<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Auris hsd Touring Sports | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Prova Auris hsd Touring Sports

belpietro ha scritto:
mattialuna ha scritto:
Mi sembra anche strano che la Toyota non si inalberi se nota dei dati cosi' discrepanti rispetto a quello che misurano loro.

bella osservazione.
hai pensato che non si inalbera semplicemente perché, avendo la possibilità di controllare, sa benissimo che quelli pubblicati sono esattamente i consumi rilevati nelle condizioni di prova pre-fissate?
che sono poi le stesse con cui vengono provati e sono sempre stati provati tutti i modelli Toyota con motorizzazioni tradizionali?

Anche io ho pensato la stessa cosa,ma siccome gli utenti che scrivono qui parlano di differenze nell'ordine del 100% e sono pronti a buttarsi nel fuoco per difendere i loro dati,sinceramente non so piu' cosa pensare e a chi credere.Ripeto,se la Toyota rilevasse differenze cosi' abissali tra i suoi dati e le prove,alzerebbe un polverone,sentendosi vessata dalla rivista,altresi,non credo che gli utenti che scrivono qui raccontino tutti fandonie,non ne vedo il motivo. Credo che la prova che ho suggerito a Quattroruote,fugherebbe tutti i dubbi,in un senso o in un altro.
 
belpietro ha scritto:
mattialuna ha scritto:
Mi sembra anche strano che la Toyota non si inalberi se nota dei dati cosi' discrepanti rispetto a quello che misurano loro.

bella osservazione.
hai pensato che non si inalbera semplicemente perché, avendo la possibilità di controllare, sa benissimo che quelli pubblicati sono esattamente i consumi rilevati nelle condizioni di prova pre-fissate?
che sono poi le stesse con cui vengono provati e sono sempre stati provati tutti i modelli Toyota con motorizzazioni tradizionali?

Ovvio che non può contestare dei test che sono stati fatti con un metodo certificato, ma è il metodo che non è corretto per testarle e che dia risultati reali, che è diverso.

E' come se per testare la resistenza delle auto le butto giù da una scogliera e ti dico che si rompono.Tu non mi puoi contestare niente perchè ti dimostro che le lancio con la stessa forza, dalla stessa altezza, e cadono sulla stessa roccia ne tanto meno che si rompono visto che si sfracellano. Quello che mi puoi contestare è la validità del test, ovvero a cosa serve ed è quello che ci chiediamo se non rispecchia la realtà, non come viene condotto. Ma in questo caso Toyota cosa può fare? Niente, perchè i dati non sono artefatti anche non rispettando la realtà della vita di tutti i giorni.
Ma visto che si fa finta di avere le fette di salame sugli occhi, dato il numero di forumer che contestano tali dati, cosa possiamo dire ? Che ci siamo trovati tutti nella cantina di qualcuno e abbiamo formato una setta segreta ? Ma per piacere va bene tutto ma negare all'evidenza e dare dei ciarlatani a destra e a manca è solo da retrogradi.
 
Ok,ma se io sono Toyota e ho chiaramente una forza politica ed economica enorme e tu Quattroruote,anche con un sistema certificato,mi "sputtani",pubblicando dati lontanissimi dalla realta,' io sollevo un polverone che neanche t'immagini,magari non su organi di stampa,ma a quattr'occhi con i responsabili. Ribaltiamo la questione,se VW pensa che la sua Golf TDi faccia piu o meno i 15km/l ( lasciamo perdere i dati d'omologazione che tanto non ci credono neanche le case) e Quattroruote pubblica una prova dove rileva che la vettura fa gli 8km/l,tu come pensi reagirebbe l'ufficio stampa VW? con il silenzio? Le prove alla fine sono delle inserzioni pubblicitarie,se io ho una macchina valida non me la voglio certo far distruggere da una prova che reputo sbagliata.
 
mattialuna ha scritto:
Ok,ma se io sono Toyota e ho chiaramente una forza politica ed economica enorme e tu Quattroruote,anche con un sistema certificato,mi "sputtani",pubblicando dati lontanissimi dalla realta,' io sollevo un polverone che neanche t'immagini,magari non su organi di stampa,ma a quattr'occhi con i responsabili.

