<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova 4r:Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm II | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Prova 4r:Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm II

BelliCapelli3 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Molto interessante, mi aspettavo l'accelerazione leggermente migliore ma tutto sommato basta un niente (anche il fattore umano) per condizionare il risultato. Certo è strano che sia uguale alla bravo che pesa 20 chili in più e 5 cv in meno.
Un'altra info: diametro di sterzata e decibel a 130 me li date?

:shock: vuoi fare inversione a U a 130 all'ora??
:shock: :shock:... comunque, leggo questo: rumorosità a 130 Km/h 61,0/71,1

Daimetro di sterzata tra muri (m) 11,4
Giri volante 2,3
 
BelliCapelli3 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Molto interessante, mi aspettavo l'accelerazione leggermente migliore ma tutto sommato basta un niente (anche il fattore umano) per condizionare il risultato. Certo è strano che sia uguale alla bravo che pesa 20 chili in più e 5 cv in meno.
Un'altra info: diametro di sterzata e decibel a 130 me li date?

:shock: vuoi fare inversione a U a 130 all'ora??

Beh con un alfa si può no? :)
In effetti avrei bisogno dei 2 dati separati.... :D
 
Menech ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Molto interessante, mi aspettavo l'accelerazione leggermente migliore ma tutto sommato basta un niente (anche il fattore umano) per condizionare il risultato. Certo è strano che sia uguale alla bravo che pesa 20 chili in più e 5 cv in meno.
Un'altra info: diametro di sterzata e decibel a 130 me li date?

:shock: vuoi fare inversione a U a 130 all'ora??
:shock: :shock:... comunque, leggo questo: rumorosità a 130 Km/h 61,0/71,1

Daimetro di sterzata tra muri (m) 11,4
Giri volante 2,3

Il diametro non è male per un'auto con quei pneumatici....il rumore mi sembra nella media!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
ci stiamo attaccando ai cavilli,visto che si parla di vetture preserie,e che comunque visto il prezzo neanche la serie 1 eccelle su questo punto,anche se rispetto a quella del MY 2004 e' migliorata...

La serie 1 eccelle su altro. Se alfa ha abbandonato l'eccellenza prestazionale, ci si poteva legittimamente aspettare che investisse qualcosa su assemblaggi e finiture.

Hai ragione sulla serie 1,eccelle su altro,il prezzo... :lol: :lol: io questo abbandono dell' ecccelenza prestazionale non lo vedo,e se anche fosse per 6 mila ? in meno,me ne faccio una ragione... :twisted:

Punto punto, bricconcello.....devi diventare un po' più obiettivo. E leggerti magari qualche prova. E poi lasciar stare la 1er, che con la Giulietta c'entra poco in tutti i sensi. :lol:

Io dico quello che penso,se poi mi parli di obiettivita',in un topic di qualche tempo fa,che diceva che la Giulietta era una Bravo ricarrozzata,c'e ne era poca di questa obiettivita' che cerchi,e tu eri uno di quelli che non lo era,ergo...leggere altre prove?questa postata cosa sarebbe?le altre non mi pare dicano cose diverse caro BriConcello e con la serie 1 c'entra eccome visto che sono dello stesso segmento...
 
Maurizio XP ha scritto:
la vmax non è molto elevata se ne deduce che ha una areodinamica peggiore delle concorrenti o una maggiore superificie frontale o una ultima marcia non favorevole o una combinazione di questi fattori.

ho notato che tutte le giulietta pagano una vmax inferiore alla golf di potenza simile già nel dichiarato ma è la golf ad avere dei valori ottimi la giulietta è nella media come vmax che cmq essendo sopra i 200km/h mi sembra ben più che adeguata.

Riguardo ad accellerazione e ripresa i tempi sono validi.

