eta*beta
0
Le ore minime da rispettare sono correlate al numero di pazienti, evidentemente non è massimalista.I MMG anche qui fanno 3 ore al giorno da lunedì a venerdì
Le ore minime da rispettare sono correlate al numero di pazienti, evidentemente non è massimalista.I MMG anche qui fanno 3 ore al giorno da lunedì a venerdì
Ed anche l'assistenza domiciliare, le campagne vaccinali e di prevenzione, etcOltre a queste 15 ore di pubblico (che poi mi sa si allunghino sempre), c’è tutta l’assistenza mail e Whatsapp è l’enorme lavoro burocratico.
Facendo il mmg non ci si arricchisce ma si vive dignitosamente riuscendo anche a stipendiare un'assistente-segretaria. Adesso molte spese sono condivise negli ambulatori condivisi.ovviamente l’attività privata, non è pensabile chiedergli di vivere solo della convenzione…
Invece lo è, le 15 ore sono per 1.000-1.500 pazienti, se sei sotto i 1.000 puoi farne 10Le ore minime da rispettare sono correlate al numero di pazienti, evidentemente non è massimalista.
No, è un problema per chi ha casi gravi che so ritrova in una situazione congestionata da casi che sovraccariccano strutture e personale, egoismo tipicamente italico.
Manco per idea, almeno non da me fino a pochi anni fa (avevo una cliente MMG). Da sempre condividono gli ambulatori, almeno quelli ubicati in zone non di estrema periferia. In queste ultime aree o, peggio, nei paesini, si fa difficoltà a reclutarli proprio perché le strutture non stanno economicamente in piedi.Facendo il mmg non ci si arricchisce ma si vive dignitosamente riuscendo anche a stipendiare un'assistente-segretaria. Adesso molte spese sono condivise negli ambulatori condivisi.
Allora i nostri medici sono tutti poco accorti, dato che hanno orario ufficiale di 4hx5gg a settimana.Invece lo è, le 15 ore sono per 1.000-1.500 pazienti, se sei sotto i 1.000 puoi farne 10
Allora saprai benissimo che lo stipendio base per un massimalista è di 58k€ lordi annui, a cui vanno aggiunti contributi per collaboratori, struttura, dotazione, multidisciplinarietà, attività aggiuntive come le campagne di vaccinazione e prevenzione, agevolazioni economiche e fiscali per la mobilità etc. Di certo, al netto, guadagnano meglio di noi dirigenti ospedalieri ex 9º livello.Manco per idea, almeno non da me fino a pochi anni fa (avevo una cliente MMG).
Come per postini, insegnanti, messi comunali, etc... i paesini comportano continui spostamenti, peggio se non vi si risiede, sono pieni di anziani ricchi di necessità, e spesso anche di pretese... è tramontata la figura del condotto che in bicicletta, anche di notte pedala per km per fare visita, e magari viene pagato con uova o frutta e verdura...nei paesini, si fa difficoltà a reclutarli
Lungimirante...A me onestamente quanto guadagnano importa poco.
Basta andare in farmacia, ci sono i conetti che li sciolgono, talora anche il farmacista li asporta...Anni fa ho dovuto accompagnare una persona al pronto soccor
D’altronde se i Ps si intasano, qualche inefficienza nei servizi a monte che dovrebbero filtrare le questioni meno gravi deve esserci.Però prova a metterti nei panni di chi non sta bene.
Innanzitutto non essendo tutti medici uno non può sapere se il dolore al fianco che ha è dovuto a uno strappo muscolare o a un calcolo renale,se un mal di pancia può essere un banale mal di pancia o un'occlusione intestinale o qualcosa di più serio.
Se non hai assistenza sul territorio l'unica alternativa è il pronto soccorso.
E' sbagliato ok ma se la guardia medica non c'è ancora e il medico di base è desaparecido uno mica può andare dal ciabattino a farsi curare.
Imho il problema non si può risolvere dicendo alla gente di non intasare il pronto soccorso,bisogna che ci siano delle alternative che non lascino buchi di 12 ore durante i quali non c'è altro modo di ricevere assistenza medica.
Io non ho mai avuto un medico che aprisse 4hx5gg ma ora è anche peggio perchè riceve solo su appuntamento e se non ti risponde al messaggio di richiesta stai frescoAllora i nostri medici sono tutti poco accorti, dato che hanno orario ufficiale di 4hx5gg a settimana.
Basta andare in farmacia, ci sono i conetti che li sciolgono, talora anche il farmacista li asporta...
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa