<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pronto Soccorso. Ora pure a.... | Il Forum di Quattroruote

Pronto Soccorso. Ora pure a....

A pagamento sono i codici bianchi, se si ritiene, spesso a ragione, di non essere codice bianco, occorre opporsi alla tariffa. Successe anche a me, ma avrei dovuto ricorrere contro la mia azienda ed i miei colleghi. Ho preferito pagare e chiudere. Del resto i PS sono al collasso economico, logistico e di personale. Aprono i PS privati, ma a pagamento, tariffe minime di accettazione intorno ai 150€, già da anni, sopratutto nei centri turistici decentrati. Troppi anni di abusi e tagli. Anzi, decenni. Regalo ai privati. Che neppure ringraziano ma si fregano le mani e fanno profitti.
 
Quella è una parte della questione, l’altra attiene alle procedure con cui lavorano. Se queste impediscono di fruire del servizio la gente è obbligata ad andare al Ps.
Ma sono accessi completamente diversi. Il PS ed il MMG non hanno funzioni sovrapponibili, al massimo ci sono zone sfumate per entrambi con la continuità assistenziale della guardia medica.
 
Se interpreto bene lo scopo è scoraggiare i codici bianchi in modo che non intasino il pronto soccorso.
Però la falla nel ragionamento imho è pensare che la gente vada al pronto soccorso,dove se sei un codice bianco ti fanno aspettare su una sedia per diverse ore,per capriccio.
Tante persone sanno di non avere delle emergenze mediche che richiedono il pronto soccorso.
Ma non hanno scelta.
Qui sento di quelle storie sui medici di base da far venire i brividi.
Una signora che conosco ha aspettato quasi 2 anni con dei dolori lancinanti prima di scoprire che non era mai stata messa in lista per un intervento,per fortuna il suo medico è andato in pensione e quello nuovo si è accorto della dimenticanza.
Anche la guardia medica fa quello che può.
Di giorno in settimana non c'è,e la sera o nei festivi ti riceve solo su appuntamento e se non sono oberati.
Una visita a domicilio ormai è una chimera.
Metti di stare male alle 9 di mattina di un giorno prefestivo,quindi niente guardia medica e il mio medico di base nei prefestivi tiene sempre chiuso lo studio.
Fino alle 20 non c'è la guardia medica.
11 ore di sofferenza oppure andare al pronto soccorso dove magari verrai sgridato se sei un codice bianco e verrai lasciato in un angolo ad aspettare ma almeno un'occhiata te la devono dare.
 
O forse perché sono intasati? Quale vantaggio ne avrebbero?

Appunto perchè è risaputo che sono intasati secondo te la gente con malesseri lievi ci andrebbe se avesse delle alternative?
Ripeto il mio medico di base fa 3 ore di studio al giorno,dopo le quali non risponde nemmeno più al telefono.
Nei giorni prefestivi tiene sempre chiuso lo studio.
Dopo le 17 non guarda più nemmeno la posta elettronica.
Se mi capita,per dire,di avere una fitta al fianco alle 9 di mattina di un giorno prefestivo cosa faccio?
Aspetto 11 ore che apra la guardia medica?
O aspetto che torni il medico di base dopo le festività?
Vado al pronto soccorso pur sapendo che sto contribuendo a intasarlo perchè non ho scelta e che,giustamente,verrà data la precedenza ai casi più gravi quindi starò su una sedia per diverse ore.
Sai quanti medici in ospedale ho sentito cristonare perchè dovevano occuparsi anche di casi lievi che potevano essere tranquillamente gestiti dalla medicina del territorio?

Mi pare di aver letto che la tua provincia è al primo posto e la mia al secondo in Piemonte per numero di dimissioni da parte del personale sanitario degli ospedali.
I problemi purtroppo li conosciamo sono sempre i soliti però imho va detto che ogni volta che un medico di base sbologna un paziente che avrebbe potuto gestire fa un danno non solo al paziente ma anche ai suoi colleghi che lavora in guardia medica o all'ospedale in condizioni già difficili.
 
Back
Alto