Domanda:

elasticità 30-60 in terza?
regime a 130?
Io penso che i malanni se ci sono, bisogna cercarli nelle potenze dichiarate.ci sono stati tempi dove le potenze sviluppate dei motori venivano misurate oggi??
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
ci stiamo attaccando ai cavilli,visto che si parla di vetture preserie,e che comunque visto il prezzo neanche la serie 1 eccelle su questo punto,anche se rispetto a quella del MY 2004 e' migliorata...

La serie 1 eccelle su altro. Se alfa ha abbandonato l'eccellenza prestazionale, ci si poteva legittimamente aspettare che investisse qualcosa su assemblaggi e finiture.

Anche perchè l'eccellenza prestazionale è la dote che il biscione dovrebbe prediligere prima di tutto.

Altrimenti di che auto stiamo parlando? Di una fiat?
 
mommotti ha scritto:
Molto interessante, mi aspettavo l'accelerazione leggermente migliore ma tutto sommato basta un niente (anche il fattore umano) per condizionare il risultato. Certo è strano che sia uguale alla bravo che pesa 20 chili in più e 5 cv in meno.
Un'altra info: diametro di sterzata e decibel a 130 me li date?

Cmq credo che il dato non sia "secco", ma ottenuto su più rilevazioni 0 - 100 (e spesso con più addetti alla prova).
Magari mi sbaglio ;)
 
Penso che 4 Ruote abbia fatto una bella prova, in fondo obbiettiva perchè la Giulietta è senz'altro un ottima autovettura fiat.

Fiat, appunto.

Soprattutto, non capisco come nessuno di voi stia sottolineando quella cosa così palese che pure 4R ha evidenziato: ovvero che a parte l'ottimo comportamento su strada cmq ottenuto, la Giulietta adotta una soluzione tecnica più povera che DOVREBBE (ed infatti non riesce appieno) a colmare il gap dovuto alla rinuncia di un avantreno più sofisticato.
Anche qua, la filosofia Alfa fatta di bella meccanica e raffinatezza progettuale ha lasciato il passo al compromesso fiat, con un risultato non sufficentemente mascherato, neanche dal servo elettrico (leggete, è a pag.122)

Insomma, andrà sicuramente benone (e ci sarebbe mancato il contrario), ma se questa è un Alfa...
 
Punto83 ha scritto:
Io dico quello che penso,se poi mi parli di obiettivita',in un topic di qualche tempo fa,che diceva che la Giulietta era una Bravo ricarrozzata,c'e ne era poca di questa obiettivita' che cerchi,e tu eri uno di quelli che non lo era,ergo...leggere altre prove?questa postata cosa sarebbe?le altre non mi pare dicano cose diverse caro BriConcello e con la serie 1 c'entra eccome visto che sono dello stesso segmento...

Non mi sono spiegato bene. Quando dico che prima di parlare della serie 1 dovresti leggere qualche prova, intendo della serie 1. Magari a cominciare quella di quattroruote, ( suggerisco la pagina della prestazioni ). Lasciamo perdere la 1er, dai retta.

Ciao
 
Fancar_ ha scritto:
Mi dispiace che ancora una volta si sia persa l'occasione per fare un'auto con finiture curate.

Siccome a livello di efficienza e prestazioni è tra le migliori, ma non è la migliore, ecco che le finiture acquistano il loro peso nella scelta e nel giudizio globale

Di questi tempi poi, il cliente cerca scelte rassicuranti e un'auto ben fatta è avvantaggiata, se poi è anche bella......

hai perfettamente ragione , possibile che il paese del design , del buon gusto e della grande tradizione artigianale non riesca a produrre un livello di finiture all'altezza della golf ? mi spiace ma per alfa e lancia le stelle alla voce finitura DEVONO essere assolutamente 5 , lancia poi dovrebbe essere ancora un gradino + su
 
franco58pv ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Mi dispiace che ancora una volta si sia persa l'occasione per fare un'auto con finiture curate.

