<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova 4r:Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm II | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Prova 4r:Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm II

Chiedo:

ma questi diesel MULTIJET DI SECONDA GENERAZIONE risolveranno il problema del filtro antiparticolato a tal punto da poter permettere un uso prevalentemente cittadino senza grossi incovenienti?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Io dico quello che penso,se poi mi parli di obiettivita',in un topic di qualche tempo fa,che diceva che la Giulietta era una Bravo ricarrozzata,c'e ne era poca di questa obiettivita' che cerchi,e tu eri uno di quelli che non lo era,ergo...leggere altre prove?questa postata cosa sarebbe?le altre non mi pare dicano cose diverse caro BriConcello e con la serie 1 c'entra eccome visto che sono dello stesso segmento...

Non mi sono spiegato bene. Quando dico che prima di parlare della serie 1 dovresti leggere qualche prova, intendo della serie 1. Magari a cominciare quella di quattroruote, ( suggerisco la pagina della prestazioni ). Lasciamo perdere la 1er, dai retta.

Ciao

Le prove della serie 1 le leggo,stai tranquillo e continuo a NON capire questo tuo modo di incensarla ad ogni costo...su certe cose e' superiore senza dubbio,ma costa parecchio di piu' e mi pare il minimo che sia cosi,ma su altre cose,che hanno la stessa importanza,sconta i suoi anni o i suoi limiti congeniti,quindi leviamoci il prosciutto dagli occhi e siamo obiettivi,ma tutti...se uno e' interessato ad una Giulietta stai certo che oltre alla Golf considera anche la A3 e la serie 1 e non altre,quindi,ripeto,le vedo concorrenti pur con le dovute differenze,dovute al fatto che ormai Alfa sta modificando l'oggetto della sua filosofia...

Ma io sono d'accordo con te: la 1er non è l'auto perfetta per tutti, ed io - da BMWista - probabilmente non la comprerei: la Giulietta è certo auto più "completa".

Ma se tu viceversa pretendi di dire che la 1er "è solo più cara" rispetto ad una Giulietta, altrettanto non mi sembri un campione di obiettività. Oppure ti è sfuggito qualche dettaglio al suo riguardo.

Ho detto che su alcune cose e' superiore infatti,sfortunatamente il prezzo gioca pero' una parte fondamentale in questa superiorita',ma tu stesso dici che la Giulietta e' piu' completa,quindi si rivolge ad una piu' ampia fascia di utenti...per quanto riguarda le impressioni di guida consiglierei di aspettare di provarla prima di dire che puo' o non puo' essere un evoluzione(nonostante tutto) di guida della 147,visto che le prove delle riviste sono solo una base di partenza e non una verita' assoluta in ogni caso...
 
gladio56 ha scritto:
Chiedo:

ma questi diesel MULTIJET DI SECONDA GENERAZIONE risolveranno il problema del filtro antiparticolato a tal punto da poter permettere un uso prevalentemente cittadino senza grossi incovenienti?

Il problema del FAP,colpiva sopratutto(se non solo) il 1.3 MJ e pare risolto.Gli altri motori non danno problemi e possono essere usati senza particolari controindicazioni... :thumbup: :thumbup:
 
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Io dico quello che penso,se poi mi parli di obiettivita',in un topic di qualche tempo fa,che diceva che la Giulietta era una Bravo ricarrozzata,c'e ne era poca di questa obiettivita' che cerchi,e tu eri uno di quelli che non lo era,ergo...leggere altre prove?questa postata cosa sarebbe?le altre non mi pare dicano cose diverse caro BriConcello e con la serie 1 c'entra eccome visto che sono dello stesso segmento...

Non mi sono spiegato bene. Quando dico che prima di parlare della serie 1 dovresti leggere qualche prova, intendo della serie 1. Magari a cominciare quella di quattroruote, ( suggerisco la pagina della prestazioni ). Lasciamo perdere la 1er, dai retta.

Ciao

Le prove della serie 1 le leggo,stai tranquillo e continuo a NON capire questo tuo modo di incensarla ad ogni costo...su certe cose e' superiore senza dubbio,ma costa parecchio di piu' e mi pare il minimo che sia cosi,ma su altre cose,che hanno la stessa importanza,sconta i suoi anni o i suoi limiti congeniti,quindi leviamoci il prosciutto dagli occhi e siamo obiettivi,ma tutti...se uno e' interessato ad una Giulietta stai certo che oltre alla Golf considera anche la A3 e la serie 1 e non altre,quindi,ripeto,le vedo concorrenti pur con le dovute differenze,dovute al fatto che ormai Alfa sta modificando l'oggetto della sua filosofia...

