<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Auris hsd Touring Sports | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Prova Auris hsd Touring Sports

ho letto con attenzione tutte le discussioni: mi sembra che gli ibridisti e i "gli altri" si siano arroccati su posizioni opposte e inconciliabili. Allora perché 4R (che apprezzo moltissimo, come apprezzo il forum ibrido) non istituisce una bella prova di consumo (nelle differenti condizioni d'uso e cambiando i piloti) comparativo ibride-diesel-metano-GPL? ho visto tante belle prove di durata!!! pensate all'interesse che susciterebbe questo articolo... E magari un bell articoletto sulla guida risparmiosa dell'ibrido?(non ditemi che non conoscete il pulse&glide...)
scusate il suggerimento magari puerile ma pratico!
concludo che il consumo rilevato da 4R per la mia auto non si discosta molto da quello che rilevo io, anche se le percentuali misto-autostrada sono differenti.

con affetto a 4R (la leggo seppur in maniera discontinua fin da bambino)

con stima verso il forum sulle ibride (possessore di Lexus CT200h da aprile2012 - consumo medio calcolato alla pompa 5.2 L/100 km in 25.000 km.
- 50% autostrada - 30% città -20% extraurbano, guida rispettosa dei limiti)
 
gasato70 ha scritto:
Allora anche chi ha posto la domanda mente sapendo di mentire...

La domanda era pertinente, è stata la risposta che ho ricevuto che ha gettato la base del "tranello":
cdg ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
La domanda è un'altra, relativo alle batterie: il centro prove verifica che le batterie sono cariche al punto giusto (sapete qual'è?) prima di fare le prove e ne verificare la carica dopo le prove?

Sì, me l'hanno appena confermato dalla redazione: le batterie vengono ricaricate prima di ogni prova.
:?

La risposta giusta era: Si, ci assicuriamo che ci siano 6 tacche sul display sia prima che dopo le prove,e,se non lo sono, guidiamo l'auto in maniera costante finché non abbiamo 6 tacche.

Meglio ancora, usatre un disgnostico ODB2 per vedere l'esatta percentuale di carica, che deve essere 58-62%. Torque è persin grauito..
 
giovannigatti ha scritto:
non ditemi che non conoscete il pulse&glide
credo sia un modo terrificante di viaggiare, l'ho provato sulla litoranea rettilinea tra ancona e senigallia e veniva il voltastomaco anche a me che guidavo, preferivo andare a farmi strapazzare da "piedini leggeri" come naspetti e perticaroli (tanto per parlare di piloti della zona)
 
giovannigatti ha scritto:
ho letto con attenzione tutte le discussioni: mi sembra che gli ibridisti e i "gli altri" si siano arroccati su posizioni opposte e inconciliabili.

Allora perché 4R (che apprezzo moltissimo, come apprezzo il forum ibrido) non istituisce una bella prova di consumo (nelle differenti condizioni d'uso e cambiando i piloti) comparativo ibride-diesel-metano-GPL?

sono anni che gli ibridisti dicono che consumano meno di 4r.

sono mesi che si eccepiscono sulla rivista nelle prove dell'ibrido frasi concettualmente sbagliate (il bello dell'ibrido è andare in modalità solo elettrica... peccato che con questa Auris non si possa fare quasi mai...) (perchè ci sono altre ibride non plug in con cui si può fare di più? La frase sembra intederlo....Io l'ho chiesto a 4r ma non risponde... )

sono anni che si propone una prova comparativa, in fila indiana, con due ibride: una guidata da 4r e l'altra da un ibridista.. ripetentdo poi la stessa prova a mezzi scambiati

dopo tutto questo, ignorato a piè pari... salta fuori che nelle prove 4r non bada allo stato di carica della batteria, batteria che comunque subirebbe "una ricarica prevista dal costruttore" (che non esiste) e adesso... DIMMI.... quelli inconciliabili sarebbero gli ibridisti che urlano tutto questo senza essere ascoltati o sono coloro che NON rispondono e ancora a tutt'oggi continuano a provare e a scrivere di consumi STRATOSFERICI (rispetto agli utenti reali) dell'ibrido?

mah.....
 
claudik ha scritto:
giovannigatti ha scritto:
ho letto con attenzione tutte le discussioni: mi sembra che gli ibridisti e i "gli altri" si siano arroccati su posizioni opposte e inconciliabili.

Allora perché 4R (che apprezzo moltissimo, come apprezzo il forum ibrido) non istituisce una bella prova di consumo (nelle differenti condizioni d'uso e cambiando i piloti) comparativo ibride-diesel-metano-GPL?

sono anni che gli ibridisti dicono che consumano meno di 4r.

sono anche anni che le Case dichiarano consumi molto inferiori a quelli di 4R.
ma la cosa, chissà perché, prima era vista come una tutela del consumatore.

doppio mah...
 
claudik ha scritto:
giovannigatti ha scritto:
ho letto con attenzione tutte le discussioni: mi sembra che gli ibridisti e i "gli altri" si siano arroccati su posizioni opposte e inconciliabili.

