<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> proposta Lega; ok ai 150 kmh | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

proposta Lega; ok ai 150 kmh

99octane ha scritto:
La solita sparata populista.
Il limite dei 150 e' gia' stato stabilito (la Lega dovrebbe studiare le leggi approvate dal parlamento in cui siede), va solo attuato.
Le altre due proposte sono delle minkiate (invio degli sms a parte, dove non serve fare alcuna legge, basta far osservare le norme che ci son sempre state sulla guida pericolosa).
Naturalmente l'associazione parenti vittime della strada e' insorta (l'Italia e' un paese insurrezionalista: appena qualcuno propone qualcosa di utile, c'e' subito chi "insorge").
Sostengono che s'e' fatta tanta fatica a ridurre i limiti, cosa che ha fatto calare i morti sulle strade.
Se ci tengono davvero a ridurre le vittime sulle strade, sarebbe bene che guardassero qualche statistica, considerando che il modo migliore per ridurre le vittime sarebbe ridurre i guidatori sbronzi persi (non quelli che si fanno due bicchieri di rosso al ristorante) e chi non rispetta la distanza di sicurezza.
Ma, d'altra parte, non sorprende che a populismo risponda populismo.

Che dire se non essere completamente d'accordo? :(

Quanto alla scoperta che è pericoloso scrivere gli sms alla guida, a quando scopriranno che è anche pericoloso guidare ad occhi chiusi, di notte con le luci spente, leggendo il giornale o guardando un dvd?

:)

E infine dove avvengono il maggior numero di incidenti? In autostrada o in città? Magari mettere a posto le buche? I guardrail (mettendo quelli che non ammazzano i motociclisti)? Mettere il velox per la sicurezza e non per la cassa?
 
rema007 ha scritto:
testerr ha scritto:
e divieto assoluto dell'uso del cellulare, con o senza auricolare. Speriamo che passino entrambe le proposte. :thumbup: :D :p :XD:

ma perchè aprite post simili ??

c'è già uno che parla dei 150 km/h....

E' un doppione ma quello di ieri non lo trovo più assieme ad altri post che sono spariti. Anche la prima pagina del forum mi apre solo alcuni argomenti. Dalla pagina 2 tutto normale. Avrò toccato qualcosa io? :?boh...
 
silverrain ha scritto:
99octane ha scritto:
La solita sparata populista.
Il limite dei 150 e' gia' stato stabilito (la Lega dovrebbe studiare le leggi approvate dal parlamento in cui siede), va solo attuato.
Le altre due proposte sono delle minkiate (invio degli sms a parte, dove non serve fare alcuna legge, basta far osservare le norme che ci son sempre state sulla guida pericolosa).
Naturalmente l'associazione parenti vittime della strada e' insorta (l'Italia e' un paese insurrezionalista: appena qualcuno propone qualcosa di utile, c'e' subito chi "insorge").
Sostengono che s'e' fatta tanta fatica a ridurre i limiti, cosa che ha fatto calare i morti sulle strade.
Se ci tengono davvero a ridurre le vittime sulle strade, sarebbe bene che guardassero qualche statistica, considerando che il modo migliore per ridurre le vittime sarebbe ridurre i guidatori sbronzi persi (non quelli che si fanno due bicchieri di rosso al ristorante) e chi non rispetta la distanza di sicurezza.
Ma, d'altra parte, non sorprende che a populismo risponda populismo.

Che dire se non essere completamente d'accordo? :(

Quanto alla scoperta che è pericoloso scrivere gli sms alla guida, a quando scopriranno che è anche pericoloso guidare ad occhi chiusi, di notte con le luci spente, leggendo il giornale o guardando un dvd?

:)

E infine dove avvengono il maggior numero di incidenti? In autostrada o in città? Magari mettere a posto le buche? I guardrail (mettendo quelli che non ammazzano i motociclisti)? Mettere il velox per la sicurezza e non per la cassa?

tutte scuse per dire che "voglio continuaRE A telefonare". Ma che cavolo serve a fare esempi sciocchi come quelli che fatto tu? che c'entra il guidare ad occhi chiusi? (Ti è venuto in mente Lucio Battisti?); che c'entra il guidare leggendo il giornale? e che differenza c'è tra leggere il giornale o un SMS?
Fino a qualche anno fa manco c'erano i telefonini ed ora c'è sempre il,bisogno impellente di telefonare? basta fare come me che, se ho bisogno di chiamare qualcuno, mi fermo e chiamo con tutta calma.
 
