<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Auto: Giulietta MAir 170cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Prova Auto: Giulietta MAir 170cv

Ho letto la prova di Auto e devo dire che sono rimasto un po' deluso.
E lo dico da possessore di una 147 e (probabile) futuro proprietario di una Giulietta.
Premesso che i numeri non dicono tutto, vedere un progetto nuovo che fa peggio della golf in tutti i parametri (prezzo compreso) mi ha lasciato un po' perplesso.
Che poi è vero che la golf aveva l'assetto sportivo, però nonostante questo ha dei consumi migliori.
Quindi a parità di assetto va uguale, consuma molto meno e costa meno.
Mmmhhh.....
 
r.richter ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
titius ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
. Per altro verso, la berlina del Biscione (che per la cronaca è stata mezzo secondo più veloce della Bmw 120i di pari potenza e con trazione posteriore).[/b]

Ehm.... dove sono i fan delle TP oggi? Tutti spariti?

Guarda.....io guido un naftone puzzolente TP.....che però rifila 3 secondi al giro alla Giulietta.......ci sarebbero pure 14 KM/h di differenza di velocità massima.....+ qualcosa anche nello 0/100....ti potrei dire pure che faccio 16 km/lt a 130...e non 11.7.....il tutto senza manettino e Q2......

Lo sanno tutti che il 2.0 benzina aspirato BMW non può competere con i nuovi turbo benza....almeno non nelle prestazioni pure....

Ma non preoccuparti della serie 1...

Ti devi preoccupare del secondo e passa che hai beccato da una generalista del 2003, senza Q2, senda DNA, + pesante e con 10 cavalli in meno.......

Non ho iniziato io eh!!! sia ben chiaro..........

Nel giro di 3 post la Golf è diventata:

"un'auto del popolo vecchia"
"generalista del 2003"
" senza Q2, senda DNA"
" + pesante e con 10 cavalli in meno"

Come cambiano le cose!
Ma non era il riferimento della categoria??
Il problema sta li...visto é considerato che il vento non tira sempre dalla stessa parte....
vedrai che fra poco la Golf verrá riequilibrata....
aspettiamo la prossimma ventata............
 
AlfistaMilano ha scritto:
titius ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
. Per altro verso, la berlina del Biscione (che per la cronaca è stata mezzo secondo più veloce della Bmw 120i di pari potenza e con trazione posteriore).[/b]

Ehm.... dove sono i fan delle TP oggi? Tutti spariti?
allora, io sono un fan della tp, ma sono obbiettivo
1- tutti sanno che le bmw sono troppo limitate dall'elettronica
2- il motore in questione è meno vigoroso in accelerazione rispetto al 1.4 turbo (è circa 8 decimi più lento nello 0-100)
3 con i controlli elettronici esclusi la guida della bmw è molto più appagante (merito dell'effetto sovrasterzante da auto sportiva che la giulietta col suo formidabile appoggio al posteriore non ha)
ma soprattutto: vuoi mettere poter tirare un bell'aspirato fino a quasi 7mila giri o accontentarsi della vigorosa spinta di un sovralimentato che si pianta a 5500?
poi nella guida di tutti i giorni non c'è differenza, ma quando si chiede qualcosa di più, forse una tp può ancora dire la sua

Io ho sempre sentito dire dai bimmers che l'elettronica sulle bmw è molto poco invasiva, cioè lascia una certa libertà di guida prima di intervenire.
Sul resto non posso che quotare.
 
autofede2009 ha scritto:
difficile poi non ricordare che oltre all'assetto sportivo la Golf aveva il cambio DSG... e penso che in pista sia "leggermente" agevolata... o no...?

Ti sbagli! ;)
Nell'uso in pista il manuale fa fare tempi migliori, di pochissimo ma migliori.
 
zebra_3 ha scritto:
Ho letto la prova di Auto e devo dire che sono rimasto un po' deluso.
E lo dico da possessore di una 147 e (probabile) futuro proprietario di una Giulietta.
Premesso che i numeri non dicono tutto, vedere un progetto nuovo che fa peggio della golf in tutti i parametri (prezzo compreso) mi ha lasciato un po' perplesso.
Che poi è vero che la golf aveva l'assetto sportivo, però nonostante questo ha dei consumi migliori.
Quindi a parità di assetto va uguale, consuma molto meno e costa meno.
Mmmhhh.....

domanda:

ma le hanno provate assieme o hanno paragonato i dati di due prove diverse?

