betoberto92 ha scritto:
Precisissimo come sempre!
Come mai mi chiedi semi serve un diesel? Se lo trovò ad un buon prezzo ( magari uguale al prezzo del benzina mettiamo) non è meglio prendere il diesel dato che consuma di meno?
Dipende sempre dall'uso che ne farai.
Discorso generale: Se prevedi principalmente tragitti brevi (meno di 10 km), i consumi tra motore a gasolio e benzina saranno simili. Nei primi km viene iniettato più carburante al solo scopo di portare il motore in temperatura di esercizio, e il motore a benzina è decisamente più rapido in questo, per cui in genere si usura meno nei brevi tragitti.
Ora inoltre i motori a gasolio prevedono complessi sistemi di pulizia dei gas di scarico, e anch'essi aumentano i consumi sia in fase di pulizia, sia per portare il catalizzatore in temperatura, e ancora più per le rigenerazioni periodiche del filtro antiparticolato (assente sui benzina a iniezioni indiretta). L'interruzione frequente delle rigenerazioni di questo filtro, inoltre, spesso possono portare in officina per lo sblocco forzato del sistema, o nei casi peggiori obbligare a un cambio d'olio anticipato (il gasolio iniettato in fase di scarico può trafilare nella coppa dell'olio, inquinandolo).
Quindi non sempre gasolio=risparmio di carburante.
Non fare come un mio amico, 9mila km annui, ha speso un patrimonio per una segmento B diesel e alla fine fa sempre 12 km/litro perchè fa brevi tragitti, oltre a dover tenere l'auto accesa per completare le rigenerazioni (che ovviamente quando iniziano? appena arrivati al parcheggio

)