testerr ha scritto:
silverrain ha scritto:
99octane ha scritto:
La solita sparata populista.
Il limite dei 150 e' gia' stato stabilito (la Lega dovrebbe studiare le leggi approvate dal parlamento in cui siede), va solo attuato.
Le altre due proposte sono delle minkiate (invio degli sms a parte, dove non serve fare alcuna legge, basta far osservare le norme che ci son sempre state sulla guida pericolosa).
Naturalmente l'associazione parenti vittime della strada e' insorta (l'Italia e' un paese insurrezionalista: appena qualcuno propone qualcosa di utile, c'e' subito chi "insorge").
Sostengono che s'e' fatta tanta fatica a ridurre i limiti, cosa che ha fatto calare i morti sulle strade.
Se ci tengono davvero a ridurre le vittime sulle strade, sarebbe bene che guardassero qualche statistica, considerando che il modo migliore per ridurre le vittime sarebbe ridurre i guidatori sbronzi persi (non quelli che si fanno due bicchieri di rosso al ristorante) e chi non rispetta la distanza di sicurezza.
Ma, d'altra parte, non sorprende che a populismo risponda populismo.

Che dire se non essere completamente d'accordo? :(

Quanto alla scoperta che è pericoloso scrivere gli sms alla guida, a quando scopriranno che è anche pericoloso guidare ad occhi chiusi, di notte con le luci spente, leggendo il giornale o guardando un dvd?

:)

E infine dove avvengono il maggior numero di incidenti? In autostrada o in città? Magari mettere a posto le buche? I guardrail (mettendo quelli che non ammazzano i motociclisti)? Mettere il velox per la sicurezza e non per la cassa?

tutte scuse per dire che "voglio continuaRE A telefonare". Ma che cavolo serve a fare esempi sciocchi come quelli che fatto tu? che c'entra il guidare ad occhi chiusi? (Ti è venuto in mente Lucio Battisti?); che c'entra il guidare leggendo il giornale? e che differenza c'è tra leggere il giornale o un SMS?
Fino a qualche anno fa manco c'erano i telefonini ed ora c'è sempre il,bisogno impellente di telefonare? basta fare come me che, se ho bisogno di chiamare qualcuno, mi fermo e chiamo con tutta calma.

evidentemente non hai mai usato un vivavoce a chiamata vocale .....
 
testerr ha scritto:
tutte scuse per dire che "voglio continuaRE A telefonare". Ma che cavolo serve a fare esempi sciocchi come quelli che fatto tu? che c'entra il guidare ad occhi chiusi? (Ti è venuto in mente Lucio Battisti?); che c'entra il guidare leggendo il giornale? e che differenza c'è tra leggere il giornale o un SMS?
Fino a qualche anno fa manco c'erano i telefonini ed ora c'è sempre il,bisogno impellente di telefonare? basta fare come me che, se ho bisogno di chiamare qualcuno, mi fermo e chiamo con tutta calma.

Azz se non capisci i paragoni x assurdo rileggi/chiedi prima di postare.
Ho detto che la proposta di vietare di scrivere gli sms mentre si guida è equivalente allo scoprire l'acqua calda....

Nel codice c'è già scritto...art 173
"2. È vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli delle Forze armate e dei Corpi di cui all'articolo 138, comma 11, e di polizia, nonché per i conducenti dei veicoli adibiti ai servizi delle strade, delle autostrade ed al trasporto di persone in conto terzi. È consentito l'uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare, purché il conducente abbia adeguate capacità uditive ad entrambe le orecchie, che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani "

Quindi se c'è una telefonata da fare/ricevere tu sei libero di fermarti in una piazzola. Io di rispondere col vivavoce/auricolare.
 
testerr ha scritto:
tutte scuse per dire che "voglio continuaRE A telefonare". Ma che cavolo serve a fare esempi sciocchi come quelli che fatto tu? che c'entra il guidare ad occhi chiusi? (Ti è venuto in mente Lucio Battisti?); che c'entra il guidare leggendo il giornale? e che differenza c'è tra leggere il giornale o un SMS?
Fino a qualche anno fa manco c'erano i telefonini ed ora c'è sempre il,bisogno impellente di telefonare? basta fare come me che, se ho bisogno di chiamare qualcuno, mi fermo e chiamo con tutta calma.