Quando hai tempo me li elenchi ?
 
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Io dico quello che penso,se poi mi parli di obiettivita',in un topic di qualche tempo fa,che diceva che la Giulietta era una Bravo ricarrozzata,c'e ne era poca di questa obiettivita' che cerchi,e tu eri uno di quelli che non lo era,ergo...leggere altre prove?questa postata cosa sarebbe?le altre non mi pare dicano cose diverse caro BriConcello e con la serie 1 c'entra eccome visto che sono dello stesso segmento...

Non mi sono spiegato bene. Quando dico che prima di parlare della serie 1 dovresti leggere qualche prova, intendo della serie 1. Magari a cominciare quella di quattroruote, ( suggerisco la pagina della prestazioni ). Lasciamo perdere la 1er, dai retta.

Ciao

Le prove della serie 1 le leggo,stai tranquillo e continuo a NON capire questo tuo modo di incensarla ad ogni costo...su certe cose e' superiore senza dubbio,ma costa parecchio di piu' e mi pare il minimo che sia cosi,ma su altre cose,che hanno la stessa importanza,sconta i suoi anni o i suoi limiti congeniti,quindi leviamoci il prosciutto dagli occhi e siamo obiettivi,ma tutti...se uno e' interessato ad una Giulietta stai certo che oltre alla Golf considera anche la A3 e la serie 1 e non altre,quindi,ripeto,le vedo concorrenti pur con le dovute differenze,dovute al fatto che ormai Alfa sta modificando l'oggetto della sua filosofia...

Ma io sono d'accordo con te: la 1er non è l'auto perfetta per tutti, ed io - da BMWista - probabilmente non la comprerei: la Giulietta è certo auto più "completa".

Ma se tu viceversa pretendi di dire che la 1er "è solo più cara" rispetto ad una Giulietta, altrettanto non mi sembri un campione di obiettività. Oppure ti è sfuggito qualche dettaglio al suo riguardo.

Ho detto che su alcune cose e' superiore infatti,sfortunatamente il prezzo gioca pero' una parte fondamentale in questa superiorita',ma tu stesso dici che la Giulietta e' piu' completa,quindi si rivolge ad una piu' ampia fascia di utenti...per quanto riguarda le impressioni di guida consiglierei di aspettare di provarla prima di dire che puo' o non puo' essere un evoluzione(nonostante tutto) di guida della 147,visto che le prove delle riviste sono solo una base di partenza e non una verita' assoluta in ogni caso...

Nemmeno un'auto "completa" va bene per tutti. Avrà meno difetti, ma anche meno punti d'eccellenza. Insomma....mi pare di capire che la prova della 1er fatta da 4R non ti sia piaciuta... :XD:
 
Una cosa non mi torna.....le 4 stelle e mezza sul confort e tutta questa lode nell'assorbimento delle sospensioni.
I valori della giulietta sono
1...................PAVE
2,7................Gradino
2,9................Carditoia
1,9................Rotaie
1,8................Lastroni
1,3................Passo Carraio

quelli di una golf con DCC in SPORT.......e NORMAL con i 17" sono

1,1...............0,9
1,6...............1,4
2,1...............1,7
1,7...............1,3
1,6...............1,3
1,1...............1,0

e il voto è lo stesso.....
 
pacuvio ha scritto:
Una cosa non mi torna.....le 4 stelle e mezza sul confort e tutta questa lode nell'assorbimento delle sospensioni.
I valori della giulietta sono
1
2,7
2,9
1,9
1,8
1,3

quelli di una golf con DCC in SPORT e i 17" sono

1,1
1,6
2,1
1,7
1,6
1,1

e il voto è lo stesso.....

Mi confermi che più il valore è basso più è "buono"?

In effetti, sono valori che si distaccano tutti in maniera significativa :rolleyes:
 
pacuvio ha scritto:
si più basso significa minore accelerazione.....quindi migliore

beh, allora diciamo un "giudizio bonario" ;)

In fondo ad un Alfa si chiede prima il comportamento su strada, e poi la (giusta) comodità.

Certo che se il comportamento del nuovo avantreno è stato evidenziato da 4R come "non a livello" dello schema precedente, mi vien da pensare che un gran guadagno non c'è stato... :cry:
 
vecchioAlfista ha scritto:
pacuvio ha scritto:
si più basso significa minore accelerazione.....quindi migliore

beh, allora diciamo un "giudizio bonario" ;)

In fondo ad un Alfa si chiede prima il comportamento su strada, e poi la (giusta) comodità.

