<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova 4r:Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm II | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Prova 4r:Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm II

angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
hai perfettamente ragione , possibile che il paese del design , del buon gusto e della grande tradizione artigianale non riesca a produrre un livello di finiture all'altezza della golf ? mi spiace ma per alfa e lancia le stelle alla voce finitura DEVONO essere assolutamente 5 , lancia poi dovrebbe essere ancora un gradino + su
No no franco, la giulietta ha recuperato ed é all altezza di una Golf,manca solo la perfezione del sistema costruttivo di una Golf.
Vi siete mai chiesto del perché la Golf non cambia radicalmente il proprio desing sia esterno che interno? dentro una Golf cé il perfezionamento di 36 anni eppur ci sono ancora piccolissimi difetti.
E qui si pretente solo perché la Giulietta é una nuova macchina il dover essere migliore.In effetti magari lo é, ma tira con se i problemini di essere nuova,i miglioramenti si vedranno col passare del tempo cha fa maturare,
ed eliminare i poccoli difetti.

Dai angelo, il controllo qualità assemblaggi negli interni di un'auto, si fa col calibro alla mano. Il calibro: quello che permette di rilevare i decimi di millimetro.

Qui stiamo parlando di disallineamenti per cui non serve il calibro: si vedono non ad occhio nudo, ma addirittura in fotografia 5x10 cm!

Le auto italiane sono state sempre così, e sempre lo saranno. Basta saperlo prima, e uno ci fa il callo ( anche se i calli agli occhi sono fastidiosi ).

Posso capirti,ma sono di altro parere,ancora oggi si vedono Golf nuove con certi difetti di disallineamenti anzi qui davanti casa mia cé una bellissima A5 nuova di u mese e basta guardare il cofano motore, é la porta sinistra per non parlare piu di qualitá premium.Solo che tutti sappiamo che sono cose che succedono e basta.Se invece mi dice quanto ignoranti sono
quelli che hanno dato in mano al giornale un auto senza essere controllata allora ti do´pienamente ragione ,di questi sbagli l alfa ne é abituata[/quote]

io mi rifiuto di pensare che un vulnus quali i disalinneamenti citati da bc debbano essere per l'eternità, lo sono se c'è scazzo da parte della fiat.
Ovviamente rispetto le idee di tutte , però caro Angelo alfa e lancia DEVONO fare il salto di qualità per gli interni , guarda che ci stanno riuscendo anche i francesi ultimamente
 
Menech ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
pacuvio ha scritto:
si più basso significa minore accelerazione.....quindi migliore

beh, allora diciamo un "giudizio bonario" ;)

In fondo ad un Alfa si chiede prima il comportamento su strada, e poi la (giusta) comodità.

Certo che se il comportamento del nuovo avantreno è stato evidenziato da 4R come "non a livello" dello schema precedente, mi vien da pensare che un gran guadagno non c'è stato... :cry:

Premesso che avrei preferito che anche la Giulietta avesse mantenuto i quadrilateri, a me l'articolo di 4R non è sembrato così critico, per lo meno non mi sembra descrivano il nuovo avantreno come "non a livello".. Su strada, il giudizio assegnato è 5 stelle. Viene esaltata, naturalmente, la modalità Dynamic.
Trascrivo le parole esatte: "la vettura cambia letteralmente volto: se in Normal sulle svolte più lente si sente l'auto un pò pesante e sottosterzante, l'inserimento del differenziale Q2 cambia le regole e, una volta prese le misure, si pennellano i tornanti con baldanza, affidandosi alla precisione dello sterzo" Ciao

rileggi la recensione a pag.122...quel DOVREBBE lascia ben poco spazio alle interpretazioni.
E non è che si può chiedere a 4R una vera censura su un auto nuova, ma chi ha orecchie x intendere intenda...
 
angelo0 ha scritto:
Posso capirti,ma sono di altro parere,ancora oggi si vedono Golf nuove con certi difetti di disallineamenti anzi qui davanti casa mia cé una bellissima A5 nuova di u mese e basta guardare il cofano motore, é la porta sinistra per non parlare piu di qualitá premium.Solo che tutti sappiamo che sono cose che succedono e basta.Se invece mi dice quanto ignoranti sono
quelli che hanno dato in mano al giornale un auto senza essere controllata allora ti do´pienamente ragione ,di questi sbagli l alfa ne é abituata

Non so, io noto che tutte le Golf hanno fessure tra cofano e parafanghi, fari e portellone, e via dicendo davvero contenute!

Non parliamo poi di A5 ecc.....
Magari quelle per il mercato interno tedesco sono rifinite peggio, ma dubito....
 
