<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova 4r:Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm II | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Prova 4r:Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm II

Mi dispiace che ancora una volta si sia persa l'occasione per fare un'auto con finiture curate.

Siccome a livello di efficienza e prestazioni è tra le migliori, ma non è la migliore, ecco che le finiture acquistano il loro peso nella scelta e nel giudizio globale

Di questi tempi poi, il cliente cerca scelte rassicuranti e un'auto ben fatta è avvantaggiata, se poi è anche bella......
 
Fancar_ ha scritto:
Sto leggendo la prova.
Già nella foto della plancia (pag 120) si nota un disallineamenteo del cassetto porta oggetti!

Finitura: "qualche ulteriore miglioramento è possibile: la Golf è ancora un gradino sopra".

Peccato!
Non ha preso mezza stella in meno ma ben una stella in meno rispetto alla popolare Golf.
E' rifinita meno bene anche dell'Astra.

Se già danno 4 stelle adesso che deve uscire tra un anno o due arriveranno le solite 3 stelle e mezzo.
Già con la 159 era successo cosi, ma anche con la Lybra....Dedra... ecc ecc.

Comunque la fessura del cassetto fa veramente arrabbiare! Ma cavolo! :x
Se avete la rivista guardate e poi mi dite.

Ho notato anch'io la stessa cosa, già evidenziata, peraltro, da qualche forumista in altre foto pubblicate dopo il salone di Ginevra... :evil: Speriamo bene....
 
Menech ha scritto:
Ho notato anch'io la stessa cosa, già evidenziata, peraltro, da qualche forumista in altre foto pubblicate dopo il salone di Ginevra... :evil: Speriamo bene....

Invece i consumi hai visto come sono lodati ?

5 stelle
Media d'uso in statale 17,3 km/l
Bel risultato per un'auto sportivetta da 170 cv.

Città: 14 km/l
90 costanti: 22,7 km/l
 
ci stiamo attaccando ai cavilli,visto che si parla di vetture preserie,e che comunque visto il prezzo neanche la serie 1 eccelle su questo punto,anche se rispetto a quella del MY 2004 e' migliorata...
 
Maurizio XP ha scritto:
la vmax non è molto elevata se ne deduce che ha una areodinamica peggiore delle concorrenti o una maggiore superificie frontale o una ultima marcia non favorevole o una combinazione di questi fattori.

ho notato che tutte le giulietta pagano una vmax inferiore alla golf di potenza simile già nel dichiarato ma è la golf ad avere dei valori ottimi la giulietta è nella media come vmax che cmq essendo sopra i 200km/h mi sembra ben più che adeguata.

Riguardo ad accellerazione e ripresa i tempi sono validi.

Domanda:

elasticità 30-60 in terza?
regime a 130?

Ecco le risposte:

30-60 in III:4,4 s

regime a 130 km/h 2350 giri/min in VI
 
Punto83 ha scritto:
ci stiamo attaccando ai cavilli,visto che si parla di vetture preserie,e che comunque visto il prezzo neanche la serie 1 eccelle su questo punto,anche se rispetto a quella del MY 2004 e' migliorata...

La serie 1 eccelle su altro. Se alfa ha abbandonato l'eccellenza prestazionale, ci si poteva legittimamente aspettare che investisse qualcosa su assemblaggi e finiture.
 
Menech ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Sto leggendo la prova.
Già nella foto della plancia (pag 120) si nota un disallineamenteo del cassetto porta oggetti!

Finitura: "qualche ulteriore miglioramento è possibile: la Golf è ancora un gradino sopra".

Peccato!
Non ha preso mezza stella in meno ma ben una stella in meno rispetto alla popolare Golf.
E' rifinita meno bene anche dell'Astra.

Se già danno 4 stelle adesso che deve uscire tra un anno o due arriveranno le solite 3 stelle e mezzo.
Già con la 159 era successo cosi, ma anche con la Lybra....Dedra... ecc ecc.

Comunque la fessura del cassetto fa veramente arrabbiare! Ma cavolo! :x
Se avete la rivista guardate e poi mi dite.

Ho notato anch'io la stessa cosa, già evidenziata, peraltro, da qualche forumista in altre foto pubblicate dopo il salone di Ginevra... :evil: Speriamo bene....

L'Astra l'ho vista dal conce ed è davvero ben fatta.
Ma se tutte le Giulietta saranno così anche la Megane ha interni migliori..
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
ci stiamo attaccando ai cavilli,visto che si parla di vetture preserie,e che comunque visto il prezzo neanche la serie 1 eccelle su questo punto,anche se rispetto a quella del MY 2004 e' migliorata...

La serie 1 eccelle su altro. Se alfa ha abbandonato l'eccellenza prestazionale, ci si poteva legittimamente aspettare che investisse qualcosa su assemblaggi e finiture.

Hai ragione sulla serie 1,eccelle su altro,il prezzo... :lol: :lol: io questo abbandono dell' ecccelenza prestazionale non lo vedo,e se anche fosse per 6 mila ? in meno,me ne faccio una ragione... :twisted:
 
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
ci stiamo attaccando ai cavilli,visto che si parla di vetture preserie,e che comunque visto il prezzo neanche la serie 1 eccelle su questo punto,anche se rispetto a quella del MY 2004 e' migliorata...

La serie 1 eccelle su altro. Se alfa ha abbandonato l'eccellenza prestazionale, ci si poteva legittimamente aspettare che investisse qualcosa su assemblaggi e finiture.

Hai ragione sulla serie 1,eccelle su altro,il prezzo... :lol: :lol: io questo abbandono dell' ecccelenza prestazionale non lo vedo,e se anche fosse per 6 mila ? in meno,me ne faccio una ragione... :twisted:

Punto punto, bricconcello.....devi diventare un po' più obiettivo. E leggerti magari qualche prova. E poi lasciar stare la 1er, che con la Giulietta c'entra poco in tutti i sensi. :lol:
 
secondo me motoristicamente e tecnicamente la serie 1 è il top del suo segmento, e penso che sarà così per un bel pezzo se non per sempre.

Poi se si è affetti da talebanismo Alfiattista c'è poco da fare, scompaiono tutti i difetti e l'auto diventa più che perfetta :D
 
ferrets ha scritto:
secondo me motoristicamente e tecnicamente la serie 1 è il top del suo segmento, e penso che sarà così per un bel pezzo se non per sempre.

Poi se si è affetti da talebanismo Alfiattista c'è poco da fare, scompaiono tutti i difetti e l'auto diventa più che perfetta :D

E' vero però anche il contrario, ferrets-kinetic, tu sei affetto da talebanismo anti-alfiattista :D
 
Molto interessante, mi aspettavo l'accelerazione leggermente migliore ma tutto sommato basta un niente (anche il fattore umano) per condizionare il risultato. Certo è strano che sia uguale alla bravo che pesa 20 chili in più e 5 cv in meno.
Un'altra info: diametro di sterzata e decibel a 130 me li date?
 
mommotti ha scritto:
Molto interessante, mi aspettavo l'accelerazione leggermente migliore ma tutto sommato basta un niente (anche il fattore umano) per condizionare il risultato. Certo è strano che sia uguale alla bravo che pesa 20 chili in più e 5 cv in meno.
Un'altra info: diametro di sterzata e decibel a 130 me li date?

:shock: vuoi fare inversione a U a 130 all'ora??
 
Back
Alto