Ciao M.
 
zebra_3 ha scritto:
Ho letto la prova di Auto e devo dire che sono rimasto un po' deluso.
E lo dico da possessore di una 147 e (probabile) futuro proprietario di una Giulietta.
Premesso che i numeri non dicono tutto, vedere un progetto nuovo che fa peggio della golf in tutti i parametri (prezzo compreso) mi ha lasciato un po' perplesso.
Che poi è vero che la golf aveva l'assetto sportivo, però nonostante questo ha dei consumi migliori.
Quindi a parità di assetto va uguale, consuma molto meno e costa meno.
Mmmhhh.....

I dati di Auto........se avete da aggiungerne altri!!!!

Giulietta 1.4 Turbo MultiAir Distinctive//Golf 1.4 TSI 160CV DSG 3p. Highline
*cerchi da 16" ------------------------------ **cerchi da 17"
.
Prezzo di listino/base:***********? 23.851,00**********? 24.601,00
Accelerazione 0-100km/h:**********7&#8243;88****************7&#8243;77
Consumo in autostrada:***********11,800 km/l**********12,207 km/l
Consumo urbano:****************11,130 km/l**********10,107 km/l
Ripresa da 80 a 120 km/h in VI:*****10?03***************5?74
Rumore a 130 km/h:**************68,900 db************71,500 db
Velocità max:********************212,100 km/h********218,500 km/h
Giro di pista (5865,200 m):*********3?14?40*************3?13?28

Golf 1.4 TSI 160CV 5p. Highline******** ? 23.586,00

Io tutta questa differenza non la vedo!
 
S-edge ha scritto:
zebra_3 ha scritto:
Ho letto la prova di Auto e devo dire che sono rimasto un po' deluso.
E lo dico da possessore di una 147 e (probabile) futuro proprietario di una Giulietta.
Premesso che i numeri non dicono tutto, vedere un progetto nuovo che fa peggio della golf in tutti i parametri (prezzo compreso) mi ha lasciato un po' perplesso.
Che poi è vero che la golf aveva l'assetto sportivo, però nonostante questo ha dei consumi migliori.
Quindi a parità di assetto va uguale, consuma molto meno e costa meno.
Mmmhhh.....

Sì, ma se non erro la Golf ha 3p invece di 5, il doppia frizione e 10 Cv in meno. L'assetto dubito che influenzi sensibilmente i consumi.

Si infatti quella è una vecchia prova di auto della 3p con il DSG.
Nella tabella che ho inserito ho messo i prezzo così come risultano dal listino.
In basso quello della 5p senza DSG ? 23.586.
In pratica viaggiano 250 euro tra Giulietta e Golf.

Nella prova di Auto si dice che la Golf provata era stata equipaggiata con degli "ammortizzatori a smorzamento variabile" che garantivano un assetto + sportivo (francamente non ho capito a cosa si riferiscano).
Difficile confrontare i dati ma, nella sostanza mi sembra che la Giulietta raggiunga il suo target e questo è di per se un grosso risultato.
 
r.richter ha scritto:
S-edge ha scritto:
zebra_3 ha scritto:
Ho letto la prova di Auto e devo dire che sono rimasto un po' deluso.
E lo dico da possessore di una 147 e (probabile) futuro proprietario di una Giulietta.
Premesso che i numeri non dicono tutto, vedere un progetto nuovo che fa peggio della golf in tutti i parametri (prezzo compreso) mi ha lasciato un po' perplesso.
Che poi è vero che la golf aveva l'assetto sportivo, però nonostante questo ha dei consumi migliori.
Quindi a parità di assetto va uguale, consuma molto meno e costa meno.
Mmmhhh.....

Sì, ma se non erro la Golf ha 3p invece di 5, il doppia frizione e 10 Cv in meno. L'assetto dubito che influenzi sensibilmente i consumi.