No per 2 motivi, uno perchè se basterebbe che una casa "dettasse" le sue regole minerebbe l'integrità di 4R, due perchè sono Giapponesi e sono convinti che è il cliente e il passaparola il miglior veicolo pubblicitario non una rivista, infatti basta che guardi solo la rom Toyota molta gente l'ha presa sentendo il parere e il consiglio di chi l'ha già non di 4R, a cui tra l'altro una volta comprata l'ha pure contestata. E' li, tutto nero su bianco.

mattialuna ha scritto:
Ribaltiamo la questione,se VW pensa che la sua Golf TDi faccia piu o meno i 15km/l ( lasciamo perdere i dati d'omologazione che tanto non ci credono neanche le case) e Quattroruote pubblica una prova dove rileva che la vettura fa gli 8km/l,tu come pensi reagirebbe l'ufficio stampa VW? con il silenzio? Le prove alla fine sono delle inserzioni pubblicitarie,se io ho una macchina valida non me la voglio certo far distruggere da una prova che reputo sbagliata.
Impossibile che succeda, perchè il metodo delle prove è finalizzato per i termici puri e gli scostamenti non sono abissali come per le ibride, e poi le parole incantano e fanno miracoli più che i dati nudi e crudi.

Edit: ti riporto questo perchè l'ho scritto dopo:

E' come se per testare la resistenza delle auto le butto giù da una scogliera e ti dico che si rompono.Tu non mi puoi contestare niente perchè ti dimostro che le lancio con la stessa forza, dalla stessa altezza, e cadono sulla stessa roccia ne tanto meno che si rompono visto che si sfracellano. Quello che mi puoi contestare è la validità del test, ovvero a cosa serve ed è quello che ci chiediamo se non rispecchia la realtà, non come viene condotto. Ma in questo caso Toyota cosa può fare? Niente, perchè i dati non sono artefatti anche non rispettando la realtà della vita di tutti i giorni.
Ma visto che si fa finta di avere le fette di salame sugli occhi, dato il numero di forumer che contestano tali dati, cosa possiamo dire ? Che ci siamo trovati tutti nella cantina di qualcuno e abbiamo formato una setta segreta ? Ma per piacere va bene tutto ma negare all'evidenza e dare dei ciarlatani a destra e a manca è solo da retrogradi.
 
hpx ha scritto:
Ma per piacere va bene tutto ma negare all'evidenza e dare dei ciarlatani a destra e a manca è solo da retrogradi.

premessa, che non sarebbe nemmeno necessaria se non fosse per il tono aggressivo che molti tengono in questa discussione:
- io le auto le compro e non le vendo (né le pubblicizzo, eccetera)
- idem per il carburante (non ho interesse a vederne consumato di più)
- idem per la rivista; la compro e non la vendo, né la scrivo

ciò detto, e precisato che come utente "nudo e crudo" sono interessato a leggere dei resoconti interessanti e competenti, e corrispondenti alla realtà e non a mie personali "aspettative", devo dire che "dare dei ciarlatani a destra e a manca" mi pare sia attribuibile soprattutto a chi ha più volte scritto critiche fantasiose ai risultati delle prove, del tipo che la rivista è venduta ai tedeschi (come se Toyota e le Case orientali non producessero motori termici) oppure che i loro tecnici non sanno come sono fatti i motori, o che i dati sono falsati "perché 4R è venduta a chi paga di più di pubblicità" (petrolieri?)

nessuno ha mai detto che le ibride consumano come le termiche o poco meno;
nella vituperata prova, c'è scritto espressamente che con un comportamento normale ma fuori dal protocollo del test le percorrenze salgono parecchio;
nessuno ha mai detto che chi riporta consumi più bassi mente, ma che li ottiene in condizioni diverse (che non vuol dire irreali) da quelle del test.