Certo: voglio continuare a telefonare e ne ho ogni diritto. Il vivavoce permette di rispondere alle chiamate in piena sicurezza, e con i cellulari di oggi posso comporre un numero nel giro di 1 secondo semplicemente premendo un tasto o dicendo il nome del destinatario a voce.
Si punisca chi si comporta in modo irresponsabile, invece di prendersela con tutti indifferentemente.
Ah gia', per farlo servirebbero le pattuglie sulle strade, invece delle stupide macchinette.
 
99octane ha scritto:
testerr ha scritto:
tutte scuse per dire che "voglio continuaRE A telefonare". Ma che cavolo serve a fare esempi sciocchi come quelli che fatto tu? che c'entra il guidare ad occhi chiusi? (Ti è venuto in mente Lucio Battisti?); che c'entra il guidare leggendo il giornale? e che differenza c'è tra leggere il giornale o un SMS?
Fino a qualche anno fa manco c'erano i telefonini ed ora c'è sempre il,bisogno impellente di telefonare? basta fare come me che, se ho bisogno di chiamare qualcuno, mi fermo e chiamo con tutta calma.

Certo: voglio continuare a telefonare e ne ho ogni diritto. Il vivavoce permette di rispondere alle chiamate in piena sicurezza, e con i cellulari di oggi posso comporre un numero nel giro di 1 secondo semplicemente premendo un tasto o dicendo il nome del destinatario a voce.
Si punisca chi si comporta in modo irresponsabile, invece di prendersela con tutti indifferentemente.
Ah gia', per farlo servirebbero le pattuglie sulle strade, invece delle stupide macchinette.

020.gif


Anche se a favore del limite a 150 km/h purtroppo credo che i benefici saranno minimi. Già con gli attuali limiti mi rimane quasi sempre impossibile fare anche una minima tratta con cruise impostato a 130, grazie alla costante presenza di auto sparse come pecore al pascolo in prati erbosi.
 
99octane ha scritto:
La solita sparata populista.
Il limite dei 150 e' gia' stato stabilito (la Lega dovrebbe studiare le leggi approvate dal parlamento in cui siede), va solo attuato.
Le altre due proposte sono delle minkiate (invio degli sms a parte, dove non serve fare alcuna legge, basta far osservare le norme che ci son sempre state sulla guida pericolosa).
Naturalmente l'associazione parenti vittime della strada e' insorta (l'Italia e' un paese insurrezionalista: appena qualcuno propone qualcosa di utile, c'e' subito chi "insorge").
Sostengono che s'e' fatta tanta fatica a ridurre i limiti, cosa che ha fatto calare i morti sulle strade.
Se ci tengono davvero a ridurre le vittime sulle strade, sarebbe bene che guardassero qualche statistica, considerando che il modo migliore per ridurre le vittime sarebbe ridurre i guidatori sbronzi persi (non quelli che si fanno due bicchieri di rosso al ristorante) e chi non rispetta la distanza di sicurezza.
Ma, d'altra parte, non sorprende che a populismo risponda populismo.

Begli insurrezionalisti del piffero che siamo: siamo bravissimi a creare problemi... alle soluzioni, per poi farci pecore davanti a gravissimi soprusi istituzionali. :evil:
 
lsdiff ha scritto:
99octane ha scritto:
La solita sparata populista.
Il limite dei 150 e' gia' stato stabilito (la Lega dovrebbe studiare le leggi approvate dal parlamento in cui siede), va solo attuato.
Le altre due proposte sono delle minkiate (invio degli sms a parte, dove non serve fare alcuna legge, basta far osservare le norme che ci son sempre state sulla guida pericolosa).
Naturalmente l'associazione parenti vittime della strada e' insorta (l'Italia e' un paese insurrezionalista: appena qualcuno propone qualcosa di utile, c'e' subito chi "insorge").
Sostengono che s'e' fatta tanta fatica a ridurre i limiti, cosa che ha fatto calare i morti sulle strade.
Se ci tengono davvero a ridurre le vittime sulle strade, sarebbe bene che guardassero qualche statistica, considerando che il modo migliore per ridurre le vittime sarebbe ridurre i guidatori sbronzi persi (non quelli che si fanno due bicchieri di rosso al ristorante) e chi non rispetta la distanza di sicurezza.
Ma, d'altra parte, non sorprende che a populismo risponda populismo.

