Punto83 ha scritto:I consumi li peggiora ,ma di poco il DSG,ma l'accelerazione la migliora visto che la Vw stessa dichiara tempi migliori con il DSG rispetto al manuale...
Fancar_ ha scritto:Il DSG che non peggiora i consumi è quello con frizioni a secco che in VW viene confinato alle vetture sotto i 250 Nm di coppia massima.
Gunsite ha scritto:Fancar_ ha scritto:Il DSG che non peggiora i consumi è quello con frizioni a secco che in VW viene confinato alle vetture sotto i 250 Nm di coppia massima.
in teoria ho dei dubbi, ma in pratica (nella guida di tutti i giorni) col dsg così come il powershift i consumi sono migliori e non di poco, per il semplice fatto che perdite non ce ne sono o sono trascurabili (bagno d'olio) ma i tempi e momenti di cambiata sono sempre al top (sfido chiunque a fare uguale in una giornata tipo di guida...)
Maurizio XP ha scritto:la vmax non è molto elevata se ne deduce che ha una areodinamica peggiore delle concorrenti o una maggiore superificie frontale o una ultima marcia non favorevole o una combinazione di questi fattori.
ho notato che tutte le giulietta pagano una vmax inferiore alla golf di potenza simile già nel dichiarato ma è la golf ad avere dei valori ottimi la giulietta è nella media come vmax che cmq essendo sopra i 200km/h mi sembra ben più che adeguata.
Riguardo ad accellerazione e ripresa i tempi sono validi.
Domanda:
elasticità 30-60 in terza?
regime a 130?
SteveRacing ha scritto:cioè assurdo k delusione vederla più lenta in tutto alla fiat con 5 cv in meno e con il precedente multijet, quindi non multijet 2...mi aspettavo k avesse qualcosa in più e invece và pure di meno
quadamage76 ha scritto:oddio gli inglesi hanno rilevato 218 km/h
quadamage76 ha scritto:oddio gli inglesi hanno rilevato 218 km/h
arizona77 - 19 ore fa
AKA_Zinzanbr - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 11 giorni fa