<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Auto: Giulietta MAir 170cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prova Auto: Giulietta MAir 170cv

autofede2009 ha scritto:
su Auto di Maggio, oltre alla prova confronto della Mito Q Verde, c'è anche la prova in anteprima della Giulietta MAir 170cv...

leggerò più tardi il tutto... intanto vi metto qualche "freddo" numero:

velocita: 212,1 km/h
0-100 km/h: 7" 88
ripresa da 80 a 120km/h in VI: 10" 03
rumorosità: 68,9db a 130km/h
a 130km/h: 11,8 km/l
città: 11,13 km/l
extraurbano: 15,58 km/l
tempo in pista: 3' 14" 40 (assetto confort e cerchi da 16")
massa: 1358kg

ciao
Può darsi che il dato sulla ripresa 80/120 in 10"03 sia errato.
 
eugenio62 ha scritto:
titius ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
. Per altro verso, la berlina del Biscione (che per la cronaca è stata mezzo secondo più veloce della Bmw 120i di pari potenza e con trazione posteriore).[/b]

Ehm.... dove sono i fan delle TP oggi? Tutti spariti?

Guarda.....io guido un naftone puzzolente TP.....che però rifila 3 secondi al giro alla Giulietta.......ci sarebbero pure 14 KM/h di differenza di velocità massima.....+ qualcosa anche nello 0/100....ti potrei dire pure che faccio 16 km/lt a 130...e non 11.7.....il tutto senza manettino e Q2......

Lo sanno tutti che il 2.0 benzina aspirato BMW non può competere con i nuovi turbo benza....almeno non nelle prestazioni pure....

Ma non preoccuparti della serie 1...

Ti devi preoccupare del secondo e passa che hai beccato da una generalista del 2003, senza Q2, senda DNA, + pesante e con 10 cavalli in meno.......

Non ho iniziato io eh!!! sia ben chiaro..........

Che c'entrano i consumi di un diesel con quelli di un benzina?

Quanto alle prove in pista... auto dà subito una spiegazione, la Golf
era dotata di sport pack e 17 pollici che per stessa ammissione nell'articolo
nella pista del Balocco contano parecchio.
E comunque se in questa configurazione Giulietta prende un secondo
dalla Golf, la serie ne prende 2.
Lo sanno tutti che il target della Giulietta è l'Audi A3 e la BMW serie 1.
 
AlfistaMilano ha scritto:
titius ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
. Per altro verso, la berlina del Biscione (che per la cronaca è stata mezzo secondo più veloce della Bmw 120i di pari potenza e con trazione posteriore).[/b]

Ehm.... dove sono i fan delle TP oggi? Tutti spariti?
allora, io sono un fan della tp, ma sono obbiettivo
1- tutti sanno che le bmw sono troppo limitate dall'elettronica
2- il motore in questione è meno vigoroso in accelerazione rispetto al 1.4 turbo (è circa 8 decimi più lento nello 0-100)
3 con i controlli elettronici esclusi la guida della bmw è molto più appagante (merito dell'effetto sovrasterzante da auto sportiva che la giulietta col suo formidabile appoggio al posteriore non ha)
ma soprattutto: vuoi mettere poter tirare un bell'aspirato fino a quasi 7mila giri o accontentarsi della vigorosa spinta di un sovralimentato che si pianta a 5500?
poi nella guida di tutti i giorni non c'è differenza, ma quando si chiede qualcosa di più, forse una tp può ancora dire la sua

Chi ti dice che il 1.4 multiair non faccia i 7000 giri? Anzi essendo
piccolo di cilindrata sicuramente tenderà a girare alto.
I nuovi turbo hanno la coppia bassa e l'allungo dei benza aspirati,
per me sono l'uovo di colombo.
 
titius ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
titius ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
. Per altro verso, la berlina del Biscione (che per la cronaca è stata mezzo secondo più veloce della Bmw 120i di pari potenza e con trazione posteriore).[/b]

Ehm.... dove sono i fan delle TP oggi? Tutti spariti?

Cosa c'entra la TP lo sai solo tu.

Cosa c'entra la TP in pista? Te lo devo spiegare?