Siccome a livello di efficienza e prestazioni è tra le migliori, ma non è la migliore, ecco che le finiture acquistano il loro peso nella scelta e nel giudizio globale

Di questi tempi poi, il cliente cerca scelte rassicuranti e un'auto ben fatta è avvantaggiata, se poi è anche bella......

hai perfettamente ragione , possibile che il paese del design , del buon gusto e della grande tradizione artigianale non riesca a produrre un livello di finiture all'altezza della golf ? mi spiace ma per alfa e lancia le stelle alla voce finitura DEVONO essere assolutamente 5 , lancia poi dovrebbe essere ancora un gradino + su
No no franco, la giulietta ha recuperato ed é all altezza di una Golf,manca solo la perfezione del sistema costruttivo di una Golf.
Vi siete mai chiesto del perché la Golf non cambia radicalmente il proprio desing sia esterno che interno? dentro una Golf cé il perfezionamento di 36 anni eppur ci sono ancora piccolissimi difetti.
E qui si pretente solo perché la Giulietta é una nuova macchina il dover essere migliore.In effetti magari lo é, ma tira con se i problemini di essere nuova,i miglioramenti si vedranno col passare del tempo cha fa maturare,
ed eliminare i poccoli difetti.
 
angelo0 ha scritto:
hai perfettamente ragione , possibile che il paese del design , del buon gusto e della grande tradizione artigianale non riesca a produrre un livello di finiture all'altezza della golf ? mi spiace ma per alfa e lancia le stelle alla voce finitura DEVONO essere assolutamente 5 , lancia poi dovrebbe essere ancora un gradino + su
No no franco, la giulietta ha recuperato ed é all altezza di una Golf,manca solo la perfezione del sistema costruttivo di una Golf.
Vi siete mai chiesto del perché la Golf non cambia radicalmente il proprio desing sia esterno che interno? dentro una Golf cé il perfezionamento di 36 anni eppur ci sono ancora piccolissimi difetti.
E qui si pretente solo perché la Giulietta é una nuova macchina il dover essere migliore.In effetti magari lo é, ma tira con se i problemini di essere nuova,i miglioramenti si vedranno col passare del tempo cha fa maturare,
ed eliminare i poccoli difetti.
[/quote]

Dai angelo, il controllo qualità assemblaggi negli interni di un'auto, si fa col calibro alla mano. Il calibro: quello che permette di rilevare i decimi di millimetro.

Qui stiamo parlando di disallineamenti per cui non serve il calibro: si vedono non ad occhio nudo, ma addirittura in fotografia 5x10 cm!

Le auto italiane sono state sempre così, e sempre lo saranno. Basta saperlo prima, e uno ci fa il callo ( anche se i calli agli occhi sono fastidiosi ).
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
hai perfettamente ragione , possibile che il paese del design , del buon gusto e della grande tradizione artigianale non riesca a produrre un livello di finiture all'altezza della golf ? mi spiace ma per alfa e lancia le stelle alla voce finitura DEVONO essere assolutamente 5 , lancia poi dovrebbe essere ancora un gradino + su
No no franco, la giulietta ha recuperato ed é all altezza di una Golf,manca solo la perfezione del sistema costruttivo di una Golf.
Vi siete mai chiesto del perché la Golf non cambia radicalmente il proprio desing sia esterno che interno? dentro una Golf cé il perfezionamento di 36 anni eppur ci sono ancora piccolissimi difetti.
E qui si pretente solo perché la Giulietta é una nuova macchina il dover essere migliore.In effetti magari lo é, ma tira con se i problemini di essere nuova,i miglioramenti si vedranno col passare del tempo cha fa maturare,
ed eliminare i poccoli difetti.

Dai angelo, il controllo qualità assemblaggi negli interni di un'auto, si fa col calibro alla mano. Il calibro: quello che permette di rilevare i decimi di millimetro.

Qui stiamo parlando di disallineamenti per cui non serve il calibro: si vedono non ad occhio nudo, ma addirittura in fotografia 5x10 cm!

