<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Promozione Punto 1.2 69cv | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Promozione Punto 1.2 69cv

betoberto92 ha scritto:
ho diritto a iva al 4%.. questi i prezzi
-polo 1.2 90cv benzina 5p (fendinebbia,cruise c,sens park,radio,app connect,clima) 10.200 euro

-punto 1.2 69 cv 5p benzina (radio,fendi,clima) 9300 euro

- ford eco-boost 1.0 80 cv benzina (fendi,radio,clima) 10.200 (devo aspettare conferma)

Alla fine tutti mi hanno detto che non mi conviene il diesel per il fatto del filtro facendo tratti di strada dove non posso correre tanto (sopra i 90) e per le mie percorrenze 14-15 mila km anno.

tra le tre quale ha i consumi più bassi? se tutti uguali mi conviene quindi la punto per la bassa manutenzione generale?

Se al preventivo della Punto hanno aggiunto i fendinebbia si tratta di una street, occhio che ha solo due airbag.
Io ti consiglio di provare la Punto, se col 1.2 ti soddisfa hai 1000 euro in tasca....haivoglia a mettere carburante...io aggiungerei però gli airbag (laterali e a tendina poco meno di 300 euro ciascuno), e allora la differenza si ridurrebbe a 500 euro.

Se la punto ti sembrasse troppo lenta io prenderei la fiesta, ha una bella linea (così come la punto) e il 1.0 pare affidabile, col turbo che magari aiuta in salita ecc.

Sui costi di manutenzione non ti fissare, col tuo chilometraggio magari devi fare un solo tagliando in rete ufficiale (e non è detto che Fiat sia la più economica), in un' officina generica spendi più o meno uguale per tutte :sono auto diffuse e trovi pezzi equivalenti ovunque.
 
betoberto92 ha scritto:
ho diritto a iva al 4%.. questi i prezzi
-polo 1.2 90cv benzina 5p (fendinebbia,cruise c,sens park,radio,app connect,clima) 10.200 euro

-punto 1.2 69 cv 5p benzina (radio,fendi,clima) 9300 euro

- ford eco-boost 1.0 80 cv benzina (fendi,radio,clima) 10.200 (devo aspettare conferma)

Alla fine tutti mi hanno detto che non mi conviene il diesel per il fatto del filtro facendo tratti di strada dove non posso correre tanto (sopra i 90) e per le mie percorrenze 14-15 mila km anno.

tra le tre quale ha i consumi più bassi? se tutti uguali mi conviene quindi la punto per la bassa manutenzione generale?

Con questi prezzi, Polo tutta la vita, 900 Euro di differenza dalla Punto ci stanno tutti ;)

La Polo fa i tagliandi ogni 2 anni o 30K Km. La Punto ogni anno...

Dovrebbe esserci il pacchetto tagliandi per 4 anni a 400 Euro, chiedi in concessionario.
 
ok grazie per i consigli.... secondo quanto detto in precedenza sarei tentato verso la polo 1.2 90 cv sperando che i 90 cv mi permettano buoni consumi.... ho provato molto a cercare su internet ma non trovo nessuna analisi dei consumi reali di questa versione... in concessionaria mi hanno detto sui 18 km/l pero' non so se fidarmi...

inoltre il venditore mi ha detto che tiene bene anche il clima senza grossi consumi..
 
betoberto92 ha scritto:
ok grazie per i consigli.... secondo quanto detto in precedenza sarei tentato verso la polo 1.2 90 cv sperando che i 90 cv mi permettano buoni consumi.... ho provato molto a cercare su internet ma non trovo nessuna analisi dei consumi reali di questa versione... in concessionaria mi hanno detto sui 18 km/l pero' non so se fidarmi...

inoltre il venditore mi ha detto che tiene bene anche il clima senza grossi consumi..

Per i consumi puoi cercare su spritmonitor.de (il valore medio che indica è abbastanza attendibile)....18 al litro sono difficili, ma non impossibili da raggiungere.
 
betoberto92 ha scritto:
ok grazie per i consigli.... secondo quanto detto in precedenza sarei tentato verso la polo 1.2 90 cv sperando che i 90 cv mi permettano buoni consumi.... ho provato molto a cercare su internet ma non trovo nessuna analisi dei consumi reali di questa versione... in concessionaria mi hanno detto sui 18 km/l pero' non so se fidarmi...

inoltre il venditore mi ha detto che tiene bene anche il clima senza grossi consumi..
Lo scorso anno 4ruote ha provato la Skoda Fabia (che ha la stessa base tecnica della Polo) con il medesimo motore 1.2 Tsi da 90cv EU6.
Ti riporto i consumi rilevati :
citta' 15,1 km/l - extraurbano 16,5 km/l - autostrada 14,4 km/l

Delle 3 la Polo e' quella con le prestazioni migliori, mentre Punto e Fiesta si dovrebbero equivalere nonostante i 10 cv di differenza.
Polo e Fiesta dovrebbero avere consumi piuttosto simili. La Punto invece dovrebbe consumare qualcosina in piu'.

