99octane ha scritto:La solita sparata populista.
Il limite dei 150 e' gia' stato stabilito (la Lega dovrebbe studiare le leggi approvate dal parlamento in cui siede), va solo attuato.
Le altre due proposte sono delle minkiate (invio degli sms a parte, dove non serve fare alcuna legge, basta far osservare le norme che ci son sempre state sulla guida pericolosa).
Naturalmente l'associazione parenti vittime della strada e' insorta (l'Italia e' un paese insurrezionalista: appena qualcuno propone qualcosa di utile, c'e' subito chi "insorge").
Sostengono che s'e' fatta tanta fatica a ridurre i limiti, cosa che ha fatto calare i morti sulle strade.
Se ci tengono davvero a ridurre le vittime sulle strade, sarebbe bene che guardassero qualche statistica, considerando che il modo migliore per ridurre le vittime sarebbe ridurre i guidatori sbronzi persi (non quelli che si fanno due bicchieri di rosso al ristorante) e chi non rispetta la distanza di sicurezza.
Ma, d'altra parte, non sorprende che a populismo risponda populismo.
Che dire se non essere completamente d'accordo?
Quanto alla scoperta che è pericoloso scrivere gli sms alla guida, a quando scopriranno che è anche pericoloso guidare ad occhi chiusi, di notte con le luci spente, leggendo il giornale o guardando un dvd?
E infine dove avvengono il maggior numero di incidenti? In autostrada o in città? Magari mettere a posto le buche? I guardrail (mettendo quelli che non ammazzano i motociclisti)? Mettere il velox per la sicurezza e non per la cassa?