<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova 4r:Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm II | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Prova 4r:Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm II

vecchioAlfista ha scritto:
Frank880305 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Ma su un Alfa, il comfort, è davvero così importante?

Preciso: premesso che certo deve esserci il minimo sindacale di comodità, e che non parliamo di un carretto trainato dai cavalli, è normale che il comfort debba andare a discapito della sportività, vera icona del marchio?

Premesso che l'Alfa 159 ha un superbo feeling di guida e, seppur meno confortevole delle concorrenti, rimane cmq un auto più che buona anche per affrontare viaggi lunghi.

Considerato ciò, perchè non siamo onesti e non ammettiamo quello che tutti sappiamo, ovvero che il MCP di giulietta è fatto per risparmiare con soluzioni standard, e non per inseguire sedicenti velleità di guida-relax 8)

Personalmente mi basta il confort della mia 159 con cerchi da 19... ma se con la Giulietta hanno trovato più confort pur garantendo minimo rollio e ottimo handling ben venga.

per quanto riguarda la scelta del macpherson si sono allineati alla concorrenza, tedesca in primis, sempre in testa alle classifiche di vendita.

DOVREBBERO....aver trovato (pag 122) 8)

Ciao Vecchio A.......la pagina 122 non deve essere piaciuta molto e sinceramente non vorrei essere stato al posto di chi ha dovuto scriverla.

La vera prova e' in quelle poche righe che altri non" condizionati" hanno espresso in modo molto piu' diretto.
Ma era quello che ho sempre detto McP e servoelettrico non potevano fare di piu', l'unica speranza era Mandrake............................................................................ ma si vede che Fiat non lo ha trovato. ;)
 
mandrakethemagiciancomi.jpg
 
Fancar_ ha scritto:
antonio e. ha scritto:
Con la mia 156 l'ultimo treno l'ho cambiato a oltre 70.000 Km ...

Sei peggio di me! ;)

Per fare tali percorrenze devi sicuramente avere delle codice H.

Immagino che sei uno che guida prevedendo molto le mosse altrui e guardando in lontananza.

Con le ultime auto con pneumatici Codice W o Y anche girando le ruote non sono riuscito a fare più di 55 mila km.
Hai ragione io ho delle codice H e ho fatto 75.000 Km con un treno di gomme
 
vecchioAlfista ha scritto:
Frank880305 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Ma su un Alfa, il comfort, è davvero così importante?

Preciso: premesso che certo deve esserci il minimo sindacale di comodità, e che non parliamo di un carretto trainato dai cavalli, è normale che il comfort debba andare a discapito della sportività, vera icona del marchio?

Premesso che l'Alfa 159 ha un superbo feeling di guida e, seppur meno confortevole delle concorrenti, rimane cmq un auto più che buona anche per affrontare viaggi lunghi.

Considerato ciò, perchè non siamo onesti e non ammettiamo quello che tutti sappiamo, ovvero che il MCP di giulietta è fatto per risparmiare con soluzioni standard, e non per inseguire sedicenti velleità di guida-relax 8)

Personalmente mi basta il confort della mia 159 con cerchi da 19... ma se con la Giulietta hanno trovato più confort pur garantendo minimo rollio e ottimo handling ben venga.

per quanto riguarda la scelta del macpherson si sono allineati alla concorrenza, tedesca in primis, sempre in testa alle classifiche di vendita.

DOVREBBERO....aver trovato (pag 122) 8)

premesso che aspetto di provarla in prima persona...

ho letto la prova di auto e parlano molto bene dell ' handling e del confort.
In pista poi (per quel che conta in un'auto stradale) gira circa 4 secondi più veloce della 147 (con pari gommatura) che era si meno potente (ma con più coppia) ma anche più rigida di assetto...
 
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
sull'ultimo Auto (quello di maggio) c'è scritto che la nuova Serie 1 che dovrebbe arrivare alla fine del 2011, sarà ancora derivata dall'attuale serie 3 (quindi con Mc Ph anteriori)...

Tutto giusto, ma toglierei la parola attuale.
E' difficile che facciano un'auto nuova con il pianale della vecchia.

ho riportato quello che c'è scritto... d'altronde anche il nuovo Suv X1 è fatto sul pianale dell'attuale serie 3...

potrebbe essere una scelta se vogliono mantenere i costi e i listini a livelli accettabili... a meno che non abbiano previsto che proponendo la stessa soluzione su tutti i modelli, hanno più o meno stessi costi... che non offrendo una soluzione più semplice per il modello più compatto...

è vero che per esempio il pianale della nuova Bmw serie 7 è stato adoperato per le nuove 5 e 5Gt con poche modifiche... proporre quindi un altro pianale da destinare a tutto il resto (serie 1, serie 3 e i vari suv da queste derivate) con le stesse specifiche potrebbe costare meno che non sviluppare delle specifiche più economiche per la serie 1... ma non è detto che vengano adottate le stesse specifiche tecniche anche a parità di pianale...

probabilmente a fine anno (ovvero un anno prima della presunta uscita della nuova serie 1), si cominceranno a sapere maggiori informazioni...
 
autofede2009 ha scritto:
probabilmente a fine anno (ovvero un anno prima della presunta uscita della nuova serie 1), si cominceranno a sapere maggiori informazioni...