Fancar_ ha scritto:
e]

Non so, io noto che tutte le Golf hanno fessure tra cofano e parafanghi, fari e portellone, e via dicendo davvero contenute!

Non parliamo poi di A5 ecc.....
Magari quelle per il mercato interno tedesco sono rifinite peggio, ma dubito....

è dovuto alla Saldatura Laser
 
Punto83 ha scritto:
Le prove della serie 1 le leggo,stai tranquillo e continuo a NON capire questo tuo modo di incensarla ad ogni costo...su certe cose e' superiore senza dubbio,ma costa parecchio di piu'
Allora se costa di più evitiamo di confrontarla...e confrontiamola con quelle che hanno prezzo analogo come la Golf.

Punto83 ha scritto:
se uno e' interessato ad una Giulietta stai certo che oltre alla Golf considera anche la A3 e la serie 1 e non altre.
Le considera, ma se poi non vuole o non può spendere di più sceglie altro.
 
Fancar_ ha scritto:
pacuvio ha scritto:
è dovuto alla Saldatura Laser

Già la Golf 5 era interamente saldata al laser e interamente zincata.....

La 5 non ne ho idea, per la 6 son sicuro che tale saldatura è applicata almeno a tutti gli attacchi di portiere, cofano e baule.

la 5 credo fosse costruita peggio di una LADA
 
pacuvio ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
pacuvio ha scritto:
è dovuto alla Saldatura Laser

Già la Golf 5 era interamente saldata al laser e interamente zincata.....

La 5 non ne ho idea, per la 6 son sicuro che tale saldatura è applicata almeno a tutti gli attacchi di portiere, cofano e baule.

la 5 credo fosse costruita peggio di una LADA

Non credo. Casomai sulla Golf 5 furono fatte un poco di economie sulla qualità delle plastiche interne, rispetto alla 4, per rientrare dell'investimento dei multilink. Cosa che giustamente tutti le hanno rimproverato. Ma cassetti portaoggetti con un dito di disallineamento o con cavetteria varia penzoloni sopra i pedali non se n'è mai vista. Se sbagliano, in VW progettano una plancia fatta con plastiche troppo dure, ma quando ne studiano gli incastri e realizzano l'assemblaggio, ci vanno col calibro ed il compasso. Altrettanto valga per i lamierati e per la ceratura protettiva interna delle cavità.
 
la 5 inoltre aveva molti risparmi nella zona del baule. Sulla 4 c'erano degli avvolgicavi, sulla 5 delle palline di gomma....
 
Ok mi avete ormai convinto che l'Alfa è spacciata poiché la Giulietta è una carretta. Credo che questo giudizio stia cominciando a serpeggiare visto che un conoscente che aspettava la Giulietta con ansia ora dopo aver letto la prova di 4R mi ha detto che non è più convinto e che molto probabilmente andrà su una Peugeot 308. Io l'unica cosa che gli ho detto è almeno di aspettarla in conce per provarla e toccarla con mano.
 
Punto83 ha scritto:
Ecco anche la prova di 4r,della Giulietta in versione 2.0 JTDm:

V.massima 212,5 km/h

0-100 8,5 s

0-130 13,9 s

0-160 22,1 s

400 m 16,2 s 141,4 km/h

1 km 29,6 s 178,5 km/h

Ripresa

70-120 in VI 16,0 s

70-140 in VI 24,7 s

Consumi

Statale 17,3 km/l

citta' 14,0 km/l

autostrada 14,4 km/l

media 15,2 km/l(912 km)

90 km/h in VI 22,7 km/l

130 km/h in VI 15,4 km/l

Peso 1557 kg(con strumentazione e guidatore)

Voto finale 86/100

debbo dire: ottimi risultati..peccato solo il rumore del motore fiat powertrain non sia il massimo, in ogni caso siam a livello della golf gtd che è sempre la pietra miliare di quel tipo di auto
 
Fancar_ ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Hai ragione sulla serie 1,eccelle su altro,il prezzo... :lol: :lol: io questo abbandono dell' ecccelenza prestazionale non lo vedo,e se anche fosse per 6 mila ? in meno,me ne faccio una ragione... :twisted:

Perchè bisogna sempre confrontare le Alfa con le vetture che costano più care.
C'è la Golf che ci confronta con la Giulietta per prezzo e motorizzazioni.
La Giulietta ne ha già fin che vuole a superare la Golf 6 nata 7 anni fa e che comunque fra 2-3 anni sarà completamente rinnovata.

La Golf six e' nata due anni fa...
 
Back
Alto