Se uno sta male e non ha o non trova il medico di base va dalla guardia medica (dove presente) o al Ps.
Questa è la realtà delle cose.
Concordo.
Che burocraticamente parlando abbiano competenze separate si sa.
Ma di fatto secondo me è come se i pazienti fossero i pesci in un bacino.
Il medico di base pesca con un retino da acquari domestici.
La guardia medica con un retino da piscina.
E tutti i pesci che scappano vengono pescati dall'enorme rete del pronto soccorso.
Anche quelli che li non ci dovrebbero finire ma purtroppo non hanno scelta.
E aggiungo che colpevolizzarli come capita a volte in ospedale non serve e nulla.
Un paziente può anche avere un problema di salute lieve,che non necessita dell'assistenza di un pronto soccorso.
Ma potrebbe non saperlo perchè nessuno gliel'ha detto.
Perchè magari ha fatto suonare a vuoto il telefono del medico di base o della guardia medica per ore e dopo un po' si è stufato oppure è andato nel panico.