Si infatti quella è una vecchia prova di auto della 3p con il DSG.
Nella tabella che ho inserito ho messo i prezzo così come risultano dal listino.
In basso quello della 5p senza DSG ? 23.586.
In pratica viaggiano 250 euro tra Giulietta e Golf.

Nella prova di Auto si dice che la Golf provata era stata equipaggiata con degli "ammortizzatori a smorzamento variabile" che garantivano un assetto + sportivo (francamente non ho capito a cosa si riferiscano).
Difficile confrontare i dati ma, nella sostanza mi sembra che la Giulietta raggiunga il suo target e questo è di per se un grosso risultato.

Beh, se il target era la Golf, allora ci siamo. Peccato che la 147, quando uscì, la Golf IV dell'epoca la faceva a fettine sottili. Quei quadrilateri evidentemente qualche funzione la facevano.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
titius ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
. Per altro verso, la berlina del Biscione (che per la cronaca è stata mezzo secondo più veloce della Bmw 120i di pari potenza e con trazione posteriore).[/b]

Ehm.... dove sono i fan delle TP oggi? Tutti spariti?

Cosa c'entra la TP lo sai solo tu.

Mi pare di ricordare che tempo fa qualcuno sostenesse che la mancanza della TP fosse un limite a prescindere, che magari la massa degli automobilisti "bisonti" non è in grado di percepire ma una TP in mano a "veri" piloti....

Poi le cose cambiano e la TP non è più importante
 
r.richter ha scritto:
zebra_3 ha scritto:
Ho letto la prova di Auto e devo dire che sono rimasto un po' deluso.
E lo dico da possessore di una 147 e (probabile) futuro proprietario di una Giulietta.
Premesso che i numeri non dicono tutto, vedere un progetto nuovo che fa peggio della golf in tutti i parametri (prezzo compreso) mi ha lasciato un po' perplesso.
Che poi è vero che la golf aveva l'assetto sportivo, però nonostante questo ha dei consumi migliori.
Quindi a parità di assetto va uguale, consuma molto meno e costa meno.
Mmmhhh.....

I dati di Auto........se avete da aggiungerne altri!!!!

Giulietta 1.4 Turbo MultiAir Distinctive//Golf 1.4 TSI 160CV DSG 3p. Highline
*cerchi da 16" ------------------------------ **cerchi da 17"
.
Prezzo di listino/base:***********? 23.851,00**********? 24.601,00
Accelerazione 0-100km/h:**********7&#8243;88****************7&#8243;77
Consumo in autostrada:***********11,800 km/l**********12,207 km/l
Consumo urbano:****************11,130 km/l**********10,107 km/l
Ripresa da 80 a 120 km/h in VI:*****10?03***************5?74
Rumore a 130 km/h:**************68,900 db************71,500 db
Velocità max:********************212,100 km/h********218,500 km/h
Giro di pista (5865,200 m):*********3?14?40*************3?13?28

Golf 1.4 TSI 160CV 5p. Highline******** ? 23.586,00

Io tutta questa differenza non la vedo!

Allora. non discutendo di prezzo, visto che più o meno siamo là, mi viene da osservare (non ci sono i dati in extraurbano...) che la Golf consuma poco di meno ai 130 grazie al cambio a 7 rapporti, che ne porta il regime a valori molto bassi (2800 rpm?) per un benzina a quella velocità, mentre consuma visibilmente di più in città, dove il DSG non porta particolari vantaggi in tal senso; per lo stesso motivo la velocità max risulta migliore (ultima marcia molto + lunga...), pur a fronte di una potenza inferiore; le altre prestazioni sembrano molto simili, con la ripresa non paragonabile x ovvi motivi.
A questo aggiungerei che, con assetto Sport, la Giulietta averebbe certamente fatto un tempo notevole sul giro e che mi sembra anche molto buono il dato sul comfort acustico, confermato anche dalle prime impressioni su altre riviste.
A parte ciò, mi basta guardarle ambedue x non avere dubbi.....
Saluti
 
procida ha scritto:
r.richter ha scritto:
zebra_3 ha scritto:
Ho letto la prova di Auto e devo dire che sono rimasto un po' deluso.
E lo dico da possessore di una 147 e (probabile) futuro proprietario di una Giulietta.
Premesso che i numeri non dicono tutto, vedere un progetto nuovo che fa peggio della golf in tutti i parametri (prezzo compreso) mi ha lasciato un po' perplesso.
Che poi è vero che la golf aveva l'assetto sportivo, però nonostante questo ha dei consumi migliori.
Quindi a parità di assetto va uguale, consuma molto meno e costa meno.
Mmmhhh.....

