<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Promozione Punto 1.2 69cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Promozione Punto 1.2 69cv

ok.. io pensavo al diesel per il discorso risparmio consumi... che cilindrata di benzina e relativi cavalli dovrei guardare per vere consumi bassi?

In pratica io adesso sto finendo la laurea e per andare e ritornare dall'universita faccio 40-45 km al giorno in tutto. Poi sperando bene dovrei trovare un lavoro e credo che la distanza al giorno rimarrebbe quella.... Faccio extraurbano 90km/h e un po di città.... Raramente autostrada (molto raramente)
Il fatto e' che non vorrei che in estate appena accendo il clima mi partano in aria i giri motore e i consumi!
 
betoberto92 ha scritto:
ok.. io pensavo al diesel per il discorso risparmio consumi... che cilindrata di benzina e relativi cavalli dovrei guardare per vere consumi bassi?

In pratica io adesso sto finendo la laurea e per andare e ritornare dall'universita faccio 40-45 km al giorno in tutto. Poi sperando bene dovrei trovare un lavoro e credo che la distanza al giorno rimarrebbe quella.... Faccio extraurbano 90km/h e un po di città.... Raramente autostrada (molto raramente)
Il fatto e' che non vorrei che in estate appena accendo il clima mi partano in aria i giri motore e i consumi!

Col diesel risparmi sicuramente in carburante....ma 2000 euro sono lunghi da recuperare con 12k km/anno.

Secondo me a questo punto ti conviene "tirare a campare" la tua polo e quando saprai bene le tue esigenze lavorative scegliere l'auto che le soddisfi al meglio, magari potendo muovere qualche soldo in più.

È difficile dire una potenza definitiva, a mio modesto parere per una seg. B attuale (poco più di una tonnellata) ci vogliono almeno 75-80 cv per muoversi tranquillamente in ogni situazione.

Se l'acquisto è urgente....che ne pensi della Kia Rio? Una Active (con tutto quello che serve e qualcosa in più) col 1.2 da 84 cavalli viene 13100 a listino.

EDIT: ma vuoi per forza un nuovo?
 
ok capisco... Il problema e' che la polo e' attualmente dal meccanico per vedere di un problema che mi ha detto può' essere molto importante in termini economici e mi devo preparare quindi nel caso non la ripari.

La kia rio purtroppo non mi piace molto..
No non cerco assolutamente solo nuovo.. pensavo anche ai km0 o anche ad un usato ma li non so se convenga o se si rischi di trovarsi brutte sorprese.... cosa ne pensi?
 
betoberto92 ha scritto:
ok capisco... Il problema e' che la polo e' attualmente dal meccanico per vedere di un problema che mi ha detto può' essere molto importante in termini economici e mi devo preparare quindi nel caso non la ripari.

La kia rio purtroppo non mi piace molto..
No non cerco assolutamente solo nuovo.. pensavo anche ai km0 o anche ad un usato ma li non so se convenga o se si rischi di trovarsi brutte sorprese.... cosa ne pensi?
Mediamente le segmento B sono tutte valide e piuttosto economiche come consumi, il limite spesso sono le prestazioni nelle motorizzazioni piu' economiche. In questo la Punto e' in linea con le concorrenti, pero' essendo un prodotto piu' "stagionato" ha dalla sua un prezzo di acquisto ( e non di listino) molto interessante a volte sostenuto da promozioni particolari come l'attuale che permette di pagare circa il 50% all'acquisto e il restante dopo 2 anni.
Se in un paio di anni prevedi di laurearti e trovare lavoro, l'offerta potrebbe essere molto interessante (ricordandoti che dovrai aggiungere 500 euro di costi fissi).
Con i tuoi percorsi potrebbe essere indicata anche la versione 1.4 a gpl che costa 2.000? in piu' (1.000 subito e 1.000 dopo 2 anni) con la quale dovresti risparmiare circa il 30% sui costi carburante (a occhio 300/400 euro all'anno considerando 12.000km) e quindi il pareggio sarebbe attorno al 5° anno.
In alternativa, se vuoi rimanere in FCA, c'e' anche la Ypsilon.
 
Grazie anche a te! ne terrò conto!
seguendo i vostri consigli mi cono guardato in giro in cerca di km 0 ecco una mia prima scelta:

-Ford fiesta 1.5 tdci 75 cv 5p km0 diesel euro 11.300?
-Opel corsa 1.3 cdti 75 cv 5p km0 diesel euro 11.300?

Cosa ne pensate?
queste avendo più cavalli,essendo diesel e avendo cilindrata superiore alla punto 1.2 69cv benzina dovrebbero consumare meno no?
 
betoberto92 ha scritto:
Grazie anche a te! ne terrò conto!
seguendo i vostri consigli mi cono guardato in giro in cerca di km 0 ecco una mia prima scelta:

-Ford fiesta 1.5 tdci 75 cv 5p km0 diesel euro 11.300?
-Opel corsa 1.3 cdti 75 cv 5p km0 diesel euro 11.300?

Cosa ne pensiate?
queste avendo più cavalli,essendo diesel e avendo cilindrata superiore alla punto 1.2 69cv benzina dovrebbero consumare meno no?

Con entrambe, col tuo percorso quotidiano, staresti tranquillamente sui 20km/l.

