<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova 4r:Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm II | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Prova 4r:Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm II

Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Hai ragione sulla serie 1,eccelle su altro,il prezzo... :lol: :lol: io questo abbandono dell' ecccelenza prestazionale non lo vedo,e se anche fosse per 6 mila ? in meno,me ne faccio una ragione... :twisted:

Perchè bisogna sempre confrontare le Alfa con le vetture che costano più care.
C'è la Golf che ci confronta con la Giulietta per prezzo e motorizzazioni.
La Giulietta ne ha già fin che vuole a superare la Golf 6 nata 7 anni fa e che comunque fra 2-3 anni sarà completamente rinnovata.

La Golf six e' nata due anni fa...

in realta la 6 è una 5.5, nel senso che meccanicamente non ha portato nessuna innovazione alla vettura presentata 6 anni fa
 
vecchioAlfista ha scritto:
Menech ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
pacuvio ha scritto:
si più basso significa minore accelerazione.....quindi migliore

beh, allora diciamo un "giudizio bonario" ;)

In fondo ad un Alfa si chiede prima il comportamento su strada, e poi la (giusta) comodità.

Certo che se il comportamento del nuovo avantreno è stato evidenziato da 4R come "non a livello" dello schema precedente, mi vien da pensare che un gran guadagno non c'è stato... :cry:

Premesso che avrei preferito che anche la Giulietta avesse mantenuto i quadrilateri, a me l'articolo di 4R non è sembrato così critico, per lo meno non mi sembra descrivano il nuovo avantreno come "non a livello".. Su strada, il giudizio assegnato è 5 stelle. Viene esaltata, naturalmente, la modalità Dynamic.
Trascrivo le parole esatte: "la vettura cambia letteralmente volto: se in Normal sulle svolte più lente si sente l'auto un pò pesante e sottosterzante, l'inserimento del differenziale Q2 cambia le regole e, una volta prese le misure, si pennellano i tornanti con baldanza, affidandosi alla precisione dello sterzo" Ciao

rileggi la recensione a pag.122...quel DOVREBBE lascia ben poco spazio alle interpretazioni.
E non è che si può chiedere a 4R una vera censura su un auto nuova, ma chi ha orecchie x intendere intenda...

La censura talmente tanto che prende 86/100...manco l'evidenza vi basta?
 
Il voto di 4ruote è altissimo soprattutto in relazione ai dati rilevati. Che sono si Buoni, ma non certo entusiasmanti. Per quanto riguarda i dati sui consumi, sono curioso di vedere cosa rileveranno altre testate.
 
alexmed ha scritto:
Ok mi avete ormai convinto che l'Alfa è spacciata poiché la Giulietta è una carretta. Credo che questo giudizio stia cominciando a serpeggiare visto che un conoscente che aspettava la Giulietta con ansia ora dopo aver letto la prova di 4R mi ha detto che non è più convinto e che molto probabilmente andrà su una Peugeot 308. Io l'unica cosa che gli ho detto è almeno di aspettarla in conce per provarla e toccarla con mano.

Una carretta che prende 86/100 e poi per sostituirla prende una 308? :lol: :lol: a me pare che l'articolo dice ben altro,ma ovviamente gli articoli di 4R sono presi per oro colato solo quando parlano male,altrimenti sono prezzolati...
 
alexmed ha scritto:
Ok mi avete ormai convinto che l'Alfa è spacciata poiché la Giulietta è una carretta. Credo che questo giudizio stia cominciando a serpeggiare visto che un conoscente che aspettava la Giulietta con ansia ora dopo aver letto la prova di 4R mi ha detto che non è più convinto e che molto probabilmente andrà su una Peugeot 308. Io l'unica cosa che gli ho detto è almeno di aspettarla in conce per provarla e toccarla con mano.

Ma che prova ha letto il tuo conoscente?
Io ho letto poche prove così positive...........ma poi qui nel forum viene fuori un giudizio negativo?

308? ah beh allora si...è nota a tutti l'eccellenza di quell'auto, sopratutto quella stilistica :D :D :D
 
vecchioAlfista ha scritto:
Penso che 4 Ruote abbia fatto una bella prova, in fondo obbiettiva perchè la Giulietta è senz'altro un ottima autovettura fiat.

Fiat, appunto.

Soprattutto, non capisco come nessuno di voi stia sottolineando quella cosa così palese che pure 4R ha evidenziato: ovvero che a parte l'ottimo comportamento su strada cmq ottenuto, la Giulietta adotta una soluzione tecnica più povera che DOVREBBE (ed infatti non riesce appieno) a colmare il gap dovuto alla rinuncia di un avantreno più sofisticato.
Anche qua, la filosofia Alfa fatta di bella meccanica e raffinatezza progettuale ha lasciato il passo al compromesso fiat, con un risultato non sufficentemente mascherato, neanche dal servo elettrico (leggete, è a pag.122)

Insomma, andrà sicuramente benone (e ci sarebbe mancato il contrario), ma se questa è un Alfa...

Leggete tutto a pag 122,che qui una parte importante e' stata omessa...
 
eugenio62 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ok mi avete ormai convinto che l'Alfa è spacciata poiché la Giulietta è una carretta. Credo che questo giudizio stia cominciando a serpeggiare visto che un conoscente che aspettava la Giulietta con ansia ora dopo aver letto la prova di 4R mi ha detto che non è più convinto e che molto probabilmente andrà su una Peugeot 308. Io l'unica cosa che gli ho detto è almeno di aspettarla in conce per provarla e toccarla con mano.

Ma che prova ha letto il tuo conoscente?
Io ho letto poche prove così positive...........ma poi qui nel forum viene fuori un giudizio negativo?

308? ah beh allora si...è nota a tutti l'eccellenza di quell'auto, sopratutto quella stilistica :D :D :D

Perche' il marito vuole la botte piena e la moglie ubriaca,e perche' dopo tanta merda gettata su questa macchina,si fa fatica a liberarsi da certi preconcetti,certi giudizi sarebbero capibili se almeno fosse stata provata, invece...
 
Punto83 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Menech ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
pacuvio ha scritto:
si più basso significa minore accelerazione.....quindi migliore

beh, allora diciamo un "giudizio bonario" ;)

In fondo ad un Alfa si chiede prima il comportamento su strada, e poi la (giusta) comodità.

Certo che se il comportamento del nuovo avantreno è stato evidenziato da 4R come "non a livello" dello schema precedente, mi vien da pensare che un gran guadagno non c'è stato... :cry:

Premesso che avrei preferito che anche la Giulietta avesse mantenuto i quadrilateri, a me l'articolo di 4R non è sembrato così critico, per lo meno non mi sembra descrivano il nuovo avantreno come "non a livello".. Su strada, il giudizio assegnato è 5 stelle. Viene esaltata, naturalmente, la modalità Dynamic.
Trascrivo le parole esatte: "la vettura cambia letteralmente volto: se in Normal sulle svolte più lente si sente l'auto un pò pesante e sottosterzante, l'inserimento del differenziale Q2 cambia le regole e, una volta prese le misure, si pennellano i tornanti con baldanza, affidandosi alla precisione dello sterzo" Ciao

rileggi la recensione a pag.122...quel DOVREBBE lascia ben poco spazio alle interpretazioni.
E non è che si può chiedere a 4R una vera censura su un auto nuova, ma chi ha orecchie x intendere intenda...

La censura talmente tanto che prende 86/100...manco l'evidenza vi basta?

L'evidenza del confronto è impietosa, stesse prestazioni identiche della Golf per quanto riguarda accelerazione, ma è peggio in velocità , e ne prende secche dalla serie 1, non c'è purtroppo un dato in cui la giulietta sia migliore. E ricordiamo che la serie 1 è già da qualche annetto che è in commercio. (pag. 128 di QR)
 
pacuvio ha scritto:
Una cosa non mi torna.....le 4 stelle e mezza sul confort e tutta questa lode nell'assorbimento delle sospensioni.
I valori della giulietta sono
1...................PAVE
2,7................Gradino
2,9................Carditoia
1,9................Rotaie
1,8................Lastroni
1,3................Passo Carraio

quelli di una golf con DCC in SPORT.......e NORMAL con i 17" sono

1,1...............0,9
1,6...............1,4
2,1...............1,7
1,7...............1,3
1,6...............1,3
1,1...............1,0

e il voto è lo stesso.....

guarda che la Golf di cui parli tu e' quella di Auto,io qui nella prova della GTD di 4R(a cui e' riferito il giudizio a confronto con l'Alfa) vedo questo:

Pave 1,5

Gradino 2,5

carditoie 3,3

rotaie 2,3

lastroni 3,0

passo carraio 1,8

I valori di Giulietta sono:

1...................PAVE
2,7................Gradino
2,9................Carditoia
1,9................Rotaie
1,8................Lastroni
1,3................Passo Carraio

quindi il voto migliore E' giustificato...
 
fpaol68 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Menech ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
pacuvio ha scritto:
si più basso significa minore accelerazione.....quindi migliore

beh, allora diciamo un "giudizio bonario" ;)

In fondo ad un Alfa si chiede prima il comportamento su strada, e poi la (giusta) comodità.

Certo che se il comportamento del nuovo avantreno è stato evidenziato da 4R come "non a livello" dello schema precedente, mi vien da pensare che un gran guadagno non c'è stato... :cry:

Premesso che avrei preferito che anche la Giulietta avesse mantenuto i quadrilateri, a me l'articolo di 4R non è sembrato così critico, per lo meno non mi sembra descrivano il nuovo avantreno come "non a livello".. Su strada, il giudizio assegnato è 5 stelle. Viene esaltata, naturalmente, la modalità Dynamic.
Trascrivo le parole esatte: "la vettura cambia letteralmente volto: se in Normal sulle svolte più lente si sente l'auto un pò pesante e sottosterzante, l'inserimento del differenziale Q2 cambia le regole e, una volta prese le misure, si pennellano i tornanti con baldanza, affidandosi alla precisione dello sterzo" Ciao

rileggi la recensione a pag.122...quel DOVREBBE lascia ben poco spazio alle interpretazioni.
E non è che si può chiedere a 4R una vera censura su un auto nuova, ma chi ha orecchie x intendere intenda...

La censura talmente tanto che prende 86/100...manco l'evidenza vi basta?

L'evidenza del confronto è impietosa, stesse prestazioni identiche della Golf per quanto riguarda accelerazione, ma è peggio in velocità , e ne prende secche dalla serie 1, non c'è purtroppo un dato in cui la giulietta sia migliore. E ricordiamo che la serie 1 è già da qualche annetto che è in commercio. (pag. 128 di QR)

Ma infatti e' scritto che ha prestazioni superiori la serie 1,ma una macchina OGGI non e' solo quello ma deve essere per forza di cose un compromesso su tutto,e la Giulietta lo e',poi puo piacere o meno ma e' piu' trasversale...
 
Punto83 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Menech ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
pacuvio ha scritto:
si più basso significa minore accelerazione.....quindi migliore

beh, allora diciamo un "giudizio bonario" ;)

In fondo ad un Alfa si chiede prima il comportamento su strada, e poi la (giusta) comodità.

Certo che se il comportamento del nuovo avantreno è stato evidenziato da 4R come "non a livello" dello schema precedente, mi vien da pensare che un gran guadagno non c'è stato... :cry:

Premesso che avrei preferito che anche la Giulietta avesse mantenuto i quadrilateri, a me l'articolo di 4R non è sembrato così critico, per lo meno non mi sembra descrivano il nuovo avantreno come "non a livello".. Su strada, il giudizio assegnato è 5 stelle. Viene esaltata, naturalmente, la modalità Dynamic.
Trascrivo le parole esatte: "la vettura cambia letteralmente volto: se in Normal sulle svolte più lente si sente l'auto un pò pesante e sottosterzante, l'inserimento del differenziale Q2 cambia le regole e, una volta prese le misure, si pennellano i tornanti con baldanza, affidandosi alla precisione dello sterzo" Ciao

rileggi la recensione a pag.122...quel DOVREBBE lascia ben poco spazio alle interpretazioni.
E non è che si può chiedere a 4R una vera censura su un auto nuova, ma chi ha orecchie x intendere intenda...