I dati di Auto........se avete da aggiungerne altri!!!!

Giulietta 1.4 Turbo MultiAir Distinctive//Golf 1.4 TSI 160CV DSG 3p. Highline
*cerchi da 16" ------------------------------ **cerchi da 17"
.
Prezzo di listino/base:***********? 23.851,00**********? 24.601,00
Accelerazione 0-100km/h:**********7&#8243;88****************7&#8243;77
Consumo in autostrada:***********11,800 km/l**********12,207 km/l
Consumo urbano:****************11,130 km/l**********10,107 km/l
Ripresa da 80 a 120 km/h in VI:*****10?03***************5?74
Rumore a 130 km/h:**************68,900 db************71,500 db
Velocità max:********************212,100 km/h********218,500 km/h
Giro di pista (5865,200 m):*********3?14?40*************3?13?28

Golf 1.4 TSI 160CV 5p. Highline******** ? 23.586,00

Io tutta questa differenza non la vedo!

Allora. non discutendo di prezzo, visto che più o meno siamo là, mi viene da osservare (non ci sono i dati in extraurbano...) che la Golf consuma poco di meno ai 130 grazie al cambio a 7 rapporti, che ne porta il regime a valori molto bassi (2800 rpm?) per un benzina a quella velocità, mentre consuma visibilmente di più in città, dove il DSG non porta particolari vantaggi in tal senso; per lo stesso motivo la velocità max risulta migliore (ultima marcia molto + lunga...), pur a fronte di una potenza inferiore; le altre prestazioni sembrano molto simili, con la ripresa non paragonabile x ovvi motivi.
A questo aggiungerei che, con assetto Sport, la Giulietta averebbe certamente fatto un tempo notevole sul giro e che mi sembra anche molto buono il dato sul comfort acustico, confermato anche dalle prime impressioni su altre riviste.
A parte ciò, mi basta guardarle ambedue x non avere dubbi.....
Saluti

Se la Giulietta avesse avuto i 17", il TCT e uno straccio di sport-pack (come la Golf), la discussione sarebbe già chiusa!
Circa il fatto di "guardarle ambedue", dopo aver visto questa foto, anche per me restano pochi dubbi!!!
Saluti!!
25474_10150165464975080_595525079_11860574_4637522_n.jpg
 
r.richter ha scritto:
procida ha scritto:
r.richter ha scritto:
zebra_3 ha scritto:
Ho letto la prova di Auto e devo dire che sono rimasto un po' deluso.
E lo dico da possessore di una 147 e (probabile) futuro proprietario di una Giulietta.
Premesso che i numeri non dicono tutto, vedere un progetto nuovo che fa peggio della golf in tutti i parametri (prezzo compreso) mi ha lasciato un po' perplesso.
Che poi è vero che la golf aveva l'assetto sportivo, però nonostante questo ha dei consumi migliori.
Quindi a parità di assetto va uguale, consuma molto meno e costa meno.
Mmmhhh.....

I dati di Auto........se avete da aggiungerne altri!!!!

Giulietta 1.4 Turbo MultiAir Distinctive//Golf 1.4 TSI 160CV DSG 3p. Highline
*cerchi da 16" ------------------------------ **cerchi da 17"
.
Prezzo di listino/base:***********? 23.851,00**********? 24.601,00
Accelerazione 0-100km/h:**********7&#8243;88****************7&#8243;77
Consumo in autostrada:***********11,800 km/l**********12,207 km/l
Consumo urbano:****************11,130 km/l**********10,107 km/l
Ripresa da 80 a 120 km/h in VI:*****10?03***************5?74
Rumore a 130 km/h:**************68,900 db************71,500 db
Velocità max:********************212,100 km/h********218,500 km/h
Giro di pista (5865,200 m):*********3?14?40*************3?13?28

Golf 1.4 TSI 160CV 5p. Highline******** ? 23.586,00

Io tutta questa differenza non la vedo!