Allora perché 4R (che apprezzo moltissimo, come apprezzo il forum ibrido) non istituisce una bella prova di consumo (nelle differenti condizioni d'uso e cambiando i piloti) comparativo ibride-diesel-metano-GPL?

sono anni che gli ibridisti dicono che consumano meno di 4r.

sono mesi che si eccepiscono sulla rivista nelle prove dell'ibrido frasi concettualmente sbagliate (il bello dell'ibrido è andare in modalità solo elettrica... peccato che con questa Auris non si possa fare quasi mai...) (perchè ci sono altre ibride non plug in con cui si può fare di più? La frase sembra intederlo....Io l'ho chiesto a 4r ma non risponde... )

sono anni che si propone una prova comparativa, in fila indiana, con due ibride: una guidata da 4r e l'altra da un ibridista.. ripetentdo poi la stessa prova a mezzi scambiati

dopo tutto questo, ignorato a piè pari... salta fuori che nelle prove 4r non bada allo stato di carica della batteria, batteria che comunque subirebbe "una ricarica prevista dal costruttore" (che non esiste) e adesso... DIMMI.... quelli inconciliabili sarebbero gli ibridisti che urlano tutto questo senza essere ascoltati o sono coloro che NON rispondono e ancora a tutt'oggi continuano a provare e a scrivere di consumi STRATOSFERICI (rispetto agli utenti reali) dell'ibrido?

mah.....

Per me il mah.. è triplo.... :hunf: :hunf: :hunf:

Continuo a non capire perchè ostinarsi a imporre la propria verità.....

Come si continua a mettere in discussione la posizione di 4R, così pure può essere messa in discussione la presunta verità di chi s'è trovato, dalla sera alla mattina, a diventare paladino dei consumi.....
Mentre fino a prima non s'è mai sentito così accalorato su questo tema....

Ora io dico: hai trovato l'auto che ti soddisfa dopo aver passato le pene dell'inferno.. :?: :?:
Bene... Buon per te... Ma non puoi continuare a farti crociato contro chi non la vede come te...

Riusciamo ad arrivare a considerare che non tutti siamo "obbligati" a pensarla allo stesso modo... :?: :?: :?: :?:

Poi dico, e concludo, se questa Testata non soddisfa per via di "presunte" fazioni perchè continuare a star qui a "smaronare" il mondo con percorrenze "strabilianti" :?: :?: :?:

Nel mondo c'è tanto spazio....
 
mi intrometto con una semplicissima (?), quanto "tritatissima"(quindi nulla di inedito), osservazione in merito alle rilevazioni sui consumi di questa testata vs hsd ... nonchè a sua volta vs altre soluzioni ... ossia:

sarà che per l'hsd system BISOGNEREBBE avere un CERTO approccio / metodo di valutazione?

mi si perdoni se l'apporto in questione risulta di modesta/dubbia rilevanza ...
 
XPerience74 ha scritto:
sarà che per l'hsd system BISOGNEREBBE avere un CERTO approccio / metodo di valutazione?

No, ma essendo una auto a doppia alimentazione, occorre tenere presente anche della seconda alimentazione.

Fare le prove consumo dopo le prove di accelerazione, ripresa e frenata (le frenata di emergenza NON recupera, è 100% idraulico), oppure dopo 10 minuti di riprese fotografiche a macchina accesa, porta a dei risultati sbagliati, perché il sistema vuole anche ricaricare la batteria, aumentando i consumi.

Questa è una condizione anomala, e dura una decina minuti, ma più delle prove di consumo. Ma fornisce risultati esageratamente alti, come ho precedentemente sottolineato, consumo di meno a tavoletta di quel che loro dichiarano a velocità autostradale.

Se al centro prove avessero circolato a velocità costante, per una decina di minuti per ripristinare la carica della batteria, i risultati dei consumi sarebbero totalmente diversi.
 
mi sembre che si stia andando nella direzione giusta! Sarebbe stimolante se 4R (intendo i collaudatori e/o la redazione) organizzassero una giornatina dedicata ai guidatori di auto ibride, anche senza arrivare alla pubblicazione di uno "speciale". Credo sia il momento di uscire dalle discussioni di un blog e cercare la realtà con prove pratiche che interessino il lettore medio. Le numerose prove di auto sportive sono stimolanti, fanno sognare, ma quanti guidano abitualmente una porsche, una lambo o una jaguar?
 
belpietro ha scritto:
claudik ha scritto:
giovannigatti ha scritto:
ho letto con attenzione tutte le discussioni: mi sembra che gli ibridisti e i "gli altri" si siano arroccati su posizioni opposte e inconciliabili.

