<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PROVA ALFA-MINI-CITROEN | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

PROVA ALFA-MINI-CITROEN

vuotto63 ha scritto:
Bè , l' idea sarebbe quella , anche perchè messi alla frusta i "simulatori" non si comportano come un diff. vero percio'....darei la possibilita' di staccare tutto. (non ho provato quello della mito , l' ho provato su un 135 , sembra un diff, aut. ma solo fino ad un certo punto ) .Anche perchè il tempone in pista non sara' utilissimo all' atto pratico , ma se vuoi promuovere un' auto sportiva non puoi prenderle da tutti ;)

Ciao, riusciresti a spiegare meglio i limiti del differenziale elettronico, in che senso sembra un autobloccante ma fino a un certo punto?
mi interessa molto!

Grazie ciao
 
piccolit ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Bè , l' idea sarebbe quella , anche perchè messi alla frusta i "simulatori" non si comportano come un diff. vero percio'....darei la possibilita' di staccare tutto. (non ho provato quello della mito , l' ho provato su un 135 , sembra un diff, aut. ma solo fino ad un certo punto ) .Anche perchè il tempone in pista non sara' utilissimo all' atto pratico , ma se vuoi promuovere un' auto sportiva non puoi prenderle da tutti ;)

Ciao, riusciresti a spiegare meglio i limiti del differenziale elettronico, in che senso sembra un autobloccante ma fino a un certo punto?
mi interessa molto!

Grazie ciao

il differenziale elettronico taglia la coppia motrice frenando la ruota che slitta..l' altro no..la trasferisce all' altra ruota
 
skid32 ha scritto:
beh io credo che il cliente tipo delle 3 auto piu' che il tempo sulla pista di 4 ruote guarda cv e velocita' massima e forse lo 0 /100

e ripeto su una pista diversa non mi stupirei che la mito faccia meglio della citroen e forse della mini (che ricordiamocelo sempre costa il 25-30 % in piu'...quindi è normale che abbia qualche plus )

Mi sembra che quando è stata provata da Auto la mito abbia fatto la solita figura, ma su un'altra pista.
 
skid32 ha scritto:
piccolit ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Bè , l' idea sarebbe quella , anche perchè messi alla frusta i "simulatori" non si comportano come un diff. vero percio'....darei la possibilita' di staccare tutto. (non ho provato quello della mito , l' ho provato su un 135 , sembra un diff, aut. ma solo fino ad un certo punto ) .Anche perchè il tempone in pista non sara' utilissimo all' atto pratico , ma se vuoi promuovere un' auto sportiva non puoi prenderle da tutti ;)

Ciao, riusciresti a spiegare meglio i limiti del differenziale elettronico, in che senso sembra un autobloccante ma fino a un certo punto?
mi interessa molto!

Grazie ciao

il differenziale elettronico taglia la coppia motrice frenando la ruota che slitta..l' altro no..la trasferisce all' altra ruota

Si, ma Vuotto ha detto che il differenziale elettronico, se messo alla frusta non si comporta come uno meccanico, ecco volevo avere una precisazione su quest'aspetto, e su cosa comporta il diverso rendimento..
 
piccolit ha scritto:
skid32 ha scritto:
piccolit ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Bè , l' idea sarebbe quella , anche perchè messi alla frusta i "simulatori" non si comportano come un diff. vero percio'....darei la possibilita' di staccare tutto. (non ho provato quello della mito , l' ho provato su un 135 , sembra un diff, aut. ma solo fino ad un certo punto ) .Anche perchè il tempone in pista non sara' utilissimo all' atto pratico , ma se vuoi promuovere un' auto sportiva non puoi prenderle da tutti ;)

Ciao, riusciresti a spiegare meglio i limiti del differenziale elettronico, in che senso sembra un autobloccante ma fino a un certo punto?
mi interessa molto!