Allora. non discutendo di prezzo, visto che più o meno siamo là, mi viene da osservare (non ci sono i dati in extraurbano...) che la Golf consuma poco di meno ai 130 grazie al cambio a 7 rapporti, che ne porta il regime a valori molto bassi (2800 rpm?) per un benzina a quella velocità, mentre consuma visibilmente di più in città, dove il DSG non porta particolari vantaggi in tal senso; per lo stesso motivo la velocità max risulta migliore (ultima marcia molto + lunga...), pur a fronte di una potenza inferiore; le altre prestazioni sembrano molto simili, con la ripresa non paragonabile x ovvi motivi.
A questo aggiungerei che, con assetto Sport, la Giulietta averebbe certamente fatto un tempo notevole sul giro e che mi sembra anche molto buono il dato sul comfort acustico, confermato anche dalle prime impressioni su altre riviste.
A parte ciò, mi basta guardarle ambedue x non avere dubbi.....
Saluti

Se la Giulietta avesse avuto i 17", il TCT e uno straccio di sport-pack (come la Golf), la discussione sarebbe già chiusa!
Circa il fatto di "guardarle ambedue", dopo aver visto questa foto, anche per me restano pochi dubbi!!!
Saluti!!
25474_10150165464975080_595525079_11860574_4637522_n.jpg

Grazie!!
Davvero meravigliosa (solo che quei cerchi da 18 costano un botto!!)
Ciao :D
 
r.richter ha scritto:
procida ha scritto:
r.richter ha scritto:
zebra_3 ha scritto:
Ho letto la prova di Auto e devo dire che sono rimasto un po' deluso.
E lo dico da possessore di una 147 e (probabile) futuro proprietario di una Giulietta.
Premesso che i numeri non dicono tutto, vedere un progetto nuovo che fa peggio della golf in tutti i parametri (prezzo compreso) mi ha lasciato un po' perplesso.
Che poi è vero che la golf aveva l'assetto sportivo, però nonostante questo ha dei consumi migliori.
Quindi a parità di assetto va uguale, consuma molto meno e costa meno.
Mmmhhh.....

I dati di Auto........se avete da aggiungerne altri!!!!

Giulietta 1.4 Turbo MultiAir Distinctive//Golf 1.4 TSI 160CV DSG 3p. Highline
*cerchi da 16" ------------------------------ **cerchi da 17"
.
Prezzo di listino/base:***********? 23.851,00**********? 24.601,00
Accelerazione 0-100km/h:**********7&#8243;88****************7&#8243;77
Consumo in autostrada:***********11,800 km/l**********12,207 km/l
Consumo urbano:****************11,130 km/l**********10,107 km/l
Ripresa da 80 a 120 km/h in VI:*****10?03***************5?74
Rumore a 130 km/h:**************68,900 db************71,500 db
Velocità max:********************212,100 km/h********218,500 km/h
Giro di pista (5865,200 m):*********3?14?40*************3?13?28

Golf 1.4 TSI 160CV 5p. Highline******** ? 23.586,00

Io tutta questa differenza non la vedo!

Allora. non discutendo di prezzo, visto che più o meno siamo là, mi viene da osservare (non ci sono i dati in extraurbano...) che la Golf consuma poco di meno ai 130 grazie al cambio a 7 rapporti, che ne porta il regime a valori molto bassi (2800 rpm?) per un benzina a quella velocità, mentre consuma visibilmente di più in città, dove il DSG non porta particolari vantaggi in tal senso; per lo stesso motivo la velocità max risulta migliore (ultima marcia molto + lunga...), pur a fronte di una potenza inferiore; le altre prestazioni sembrano molto simili, con la ripresa non paragonabile x ovvi motivi.
A questo aggiungerei che, con assetto Sport, la Giulietta averebbe certamente fatto un tempo notevole sul giro e che mi sembra anche molto buono il dato sul comfort acustico, confermato anche dalle prime impressioni su altre riviste.
A parte ciò, mi basta guardarle ambedue x non avere dubbi.....
Saluti

