renatom
0
bellafobia ha scritto:a quel punto allora perchè non un 16.000 a 6 cilindri in linea? :?: dovrebbe costare pesare e consumare meno o sbaglio?renatom ha scritto:bellafobia ha scritto:continuo a non capire perchè con una cilindrata elevata non si usa una configurazione ideale come quella a 12 cilindri a V invece di 8
per potenze inferiori ho notato che viene utilizzata (a buona ragione) la configurazione con sei cilindri in linea
Per quale motivo dovresti fare un motore più costoso, sia di costruzione che di manutenzione e riparazione, più ingombrante, più pesante quando puoi ottenere le stesse prestazioni e consumi leggermente inferiori in maniera più economica, compatta e leggera?
Con i diesel non ci sono grossi vantaggi ad aumentare il frazionamento, infatti dei 12 cilindri diesel li trovi solo su cilindrate veramente grosse.
Nella classificazione dei diesel un motore da camion di 17 litri di cilindrata, è considerato ancora un diesel veloce (e piccolo)
Mannaggia, mi fate pure andare a vedere le schede tecniche degli autocarri!
Dei motori a 6 cilindri in linea li adotta l'IVECO Stralis, però con una cilindrata massima di 13 litri, che, guarda caso, farebbe circa la stessa cilindrata unitaria di un 17 litri a 8 cilindri.
Evidentemente, è stata individuata una cilindrata unitaria ottimale di poco più di 2 litri.