Spiega spiega, che ti sento bello in forma e ci facciamo du' risate, va.:XD:
 
r.richter ha scritto:
[Nel giro di 3 post la Golf è diventata:

"un'auto del popolo vecchia"
"generalista del 2003"
" senza Q2, senda DNA"
" + pesante e con 10 cavalli in meno"

Come cambiano le cose!
Ma non era il riferimento della categoria??

Però almeno sulla Golf si possono montare le sospensioni elettroniche che eliminano il beccheggio e il rollio, settabili in Auto, Confort e Sport. :D
 
titius ha scritto:
Chi ti dice che il 1.4 multiair non faccia i 7000 giri? Anzi essendo
piccolo di cilindrata sicuramente tenderà a girare alto.
I nuovi turbo hanno la coppia bassa e l'allungo dei benza aspirati,
per me sono l'uovo di colombo.

Lo dicono i fatti e le prove...a 5000 giri già cala, a 5500 si pianta. Fine dei giochi.
 
r.richter ha scritto:
Nel giro di 3 post la Golf è diventata:

"un'auto del popolo vecchia"
"generalista del 2003"
" senza Q2, senda DNA"
" + pesante e con 10 cavalli in meno"

Come cambiano le cose!
Ma non era il riferimento della categoria??

E' ovvio che quando poi si iniziano a fare discorsi del genere, la voglia di discutere pacatamente e con cognizione scompare......

La Giulietta non ha ancora dimostrato niente.

Mi sembra di rivivere gli entusiasmi della Brera o della 159 del 2005.....
 
titius ha scritto:
Chi ti dice che il 1.4 multiair non faccia i 7000 giri? Anzi essendo
piccolo di cilindrata sicuramente tenderà a girare alto.
I nuovi turbo hanno la coppia bassa e l'allungo dei benza aspirati,
per me sono l'uovo di colombo.

Questa è una sciocchezza sul piano teorico, visto che da sempre, per limiti tecnici congeniti, i turbo benzina non possono girare alti come un buon aspirato, confermata poi nella pratica sia da questo 1.4 che anche del 1750 Alfa. Anche se va detto che questi due motori, in questo senso, sono entrambi un po' sotto la media della concorrenza, i cui turbobenzina arrivano sì spesso ai 7000 giri, senza imporre repentine cambiate, ma certo non con la spinta di un aspirato.

Tutto sommato fossi in te non mi avventurerei troppo in territorio ignoto.
 
Fancar_ ha scritto:
r.richter ha scritto:
[Nel giro di 3 post la Golf è diventata:

"un'auto del popolo vecchia"
"generalista del 2003"
" senza Q2, senda DNA"
" + pesante e con 10 cavalli in meno"

Come cambiano le cose!
Ma non era il riferimento della categoria??

Però almeno sulla Golf si possono montare le sospensioni elettroniche che eliminano il beccheggio e il rollio, settabili in Auto, Confort e Sport. :D

Si infatti........per la modica cifra di 902 euro ti danno il DDC che interviene su sospensioni e sterzo... ma tu pensa!!
Mi è venuto solo spontaneo rilevare come, non potendo affossare i dati della Giulietta si riduce ad un "catorcio" quella che fino a ieri mattina era (ed è) un totem nel suo segmento da 20 anni!
 
titius ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
titius ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
. Per altro verso, la berlina del Biscione (che per la cronaca è stata mezzo secondo più veloce della Bmw 120i di pari potenza e con trazione posteriore).[/b]

Ehm.... dove sono i fan delle TP oggi? Tutti spariti?
allora, io sono un fan della tp, ma sono obbiettivo
1- tutti sanno che le bmw sono troppo limitate dall'elettronica
2- il motore in questione è meno vigoroso in accelerazione rispetto al 1.4 turbo (è circa 8 decimi più lento nello 0-100)
3 con i controlli elettronici esclusi la guida della bmw è molto più appagante (merito dell'effetto sovrasterzante da auto sportiva che la giulietta col suo formidabile appoggio al posteriore non ha)
ma soprattutto: vuoi mettere poter tirare un bell'aspirato fino a quasi 7mila giri o accontentarsi della vigorosa spinta di un sovralimentato che si pianta a 5500?
poi nella guida di tutti i giorni non c'è differenza, ma quando si chiede qualcosa di più, forse una tp può ancora dire la sua

Chi ti dice che il 1.4 multiair non faccia i 7000 giri? Anzi essendo
piccolo di cilindrata sicuramente tenderà a girare alto.
I nuovi turbo hanno la coppia bassa e l'allungo dei benza aspirati,
per me sono l'uovo di colombo.

