<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Auris hsd Touring Sports | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Prova Auris hsd Touring Sports

hpx ha scritto:
Già nel 2010 con la prova della prima Auris hsd, che posseggo, i dati erano sballati, tutti non solo l'autostrada,

Anche da prima.

Nel dicembre del 2003 han provato la Prius 2. Ho il PDF....

Già il fatto che non han raggiunto la velocità limitata (171 km/h) denota batterie scariche.

Grazie a questa prova io avevo scartato la Prius. Fu grazie solo ad aver "vinto" una settimana di prova che mi ha fatto ricredere sul prodotto.

Attached files /attachments/1690179=30253-Screenshot (6).png
 
The.Tramp ha scritto:
hpx ha scritto:
Già nel 2010 con la prova della prima Auris hsd, che posseggo, i dati erano sballati, tutti non solo l'autostrada,

Anche da prima.

Nel dicembre del 2003 han provato la Prius 2. Ho il PDF....

Già il fatto che non han raggiunto la velocità limitata (171 km/h) denota batterie scariche.

Grazie a questa prova io avevo scartato la Prius. Fu grazie solo ad aver "vinto" una settimana di prova che mi ha fatto ricredere sul prodotto.

Però a questo punto non capisco una cosa. Quando acquistai la mia Auris in concessionaria c'era una copia di 4R dove veniva testata la Prius 3 con intitolato "Promessa mantenuta". Per di più la copia di 4R non era di quelle che si trovava nelle edicole, era rilegata e fatta apposta solo con le pagine dell'articolo segno che Toyota ne aveva commissionato una versione per le concessionarie. A questo punto non ci capisco un fico secco.
 
The.Tramp ha scritto:
Ecco i risultati di quella prova. :)

Scusami ma a questo punto ci sono o ci fanno. E' vero che la Prius ha una aerodinamica migliore, hanno misurato una media generale di 21,9 km/L. Ok ma come è possibile che un'Auris Hsd ri-progettata nuova di zecca e migliorata rispetto alla Prius 2009 visto che adotta lo stesso propulsore ibrido possa avere un consumo medio generale di 14,1 Km/L ? Stiamo parlando di 7,8 km/L di differenza, mica noccioline. Senza contare il fatto che la Lexus IS 300h con ben 223 cv e 2400 cc di cilindrata è stata rilevata a 14,5 Km/L. Misteri della scienza e della tecnica.
 
magari dirò un'altra ca... banalità, ma:

se proprio non si vuole "relativizzare" un test per l'HSD :

non si potrebbe almeno pensare di attuare un'altrettanto banale, nonchè semplice, prova come quelle che già fate ... ma:

"solo un po più prolungate"... ergo: "almeno sino a quando non si è sicuri che l'hsd vada in (pieno) esercizio"?

ps; come diceva "quello"? elementare W ... ?
o una cosa del genere ...
 
hpx ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Ecco i risultati di quella prova. :)

Scusami ma a questo punto ci sono o ci fanno. E' vero che la Prius ha una aerodinamica migliore, hanno misurato una media generale di 21,9 km/L. Ok ma come è possibile che un'Auris Hsd ri-progettata nuova di zecca e migliorata rispetto alla Prius 2009 visto che adotta lo stesso propulsore ibrido possa avere un consumo medio generale di 14,1 Km/L ? Stiamo parlando di 7,8 km/L di differenza, mica noccioline. Senza contare il fatto che la Lexus IS 300h con ben 223 cv e 2400 cc di cilindrata è stata rilevata a 14,5 Km/L. Misteri della scienza e della tecnica.

Le stelle di quella prova furono il risultato di un ottimo responso sul medio rispetto alle medie rilevate dalla rivista. Titolo un po' pomposo ma contenuto comunque non allineato ai rilevamenti dei possessori nelle varie fasi sebbene il dato finale possa sembrare allineato.
 
gasato70 ha scritto:
claudik ha scritto:
giovannigatti ha scritto:
ho letto con attenzione tutte le discussioni: mi sembra che gli ibridisti e i "gli altri" si siano arroccati su posizioni opposte e inconciliabili.