Begli insurrezionalisti del piffero che siamo: siamo bravissimi a creare problemi... alle soluzioni, per poi farci pecore davanti a gravissimi soprusi istituzionali. :evil:

non parlare di politica.
 
silverrain ha scritto:
testerr ha scritto:
tutte scuse per dire che "voglio continuaRE A telefonare". Ma che cavolo serve a fare esempi sciocchi come quelli che fatto tu? che c'entra il guidare ad occhi chiusi? (Ti è venuto in mente Lucio Battisti?); che c'entra il guidare leggendo il giornale? e che differenza c'è tra leggere il giornale o un SMS?
Fino a qualche anno fa manco c'erano i telefonini ed ora c'è sempre il,bisogno impellente di telefonare? basta fare come me che, se ho bisogno di chiamare qualcuno, mi fermo e chiamo con tutta calma.

Azz se non capisci i paragoni x assurdo rileggi/chiedi prima di postare.
Ho detto che la proposta di vietare di scrivere gli sms mentre si guida è equivalente allo scoprire l'acqua calda....

Nel codice c'è già scritto...art 173
"2. È vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli delle Forze armate e dei Corpi di cui all'articolo 138, comma 11, e di polizia, nonché per i conducenti dei veicoli adibiti ai servizi delle strade, delle autostrade ed al trasporto di persone in conto terzi. È consentito l'uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare, purché il conducente abbia adeguate capacità uditive ad entrambe le orecchie, che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani "

Quindi se c'è una telefonata da fare/ricevere tu sei libero di fermarti in una piazzola. Io di rispondere col vivavoce/auricolare.

silver!! non la vediamo semplicemente allo stesso modo. Dalle mie parti diciamo "cent cò cent crap".
 
testerr ha scritto:
silverrain ha scritto:
testerr ha scritto:
tutte scuse per dire che "voglio continuaRE A telefonare". Ma che cavolo serve a fare esempi sciocchi come quelli che fatto tu? che c'entra il guidare ad occhi chiusi? (Ti è venuto in mente Lucio Battisti?); che c'entra il guidare leggendo il giornale? e che differenza c'è tra leggere il giornale o un SMS?
Fino a qualche anno fa manco c'erano i telefonini ed ora c'è sempre il,bisogno impellente di telefonare? basta fare come me che, se ho bisogno di chiamare qualcuno, mi fermo e chiamo con tutta calma.

Azz se non capisci i paragoni x assurdo rileggi/chiedi prima di postare.
Ho detto che la proposta di vietare di scrivere gli sms mentre si guida è equivalente allo scoprire l'acqua calda....

Nel codice c'è già scritto...art 173
"2. È vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli delle Forze armate e dei Corpi di cui all'articolo 138, comma 11, e di polizia, nonché per i conducenti dei veicoli adibiti ai servizi delle strade, delle autostrade ed al trasporto di persone in conto terzi. È consentito l'uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare, purché il conducente abbia adeguate capacità uditive ad entrambe le orecchie, che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani "

Quindi se c'è una telefonata da fare/ricevere tu sei libero di fermarti in una piazzola. Io di rispondere col vivavoce/auricolare.

silver!! non la vediamo semplicemente allo stesso modo. Dalle mie parti diciamo "cent cò cent crap".

Dalle mie invece diciamo è inutile sprecare sapone per faare la barba al ciuccio.

Io continuo a telefonare in vivavoce tu fai quello che ti pare.

Magari per l'ansia di fermarti a rispondere intralci gli altri e crei pericolo.
 
PanzerClio ha scritto:
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo468162.shtml

Ma sei sicuro? qui si parla di vietare l'uso degli sms..... che è legerissimamente più pericoloso che telefonare con il vivavoce...

Beh, se davvero così fosse, (vietare gli sms) non vedo cosa ci sia di scandaloso, dovrebbero coriandolizzare la patente a chi li invia guidando

Vietare gli sms???
Ma non è già vietatissimo (almeno in teoria)???
 
stratoszero ha scritto:
Vietare gli sms???
Ma non è già vietatissimo (almeno in teoria)???

Certo che è vietato (ho segnato sopra l'articolo del codice della strada).
Ma dei "furboni" lo vogliono far passare come innovazione.
Così come i 150 in autostrada, è già previsto ma non attuato.
Che lo attuino senza smarronare troppo.... :)
 
silverrain ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Vietare gli sms???
Ma non è già vietatissimo (almeno in teoria)???

Certo che è vietato (ho segnato sopra l'articolo del codice della strada).
Ma dei "furboni" lo vogliono far passare come innovazione.
Così come i 150 in autostrada, è già previsto ma non attuato.
Che lo attuino senza smarronare troppo.... :)

sempre loro ..... i furbetti del quartierino !!!!
 
Back
Alto