è già stato detto dalla redazione che il test è organizzato sin dall'origine in modo da essere più severo di un utilizzo "medio" standard; questo comporta un peggioramento dei consumi per qualsiasi modello, ma particolarmente per le ibride
(come del resto i rilevamenti consumi di 4R comportano un peggioramento di tutti i modelli rispetto ai consumi del ciclo di omologazione, e non nella stessa proporzione per tutti; e di questo i lettori non si sono mai lamentati, anzi)

restano aperte due questioni:
- che i test, pur rispettando il protocollo, siano condotti con le accortezze dovute alla particolarità (cioè, per esempio, senza lasciare inutilmente calare la carica, vedi errore del 2003 poi individuato e corretto)
questo è molto importante.
su quel punto la redazione ha risposto di avere adeguato le modalità anche di ricarica, secondo indicazioni della Casa.

- se e come lo scostamento (che c'è per tutti) tra i consumi in condizioni di protocollo (che sono impostate severe apposta) e dei consumi "street style" debba essere segnalato ai lettori, perché è una informazione importante

il resto mi sembra una pura polemica
 
hpx ha scritto:
E' come se per testare la resistenza delle auto le butto giù da una scogliera e ti dico che si rompono.
infatti per testare le auto le buttano davvero contro un muro e vedono che si rompono.
sia in omologazione che per EuroNcap.

e anche lì, c'è stato sul forum chi ha avuto da dire per lungo tempo, ma le Case guardano e imparano
 
belpietro ha scritto:
premessa, che non sarebbe nemmeno necessaria se non fosse per il tono aggressivo che molti tengono in questa discussione:
- io le auto le compro e non le vendo (né le pubblicizzo, eccetera)
- idem per il carburante (non ho interesse a vederne consumato di più)
- idem per la rivista; la compro e non la vendo, né la scrivo
Mi sono chiesto più volte come sia nata questa "guerra" di fazioni.
La risposta che ho trovato ? Che si scambia l'entusiasmo per una nuova auto "diversa" da quelle convenzionali in fanatismo facendone tutta l'erba un fascio.
E' logico poi che a chi vengono rivolte obiezioni tendenziose su quello che sta sperimentando si "rivolti" contro.
Fino a poco tempo fa che ero "da solo" le polemiche andavano e venivano in modo pacato, ma se noti il marasma è nato con l'arrivo del nuovo modello.
Infatti esiste una specie di 3D/censimento in rom Toyota dove se noti i forumer che possedevano una Auris hsd sono passati da 1 (ma in realtà siamo in 4 ad avere quella del 2010) a ben 24 in pochi mesi, e guarda caso sono iniziati gli "scontri". Tante teste tanti pensieri diceva mio nonno, e se non c'è tolleranza e la predisposizione a larghe vedute lo scontro è inevitabile, e da parte dei "tradizionalisti" spesso questo non c'è. Quindi questa etichettatura poi che ci viene attribuita mi pare assurda, tenendo conto poi che chi ha una hsd fino all'altro giorno ne aveva, anzi molto probabilmente ne guida ancora una tradizionale.
Il fatto di associare 4R ad una marca c'è sempre stato anche molto prima dell'avvento delle ibride, basta vedere i commenti nelle home page.
 
perchè sono Giapponesi e sono convinti che è il cliente e il passaparola il miglior veicolo pubblicitario non una rivista, infatti basta che guardi solo la rom Toyota molta gente l'ha presa sentendo il parere e il consiglio di chi l'ha già non di 4R, a cui tra l'altro una volta comprata l'ha pure contestata. E' li, tutto nero su bianco.