Allora perché 4R (che apprezzo moltissimo, come apprezzo il forum ibrido) non istituisce una bella prova di consumo (nelle differenti condizioni d'uso e cambiando i piloti) comparativo ibride-diesel-metano-GPL?

sono anni che gli ibridisti dicono che consumano meno di 4r.

sono anche anni che le Case dichiarano consumi molto inferiori a quelli di 4R.
ma la cosa, chissà perché, prima era vista come una tutela del consumatore.

doppio mah...

sono anni che anche io consumo molto meno delle prove di QR, mentre prima consumavo molto di più, ho cambiato guida per ragioni di risparmio e di sicurezza e di... punti sulla patente ciò non toglie che sono IO ad aver cambiato non QR che ha le procedure certificate ISO 9001
 
gasato70 ha scritto:
Per me il mah.. è triplo.... :hunf: :hunf: :hunf:

Continuo a non capire perchè ostinarsi a imporre la propria verità.....

Come si continua a mettere in discussione la posizione di 4R, così pure può essere messa in discussione la presunta verità di chi s'è trovato, dalla sera alla mattina, a diventare paladino dei consumi.....
Mentre fino a prima non s'è mai sentito così accalorato su questo tema....

Ora io dico: hai trovato l'auto che ti soddisfa dopo aver passato le pene dell'inferno.. :?: :?:
Bene... Buon per te... Ma non puoi continuare a farti crociato contro chi non la vede come te...

Riusciamo ad arrivare a considerare che non tutti siamo "obbligati" a pensarla allo stesso modo... :?: :?: :?: :?:

Poi dico, e concludo, se questa Testata non soddisfa per via di "presunte" fazioni perchè continuare a star qui a "smaronare" il mondo con percorrenze "strabilianti" :?: :?: :?:

Nel mondo c'è tanto spazio....

Scusa ma non sono d'accordo.
Qui non si discute se la Prius è bella o brutta. In tal caso ognuno avrebbe la sua opinione e il disaccordo sarebbe naturalmente inconciliabile.

Qui si parla di numeri, quindi di verità un po' più oggettive. Io che di 4R sono abbonato, ho letto tutte le prove degli ibridi e mi ero fatto l'opinione che fossero buoni per la città e poco altro, addirittura da evitare in qualunque tipo di casello.

La disputa, che personalmente trovo interessante, è che la rivista ha testato 12 km/l, la macchina è omologata per 25, gli utenti ne rilevano 20!

Anche un moderno tdi per 4R fa i 17 km/l, omologato per 25 e gli utenti sono tra 18 e 20 (ad es. la Octavia 1.6 provata di recente).

Il problema non è che ci sono questi scostamenti, ma l'entità.
Per un tdi l'utente medio riesce a fare un 15% in più rispetto al ciclo 4R (particolarmente severo); per un ibrido si parla del 60-70% in più!!!

E chi tira in ballo le tolleranze del CDB non ha capito una cippa!!!

Abbiamo la fortuna di avere utenti che sono passati da tdi a HSD e ci testimoniano una realtà ben diversa da quella che mi ero fatto leggendo 4R. Invece di accettare queste documentate esperienze, qui si teorizza che passando all'ibrida tutti i piloti in massa hanno modificato lo stile di guida.

Secondo me la domanda se il ciclo 4r (che è nato prima delle ibride) non sia idoneo a valutare il consumo d'uso delle ibride è quantomeno lecita.

Non per niente in ciclo americano EPA, che è molto più significativo del EUDC me, secondo me, anche di quello di 4R, fornisce risultati molto, molto diversi.
 
pi_greco ha scritto:
sono anni che anche io consumo molto meno delle prove di QR, mentre prima consumavo molto di più, ho cambiato guida per ragioni di risparmio e di sicurezza e di... punti sulla patente ciò non toglie che sono IO ad aver cambiato non QR che ha le procedure certificate ISO 9001

Più delle prove di 4R??? eri sempre in prova speciale...

La certificazione ISO garantisce che il metodo sia quello e che sia ripetibile, non che vada bene per tutti i tipi di auto e nemmeno che non si facciano errori.

Ricordo la prova di una Audi A1 1.4 tfsi che a benzina faceva 18 con un litro, da cui si ricavava un rendimento del 38% (!).
La versione a 5 porte tornava a un più corretto 28% con consumi superiori del 30% circa.
O le 2 porte aggiunte erano di cemento armato, o nella prima prova c'era un errrorino... ;)
 
Back
Alto