Titius...devi rivedere qualcosa nel tuo bagaglio di conoscenze tecniche...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
1" 1 dalla Golf 1.4 TSI (con cambio DSG): un distacco contenuto, che appare ampiamente colmabile optando per il Pack Sport (con cerchi da 17" e assetto sportivo) non presente sulla vettura utilizzata per questo primo test.[/b]

Già. Dopodichè, colmato il distacco, abbiamo un' Alfa Romeo appena uscita che va come un'auto del popolo vecchia.

Un successone: applausi! :XD:

la Golf VI è divenuta di colpo vecchia...? :lol:
difficile poi non ricordare che oltre all'assetto sportivo la Golf aveva il cambio DSG... e penso che in pista sia "leggermente" agevolata... o no...?
altrimenti significherebbe che la 120i è una cariola in confronto alla Golf... ma sappiamo tutti che non è cosi...

la TP inoltre dovrebbe migliorare la motricità in pista... oltre all'accelerazione... altrimenti sarebbe ora che ci spieghi a cosa serve...

vecchio volpone...! ;)
 
Fancar_ ha scritto:
r.richter ha scritto:
[Nel giro di 3 post la Golf è diventata:

"un'auto del popolo vecchia"
"generalista del 2003"
" senza Q2, senda DNA"
" + pesante e con 10 cavalli in meno"

Come cambiano le cose!
Ma non era il riferimento della categoria??

Però almeno sulla Golf si possono montare le sospensioni elettroniche che eliminano il beccheggio e il rollio, settabili in Auto, Confort e Sport. :D

anche sulla Mito Q Verde... o chiamala G Punto se ti fa piacere...

solo 950 euro come optional nel pacchetto che comprende anche i cerchi da 18" e altri accessori...

penso che entro l'anno le vedremo anche sulle versioni standard di Giulietta...
 
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
1" 1 dalla Golf 1.4 TSI (con cambio DSG): un distacco contenuto, che appare ampiamente colmabile optando per il Pack Sport (con cerchi da 17" e assetto sportivo) non presente sulla vettura utilizzata per questo primo test.[/b]

Già. Dopodichè, colmato il distacco, abbiamo un' Alfa Romeo appena uscita che va come un'auto del popolo vecchia.

Un successone: applausi! :XD:

la Golf VI è divenuta di colpo vecchia...? :lol:
difficile poi non ricordare che oltre all'assetto sportivo la Golf aveva il cambio DSG... e penso che in pista sia "leggermente" agevolata... o no...?
altrimenti significherebbe che la 120i è una cariola in confronto alla Golf... ma sappiamo tutti che non è cosi...

la TP inoltre dovrebbe migliorare la motricità in pista... oltre all'accelerazione... altrimenti sarebbe ora che ci spieghi a cosa serve...

vecchio volpone...! ;)

Quello della golf vecchia è quello che si diceva quì.......per tutti era la 5.5.....un minestrone riscaldato.......una macchina da nonni.......ormai superata....
alla faccia
 
autofede2009 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
r.richter ha scritto:
[Nel giro di 3 post la Golf è diventata:

"un'auto del popolo vecchia"
"generalista del 2003"
" senza Q2, senda DNA"
" + pesante e con 10 cavalli in meno"

Come cambiano le cose!
Ma non era il riferimento della categoria??

Però almeno sulla Golf si possono montare le sospensioni elettroniche che eliminano il beccheggio e il rollio, settabili in Auto, Confort e Sport. :D

anche sulla Mito Q Verde... o chiamala G Punto se ti fa piacere...

solo 950 euro come optional nel pacchetto che comprende anche i cerchi da 18" e altri accessori...

penso che entro l'anno le vedremo anche sulle versioni standard di Giulietta...

Pare di no.
 
Back
Alto