Allora perché 4R (che apprezzo moltissimo, come apprezzo il forum ibrido) non istituisce una bella prova di consumo (nelle differenti condizioni d'uso e cambiando i piloti) comparativo ibride-diesel-metano-GPL?

sono anni che gli ibridisti dicono che consumano meno di 4r.

sono mesi che si eccepiscono sulla rivista nelle prove dell'ibrido frasi concettualmente sbagliate (il bello dell'ibrido è andare in modalità solo elettrica... peccato che con questa Auris non si possa fare quasi mai...) (perchè ci sono altre ibride non plug in con cui si può fare di più? La frase sembra intederlo....Io l'ho chiesto a 4r ma non risponde... )

sono anni che si propone una prova comparativa, in fila indiana, con due ibride: una guidata da 4r e l'altra da un ibridista.. ripetentdo poi la stessa prova a mezzi scambiati

dopo tutto questo, ignorato a piè pari... salta fuori che nelle prove 4r non bada allo stato di carica della batteria, batteria che comunque subirebbe "una ricarica prevista dal costruttore" (che non esiste) e adesso... DIMMI.... quelli inconciliabili sarebbero gli ibridisti che urlano tutto questo senza essere ascoltati o sono coloro che NON rispondono e ancora a tutt'oggi continuano a provare e a scrivere di consumi STRATOSFERICI (rispetto agli utenti reali) dell'ibrido?

mah.....

Per me il mah.. è triplo.... :hunf: :hunf: :hunf:

Continuo a non capire perchè ostinarsi a imporre la propria verità.....

Come si continua a mettere in discussione la posizione di 4R, così pure può essere messa in discussione la presunta verità di chi s'è trovato, dalla sera alla mattina, a diventare paladino dei consumi.....
Mentre fino a prima non s'è mai sentito così accalorato su questo tema....

Ora io dico: hai trovato l'auto che ti soddisfa dopo aver passato le pene dell'inferno.. :?: :?:
Bene... Buon per te... Ma non puoi continuare a farti crociato contro chi non la vede come te...

Riusciamo ad arrivare a considerare che non tutti siamo "obbligati" a pensarla allo stesso modo... :?: :?: :?: :?:

Poi dico, e concludo, se questa Testata non soddisfa per via di "presunte" fazioni perchè continuare a star qui a "smaronare" il mondo con percorrenze "strabilianti" :?: :?: :?:

Nel mondo c'è tanto spazio....

INTERESSANTE...non so se lo sa il capo redattore che tu ci insulti di comprare meglio altra rivista !!!!!
non ti va il nostro argomento ??? perché non ti giri in un altra parte???

be...poi ...che se non ti stanno bene i nostri consumi pazienza...ma i nostri sono verificato ogni giorno e non in una prova strabiliante.
poi chi sta pensando di comprare una ibrida, certo pensa anche a un certo modo di guida (fluido rilassante)

Attached files /attachments/1691005=30330-DSCN1152.JPG
 
derblume ha scritto:
gasato70 ha scritto:
claudik ha scritto:
giovannigatti ha scritto:
ho letto con attenzione tutte le discussioni: mi sembra che gli ibridisti e i "gli altri" si siano arroccati su posizioni opposte e inconciliabili.

Allora perché 4R (che apprezzo moltissimo, come apprezzo il forum ibrido) non istituisce una bella prova di consumo (nelle differenti condizioni d'uso e cambiando i piloti) comparativo ibride-diesel-metano-GPL?

sono anni che gli ibridisti dicono che consumano meno di 4r.

sono mesi che si eccepiscono sulla rivista nelle prove dell'ibrido frasi concettualmente sbagliate (il bello dell'ibrido è andare in modalità solo elettrica... peccato che con questa Auris non si possa fare quasi mai...) (perchè ci sono altre ibride non plug in con cui si può fare di più? La frase sembra intederlo....Io l'ho chiesto a 4r ma non risponde... )

sono anni che si propone una prova comparativa, in fila indiana, con due ibride: una guidata da 4r e l'altra da un ibridista.. ripetentdo poi la stessa prova a mezzi scambiati

dopo tutto questo, ignorato a piè pari... salta fuori che nelle prove 4r non bada allo stato di carica della batteria, batteria che comunque subirebbe "una ricarica prevista dal costruttore" (che non esiste) e adesso... DIMMI.... quelli inconciliabili sarebbero gli ibridisti che urlano tutto questo senza essere ascoltati o sono coloro che NON rispondono e ancora a tutt'oggi continuano a provare e a scrivere di consumi STRATOSFERICI (rispetto agli utenti reali) dell'ibrido?

mah.....