Se la Giulietta avesse avuto i 17", il TCT e uno straccio di sport-pack (come la Golf), la discussione sarebbe già chiusa!
Circa il fatto di "guardarle ambedue", dopo aver visto questa foto, anche per me restano pochi dubbi!!!
Saluti!!
25474_10150165464975080_595525079_11860574_4637522_n.jpg

Io un piccolo dubbio ce l'avrei....
Ho configurato una Giulietta QV con tutto quello che c'è su una Mazda3 MPS e ne è risultato un totale di 37.200 euro, quando la Mazda ne costa 32.000.
La Mazda la costruiscono in Giappone, dove non mi risulta che gli operai lavorino per una ciotola di riso.
Inoltre va considerato che non viene trasportata fino a qua gratis.
Eppure costa, di listino, circa 5.000 eurozzi in meno, pur avendo 25CV in più.
 
autofede2009 ha scritto:
la Golf VI è divenuta di colpo vecchia...? :lol:
Che vogliamo fare fede, andiamo a cercare cosa hai scritto tu dell'operazione Golf 5.5? Lasciamo stare, che non serve. VW stessa non nasconde che si tratta di un restyling della 5, nata nel 2003. Pianale, sospensioni, non è cambiato nulla, se non a livello di messa a punto. A tutti gli effetti un'auto concettualmente di 7 anni fa. Vedi tu.

difficile poi non ricordare che oltre all'assetto sportivo la Golf aveva il cambio DSG... e penso che in pista sia "leggermente" agevolata... o no...?
Si si, io non credo che il DSG avvantaggi in pista, ma tutto sommato non c'è problema alcuno con questo. Come sul fatto che la Golf avesse un deficit di cavalli e di coppia, nonchè un pollice in più di cerchio. Parifichiamo pure la prestazione, e non consideriamo i rilevamenti di velocità, accelerazione, consumo. Facciamo pure che hanno pareggiato.

Solo che la Golf rimane una Volkswagen. La Giulietta un po' meno.

la TP inoltre dovrebbe migliorare la motricità in pista... oltre all'accelerazione... altrimenti sarebbe ora che ci spieghi a cosa serve...

vecchio volpone...! ;)
Non so che dire fede, questa è veramente da applausi: attaccarsi alla tp della 120i, per un tifoso alfista, significa non saper fare gol neanche a porta vuota: avreste potuto sostenere che la serie 1 è indietro rispetto ad Alfa, con cui non potrà per ora competere, perchè le mancano colpevolmente i piccoli turbobenza, e nessuno avrebbe potuto ribattere nulla - perchè è verissimo e sacrosanto, uno dei peggiori punti deboli dell'attuale produzione BMW. E voi invece cosa fate? Vi attaccate alla vituperata tp ( vituperata in quanto non disponibile, of course, fin quando non uscirà la 169 su base 300c, dopodichè sarà un plus tecnico ), come se quella da sola, su un motore aspirato, potesse compensare la spinta mancante di una turbina, ( circa 50nm di coppia in più, circa 2000 rpm più in basso dell'aspirato BMW, su un circuito tortuoso ).

Questo significa essere degli incompetenti a livello di tabula rasa. Alfa non si merita simili tifosi: se fossi in te io appenderei la bandierina al chiodo in umile silenzio e mi cercherei un forum di ricamo, perchè se non siete nemmeno in grado di distinguere i veri vantaggi di questa bella Alfa Romeo sulla concorrenza, cambiate hobby perchè non ci siamo. Poi dai del denigratore a me, senza renderti conto che bastate voi. :lol:

P.S. se la Giulietta, con questo bel motore, avesse anche la TP, ma bastava anche la TI,magari si sarebbe evitato che facesse pari con una Golfaccia progettata 7 anni fa e pure meno potente.

