e la mini?
alkiap ha scritto:E 0-100 in 8.9s a fronte dei più di 11 dichiarati dalla casa e a mpiamente confermati da fior di prove di riviste autorevoligabriel83 ha scritto:Opinioni su altre auto da chi guida una Swift (dalla fantasmagorica e millantata 3° da 130kmh) hanno lo stesso valore dei soldi del monopoli..![]()
![]()
![]()
skid32 ha scritto:piccolit ha scritto:skid32 ha scritto:piccolit ha scritto:vuotto63 ha scritto:Bè , l' idea sarebbe quella , anche perchè messi alla frusta i "simulatori" non si comportano come un diff. vero percio'....darei la possibilita' di staccare tutto. (non ho provato quello della mito , l' ho provato su un 135 , sembra un diff, aut. ma solo fino ad un certo punto ) .Anche perchè il tempone in pista non sara' utilissimo all' atto pratico , ma se vuoi promuovere un' auto sportiva non puoi prenderle da tutti![]()
Ciao, riusciresti a spiegare meglio i limiti del differenziale elettronico, in che senso sembra un autobloccante ma fino a un certo punto?
mi interessa molto!
Grazie ciao
il differenziale elettronico taglia la coppia motrice frenando la ruota che slitta..l' altro no..la trasferisce all' altra ruota
Si, ma Vuotto ha detto che il differenziale elettronico, se messo alla frusta non si comporta come uno meccanico, ecco volevo avere una precisazione su quest'aspetto, e su cosa comporta il diverso rendimento..
la differenza è quella che ti ho spiegato...con quello elettronico ti mangi un po' di coppia col meccanico no
Swift1988 ha scritto:http://www.quattroruote.it/prove/mito-qv-ds3-thp-cooper-s-prova-in-pista-a-vairano
La mini rimane sempre imbattibile... :thumbup: :thumbup: :thumbup:
La DS3 si comporta molto bene. :thumbup: :thumbup: :XD:
La mito.. meglio lasciarla li dove è, in concessionaria. :thumbdown: :thumbdown:
Lenta e goffa. Non sarà mica un'auto sportiva.
Con addirittura un ESP non disinseribile... chissa senza... andrebbe dritta con quel musone..
Soldi buttati per un auto sportiva.
Se invece si guarda l'estetica e il livello globale ok, ma non è un auto con velleità sportive...
Peccato ALFA.
Suby01 ha scritto:skid32 ha scritto:piccolit ha scritto:skid32 ha scritto:piccolit ha scritto:vuotto63 ha scritto:Bè , l' idea sarebbe quella , anche perchè messi alla frusta i "simulatori" non si comportano come un diff. vero percio'....darei la possibilita' di staccare tutto. (non ho provato quello della mito , l' ho provato su un 135 , sembra un diff, aut. ma solo fino ad un certo punto ) .Anche perchè il tempone in pista non sara' utilissimo all' atto pratico , ma se vuoi promuovere un' auto sportiva non puoi prenderle da tutti![]()
Ciao, riusciresti a spiegare meglio i limiti del differenziale elettronico, in che senso sembra un autobloccante ma fino a un certo punto?
mi interessa molto!
Grazie ciao
il differenziale elettronico taglia la coppia motrice frenando la ruota che slitta..l' altro no..la trasferisce all' altra ruota
Si, ma Vuotto ha detto che il differenziale elettronico, se messo alla frusta non si comporta come uno meccanico, ecco volevo avere una precisazione su quest'aspetto, e su cosa comporta il diverso rendimento..
la differenza è quella che ti ho spiegato...con quello elettronico ti mangi un po' di coppia col meccanico no
Scusa, ma avendo un differenziale normale, nel momento in cui tu freni una ruota che slitta automaticamente vai ad aggiungere coppia a quella con trazione. O sbaglio?
eh si... hai proprio ragione...ahahahahahPunto83 ha scritto:alkiap ha scritto:E 0-100 in 8.9s a fronte dei più di 11 dichiarati dalla casa e a mpiamente confermati da fior di prove di riviste autorevoligabriel83 ha scritto:Opinioni su altre auto da chi guida una Swift (dalla fantasmagorica e millantata 3° da 130kmh) hanno lo stesso valore dei soldi del monopoli..![]()
![]()
![]()
Ancora che credete alla favole di questo comico?parla di sportivita' e ha un macchina che le prende pure da una Panda 30...
Swift1988 ha scritto:http://www.quattroruote.it/prove/mito-qv-ds3-thp-cooper-s-prova-in-pista-a-vairano
La mini rimane sempre imbattibile... :thumbup: :thumbup: :thumbup:
La DS3 si comporta molto bene. :thumbup: :thumbup: :XD:
La mito.. meglio lasciarla li dove è, in concessionaria. :thumbdown: :thumbdown:
Lenta e goffa. Non sarà mica un'auto sportiva.
Con addirittura un ESP non disinseribile... chissa senza... andrebbe dritta con quel musone..
Soldi buttati per un auto sportiva.
Se invece si guarda l'estetica e il livello globale ok, ma non è un auto con velleità sportive...
Peccato ALFA.
Swift1988 ha scritto:http://www.quattroruote.it/prove/mito-qv-ds3-thp-cooper-s-prova-in-pista-a-vairano
La mini rimane sempre imbattibile... :thumbup: :thumbup: :thumbup:
La DS3 si comporta molto bene. :thumbup: :thumbup: :XD:
La mito.. meglio lasciarla li dove è, in concessionaria. :thumbdown: :thumbdown:
Lenta e goffa. Non sarà mica un'auto sportiva.
Con addirittura un ESP non disinseribile... chissa senza... andrebbe dritta con quel musone..
Soldi buttati per un auto sportiva.
Se invece si guarda l'estetica e il livello globale ok, ma non è un auto con velleità sportive...
Peccato ALFA.
La giulietta è un altro segmento!Thefrog ha scritto:Swift1988 ha scritto:http://www.quattroruote.it/prove/mito-qv-ds3-thp-cooper-s-prova-in-pista-a-vairano
La mini rimane sempre imbattibile... :thumbup: :thumbup: :thumbup:
La DS3 si comporta molto bene. :thumbup: :thumbup: :XD:
La mito.. meglio lasciarla li dove è, in concessionaria. :thumbdown: :thumbdown:
Lenta e goffa. Non sarà mica un'auto sportiva.
Con addirittura un ESP non disinseribile... chissa senza... andrebbe dritta con quel musone..
Soldi buttati per un auto sportiva.
Se invece si guarda l'estetica e il livello globale ok, ma non è un auto con velleità sportive...
Peccato ALFA.
QUTESTA PROVA ALMINIMO L'AVREBBERO DOVUTA FARE CON A VERSIONE PIU' ACCESSORIATA E SPORTIVA DELLA GIULIETTA E NON CON LA MITO.
ALLORA AVREBBE AVUTO UN MINIMO DI SENSO.
Regards,
The frog
GuidoP - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa