<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova 4r:Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm II | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Prova 4r:Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm II

angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Scusate vi faccio una domanda:
tra il prezzo di 20000 é 20300-,
che differenza cé
quando si spendono 20000 ??

questa non l'ho mica capita? :rolleyes:
qui si parla troppo di prezzi e prodotti di risparmio,per fare esempio,per quale motivo Fiat per questione di prezzo avrebbe dovuto togliere i quadrilateri per i mcpherson, per un auto che la gente é disposta a pagare 20000?? alla fine avrebbe potuto chiedere 20300? peró avrebbe dato un prodotto
che si pensa /sia migliore.
Io non credo che per 300 euro la persona interessata avrebbe detto di no sapento che riceve di piu...................
Quindi,io credo che il problema deve essere un'altro.

Angelo l'ho gia scritto il motivo,il pianale 149 sara' usato per tutte le auto di quel segmento del gruppo quindi fiat lancia e alfa,secondo te avrebbero messo i QA su una fiat di segmento C?
Infatti usano il retrotreno del doblo' che e' fiat doc.
Ricordi a memoria una fiat con quadrilateri? io no!!

Ma il problema non e' la 149 come ho piu' volte detto ma il pianale allungabile dal quale potranno derivare Alfa Romeo.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Scusate vi faccio una domanda:
tra il prezzo di 20000 é 20300-,
che differenza cé
quando si spendono 20000 ??

questa non l'ho mica capita? :rolleyes:
qui si parla troppo di prezzi e prodotti di risparmio,per fare esempio,per quale motivo Fiat per questione di prezzo avrebbe dovuto togliere i quadrilateri per i mcpherson, per un auto che la gente é disposta a pagare 20000?? alla fine avrebbe potuto chiedere 20300? peró avrebbe dato un prodotto
che si pensa /sia migliore.
Io non credo che per 300 euro la persona interessata avrebbe detto di no sapento che riceve di piu...................
Quindi,io credo che il problema deve essere un'altro.

Angelo l'ho gia scritto il motivo,il pianale 149 sara' usato per tutte le auto di quel segmento del gruppo quindi fiat lancia e alfa,secondo te avrebbero messo i QA su una fiat di segmento C?
Infatti usano il retrotreno del doblo' che e' fiat doc.
Ricordi a memoria una fiat con quadrilateri? io no!!

Ma il problema non e' la 149 come ho piu' volte detto ma il pianale allungabile dal quale potranno derivare Alfa Romeo.

Ehm...vale andare indietro nel tempo...? :oops:

Io ricordo la 132, e se non erro la seguente Argenta, che ne era in pratica un pesante restyling...
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Scusate vi faccio una domanda:
tra il prezzo di 20000 é 20300-,
che differenza cé
quando si spendono 20000 ??

questa non l'ho mica capita? :rolleyes:
qui si parla troppo di prezzi e prodotti di risparmio,per fare esempio,per quale motivo Fiat per questione di prezzo avrebbe dovuto togliere i quadrilateri per i mcpherson, per un auto che la gente é disposta a pagare 20000?? alla fine avrebbe potuto chiedere 20300? peró avrebbe dato un prodotto
che si pensa /sia migliore.
Io non credo che per 300 euro la persona interessata avrebbe detto di no sapento che riceve di piu...................
Quindi,io credo che il problema deve essere un'altro.

Angelo l'ho gia scritto il motivo,il pianale 149 sara' usato per tutte le auto di quel segmento del gruppo quindi fiat lancia e alfa,secondo te avrebbero messo i QA su una fiat di segmento C?
Infatti usano il retrotreno del doblo' che e' fiat doc.
Ricordi a memoria una fiat con quadrilateri? io no!!

Ma il problema non e' la 149 come ho piu' volte detto ma il pianale allungabile dal quale potranno derivare Alfa Romeo.
Dové il problema? se poi chiedi 300 euro in piu per tutti i modelli che fai ,uguale a prescindere dal segmento. il costo maggiore lo si recupera lo stesso.
 
vveneto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Scusate vi faccio una domanda:
tra il prezzo di 20000 é 20300-,
che differenza cé
quando si spendono 20000 ??

questa non l'ho mica capita? :rolleyes:
qui si parla troppo di prezzi e prodotti di risparmio,per fare esempio,per quale motivo Fiat per questione di prezzo avrebbe dovuto togliere i quadrilateri per i mcpherson, per un auto che la gente é disposta a pagare 20000?? alla fine avrebbe potuto chiedere 20300? peró avrebbe dato un prodotto
che si pensa /sia migliore.
Io non credo che per 300 euro la persona interessata avrebbe detto di no sapento che riceve di piu...................
Quindi,io credo che il problema deve essere un'altro.

Angelo l'ho gia scritto il motivo,il pianale 149 sara' usato per tutte le auto di quel segmento del gruppo quindi fiat lancia e alfa,secondo te avrebbero messo i QA su una fiat di segmento C?
Infatti usano il retrotreno del doblo' che e' fiat doc.
Ricordi a memoria una fiat con quadrilateri? io no!!

Ma il problema non e' la 149 come ho piu' volte detto ma il pianale allungabile dal quale potranno derivare Alfa Romeo.

Ehm...vale andare indietro nel tempo...? :oops:

Io ricordo la 132, e se non erro la seguente Argenta, che ne era in pratica un pesante restyling...
Ciao vveneto.

Come vedi siamo dovunti andare molto indietro e prendere una 132(che era la gamma alta di fiat) che in quel periodo aveva come concorrente interno proprio l'Alfa Romeo,che ha sempre usato quadrilateri.
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Scusate vi faccio una domanda:
tra il prezzo di 20000 é 20300-,
che differenza cé
quando si spendono 20000 ??

questa non l'ho mica capita? :rolleyes:
qui si parla troppo di prezzi e prodotti di risparmio,per fare esempio,per quale motivo Fiat per questione di prezzo avrebbe dovuto togliere i quadrilateri per i mcpherson, per un auto che la gente é disposta a pagare 20000?? alla fine avrebbe potuto chiedere 20300? peró avrebbe dato un prodotto
che si pensa /sia migliore.
Io non credo che per 300 euro la persona interessata avrebbe detto di no sapento che riceve di piu...................
Quindi,io credo che il problema deve essere un'altro.

Angelo l'ho gia scritto il motivo,il pianale 149 sara' usato per tutte le auto di quel segmento del gruppo quindi fiat lancia e alfa,secondo te avrebbero messo i QA su una fiat di segmento C?
Infatti usano il retrotreno del doblo' che e' fiat doc.
Ricordi a memoria una fiat con quadrilateri? io no!!

Ma il problema non e' la 149 come ho piu' volte detto ma il pianale allungabile dal quale potranno derivare Alfa Romeo.
Dové il problema? se poi chiedi 300 euro in piu per tutti i modelli che fai ,uguale a prescindere dal segmento. il costo maggiore lo si recupera lo stesso.

Una fiat di segmento C che costa 300euro in piu' e con chi dovrebbere fare concorrenza se gia' la 149 deve vedersela con la Golf?
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Scusate vi faccio una domanda:
tra il prezzo di 20000 é 20300-,
che differenza cé
quando si spendono 20000 ??

questa non l'ho mica capita? :rolleyes:
qui si parla troppo di prezzi e prodotti di risparmio,per fare esempio,per quale motivo Fiat per questione di prezzo avrebbe dovuto togliere i quadrilateri per i mcpherson, per un auto che la gente é disposta a pagare 20000?? alla fine avrebbe potuto chiedere 20300? peró avrebbe dato un prodotto
che si pensa /sia migliore.
Io non credo che per 300 euro la persona interessata avrebbe detto di no sapento che riceve di piu...................
Quindi,io credo che il problema deve essere un'altro.

Angelo l'ho gia scritto il motivo,il pianale 149 sara' usato per tutte le auto di quel segmento del gruppo quindi fiat lancia e alfa,secondo te avrebbero messo i QA su una fiat di segmento C?
Infatti usano il retrotreno del doblo' che e' fiat doc.
Ricordi a memoria una fiat con quadrilateri? io no!!

Ma il problema non e' la 149 come ho piu' volte detto ma il pianale allungabile dal quale potranno derivare Alfa Romeo.
Dové il problema? se poi chiedi 300 euro in piu per tutti i modelli che fai ,uguale a prescindere dal segmento. il costo maggiore lo si recupera lo stesso.

Una fiat di segmento C che costa 300euro in piu' e con chi dovrebbere fare concorrenza se gia' la 149 deve vedersela con la Golf?
Ops,credo che dalla risposta che ho dato a vecchio non hai capito di cio che si voleva dire.
No si vuleva dire che la nuova giulia dovrebbe costare 300? in piu della giulietta ,ma si parlava, del costo maggiore per solo i quadrilateri contro il mcpherson.
 
cominciano ad arrivare conferme sui motori della nuova serie 1...

sembra monterà i Peugeot-Citroen già montati anche su Mini, inclusi i diesel 1600...

http://www.motorilive.com/bmw/video-spia-bmw-serie-1-2011.html

http://www.motorilive.com/bmw/nuova-bmw-serie-1-2011.html
 
autofede2009 ha scritto:
nessuno però scrive che la serie 1 è in pratica una serie 3 2 volumi... con tutto quello che questo significa...

Io l'ho già detto parecchie volte che la concorrente della Giulietta è la Golf nelle sue versioni caratterizzate più sportivamente.

La serie 1 è un'anomalia del segmento, perchè è una segmento D adattata, non per niente hanno dovuto risparmiare sugli interni, se no veniva a costare come un coupè di segmento superiore.
 
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
nessuno però scrive che la serie 1 è in pratica una serie 3 2 volumi... con tutto quello che questo significa...

Io l'ho detto gia parecchie volte che la concorrente della Giulietta è la Golf nelle versioni caratterizzate più sportivamente.

La serie 1 è un'anomalia del segmento, perchè è una segmento D adattata, non per niente hanno dovuto risparmiare sugli interni, se no veniva a costare come un coupè di segmento superiore.

....e anche cosi costa una tombola già di suo! :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
Ma il problema non e' la 149 come ho piu' volte detto ma il pianale allungabile dal quale potranno derivare Alfa Romeo.

Quoto!
Una segmento D derivata completamente dalla Giulietta sarebbe la stessa operazione fatta con la Tipo-155.....
 
75TURBO-TP ha scritto:
Come vedi siamo dovunti andare molto indietro e prendere una 132(che era la gamma alta di fiat) che in quel periodo aveva come concorrente interno proprio l'Alfa Romeo,che ha sempre usato quadrilateri.

La concorrenza ha sempre fatto bene!
 
Fancar_ ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma il problema non e' la 149 come ho piu' volte detto ma il pianale allungabile dal quale potranno derivare Alfa Romeo.

Quoto!
Una segmento D derivata completamente dalla Giulietta sarebbe la stessa operazione fatta con la Tipo-155.....

:rolleyes: :rolleyes:

Cominciamo gia anni prima a parlare male di un auto sconosciuta???

147-156 avevano anche lo stesso pianale ereditato dalla Fiat e sono andate benissimo, l'avete dimenticato???
 
Fancar_ ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma il problema non e' la 149 come ho piu' volte detto ma il pianale allungabile dal quale potranno derivare Alfa Romeo.

Quoto!
Una segmento D derivata completamente dalla Giulietta sarebbe la stessa operazione fatta con la Tipo-155.....

Sono un po combattuto nell'affrontare l'argomento.
Da una parte il blasone ed il marchio imporrebbero un pianale "dedicato" come 159.... però evidentemente i risultati sotto questo profilo sono stati sotto le aspettative.....Pesi eccessivi e prestazioni non all'altezza.
D'altronde una modificazione di un pianale "ottimo" come il Compact da cui deriva Giulietta sembrerebbe la scelta più "razionale"... soprattutto e specialmente se con gli opportuni accorgimenti si potesse ottenere un risultato "dinamico" più che ottimo.....ma lo spettro della Giulietta "Gonfiata" cosi come accade fra GOLF e PASSAT è indubbio e come immagine è passabile in casa VW ma in Alfa molto meno.
Imho, avrebbe senso se la scelta fosse tornare "filosoficamente" ad un discorso TP longitudinale, magari declinando qualcosa di "americano" come il pianale LX200....altrimenti dedicare un pianale ad hoc per una TA, imho rischia solo di aggravare i già disastrati conti AR.
I
 
Dannatio ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma il problema non e' la 149 come ho piu' volte detto ma il pianale allungabile dal quale potranno derivare Alfa Romeo.

Quoto!
Una segmento D derivata completamente dalla Giulietta sarebbe la stessa operazione fatta con la Tipo-155.....

Sono un po combattuto nell'affrontare l'argomento.
Da una parte il blasone ed il marchio imporrebbero un pianale "dedicato" come 159.... però evidentemente i risultati sotto questo profilo sono stati sotto le aspettative.....Pesi eccessivi e prestazioni non all'altezza.
D'altronde una modificazione di un pianale "ottimo" come il Compact da cui deriva Giulietta sembrerebbe la scelta più "razionale"... soprattutto e specialmente se con gli opportuni accorgimenti si potesse ottenere un risultato "dinamico" più che ottimo.....ma lo spettro della Giulietta "Gonfiata" cosi come accade fra GOLF e PASSAT è indubbio e come immagine è passabile in casa VW ma in Alfa molto meno.
Imho, avrebbe senso se la scelta fosse tornare "filosoficamente" ad un discorso TP longitudinale, magari declinando qualcosa di "americano" come il pianale LX200....altrimenti dedicare un pianale ad hoc per una TA, imho rischia solo di aggravare i già disastrati conti AR.
I

Concordo. Da un lato, creare un pianale nuovo per rimanere al motore per traverso + ta sarebbe quasi solo un vezzo formale.

Dall'altro però, col pianale compact si escluderebbe anche la possibilità dei quadrilateri e di un multilink serio, anche su una segmento D.

Ma quello che può ancora essere digerito su una Giulietta, diventerebbe castrante su una segmento D. Il gap rispetto alla 159 diventerebbe ancora più profondo di quello fra Giulietta e 147.
 
Back
Alto