Mi dispiace farti notare che Toyota fa tantissima pubblicita' dappertutto,televisione,radio e internet.Mi dispiace dirlo,ma io volevo dare un contributo alla discussione proponendo un test a Quattroruote che fugasse ogni dubbio in merito ai consumi delle ibride,senza dare un mio giudizio sulla questione,non avendone le basi. Certo che poi quando leggo delle scuse come quella qui sopra mi cadono un po le braccia. Inoltre fidati,la potenza economica e politica delle grandi multinazionali va ben piu' in la di Quattruote,se la Toyota si sentisse danneggiata in maniera importante dalle rilevazione della rivista,gliel'avrebbe gia' fatta spurgare in molte maniere,tipo fien pubblicita',niente piu' macchine da provare,ecc,ecc. Se pensi che non sia cosi sei un sognatore
 
mattialuna ha scritto:
Mi dispiace farti notare che Toyota fa tantissima pubblicita' dappertutto,televisione,radio e internet.
Non proprio, devi valutare gli eventi e come si sono svolti. Ti faccio notare che prima di gennaio 2013 Toyota non faceva nessun tipo di pubblicità o quantomeno pochissima solo cartacea e solo su riviste specializzate e comunque non in modo molto massiccio come adesso. In 3 anni che ho l'auto di pubblicità, che tra l'altro coincide con la prima uscita dell'Auris hsd, forse forse ne ho viste 3 o 4 solo cartacee si e no, come in 15 anni non e mai stata fatta per la Prius, sempre in modo massiccio si intende.
Guarda caso solo dopo con il maggior successo e boom di prenotazioni dell'ultima Auris hsd è esplosa, gennaio 2013, un caso? Peccato che la prova di 4R è uscita a marzo, e per di più e stata l'ultima rivista a testarla facendosi "fregare" anche da quelle da 1,50 euro. Inoltre la redazione nei primi mesi dell'anno di fronte alle insistenti richieste dei lettori, in uno sfogo un giornalista che purtroppo non ricordo il nome, rispose in modo seccato che loro non potevano farci niente dato che la Toyota non gli aveva ancora dato l'auto. Altra coincidenza? Ovvio che Toyota non può negare di testare un'auto, ma può stabile delle priorità. Visto che erano mesi che si sapeva del nuovo modello e per di più totalmente una novità, adoperarsi prima sia dall'una che dall'altra parte no eh ...? Un caso ? E poi per finire, dopo mesi dal "fattaccio" così di botto dal niente un numero che parlava del fenomeno ibrido Toyota. Mah?.. un sorta di "aggiustamento" ?

mattialuna ha scritto:
Mi dispiace dirlo,ma io volevo dare un contributo alla discussione proponendo un test a Quattroruote che fugasse ogni dubbio in merito ai consumi delle ibride,senza dare un mio giudizio sulla questione,non avendone le basi.
Questa storia va avanti da anni, dall'epoca della Prius II ( quasi 10 anni ormai) ma le cose non sono cambiate. I test sono svolti sempre alla stessa maniera e i dati di consumo sono sempre inaffidabili, perché come dicono in molti che hanno anche strapazzato l'auto me compreso che ho addirittura un modello precedente, a certi risultati negativi non ci arrivi altro che simulazione di un consumo medio.

mattialuna ha scritto:
Certo che poi quando leggo delle scuse come quella qui sopra mi cadono un po le braccia. Inoltre fidati,la potenza economica e politica delle grandi multinazionali va ben piu' in la di Quattruote,se la Toyota si sentisse danneggiata in maniera importante dalle rilevazione della rivista,gliel'avrebbe gia' fatta spurgare in molte maniere,tipo fien pubblicita',niente piu' macchine da provare,ecc,ecc. Se pensi che non sia cosi sei un sognatore
Quali scuse? sono scelte. Inoltre stai parlando di una casa che è tra le prime al mondo, anzi la prima per ora poi non si sa. E secondo te si preoccupa talmente tanto di intraprendere delle azioni a una rivista, seppur di riferimento, in un paese dove le ibride rappresentano 1,03 % Lexus compresa e culturalmente disprezzante ai temi ambientali visto che occupiamo come sempre gli ultimi posti delle classifiche?
Dai siamo seri, inoltre come ho letto in altre discussioni qui dentro è finito il tempo che un lettore diceva "se lo dice 4R allora...". Con tutte le risorse informative che ci sono oggi l'acquirente ha a disposizione tantissimi canali dove chiedere a chi l'ha già, informarsi, valutare, e alla fine va sempre a toccare con mano, poi compra. Le riviste ormai fanno da complemento non da riferimento.
Non penso di contare qualcosa, ma diverse persone leggendo il mio 3d che porto avanti da 3 anni mi hanno scritto privatamente e qualcuno pubblicamente che grazie alle mie esperienze si sono avvicinate o hanno cambiato idea sull'ibrido, e alla fine fatte le loro valutazioni hanno fatto il passo comprandola. In seguito comunque hanno riscontrato anche loro discrepanze con quello riportato dalle riviste.
Dunque un sognatore ? Penso di no, ma quello che non si è ancora capito è che il modo e le regole di acquisto di un'auto ormai sono cambiate e c'è chi si ostina a non capirlo o fa finta di niente.
 
