O forse perché sono intasati? Quale vantaggio ne avrebbero?
Appunto perchè è risaputo che sono intasati secondo te la gente con malesseri lievi ci andrebbe se avesse delle alternative?
Ripeto il mio medico di base fa 3 ore di studio al giorno,dopo le quali non risponde nemmeno più al telefono.
Nei giorni prefestivi tiene sempre chiuso lo studio.
Dopo le 17 non guarda più nemmeno la posta elettronica.
Se mi capita,per dire,di avere una fitta al fianco alle 9 di mattina di un giorno prefestivo cosa faccio?
Aspetto 11 ore che apra la guardia medica?
O aspetto che torni il medico di base dopo le festività?
Vado al pronto soccorso pur sapendo che sto contribuendo a intasarlo perchè non ho scelta e che,giustamente,verrà data la precedenza ai casi più gravi quindi starò su una sedia per diverse ore.
Sai quanti medici in ospedale ho sentito cristonare perchè dovevano occuparsi anche di casi lievi che potevano essere tranquillamente gestiti dalla medicina del territorio?
Mi pare di aver letto che la tua provincia è al primo posto e la mia al secondo in Piemonte per numero di dimissioni da parte del personale sanitario degli ospedali.
I problemi purtroppo li conosciamo sono sempre i soliti però imho va detto che ogni volta che un medico di base sbologna un paziente che avrebbe potuto gestire fa un danno non solo al paziente ma anche ai suoi colleghi che lavora in guardia medica o all'ospedale in condizioni già difficili.