Per me il mah.. è triplo.... :hunf: :hunf: :hunf:

Continuo a non capire perchè ostinarsi a imporre la propria verità.....

Come si continua a mettere in discussione la posizione di 4R, così pure può essere messa in discussione la presunta verità di chi s'è trovato, dalla sera alla mattina, a diventare paladino dei consumi.....
Mentre fino a prima non s'è mai sentito così accalorato su questo tema....

Ora io dico: hai trovato l'auto che ti soddisfa dopo aver passato le pene dell'inferno.. :?: :?:
Bene... Buon per te... Ma non puoi continuare a farti crociato contro chi non la vede come te...

Riusciamo ad arrivare a considerare che non tutti siamo "obbligati" a pensarla allo stesso modo... :?: :?: :?: :?:

Poi dico, e concludo, se questa Testata non soddisfa per via di "presunte" fazioni perchè continuare a star qui a "smaronare" il mondo con percorrenze "strabilianti" :?: :?: :?:

Nel mondo c'è tanto spazio....

INTERESSANTE...non so se lo sa il capo redattore che tu ci insulti di comprare meglio altra rivista !!!!!
non ti va il nostro argomento ??? perché non ti giri in un altra parte???

be...poi ...che se non ti stanno bene i nostri consumi pazienza...ma i nostri sono verificato ogni giorno e non in una prova strabiliante.
poi chi sta pensando di comprare una ibrida, certo pensa anche a un certo modo di guida (fluido rilassante)

Rileggi e ritenta... Sarai più fortunato.... 8) 8)
 
QR sa benissimo quali siano i consumi reali medi dell'HSD...ma hanno i loro metodi di misurazioni ripetibili che penalizzano l'ibrido. Avrebbero dovuto spiegare che la voce "consumo autostradale" non è ottenuta facendo un viaggio in autostrada (e questo vale per tutte le auto) e che il ciclo QR di misurazioni in pista per forza di cose penalizza molto l'ibrido e abbastanza il diesel. Non basta affermare che si può fare meglio guidando l'ibrido in città-statali-autostrade. Perché questa è un'affermazione troppo generica. Sennò le prove a cosa servono? ...misurazioni ripetibili sì, ma dando la possibilità al lettore di interpretare i freddi dati. Altrimenti il valore consumi per l'ibrido diventa una sorta di pubblicità negativa.
 
gullivergulliver ha scritto:
QR sa benissimo quali siano i consumi reali medi dell'HSD...ma hanno i loro metodi di misurazioni ripetibili che penalizzano l'ibrido. Avrebbero dovuto spiegare che la voce "consumo autostradale" non è ottenuta facendo un viaggio in autostrada (e questo vale per tutte le auto) e che il ciclo QR di misurazioni in pista per forza di cose penalizza molto l'ibrido e abbastanza il diesel. Non basta affermare che si può fare meglio guidando l'ibrido in città-statali-autostrade. Perché questa è un'affermazione troppo generica. Sennò le prove a cosa servono? ...misurazioni ripetibili sì, ma dando la possibilità al lettore di interpretare i freddi dati. Altrimenti il valore consumi per l'ibrido diventa una sorta di pubblicità negativa.

scommettiamo !!!???...il loro modo cambiari col arrivo dei ibridi VAG.

basta che leggi le prime impresione di loro col A3 ibrido e col Porsche Panamera ibrid-e
 
In effetti devo dire che le impressioni di guida della A3 e-tron sono un po' ridicole e sensazionaliste.

Prima si dice che Plug-in vuol dire che può fare 50 km solo in elettrico (ovviamente partendo con batterie cariche al max) e poi dopo 50 km si vede un consumo di 2 l/100 km e inizia la pantomima: "Ma sarà rotto lo strumento???, ma è impossibile... così poco???"

Poi per fortuna interviene der Ingenieur che dice: "Ja, l'acqua calda l'abbiamo inventata noi, qui, ora!!! Genau!". Scrosciano gli applausi.

Viene da pensare: e se faceva solo 10 km e il consumo (di benzina) era nullo? L'inviato rischiava l'infarto?

Bisognerebbe aggiungere al consumo di carburante fossile anche i kWh di batteria consumata e poi si desume la reale efficienza, specificando che se qualcuno volesse portarsela a casa in Italia con i suoi 3 kW di potenza installata, servirebbe tutta la notte per ricaricarla, senza nemmeno poter accendere un abat-jour sennò salta il magnetotermico... vabbè.

Inoltre una Toyota Plug-in se voglio la posso comprare gia da un po' e a un prezzo onesto, senza suscitare tanto stupore. Ma in fondo è solo una Toyota...
 
jpizzo ha scritto:
In effetti devo dire che le impressioni di guida della A3 e-tron sono un po' ridicole e sensazionaliste.

Prima si dice che Plug-in vuol dire che può fare 50 km solo in elettrico (ovviamente partendo con batterie cariche al max) e poi dopo 50 km si vede un consumo di 2 l/100 km e inizia la pantomima: "Ma sarà rotto lo strumento???, ma è impossibile... così poco???"

Poi per fortuna interviene der Ingenieur che dice: "Ja, l'acqua calda l'abbiamo inventata noi, qui, ora!!! Genau!". Scrosciano gli applausi.

Viene da pensare: e se faceva solo 10 km e il consumo (di benzina) era nullo? L'inviato rischiava l'infarto?

Bisognerebbe aggiungere al consumo di carburante fossile anche i kWh di batteria consumata e poi si desume la reale efficienza, specificando che se qualcuno volesse portarsela a casa in Italia con i suoi 3 kW di potenza installata, servirebbe tutta la notte per ricaricarla, senza nemmeno poter accendere un abat-jour sennò salta il magnetotermico... vabbè.

Inoltre una Toyota Plug-in se voglio la posso comprare gia da un po' e a un prezzo onesto, senza suscitare tanto stupore. Ma in fondo è solo una Toyota...

secondo me fanno ancora meglio nella prova della Panamera ibrida plug-in. sostengono che la macchina spinge benissimo fino a 140 km/h in solo elettrico se una rivista tedesca (ams) comunque sempre a favore delle loro prodotti rivela che ci vogliono più di 21 secondi per arrivare a 100 e quasi 40 per arrivare a 120 km/h...giusto è un fulmine come una Panda bi-cilindro ...ma quello di 30 anni fa.
 
derblume ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
QR sa benissimo quali siano i consumi reali medi dell'HSD...ma hanno i loro metodi di misurazioni ripetibili che penalizzano l'ibrido. Avrebbero dovuto spiegare che la voce "consumo autostradale" non è ottenuta facendo un viaggio in autostrada (e questo vale per tutte le auto) e che il ciclo QR di misurazioni in pista per forza di cose penalizza molto l'ibrido e abbastanza il diesel. Non basta affermare che si può fare meglio guidando l'ibrido in città-statali-autostrade. Perché questa è un'affermazione troppo generica. Sennò le prove a cosa servono? ...misurazioni ripetibili sì, ma dando la possibilità al lettore di interpretare i freddi dati. Altrimenti il valore consumi per l'ibrido diventa una sorta di pubblicità negativa.

scommettiamo !!!???...il loro modo cambiari col arrivo dei ibridi VAG.

basta che leggi le prime impresione di loro col A3 ibrido e col Porsche Panamera ibrid-e

aspettiamo allora...sarebbe davvero grave se avvenisse...
 
hpx ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Ecco i risultati di quella prova. :)

Scusami ma a questo punto ci sono o ci fanno. E' vero che la Prius ha una aerodinamica migliore, hanno misurato una media generale di 21,9 km/L. Ok ma come è possibile che un'Auris Hsd ri-progettata nuova di zecca e migliorata rispetto alla Prius 2009 visto che adotta lo stesso propulsore ibrido possa avere un consumo medio generale di 14,1 Km/L ? Stiamo parlando di 7,8 km/L di differenza, mica noccioline. Senza contare il fatto che la Lexus IS 300h con ben 223 cv e 2400 cc di cilindrata è stata rilevata a 14,5 Km/L. Misteri della scienza e della tecnica.
La Prius provata nel 2009 aveva il tetto a pannelli fotovoltaici che evidentemente permette alle batterie di mantenere una carica maggiore, inoltre era dotata di gomme da 15'' con battistrada da 195 contro i 225-45 17 delle Auris.
Il consumo rilevato in citta' di 30 km/l e' migliore dei 25 km/l dichiarati da Toyota.
 
derblume ha scritto:
gasato70 ha scritto:
claudik ha scritto:
giovannigatti ha scritto:
ho letto con attenzione tutte le discussioni: mi sembra che gli ibridisti e i "gli altri" si siano arroccati su posizioni opposte e inconciliabili.

Allora perché 4R (che apprezzo moltissimo, come apprezzo il forum ibrido) non istituisce una bella prova di consumo (nelle differenti condizioni d'uso e cambiando i piloti) comparativo ibride-diesel-metano-GPL?

sono anni che gli ibridisti dicono che consumano meno di 4r.

sono mesi che si eccepiscono sulla rivista nelle prove dell'ibrido frasi concettualmente sbagliate (il bello dell'ibrido è andare in modalità solo elettrica... peccato che con questa Auris non si possa fare quasi mai...) (perchè ci sono altre ibride non plug in con cui si può fare di più? La frase sembra intederlo....Io l'ho chiesto a 4r ma non risponde... )

sono anni che si propone una prova comparativa, in fila indiana, con due ibride: una guidata da 4r e l'altra da un ibridista.. ripetentdo poi la stessa prova a mezzi scambiati

dopo tutto questo, ignorato a piè pari... salta fuori che nelle prove 4r non bada allo stato di carica della batteria, batteria che comunque subirebbe "una ricarica prevista dal costruttore" (che non esiste) e adesso... DIMMI.... quelli inconciliabili sarebbero gli ibridisti che urlano tutto questo senza essere ascoltati o sono coloro che NON rispondono e ancora a tutt'oggi continuano a provare e a scrivere di consumi STRATOSFERICI (rispetto agli utenti reali) dell'ibrido?

mah.....

Per me il mah.. è triplo.... :hunf: :hunf: :hunf:

Continuo a non capire perchè ostinarsi a imporre la propria verità.....

Come si continua a mettere in discussione la posizione di 4R, così pure può essere messa in discussione la presunta verità di chi s'è trovato, dalla sera alla mattina, a diventare paladino dei consumi.....
Mentre fino a prima non s'è mai sentito così accalorato su questo tema....

Ora io dico: hai trovato l'auto che ti soddisfa dopo aver passato le pene dell'inferno.. :?: :?:
Bene... Buon per te... Ma non puoi continuare a farti crociato contro chi non la vede come te...

Riusciamo ad arrivare a considerare che non tutti siamo "obbligati" a pensarla allo stesso modo... :?: :?: :?: :?:

Poi dico, e concludo, se questa Testata non soddisfa per via di "presunte" fazioni perchè continuare a star qui a "smaronare" il mondo con percorrenze "strabilianti" :?: :?: :?:

Nel mondo c'è tanto spazio....

INTERESSANTE...non so se lo sa il capo redattore che tu ci insulti di comprare meglio altra rivista !!!!!
non ti va il nostro argomento ??? perché non ti giri in un altra parte???

be...poi ...che se non ti stanno bene i nostri consumi pazienza...ma i nostri sono verificato ogni giorno e non in una prova strabiliante.
poi chi sta pensando di comprare una ibrida, certo pensa anche a un certo modo di guida (fluido rilassante)

il punto è proprio quello in grassetto (secondo me)...

se uno guida l'ibrido come hai scritto tu in grassetto, sicuramente risparmia rispetto ad un diesel perchè sfrutta al massimo le sue capacità.... ma guidando l'ibrido in modo "allegro" (non facendo rally ma senza neanche gareggiare per consumare poco) secondo me i consumi si equivalgono (tranne in città) a quelli di uno di quei diesel tipo Golf Bluemotion...
 
Back
Alto