Io non ho mai avuto un medico che aprisse 4hx5gg ma ora è anche peggio perchè riceve solo su appuntamento e se non ti risponde al messaggio di richiesta stai fresco
Idem.
Le visite a domicilio non esistono più e anche in ambulatorio solo su prenotazione e a volte il primo appuntamento utile è a distanza di una settimana,va da se che se uno sta male andrà alla guardia medica se resiste fino alle 20 o direttamente al PS.
Da dopo la pandemia mi sembra che il mio medico di famiglia abbia ridotto sensibilmente il numero di pazienti che vede ogni giorno.
Avrà aumentato certamente le richieste via mail e le telefonate ma comunque dire che il servizio latita imho ci sta tutto.
D’altronde se i Ps si intasano, qualche inefficienza nei servizi a monte che dovrebbero filtrare le questioni meno gravi deve esserci.
Qui mi sembra che abbiano messo una specie di gabbiotto fuori dal PS in cui c'è l'equivalente di un medico di famiglia per i casi lievi.
Ma comunque il problema rimane perchè l'accesso al PS dei pazienti con necessità non gravi rallenta tutto anche se di fatto dopo l'accettazione vengono parcheggiati in un angolo mentre ci si occupa,giustamente,dei casi urgenti.