hpx ha scritto:
mattialuna ha scritto:
Mi dispiace farti notare che Toyota fa tantissima pubblicita' dappertutto,televisione,radio e internet.
Non proprio, devi valutare gli eventi e come si sono svolti. Ti faccio notare che prima di gennaio 2013 Toyota non faceva nessun tipo di pubblicità o quantomeno pochissima solo cartacea e solo su riviste specializzate e comunque non in modo molto massiccio come adesso. In 3 anni che ho l'auto di pubblicità, che tra l'altro coincide con la prima uscita dell'Auris hsd, forse forse ne ho viste 3 o 4 solo cartacee si e no, come in 15 anni non e mai stata fatta per la Prius, sempre in modo massiccio si intende.
Guarda caso solo dopo con il maggior successo e boom di prenotazioni dell'ultima Auris hsd è esplosa, gennaio 2013, un caso? Peccato che la prova di 4R è uscita a marzo, e per di più e stata l'ultima rivista a testarla facendosi "fregare" anche da quelle da 1,50 euro. Inoltre la redazione nei primi mesi dell'anno di fronte alle insistenti richieste dei lettori, in uno sfogo un giornalista che purtroppo non ricordo il nome, rispose in modo seccato che loro non potevano farci niente dato che la Toyota non gli aveva ancora dato l'auto. Altra coincidenza? Ovvio che Toyota non può negare di testare un'auto, ma può stabile delle priorità. Visto che erano mesi che si sapeva del nuovo modello e per di più totalmente una novità, adoperarsi prima sia dall'una che dall'altra parte no eh ...? Un caso ? E poi per finire, dopo mesi dal "fattaccio" così di botto dal niente un numero che parlava del fenomeno ibrido Toyota. Mah?.. un sorta di "aggiustamento" ?

mattialuna ha scritto:
Mi dispiace dirlo,ma io volevo dare un contributo alla discussione proponendo un test a Quattroruote che fugasse ogni dubbio in merito ai consumi delle ibride,senza dare un mio giudizio sulla questione,non avendone le basi.
Questa storia va avanti da anni, dall'epoca della Prius II ( quasi 10 anni ormai) ma le cose non sono cambiate. I test sono svolti sempre alla stessa maniera e i dati di consumo sono sempre inaffidabili, perché come dicono in molti che hanno anche strapazzato l'auto me compreso che ho addirittura un modello precedente, a certi risultati negativi non ci arrivi altro che simulazione di un consumo medio.