Ma mi rendo conto che questi sono argomenti troppo tecnici per un aspirante frequentatore di forum di ricamo. :lol:

Ciao fede..:XD:
 
spinarello ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
titius ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
. Per altro verso, la berlina del Biscione (che per la cronaca è stata mezzo secondo più veloce della Bmw 120i di pari potenza e con trazione posteriore).[/b]

Ehm.... dove sono i fan delle TP oggi? Tutti spariti?

Cosa c'entra la TP lo sai solo tu.

Mi pare di ricordare che tempo fa qualcuno sostenesse che la mancanza della TP fosse un limite a prescindere, che magari la massa degli automobilisti "bisonti" non è in grado di percepire ma una TP in mano a "veri" piloti....

Poi le cose cambiano e la TP non è più importante

No no, la tp è importantissima. Ma bisogna capire a cosa serve. Se qualcuno pensa che la tp produca cavalli e coppia, mi sa che stiamo un po' terra terra. Mai pensato ad un forum di ricamo? :XD:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
spinarello ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
titius ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
. Per altro verso, la berlina del Biscione (che per la cronaca è stata mezzo secondo più veloce della Bmw 120i di pari potenza e con trazione posteriore).[/b]

Ehm.... dove sono i fan delle TP oggi? Tutti spariti?

Cosa c'entra la TP lo sai solo tu.

Mi pare di ricordare che tempo fa qualcuno sostenesse che la mancanza della TP fosse un limite a prescindere, che magari la massa degli automobilisti "bisonti" non è in grado di percepire ma una TP in mano a "veri" piloti....

Poi le cose cambiano e la TP non è più importante

No no, la tp è importantissima. Ma bisogna capire a cosa serve. Se qualcuno pensa che la tp produca cavalli e coppia, mi sa che stiamo un po' terra terra. Mai pensato ad un forum di ricamo? :XD:

E chi l'avrebbe detto? Io? E dove?
Guarda che non sarò un ingegnere meccanico ma
il biennio delle facoltà scietifiche me lo sono fatto,
per tua informazione, saputello.
 
eugenio62 ha scritto:
titius ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
titius ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
. Per altro verso, la berlina del Biscione (che per la cronaca è stata mezzo secondo più veloce della Bmw 120i di pari potenza e con trazione posteriore).[/b]

Ehm.... dove sono i fan delle TP oggi? Tutti spariti?
allora, io sono un fan della tp, ma sono obbiettivo
1- tutti sanno che le bmw sono troppo limitate dall'elettronica
2- il motore in questione è meno vigoroso in accelerazione rispetto al 1.4 turbo (è circa 8 decimi più lento nello 0-100)
3 con i controlli elettronici esclusi la guida della bmw è molto più appagante (merito dell'effetto sovrasterzante da auto sportiva che la giulietta col suo formidabile appoggio al posteriore non ha)
ma soprattutto: vuoi mettere poter tirare un bell'aspirato fino a quasi 7mila giri o accontentarsi della vigorosa spinta di un sovralimentato che si pianta a 5500?
poi nella guida di tutti i giorni non c'è differenza, ma quando si chiede qualcosa di più, forse una tp può ancora dire la sua

Chi ti dice che il 1.4 multiair non faccia i 7000 giri? Anzi essendo
piccolo di cilindrata sicuramente tenderà a girare alto.
I nuovi turbo hanno la coppia bassa e l'allungo dei benza aspirati,
per me sono l'uovo di colombo.

Titius...devi rivedere qualcosa nel tuo bagaglio di conoscenze tecniche...

Secondo me invece a te (come a belli capelli) manca un po' di umiltà:
http://www.autoblog.it/post/22969/alfa-romeo-la-nostra-prova-a-balocco-di-mito-turbo-gpl-multiair-e-quadrifoglio-verde/3

"Ed infatti, la 170 cavalli, rispetto alla sorella minore, va davvero molto più forte, con maggior convinzione ed una nonchalance quasi disarmante: l?auto è piatta, reattiva, sanguigna, con una frenata altrettanto prepotente.Anche il motore è un bel peperino, ed allunga fino a 6.500 giri mantenendo il tiro ai bassi già lodato per la versione da 135 cavalli"

6500 giri in tranquillità.
Pur mantenendo il tiro ai bassi.
Esattamente quello che avevo detto.
 
Back
Alto