G5 ha scritto:
... l'imbianchino non è una professione ... Il fatto che abbia chiamato un imbianchino ed avessi il tempo di star li a controllarlo ha del comico .. ancora più comico è pensare che questa persona quando tu non sei stato presente abbia sbagliato! Nell'imbiancare casa non c'è scienza solo un pochina, neanche tanta, di manualità...
Si parlava di artigiani che vengono a lavorare in casa, mi è venuto in mente l'imbianchino. Ritengo che in tutti i lavori, più o meno blasonati, ci sia della
scienza. Nessun problema da parte mia ad accettare battute, ma in questo caso non capisco cosa ci sia di comico nel fatto che io chiami un imbianchino a pitturarmi la casa. Non è il mio mestiere; di certo potrei provare ad arrangiarmi, ma ci metterei sicuramente parecchio più tempo ottenendo risultati peggiori. Ho preferito rivolgermi a chi fa quel mestiere, tenendo per me tutte le fasi accessorie (spostamento mobili, svuotamento impianto riscaldamento e rimozione termosifoni, ripristino del tutto a fine lavori).
Nemmeno trovo comico il fatto che quella persona abbia avuto un piccolo calo di meticolosità (non ha
sbagliato, ha solo fatto una rifinitura meno accurata delle altre) mentre io ero assente; come ho detto, mi pare una cosa del tutto naturale, senza dimenticare che potrebbe anche essere stata una coincidenza.
...se vengo a casa tua, scivolo e mi faccio male, tu non hai alcuna responsabilità diretta ma se ti chiedo i danni e sei assicurato mi paghi liscio ... se non sei assicurato nascerà una questione giudiziaria...
Ecco, in questo io vedo la totale assenza di buon senso di cui parlavo, a meno che tu non scivoli su una macchia di olio che io ho premeditatamente messo nella penombra sul tuo cammino. Denunciare e punire chi si comporta male con il prossimo mi sembra un intento del tutto condivisibile, ma cercare a tutti costi un colpevole da denunciare per qualunque cosa non gradita ci accada nella vita mi pare tutt'altro. So bene che la moda di oggi è questa e so anche che è destinata ad intensificarsi, di pari passo con la burocrazia e la sua selva di obblighi divieti e sanzioni. Lo so bene ma non mi fa sentire meglio, più sicuro, più sereno, anzi; l'unico modo per evitare tutte le rogne che mi potrebbero capitare sarebbe non uscire più di casa...
Indubbiamente, la prossima volta che dovrò imbiancare, sapendo che l'imbianchino potrebbe trascinarmi in tribunale se dovesse mentre lavora in casa mia cadere dalla scala che lui ha sistemato e sulla quale lui è salito e prendere una capocciata su uno dei mobili sistemati in mezzo alla stanza, prenderò in serissima considerazione l'ipotesi di arrangiarmi al 100%. Riservandomi il diritto, dovessi prendere io quella capocciata, di portare in tribunale colui che ha progettato il mobile sul quale ho battuto. In fin dei conti, bisogna pensare anche alla salvaguardia dei posti di lavoro degli avvocati. Prima che questi ultimi ci denuncino per non averlo fatto.