La censura talmente tanto che prende 86/100...manco l'evidenza vi basta?

L'evidenza del confronto è impietosa, stesse prestazioni identiche della Golf per quanto riguarda accelerazione, ma è peggio in velocità , e ne prende secche dalla serie 1, non c'è purtroppo un dato in cui la giulietta sia migliore. E ricordiamo che la serie 1 è già da qualche annetto che è in commercio. (pag. 128 di QR)

Ma infatti e' scritto che ha prestazioni superiori la serie 1,ma una macchina OGGI non e' solo quello ma deve essere per forza di cose un compromesso su tutto,e la Giulietta lo e',poi puo piacere o meno ma e' piu' trasversale...

Eh no la giulietta dovrebbe essere un Alfa e in quanto tale con prestazioni migliori di tutte. L'alfa non è più.
 
Punto83 ha scritto:
Ma infatti e' scritto che ha prestazioni superiori la serie 1,ma una macchina OGGI non e' solo quello ma deve essere per forza di cose un compromesso su tutto,e la Giulietta lo e',poi puo piacere o meno ma e' piu' trasversale...

Scusa ma dove l'hai letta questa cosa? :lol:
 
fpaol68 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Menech ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
pacuvio ha scritto:
si più basso significa minore accelerazione.....quindi migliore

beh, allora diciamo un "giudizio bonario" ;)

In fondo ad un Alfa si chiede prima il comportamento su strada, e poi la (giusta) comodità.

Certo che se il comportamento del nuovo avantreno è stato evidenziato da 4R come "non a livello" dello schema precedente, mi vien da pensare che un gran guadagno non c'è stato... :cry:

Premesso che avrei preferito che anche la Giulietta avesse mantenuto i quadrilateri, a me l'articolo di 4R non è sembrato così critico, per lo meno non mi sembra descrivano il nuovo avantreno come "non a livello".. Su strada, il giudizio assegnato è 5 stelle. Viene esaltata, naturalmente, la modalità Dynamic.
Trascrivo le parole esatte: "la vettura cambia letteralmente volto: se in Normal sulle svolte più lente si sente l'auto un pò pesante e sottosterzante, l'inserimento del differenziale Q2 cambia le regole e, una volta prese le misure, si pennellano i tornanti con baldanza, affidandosi alla precisione dello sterzo" Ciao

rileggi la recensione a pag.122...quel DOVREBBE lascia ben poco spazio alle interpretazioni.
E non è che si può chiedere a 4R una vera censura su un auto nuova, ma chi ha orecchie x intendere intenda...

La censura talmente tanto che prende 86/100...manco l'evidenza vi basta?

L'evidenza del confronto è impietosa, stesse prestazioni identiche della Golf per quanto riguarda accelerazione, ma è peggio in velocità , e ne prende secche dalla serie 1, non c'è purtroppo un dato in cui la giulietta sia migliore. E ricordiamo che la serie 1 è già da qualche annetto che è in commercio. (pag. 128 di QR)

Guarda che abbiamo scritto fiumi di parole per spiegare il successo Golf...era emerso che la golf era un mix di qualità e pur non svettando in quasi nulla non lasciava pezzi importanti indietro....oggi Giulietta ripropone questo concetto.....una certa sportività ma non scomoda....abbastanza prestazionale ma non assetata.....spaziosa il giusto....bella fuori..piacevole dentro......insomma un bel mix per il genere di auto.....

L'obiettivo non è serie 1, lei è più specialistica più costosa più esclusiva....per appassionati disposti a spendere......ma anche più scomoda e piccola.....non è un'auto "globale" come Golf e Giulietta.

Mi sa che ti sei perso qualche episodio della storia Alfa degli ultimi 20 anni....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Ma infatti e' scritto che ha prestazioni superiori la serie 1,ma una macchina OGGI non e' solo quello ma deve essere per forza di cose un compromesso su tutto,e la Giulietta lo e',poi puo piacere o meno ma e' piu' trasversale...

Scusa ma dove l'hai letta questa cosa? :lol:

Deve esserlo per cercare di avere i numeri di vendita della Golf.....questo intendeva credo...e credo che sia vero....
 
Back
Alto