Le auto italiane sono state sempre così, e sempre lo saranno. Basta saperlo prima, e uno ci fa il callo ( anche se i calli agli occhi sono fastidiosi ).[/quote]

Posso capirti,ma sono di altro parere,ancora oggi si vedono Golf nuove con certi difetti di disallineamenti anzi qui davanti casa mia cé una bellissima A5 nuova di u mese e basta guardare il cofano motore, é la porta sinistra per non parlare piu di qualitá premium.Solo che tutti sappiamo che sono cose che succedono e basta.Se invece mi dice quanto ignoranti sono
quelli che hanno dato in mano al giornale un auto senza essere controllata allora ti do´pienamente ragione ,di questi sbagli l alfa ne é abituata
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Io dico quello che penso,se poi mi parli di obiettivita',in un topic di qualche tempo fa,che diceva che la Giulietta era una Bravo ricarrozzata,c'e ne era poca di questa obiettivita' che cerchi,e tu eri uno di quelli che non lo era,ergo...leggere altre prove?questa postata cosa sarebbe?le altre non mi pare dicano cose diverse caro BriConcello e con la serie 1 c'entra eccome visto che sono dello stesso segmento...

Non mi sono spiegato bene. Quando dico che prima di parlare della serie 1 dovresti leggere qualche prova, intendo della serie 1. Magari a cominciare quella di quattroruote, ( suggerisco la pagina della prestazioni ). Lasciamo perdere la 1er, dai retta.

Ciao

Le prove della serie 1 le leggo,stai tranquillo e continuo a NON capire questo tuo modo di incensarla ad ogni costo...su certe cose e' superiore senza dubbio,ma costa parecchio di piu' e mi pare il minimo che sia cosi,ma su altre cose,che hanno la stessa importanza,sconta i suoi anni o i suoi limiti congeniti,quindi leviamoci il prosciutto dagli occhi e siamo obiettivi,ma tutti...se uno e' interessato ad una Giulietta stai certo che oltre alla Golf considera anche la A3 e la serie 1 e non altre,quindi,ripeto,le vedo concorrenti pur con le dovute differenze,dovute al fatto che ormai Alfa sta modificando l'oggetto della sua filosofia...
 
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Io dico quello che penso,se poi mi parli di obiettivita',in un topic di qualche tempo fa,che diceva che la Giulietta era una Bravo ricarrozzata,c'e ne era poca di questa obiettivita' che cerchi,e tu eri uno di quelli che non lo era,ergo...leggere altre prove?questa postata cosa sarebbe?le altre non mi pare dicano cose diverse caro BriConcello e con la serie 1 c'entra eccome visto che sono dello stesso segmento...

Non mi sono spiegato bene. Quando dico che prima di parlare della serie 1 dovresti leggere qualche prova, intendo della serie 1. Magari a cominciare quella di quattroruote, ( suggerisco la pagina della prestazioni ). Lasciamo perdere la 1er, dai retta.

Ciao

Le prove della serie 1 le leggo,stai tranquillo e continuo a NON capire questo tuo modo di incensarla ad ogni costo...su certe cose e' superiore senza dubbio,ma costa parecchio di piu' e mi pare il minimo che sia cosi,ma su altre cose,che hanno la stessa importanza,sconta i suoi anni o i suoi limiti congeniti,quindi leviamoci il prosciutto dagli occhi e siamo obiettivi,ma tutti...se uno e' interessato ad una Giulietta stai certo che oltre alla Golf considera anche la A3 e la serie 1 e non altre,quindi,ripeto,le vedo concorrenti pur con le dovute differenze,dovute al fatto che ormai Alfa sta modificando l'oggetto della sua filosofia...

Ma io sono d'accordo con te: la 1er non è l'auto perfetta per tutti, ed io - da BMWista - probabilmente non la comprerei: la Giulietta è certo auto più "completa".

Ma se tu viceversa pretendi di dire che la 1er "è solo più cara" rispetto ad una Giulietta, altrettanto non mi sembri un campione di obiettività. Oppure ti è sfuggito qualche dettaglio al suo riguardo.
 
Back
Alto