mattialuna ha scritto:
Certo che poi quando leggo delle scuse come quella qui sopra mi cadono un po le braccia. Inoltre fidati,la potenza economica e politica delle grandi multinazionali va ben piu' in la di Quattruote,se la Toyota si sentisse danneggiata in maniera importante dalle rilevazione della rivista,gliel'avrebbe gia' fatta spurgare in molte maniere,tipo fien pubblicita',niente piu' macchine da provare,ecc,ecc. Se pensi che non sia cosi sei un sognatore
Quali scuse? sono scelte. Inoltre stai parlando di una casa che è tra le prime al mondo, anzi la prima per ora poi non si sa. E secondo te si preoccupa talmente tanto di intraprendere delle azioni a una rivista, seppur di riferimento, in un paese dove le ibride rappresentano 1,03 % Lexus compresa e culturalmente disprezzante ai temi ambientali visto che occupiamo come sempre gli ultimi posti delle classifiche?
Dai siamo seri, inoltre come ho letto in altre discussioni qui dentro è finito il tempo che un lettore diceva "se lo dice 4R allora...". Con tutte le risorse informative che ci sono oggi l'acquirente ha a disposizione tantissimi canali dove chiedere a chi l'ha già, informarsi, valutare, e alla fine va sempre a toccare con mano, poi compra. Le riviste ormai fanno da complemento non da riferimento.
Non penso di contare qualcosa, ma diverse persone leggendo il mio 3d che porto avanti da 3 anni mi hanno scritto privatamente e qualcuno pubblicamente che grazie alle mie esperienze si sono avvicinate o hanno cambiato idea sull'ibrido, e alla fine fatte le loro valutazioni hanno fatto il passo comprandola. In seguito comunque hanno riscontrato anche loro discrepanze con quello riportato dalle riviste.
Dunque un sognatore ? Penso di no, ma quello che non si è ancora capito è che il modo e le regole di acquisto di un'auto ormai sono cambiate e c'è chi si ostina a non capirlo o fa finta di niente.

beh, come già più volte detto...la Toyota fa male di non seguire con più severità le uscite nelle diverse testate...non è una loro forza...basta vedere le ultime uscite riguarda le ibride VAG...loro assecondano i giornalisti nelle prove per assicurassi risultati giusti ( guarda QR prima prova A3e-tron e Porsche Pannamera e-Hybrid ) sapendo anche che chi è interessata ad una certa tecnologia e marca si informa nel momento quando esce. o meglio.. c'è una fascia di interessati che fanno promotori e loro si interessano perché credono nel marchio o si interessano comunque per le macchine (come tra altro noi che stiamo dentro un forum)
la Vag questa carta sa giocare a perfezione e non per caso (credo io) anche TUTTI gli moderatori qui dentro vengono da una marca VAG.
 
belpietro ha scritto:
derblume ha scritto:
la Vag questa carta sa giocare a perfezione e non per caso (credo io) anche TUTTI gli moderatori qui dentro vengono da una marca VAG.

giusto per precisione, questa è una sciocchezza.
assoluta.
Sì, proprio grande. E invito Il fiore a non proseguire a fare affermazioni gratuite, pena provvedimenti.
Grazie
 
stefano_68 ha scritto:
belpietro ha scritto:
derblume ha scritto:
la Vag questa carta sa giocare a perfezione e non per caso (credo io) anche TUTTI gli moderatori qui dentro vengono da una marca VAG.

giusto per precisione, questa è una sciocchezza.
assoluta.
Sì, proprio grande. E invito Il fiore a non proseguire a fare affermazioni gratuite, pena provvedimenti.
Grazie

Mai avuto una Vag in vita mia.
 
Io ho anche una Golf, posso fare il mod.???
Scherzo, non ci tengo per nulla e non vi invidio.

Certo che tra di voi qualche ultrà della causa VAG c'è, ma non ci vedo niente di male se ci sono anche obiettività e equilibrio. Ma ognuno è fatto a modo suo.

Suvvia fiorello, il problema non sono i moderatori.
 
smargia2002 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
belpietro ha scritto:
derblume ha scritto:
la Vag questa carta sa giocare a perfezione e non per caso (credo io) anche TUTTI gli moderatori qui dentro vengono da una marca VAG.

giusto per precisione, questa è una sciocchezza.
assoluta.
Sì, proprio grande. E invito Il fiore a non proseguire a fare affermazioni gratuite, pena provvedimenti.
Grazie

Mai avuto una Vag in vita mia.

Idem per me, mai avuto Vag in vita mia.
 
Back
Alto