Fra le due hai già detto che ti piace la Corsa, che se sei giovane paga anche qualcosina in meno come assicurazione.
 
ok quindi molto meglio!
inoltre per quando vado a vedere le macchine km0 dal concessionario cosa mi consigli di chiedere o di vedere in special modo?
 
betoberto92 ha scritto:
ok quindi molto meglio!
inoltre per quando vado a vedere le macchine km0 dal concessionario cosa mi consigli di chiedere o di vedere in special modo?

Le km0 sono praticamente nuove quindi controlli particolari da fare non ce ne sono...se sono immatricolate da un po'controlla bene le gomme che potrebbero essersi ovalizzate o screpolate se erano a pressione troppo bassa.
 
ne approfitto per ringraziare anch'io i partecipanti alla discussione che hanno fornito un quadro molto piu' completo della promo e della vettura in oggetto....sempre meglio informarsi per bene ;)

tra le auto del segmento B che ne pensate della Clio ? il 1.2 benzina da 75cv è in offerta a 9750 ? in questo periodo!

ps: un saluto a tutta la community di 4 ruote! ;) ;) ;)
 
Jax Teller ha scritto:
ne approfitto per ringraziare anch'io i partecipanti alla discussione che hanno fornito un quadro molto piu' completo della promo e della vettura in oggetto....sempre meglio informarsi per bene ;)

tra le auto del segmento B che ne pensate della Clio ? il 1.2 benzina da 75cv è in offerta a 9750 ? in questo periodo!

ps: un saluto a tutta la community di 4 ruote! ;) ;) ;)
L'offerta della Clio e' piu' articolata e anche meno chiara in alcuni dettagli.
Ad ogni modo e' valida a fronte della richiesta di un finanziamento che prevede un anticipo di 1800? e 60 rate da 179? per un totale complessivo di 12500?, quindi in 5 anni si pagheranno 2750? di interessi. Bisogna poi aggiungere 300? x la pratica + 3? al mese x 60 rate.
Inoltre mi sembra di capire (anche se non ne sono certo) che con il finanziamento venga regalato un pacchetto del valore di 700? che comprende 5 anni di garanzia e 3 anni di assicurazione incendio e furto.
Rispetto alla Punto sono 2500 euro in piu' anche se dilazionati in piu' anni.
Gli equipaggiamenti di questi modelli base sono simili con la Punto che aggiunge l'optional della radio, ma ha di serie solo 2 airbag rispetto ai 4 della Clio.
 
Jax Teller ha scritto:
ne approfitto per ringraziare anch'io i partecipanti alla discussione che hanno fornito un quadro molto piu' completo della promo e della vettura in oggetto....sempre meglio informarsi per bene ;)

tra le auto del segmento B che ne pensate della Clio ? il 1.2 benzina da 75cv è in offerta a 9750 ? in questo periodo!

ps: un saluto a tutta la community di 4 ruote! ;) ;) ;)
clio bella auto , molto glamour, io se mi permetti consiglio a te ed a betoberto di girare e di vedere tutti i modelli di quella fascia , soprattutto non essere timido con i venditori ;) ergo chiedi se hanno semestrali, km zero , personalmente non sottovaluterei le qualità di panda
 
Se hai un Polo 1.2 del 2002 (benzina), l'attuale Punto 1.2 69 cv ti sembrerà molto più performante. Se prendi le schede tecniche e le prove su strada ti renderai conto di questo.
Per esempio: la Polo 1.2 del 2002 faceva lo 0-100 in 17,5 secondi, l'attuale Punto fa lo 0-100 in 14,4 secondi: un abisso! L'attuale Punto consuma inoltre circa il 12% in meno della tua Polo. Questo per farti una comparativa con quello che hai ora. Inoltre io personalmente comprerei la Punto al posto della Dacia Sandero anche se costasse 3mila euro in più.
Certo che 50 km al giorno non sono pochi, se trovi una km0 puoi valutare un diesel, ma occhio che deve essere euro 6, perchè se vuoi tenere l'auto a lungo i diesel sono soggetti a blocchi del traffico più del benzina, come blocchi siamo già all'euro 3...
 
@betberto: Ma la Polo verrebbe rottamata?
Io penso che qualcosa prenderesti come permuta o rottamazione. È da considerare anche chi ti da di più per la Polo.

Comunque ricorda che il carburante non è la maggior spesa associata al ciclo di vita di un'auto, non focalizzarti su quello e ragiona ad ampio raggio considerando tutti i fattori in gioco (valore usato, distanza officina, durata garanzia, ecc.).
 
Ok capito... Un dubbio.. Se prendo un km0 che ha garanzia 24 mesi per le riparazioni devo andare per forza dalla concessionaria che me lo ha venduto?..o posso andare anche da un altra concessionaria?

Inoltre cosa ne pensate delle motorizzazioni benzina e gpl? Hanno più alti costi di manutenzione?
 
betoberto92 ha scritto:
Ok capito... Un dubbio.. Se prendo un km0 che ha garanzia 24 mesi per le riparazioni devo andare per forza dalla concessionaria che me lo ha venduto?..o posso andare anche da un altra concessionaria?

Inoltre cosa ne pensate delle motorizzazioni benzina e gpl? Hanno più alti costi di manutenzione?

Le km0 sono in garanzia della casa madre quindi puoi rivolgerti a tutte le officine della rete ufficiale.

Per il tuo chilometraggio non val la pena né il diesel né il gpl, se poi trovi occasioni (come quelle che hai indicato) più o meno allo stesso prezzo del benzina è un conto, altrimenti è inutile andare a cercare la motorizzazione più"risparmiosa", soprattutto se costa di più.
 
Back
Alto