Se non è cambiato qualcosa, a me risulta che verrà presentata tra 5-6 e sarà in commercio tra meno di 12. Quindi l'attesa dovrebbe essere assai più breve
 
Frank880305 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Frank880305 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Ma su un Alfa, il comfort, è davvero così importante?

Preciso: premesso che certo deve esserci il minimo sindacale di comodità, e che non parliamo di un carretto trainato dai cavalli, è normale che il comfort debba andare a discapito della sportività, vera icona del marchio?

Premesso che l'Alfa 159 ha un superbo feeling di guida e, seppur meno confortevole delle concorrenti, rimane cmq un auto più che buona anche per affrontare viaggi lunghi.

Considerato ciò, perchè non siamo onesti e non ammettiamo quello che tutti sappiamo, ovvero che il MCP di giulietta è fatto per risparmiare con soluzioni standard, e non per inseguire sedicenti velleità di guida-relax 8)

Personalmente mi basta il confort della mia 159 con cerchi da 19... ma se con la Giulietta hanno trovato più confort pur garantendo minimo rollio e ottimo handling ben venga.

per quanto riguarda la scelta del macpherson si sono allineati alla concorrenza, tedesca in primis, sempre in testa alle classifiche di vendita.

DOVREBBERO....aver trovato (pag 122) 8)

premesso che aspetto di provarla in prima persona...

ho letto la prova di auto e parlano molto bene dell ' handling e del confort.
In pista poi (per quel che conta in un'auto stradale) gira circa 4 secondi più veloce della 147 (con pari gommatura) che era si meno potente (ma con più coppia) ma anche più rigida di assetto...

Beh, ti sei già risposto ;)

Senza considerare che bisogna sapere quale auto è il paragone (147 120cv 0 140cv o 150cv?) e chi la guidava.

Cmq è vero. Bisogna provarla. Ma se non si ha una concessionaria non è facile. :D

E cmq, si è impoverito un prodotto. Se fiat è stata brava a fare come Mandrake, ovvero ad allungare una coperta sempre più corta, non si possono fare che complimenti...ma sarà vero??

DOVREBBE... :twisted: :twisted:
 
Si sta sempre confrontando un'auto di dieci anni che deriva da un progetto piu' datato fare peggio e' normale non e' normale che quella nuova fa peggio di altre piu' vecchie.....o a limite al pari con stessa gommatura.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Si sta sempre confrontando un'auto di dieci anni che deriva da un progetto piu' datato fare peggio e' normale non e' normale che quella nuova fa peggio di altre piu' vecchie.....o a limite al pari con stessa gommatura.

Il punto è proprio questo.

Si considera la normale evoluzione delle cose come una nuova conquista tecnica, mentre invece è il semplice progresso, e sarebbe decisamente "anormale" se avvenisse il contrario.

Com'è semplicemte anormale non accorgersi che ogni prodotto che esce, seppur all'apparenza migliore (ma solo per il semplice fatto di cui sopra) è invece sempre più povero e meno conforme al ruolo che dovrebbe svolgere nel segmento per cui è nato, o meglio ancora nelle aspettative degli Alfisti.

Come ho già detto in altri post, oggigiorno una ventenne qualsiasi presa per strada sarà senz'altro "meglio" di una nonna come Sofia Loren, però.... :rolleyes:
 
Scusate vi faccio una domanda:
tra il prezzo di 20000 é 20300-,
che differenza cé
quando si spendono 20000 ??
 
si continua a dire che la serie 1 ha già qualche anno sulle spalle... ecc.ecc.

nessuno però scrive che la serie 1 è in pratica una serie 3 2 volumi... con tutto quello che questo significa...

in termini stretti, non è paragonabile con la Giulietta (se non per le dimensioni)...

proprio per la differente forbice di prezzi (al prezzo di una Giulietta con allestimento top e motore diesel più potente da 170cv si può prendere a malapena una serie 1 diesel base con il motore 122cv... stessa cosa potete provare a farla con i listini delle benzina...) e quindi il differente posizionamento di mercato, considerare il punteggio finale complessivo superiore della Giulietta... è certamente un ottimo risultato... da lodare...

è naturale che questi costi molto superiori devono dare per forza qualche riscontro in termini di meccanica e quindi dinamica...

ma un confronto diretto senza considerare questo aspetto fondamentale... diventa piuttosto ridicolo...

significherebbe che possiamo confrontare tutto... purchè abbia dimensioni e volumi simili...
 
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Scusate vi faccio una domanda:
tra il prezzo di 20000 é 20300-,
che differenza cé
quando si spendono 20000 ??

questa non l'ho mica capita? :rolleyes:
qui si parla troppo di prezzi e prodotti di risparmio,per fare esempio,per quale motivo Fiat per questione di prezzo avrebbe dovuto togliere i quadrilateri per i mcpherson, per un auto che la gente é disposta a pagare 20000?? alla fine avrebbe potuto chiedere 20300? peró avrebbe dato un prodotto
che si pensa /sia migliore.
Io non credo che per 300 euro la persona interessata avrebbe detto di no sapento che riceve di piu...................
Quindi,io credo che il problema deve essere un'altro.
 
Back
Alto