Certo che se il comportamento del nuovo avantreno è stato evidenziato da 4R come "non a livello" dello schema precedente, mi vien da pensare che un gran guadagno non c'è stato... :cry:

Non so perchè....ma mi viene in mente Henry che parlava di Giulietta confortevolissima e di assetto "spaccaschiena" per la Golf.

Comunque va bene così. Cioè....andrebbe bene, se poi la Giulietta in pista...vabbeh, lasciamo perdere.... ;)
 
Punto83 ha scritto:
ci stiamo attaccando ai cavilli,visto che si parla di vetture preserie,e che comunque visto il prezzo neanche la serie 1 eccelle su questo punto,anche se rispetto a quella del MY 2004 e' migliorata...

NO!
Non ci stiamo attaccando ai cavilli!
Stiamo parlando di un'auto che ha un prezzo medio di 25 mila ?.

La serie 1 non eccelle come materiali, ma come assemblaggio è montata bene!

Bisogna distinguere tra assemblaggio e materiali.

Un'auto può essere assemblata bene ed avere materiali economici, o viceversa come nel caso delle Ferrari.

Parlando di auto normali,a livello di materiali dobbiamo ancora distinguere tra quelli che hanno un aspetto pregiato ma sono delicati, e quelli che hanno un aspetto poco ricercato ma sono robusti e durevoli.

Sulla Giulietta, non avendola ancora vista non so come siano i materiali, per ora posso solo dire che dalle foto si nota la presenza di plastiche dall'aspetto superficiale disomogeneo.

Ripeto: la serie 1 è assemblata bene!
 
Punto83 ha scritto:
Hai ragione sulla serie 1,eccelle su altro,il prezzo... :lol: :lol: io questo abbandono dell' ecccelenza prestazionale non lo vedo,e se anche fosse per 6 mila ? in meno,me ne faccio una ragione... :twisted:

Perchè bisogna sempre confrontare le Alfa con le vetture che costano più care.
C'è la Golf che ci confronta con la Giulietta per prezzo e motorizzazioni.
La Giulietta ne ha già fin che vuole a superare la Golf 6 nata 7 anni fa e che comunque fra 2-3 anni sarà completamente rinnovata.
 
Punto83 ha scritto:
e con la serie 1 c'entra eccome visto che sono dello stesso segmento...

La serie 1 ha un'altro prezzo di listino e si rivolge ad una clientela disposta a spendere di più, vuoi per moda e marchio, vuoi per caratteristiche tecniche.

La serie 1 è l'unica che permette di fare le rotatorie con il sedere che allarga e il muso che chiude.

Oggi fanno ottimi sconti perchè l'auto è vecchiotta, ma la nuova versione che uscirà fra un anno probabilente sarà ancora più cara.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
pacuvio ha scritto:
si più basso significa minore accelerazione.....quindi migliore

beh, allora diciamo un "giudizio bonario" ;)

In fondo ad un Alfa si chiede prima il comportamento su strada, e poi la (giusta) comodità.

Certo che se il comportamento del nuovo avantreno è stato evidenziato da 4R come "non a livello" dello schema precedente, mi vien da pensare che un gran guadagno non c'è stato... :cry:

Non so perchè....ma mi viene in mente Henry che parlava di Giulietta confortevolissima e di assetto "spaccaschiena" per la Golf.

Comunque va bene così. Cioè....andrebbe bene, se poi la Giulietta in pista...vabbeh, lasciamo perdere.... ;)

ASSETTO SPACCASCHIENA??????....io le golf le ho provate tutte.....e solo la nuova GTI posso dire che è rigida, ma assolutamente non spaccaschiena.
 
vecchioAlfista ha scritto:
pacuvio ha scritto:
si più basso significa minore accelerazione.....quindi migliore

beh, allora diciamo un "giudizio bonario" ;)

In fondo ad un Alfa si chiede prima il comportamento su strada, e poi la (giusta) comodità.

Certo che se il comportamento del nuovo avantreno è stato evidenziato da 4R come "non a livello" dello schema precedente, mi vien da pensare che un gran guadagno non c'è stato... :cry:

Premesso che avrei preferito che anche la Giulietta avesse mantenuto i quadrilateri, a me l'articolo di 4R non è sembrato così critico, per lo meno non mi sembra descrivano il nuovo avantreno come "non a livello".. Su strada, il giudizio assegnato è 5 stelle. Viene esaltata, naturalmente, la modalità Dynamic.
Trascrivo le parole esatte: "la vettura cambia letteralmente volto: se in Normal sulle svolte più lente si sente l'auto un pò pesante e sottosterzante, l'inserimento del differenziale Q2 cambia le regole e, una volta prese le misure, si pennellano i tornanti con baldanza, affidandosi alla precisione dello sterzo" Ciao
 
Back
Alto