Grazie ciao

il differenziale elettronico taglia la coppia motrice frenando la ruota che slitta..l' altro no..la trasferisce all' altra ruota

Si, ma Vuotto ha detto che il differenziale elettronico, se messo alla frusta non si comporta come uno meccanico, ecco volevo avere una precisazione su quest'aspetto, e su cosa comporta il diverso rendimento..

la differenza è quella che ti ho spiegato...con quello elettronico ti mangi un po' di coppia col meccanico no
 
Vediamo un po' , cerco di spiegare le mie sensazioni.Parliamo di tp.Guidando la 135 su un percorso misto/stretto (il "pistino" a Misano) fino a che ho tenuto un 'andatura allegra , il "simulatore" ha fatto si che la ruota interna alla curva non pattinasse , facendomi invece uscire dolcemente con la trazione ditribuita + o meno sulle 2 ruote (ma con qualche strattone dietro) E li' assomigliava ad un diff. aut. vero. ( a parte gli strattoni) .Quando pero' ho cominciato a darci dentro non poteva aiutarmi a gestire la potenza in uscita , facendo pattinare entrambe le ruote in sovrasterzo , ma comunque spingendo avanti come farebbe un diff. vero , invece si sentivano delle inutili pinzate brusche e dei tagli che mi facevano solo "piantare" e mi sbilanciavano. A quel punto meglio senza.Spero di essere riuscito a spiegarmi.......
 
vuotto63 ha scritto:
Vediamo un po' , cerco di spiegare le mie sensazioni.Parliamo di tp.Guidando la 135 su un percorso misto/stretto (il "pistino" a Misano) fino a che ho tenuto un 'andatura allegra , il "simulatore" ha fatto si che la ruota interna alla curva non pattinasse , facendomi invece uscire dolcemente con la trazione ditribuita + o meno sulle 2 ruote (ma con qualche strattone dietro) E li' assomigliava ad un diff. aut. vero. ( a parte gli strattoni) .Quando pero' ho cominciato a darci dentro non poteva aiutarmi a gestire la potenza in uscita , facendo pattinare entrambe le ruote in sovrasterzo , ma comunque spingendo avanti come farebbe un diff. vero , invece si sentivano delle inutili pinzate brusche e dei tagli che mi facevano solo "piantare" e mi sbilanciavano. A quel punto meglio senza.Spero di essere riuscito a spiegarmi.......

Grazie mille! Chiaro! :thumbup:
 
skid32 ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Tornando o.t. dall' Alfa mi sarei aspettato una versione + "ignorante" con la possibilita' di staccare tutto , altrimenti è come dar ragione a chi la chiama punto ricarrozzata imho

la mito ha quel simil differenziale elettronico che agisce pinzando...ed è tutto integrato con il nodo freni e l' asr....se stacchi il controllo a quel punto staccheresti tutto....mi sono capito?
io con la QV avrei messo un differenziale meccanico :evil:
 
gabriel83 ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
gabriel83 ha scritto:
Opinioni su altre auto da chi guida una Swift (dalla fantasmagorica e millantata 3° da 130kmh) hanno lo stesso valore dei soldi del monopoli..

ma che cazzo vuoi?!
Ho guidato tantissime altre auto...MINI compresa... e do la mia opinione...

Tu non vali nemmeno i soldi del monopoli... :?

Te la sei presa cosi tanto??

educazione in primis..

ho riportato solo frasi tue,o ti sei scordato dei tuoi racconti stile "Asimov" sulla velocità della tua auto?

Guidare un'auto non è uguale a guidarla in pista al limite,quindi le tue sensazioni di"pilota" valgono quanto le sensazioni di un ragazzo neopatentato.

Sul valore dei soldi del monopoli..bè ironia questa sconosciuta.

Addio e mai più rivederci
addio..chi ti vuole :rolleyes:
 
Un Torsen abbianato a sospensione McP su una trazione anteriore provoca forti reazioni sullo sterzo durante il trasferimento della coppia
Non a caso, le vetture che lo montano adottano o sospensioni anteriori rivisitate rispetto alla vettura "base" (è il caso di Focus RS, Megane RS, Caliber SRT-4) o limitano elettronicamente l'erogazione di coppia a volante sterzato (Mazda 3 MPS)
 
Qui pero' abbiamo solo 23 o 24 kgm , forse poteva starci. Altro discorso se avessero fatto davvero la famosa gta ... ma proprio per questo credo non ci pensino nemmeno :?
 
Back
Alto