<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova 4R Auris hsd Touring Sports, niente di nuovo sotto il sole | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Prova 4R Auris hsd Touring Sports, niente di nuovo sotto il sole

The.Tramp ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Se non siete convinti dei dati emersi, piuttosto che star qui a mugugnare inter vos, pare più costruttivo che chiediate spiegazioni alla Redazione, aprendo un thread come questo nell'area che Quattroruote ha all'uopo predisposto

claudik ha scritto:
infatti vedasi questa richiesta dell'utente "Giandola" sulle modalità di prova delle ibride che è di gennaio e ancora giace sepolta senza risposta...

http://forum.quattroruote.it/posts/list/79682.page

:shock:

Posso dire, Autogol? :rolleyes:

no, è un gol a porta vuota perché Sandro63 a gennaio non mi pare fosse moderatore.

la redazione non legge tutto, il compito di segnalare richieste o problemi è nostro (inteso moderatori)
la room delle prove su strada non è molto vivace, non ha un "moderatore residente" e può darsi che la richiesta non l'abbia vista nessuno, oppure che chi l'ha vista non ha pensato di segnalare in redazione.

colpa nostra (collettiva) dei moderatori.
vedo che stavolta hanno segnalato subito.

ciao
 
hpx ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Mi si darà, al solito, del polemico, ma a me sfugge questo voler perseverare a star qua sul Forum a riempire pagine su pagine di mugugni ed aria fritta, che, alla lunga non legge nessuno, rifiutando i mezzi che Quattroruote mette a disposizione.

I soliti cinque o sei lamentosi che sembrano cento tanto ripetono le solite cose, che perseverano a riempire inutili pagine, che rifiutano di usare l'ADVISOR che "tanto non serve a nulla" e vanno avanti ad oltranza a ritritare le solite menate.

Altri che mugugnano, che vedono prezzolati complotti ovunque, che sanno tutto loro, che preferiscono riempire altre montagne di pagine "perdute" e che, invece di sfruttare un mezzo perfetto per rompere le scatole alla Redazione, non lo usano e lo lascian lì a riempirsi di ragnatele.

Sbaglio? Boh...

FATTO, RICHIESTA EFFETTUATA MI SONO PERMESSO DI FARLA IN MANIERA COLLETTIVA, ADESSO VEDREMO LA RISPOSTA.

Se devo inserire o modificare qualcos ditemelo

Ecco il post :

http://forum.quattroruote.it/posts/list/0/86685.page#1663188

hai fatto benissimo e concordo nel modo in cui hai esposto la richiesta di chiarimenti.
 
sandro63s ha scritto:
Si rammenta che, come chiaramente spiegato da Carlo Di Giusto: "Questa nuova area del forum è dedicata all?argomento Prove su strada. Qui, di mese in mese, continuiamo a parlare delle prove pubblicate da Quattroruote, facendone di fatto delle vere e proprie estensioni. Considerate questa come una specie di mixed zone, dove voi lettori potete entrare direttamente in contatto con i giornalisti di Quattroruote, per chiarire i vostri dubbi, approfondire gli aspetti che v?interessano, soddisfare le curiosità suscitate dalla lettura delle prove su strada."

Semplicemente non è vero; tutta la sezione prove su strada del forum è stata disertata perchè la redazione non risponde. Personalmente avevo avanzato una domanda semplicissima sul peso della Golf, visto che l'argomento ha impegnato decine di pagine, e non sono stato c. nemmeno di striscio.
D'altronde basta vedere il successo di quella sezione.
 
Signori, la redazione è ancora in configurazione estiva, cioè a ranghi ridotti.
Pazientando qualche giorno, al rientro avrete riscontro.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Si rammenta che, come chiaramente spiegato da Carlo Di Giusto: "Questa nuova area del forum è dedicata all?argomento Prove su strada. Qui, di mese in mese, continuiamo a parlare delle prove pubblicate da Quattroruote, facendone di fatto delle vere e proprie estensioni. Considerate questa come una specie di mixed zone, dove voi lettori potete entrare direttamente in contatto con i giornalisti di Quattroruote, per chiarire i vostri dubbi, approfondire gli aspetti che v?interessano, soddisfare le curiosità suscitate dalla lettura delle prove su strada."

Semplicemente non è vero; tutta la sezione prove su strada del forum è stata disertata perchè la redazione non risponde. Personalmente avevo avanzato una domanda semplicissima sul peso della Golf, visto che l'argomento ha impegnato decine di pagine, e non sono stato c. nemmeno di striscio.
D'altronde basta vedere il successo di quella sezione.

La sezione è da tempo trascurata, è vero, ma questo non ci impedisce, quando ci viene richiesto, di utilizzarla per affrontare temi specifici. Come questo.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Da quello che so io sui cicli di consumo di QR questo potrebbe avere un peso enorme per i consumi autostradali ma per l'urbano e l'extraurbano dovrebbe pesare molto poco.

Pesa nella stessa maniera: qualosa usi l'auto a velocità costante, il termico gira più alto, consumando di più, e l'energia in eccesso va alle batterie, per ripristinare la carica.

In città le partenze da 0 non saranno più elettriche ma come un normale Start & Stop.

Se il livello è eccessivamente basso il termico manco si spegne: gira per generare anche da fermo.

Magari adesso che arrivano anche le grandi Case troveranno la soluzione....

Si, appema la VW, loro maggior sponsor, fa le ibride, faranno tutto erfettamente giusto, anzi, assicurandosi che la batteria sia sovvracarica. :D anzi :(
 
The.Tramp ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Da quello che so io sui cicli di consumo di QR questo potrebbe avere un peso enorme per i consumi autostradali ma per l'urbano e l'extraurbano dovrebbe pesare molto poco.

Pesa nella stessa maniera: qualosa usi l'auto a velocità costante, il termico gira più alto, consumando di più, e l'energia in eccesso va alle batterie, per ripristinare la carica.

In città le partenze da 0 non saranno più elettriche ma come un normale Start & Stop.

Se il livello è eccessivamente basso il termico manco si spegne: gira per generare anche da fermo.

Magari adesso che arrivano anche le grandi Case troveranno la soluzione....

Si, appema la VW, loro maggior sponsor, fa le ibride, faranno tutto erfettamente giusto, anzi, assicurandosi che la batteria sia sovvracarica. :D anzi :(
Ma essendo i circuiti di prova decisamente più lunghi, almeno così sapevo, il peso della batteria scarica dovrebbe farsi sentire molto meno, no?

Ciao.
 
The.Tramp ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Da quello che so io sui cicli di consumo di QR questo potrebbe avere un peso enorme per i consumi autostradali ma per l'urbano e l'extraurbano dovrebbe pesare molto poco.

Pesa nella stessa maniera: qualosa usi l'auto a velocità costante, il termico gira più alto, consumando di più, e l'energia in eccesso va alle batterie, per ripristinare la carica.

In città le partenze da 0 non saranno più elettriche ma come un normale Start & Stop.

Se il livello è eccessivamente basso il termico manco si spegne: gira per generare anche da fermo.

Magari adesso che arrivano anche le grandi Case troveranno la soluzione....

Si, appema la VW, loro maggior sponsor, fa le ibride, faranno tutto erfettamente giusto, anzi, assicurandosi che la batteria sia sovvracarica. :D anzi :(

Sulla diatriba dei test non entro nel merito.

Su quanto sopra mi piacerebbe invece sapere in base a quale testimonianza provata vengono avanzate tali affermazioni!
 
Basta leggere la prova della VW da 1lt/100km che mi ha fatto desistere dall'acquistare mai più la rivista di cui ero fedele lettore sin dal numero 124 del giugno 1966.
Se questo non vi basta..... e pensare che ho una Golf (non sempre quella) da ormai tredici anni.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Basta leggere la prova della VW da 1lt/100km che mi ha fatto desistere dall'acquistare mai più la rivista di cui ero fedele lettore sin dal numero 124 del giugno 1966.
Se questo non vi basta..... e pensare che ho una Golf (non sempre quella) da ormai tredici anni.