Per quanto riguarda la Polo a breve il 1.2 turbo a 4 cilindri dovrebbe essere sostituito dal 3 cilindri 1.0 turbo, per questo motivo il prezzo e' uguale a quello della fiesta aspirata a 3 cilindri che non e' una EcoBoost .
 
Bombazza95 ha scritto:
Se la punto ti sembrasse troppo lenta io prenderei la fiesta, ha una bella linea (così come la punto) e il 1.0 pare affidabile, col turbo che magari aiuta in salita ecc.
La Fiesta 1.0 versione 80 cavalli è senza turbo, ha più o meno la stessa coppia del 1.2 fire Fiat e risulta sullo 0-100 più lento della Punto: Fiesta 14,9 secondi, Punto 14,4 secondi.
 
da due anni ho una Punto 1,2 69 CV euro 5 acquistata a km 0 che uso nella pianura emiliana, per il tragitto casa-lavoro su strade extraurbane: circa 65 km al giorno. Sono a quota 35.000 ed il computer di bordo mi indica un consumo medio di 5, 5 litri/100 km: tieni conto che sto attento ad utilizzare il motore tra 2000 e 3000 girri/minuto. Certo è "letargica" (ma tra traffico, strade dissestate ed autovelox dalle mie parti non conviene correre): in compenso è molto spaziosa, abbastanza confortevole, freni e tenuta di strada ok. A mio avviso tenedo conto delle offerte è ancora molto valida, devi solo cercare di pagarla il meno possibile
 
SirPatrick ha scritto:
Con questi prezzi, Polo tutta la vita, 900 Euro di differenza dalla Punto ci stanno tutti ;)

La Polo fa i tagliandi ogni 2 anni o 30K Km. La Punto ogni anno...
Ho una Punto Evo 1.2 del 2011, i tagliandi sono ogni 30mila chilimetri o ogni 2 anni, come sulla Polo. Un mio amico ha la Polo, come interni la Punto è molto più bella, non c'è paragone.
 
Grazie a tutti e a danilorse per la precisione sul motore in questione... Quindi facendo 80% extraurbano sarei sui 16,5 che non è male.... Si sa per caso la fiesta quanto faccia in questa situazione? Perché da quello che leggo è sento sembra sia come un diesel!
 
betoberto92 ha scritto:
secondo quanto detto in precedenza sarei tentato verso la polo 1.2 90 cv
Quello che ha di superiore la Polo rispetto alla Punto e alla Fiesta è questo motore, come prestazioni sono notevoli rispetto alle altre due.
 
betoberto92 ha scritto:
Grazie a tutti e a danilorse per la precisione sul motore in questione... Quindi facendo 80% extraurbano sarei sui 16,5 che non è male.... Si sa per caso la fiesta quanto faccia in questa situazione? Perché da quello che leggo è sento sembra sia come un diesel!
Dai dati ufficiali la Fiesta sembra quella che consuma di meno, ma come prestazioni tra la Polo e la Fiesta c'è una bella differenza. La Polo è molto più performante.
 
Knowledge ha scritto:
betoberto92 ha scritto:
secondo quanto detto in precedenza sarei tentato verso la polo 1.2 90 cv
Quello che ha di superiore la Polo rispetto alla Punto e alla Fiesta è questo motore, come prestazioni sono notevoli rispetto alle altre due.

Io dal 1.2 starei lontano...se è un motore nato male non mi sentirei tranquillo neanche con la cinghia, e penso non lo siano neanche in VAG se hanno già tirato fuori il 1.0.

Per bertoberto : se ti "rassicura" la base tecnica Volkswagen io prenderei la Ibiza col nuovo 1.0 TSI 95 cv : da prova al volante percorre (con gomme optional da 215) 15,6 km/l in città, 19,6 in extra e 14,1 a 130kmh...0-100 rilevato 10,5 sec.
 
Knowledge ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Se la punto ti sembrasse troppo lenta io prenderei la fiesta, ha una bella linea (così come la punto) e il 1.0 pare affidabile, col turbo che magari aiuta in salita ecc.
La Fiesta 1.0 versione 80 cavalli è senza turbo, ha più o meno la stessa coppia del 1.2 fire Fiat e risulta sullo 0-100 più lento della Punto: Fiesta 14,9 secondi, Punto 14,4 secondi.

Hai ragione...non avevo letto che fosse l'80cv :XD:

Comunque effettivamente si trovano prove solo del 100cv turbo, e secondo me i consumi non sono tanto diversi.
 
Se esteticamente ti piacciono tutte e 3, Polo tutta la vita.

La Punto è a fine carriera ed è un modello che non verrà "continuato".
E' in promozione per svuotare i piazzali delle concessionarie

Il motore TSI VAG risolti i problemi con la catena è moderno, brillante ed economico (mia mamma ha una golf con quel motore nella versione 105cv, ha fatto 20k chilometri in un anno e siamo soddisfattissimi).

Io non avrei dubbi, anche se penserei pure alla Fabia (stesso motore della Polo)
 
Back
Alto