. Quanto alla solita diatriba beh io sono piuttosto realista...in F1 si soccombe da anni....e quest anno è già partita male. Non me ne volere ma la Giulia non ha fatto altro che alimentare false certezze e speranze.

Che c'entrano i risultati in F1? ... se nel gruppo hai un'eccellenza come Ferrari hai un vantaggio competitivo rispetto a chi non fa nulla o quasi nelle corse ... Anche nelle moto BMW ha dovuto alla fine entrate in SBK per farsi un know how sulle moto sportive all'altezza di Aprilia (che e' un microbo rispetto ai bavaresi) ...e ancora non riesce a fare moto migliori
 
Che c'entrano i risultati in F1? ... se nel gruppo hai un'eccellenza come Ferrari hai un vantaggio competitivo rispetto a chi non fa nulla o quasi nelle corse ... Anche nelle moto BMW ha dovuto alla fine entrate in SBK per farsi un know how sulle moto sportive all'altezza di Aprilia (che e' un microbo rispetto ai bavaresi) ...e ancora non riesce a fare moto migliori


Non conosco le moto. So solo che la celeberrima storia della Ferrari che mette il becco in auto commerciali può valere per la dino....il resto mi paiono delle str.....e
 
Back
Alto