Ti riferisci alla VW XL1?

Aaah! Quindi un test a tuo dire è prova/provata che VW è lo sponsor di 4R! Direi piuttosto inconsistente come argomento.

Quasi aleatorio se si considera le dotazioni del modello inquisito:
  • bicilindrico a gasolio di 0,8 litri da 48 CV già Euro 6 unità elettrica da 27 CV (alimentato da una batteria agli ioni di litio da 5,5 kWh)Cx di 0,189 pneumatici Michelin a bassa resistenza al rotolamento.

Che nei test della XL1 sono stati dichiarate le ricarice e che l'attaule ibrido Toyota ha una batteria 60 kW/82 CV!
 
@FurettoS
Sono sensazioni, non siamo in un tribunale in cui dobbiamo dimostrare qualcosa.

La mia sensazione è che QR per un annetto pasturerà con dossier e speciali sugli ibridi per dire quanto sono belli, ecologici, prestanti, affidabili in modo che all'arrivo delle grandi Case i pesci abboccheranno (nel senso che saranno preparati alle novità in arrivo sul mercato).
Una rivista fatta da professionisti avrebbe dovuto fare questo lavoro, non dico 10 anni fa, ma almeno da 5 anni a questa parte e pazienza se allora di ibride ce ne fossero solo 3-4. In fondo le ibride che usciranno a breve non saranno quasi mai superiori a quelle di 5 anni fa e, soprattutto, avranno ancora da dimostrare il loro comportamento nel tempo.

Ripeto, sono sensazioni e come tali possono benissimo essere errate.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
pasturerà con dossier e speciali sugli ibridi per dire quanto sono belli, ecologici, prestanti, affidabili in modo che all'arrivo delle grandi Case i pesci abboccheranno .

scusami, ma oggettivamente più "grande Casa" della Toyota che è il primo produttore al mondo faccio fatica a immaginarne.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Sono sensazioni, non siamo in un tribunale in cui dobbiamo dimostrare qualcosa.
Eh ma siamo in pubblico, se facciamo affermazioni così pesanti dovremmo avere qualche dato a sostegno.

Una rivista fatta da professionisti avrebbe dovuto fare questo lavoro, non dico 10 anni fa, ma almeno da 5 anni a questa parte
SOno le Aziende a dover prevedere dove vada il mercato, non le riviste; le riviste ci marciano parallele, altrimenti diventano dei buoni profeti, ma coi libri in tribunale causa fallimento...
 
chiaro_scuro ha scritto:
@FurettoS
Sono sensazioni, non siamo in un tribunale in cui dobbiamo dimostrare qualcosa.

La mia sensazione è che QR per un annetto pasturerà con dossier e speciali sugli ibridi per dire quanto sono belli, ecologici, prestanti, affidabili in modo che all'arrivo delle grandi Case i pesci abboccheranno (nel senso che saranno preparati alle novità in arrivo sul mercato).
Una rivista fatta da professionisti avrebbe dovuto fare questo lavoro, non dico 10 anni fa, ma almeno da 5 anni a questa parte e pazienza se allora di ibride ce ne fossero solo 3-4. In fondo le ibride che usciranno a breve non saranno quasi mai superiori a quelle di 5 anni fa e, soprattutto, avranno ancora da dimostrare il loro comportamento nel tempo.

Ripeto, sono sensazioni e come tali possono benissimo essere errate.

Ciao.

Non afferro il senso!
A tuo avviso 4R "pastura/pasturerà" per un annetto e se invece erano professionisti dovevano "pasturare" almeno 5 anni fa?
A mio avviso il professionista non pastura ma al massimo esamina e giudica.

Detto questo non c'è nessuna univocità globale di soluzione su questa tipologia di ibrido se non l'esclusiva di Toyota.
Altri costruttori si stanno muovendo sull'elettrico ma come ho detto a suo tempo siamo ben lontani dai risultati di dinamicità di un classico endotermico.
 
Back
Alto