<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pronto Soccorso. Ora pure a.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pronto Soccorso. Ora pure a....

Mi pare di aver letto che la tua provincia è al primo posto e la mia al secondo in Piemonte per numero di dimissioni da parte del personale sanitario degli ospedali.
Lo so, ci sono dentro tutti i santi giorni, da lavoratore, paziente e parente di pazienti, ferie comprese. Intasare PS e reparti peggiora la situazione.
 
I PS non sono per malesseri lievi.

Però prova a metterti nei panni di chi non sta bene.
Innanzitutto non essendo tutti medici uno non può sapere se il dolore al fianco che ha è dovuto a uno strappo muscolare o a un calcolo renale,se un mal di pancia può essere un banale mal di pancia o un'occlusione intestinale o qualcosa di più serio.
Se non hai assistenza sul territorio l'unica alternativa è il pronto soccorso.
E' sbagliato ok ma se la guardia medica non c'è ancora e il medico di base è desaparecido uno mica può andare dal ciabattino a farsi curare.
Imho il problema non si può risolvere dicendo alla gente di non intasare il pronto soccorso,bisogna che ci siano delle alternative che non lascino buchi di 12 ore durante i quali non c'è altro modo di ricevere assistenza medica.
 
Il vantaggio sta nel fatto che l'opinione pubblica pressi sui dirigenti per indurli a migliorare il servizio.
Questo a detta di operatori del settore.
I "dirigenti" sono in prima linea col camice, diverso il discorso per direttori di nomina politica o per gli assessorati che definiscono il piano sanitario regionale, o i ministeri e vari enti di potere professionali. Ma qui mi tocca fermarmi per non scendere in valutazioni politiche, ma ritengo ancora una riforma lungimirante, attuale e da rivitalizzare, quella degli anni '70 che istituì il SSN. Non sempre altrettanto lo penso della regionizzazione ed aziendalizzazione. Ed io sono entrato nel lontano '98, quindi già nel nuovo corso.
 
I "dirigenti" sono in prima linea col camice, diverso il discorso per direttori di nomina politica o per gli assessorati che definiscono il piano sanitario regionale, o i ministeri e vari enti di potere professionali. Ma qui mi tocca fermarmi per non scendere in valutazioni politiche, ma ritengo ancora una riforma lungimirante, attuale e da rivitalizzare, quella degli anni '70 che istituì il SSN. Non sempre altrettanto lo penso della regionizzazione ed aziendalizzazione. Ed io sono entrato nel lontano '98, quindi già nel nuovo corso.
Chiedo scusa per aver confuso Direttori con Dirigenti.
A mia scusante, non sono del settore.
Ma penso si capisse lo stesso.
 
Forse non hai letto quanto ho scritto pochi post sopra nella stessa pagina.

Questo?

Lo so, ci sono dentro tutti i santi giorni, da lavoratore, paziente e parente di pazienti, ferie comprese. Intasare PS e reparti peggiora la situazione.

Hai scritto che intasare il pronto soccorso peggiora la situazione.
Ok e allora ti ripeto la domanda.
Se la guardia medica non apre prima di 11 ore e il medico di base non fa ambulatorio perchè è un giorno prefestivo e non risponde nemmeno al telefono uno che ha un dolore al fianco che potrebbe essere una stupidata o potrebbe essere una cosa seria cosa dovrebbe fare se non andare al pronto soccorso?

Capisco che per te visto dall'interno è un problema di gestione delle risorse ma per chi sta dall'altra parte è un problema che riguarda la sua salute.
Se aspetta 10 ore per non intasare il pronto soccorso e poi era qualcosa di serio al pronto soccorso ci andrà a finire lo stesso ma in condizioni più gravi a distanza di qualche ora.
Anni fa mio padre ha rischiato la pelle proprio perchè non voleva andare in pronto soccorso per quella che gli appariva come una cosa da poco.
Dopo giorni è riuscito ad avere udienza dal medico di base che aveva ignorato i sintomi riferiti da mio padre che in quei giorni non riusciva a fare nemmeno una rampa di scale senza avere l'affanno e vedendo la sua gamba molto gonfia e calda gli ha detto corra in ospedale che ha un trombo.
Trombo che nel frattempo è diventato una trombo embolia polmonare bilaterale.
Se il medico di base l'avesse guardato prima o se mio padre non si fosse fatto scrupoli e non avesse aspettato diversi giorni prima di andare in ospedale non avrebbe rischiato di morire.
Quindi capisco tutto e apprezzo il lavoro di chi è in ospedale ma se la medicina del territorio non funziona io non aspetto di scoprire se quello che ho è una cosa da poco o qualcosa di serio e vado in ospedale.
 
Ultima modifica:
Chiedo scusa per aver confuso Direttori con Dirigenti.
A mia scusante, non sono del settore.
Ma penso si capisse lo stesso.
Nessuna scusa necessaria. Ci sono strutture operative, anche amministrative o logistiche, ina macchina che lavora dietro le quinte, fatta di professionisti sanitari interlacciati in gruppi interdisciplinari clinici, consulenze e confronti continui, ma anche con chi gestisce i servizi retrostanti. Poi ci sono stanze del potere di cui raramente capisco opere e progetti, cambiano spesso e di rado si presentano e fanno conoscere.
 
Anche al pomeriggio se previsto dall'orario.

Qui nemmeno al mattino.
L'ho segnalato all'ordine dei medici ma senza avere risposta,ho anche sollecitato i medici della guardia medica che si erano giustamente lamentati perchè segnalassero anche loro la faccenda.
Io non voglio essere cattivo ma se i medici in pronto soccorso possono fare turni massacranti e durante l'emergenza covid in pratica vivevano in ospedale senza quasi riuscire ad andare a casa perchè il 14 di agosto il medico di base non può fare le sue solite 3 ore di ambulatorio?
 
Io non voglio essere cattivo ma se i medici in pronto soccorso possono fare turni massacranti e durante l'emergenza covid in pratica vivevano in ospedale senza quasi riuscire ad andare a casa perchè il 14 di agosto il medico di base non può fare le sue solite 3 ore di ambulatorio?
I MMG anche qui fanno 3 ore al giorno da lunedì a venerdì (la nostra ad esempio li fa 9-12 Lun Mer Ven e 14.30-17.30 Mar e Gio). Oltre a queste 15 ore di pubblico (che poi mi sa si allunghino sempre), c’è tutta l’assistenza mail e Whatsapp è l’enorme lavoro burocratico. E ovviamente l’attività privata, non è pensabile chiedergli di vivere solo della convenzione…
 
Back
Alto