<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Processo a 4R | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Processo a 4R

Carissimo fabiologgia,
Io non voglio arrivare da nessuna parte ,riporto solo quello che mi è stato scritto sul forum scremando le risposte e i pareri offensivi e incivili tutto qui.
Che nessuno debba processare la rivista è giusto e facile basta non comprarla ,se non piace.Consolati sul fatto di come scrivo è molto semplice
basta che non scriva più . Tanto ve ne farete una ragione . Non sono un avvocato altrimenti sai che macelli !
Missione compiuta adesso vado a vedermi J.A.G .
In quanto al cuore io continuerò a metterlo sempre in ogni cosa che faccio .
Saluti a te e a tutto il forum.
 
garu51 ha scritto:
Carissimi, come annunciato ecco i risultati ovvero i capi di accusa nei confronti di 4R ripresi da questo forum:
4)Giudizzi espressi dai giornalisti

Il lessico ,se sapeste , come la nostra lingua viene storpiata su ogni rivista dirreste che 4R è un vocabolario .
Può darsi. Magari cominciamo noi a dare il buon esempio: giudizi e non giudizzi.
Nel merito.
Nel 2010, dopo sei anni di fedeltà, ho deciso di non rinnovare l'abbonamento a 4R, perché ritenevo molto scaduta la qualità dei servizi e delle prove.
Nel corso del 2010 ho acquistato 4 numeri (oltre ai 3 ricevuti in costanza di abbonamento) che ritenevo interessanti.
Con il cambio di direttore ho notato un miglioramento complessivo: le prove sono molto più dettagliate e, soprattutto, sono state abbandonate le pagelle finali che mi sono sempre sembrate artefatte.
Se questo è l'inizio del nuovo corso, nel 2012 rifarò l'abbonamento.
Per quest'anno continuo con l'esperimento dell'acquisto spot.
Ciao
 
Andrea, il cuore è giusto mettero sempre ed ovunque, ma nei giudizi si usa la testa se si vuole essere obiettivi, altrimenti si rischia di prendere grosse cantonate. Col cuore si perdona, con la testa si giudica. Qui non c'è nulla da perdonare a nessuno, ma si chiede di giudicare una rivista.
Tu hai aperto un topic per fare un pseudo-processo a 4ruote. Tutti noi ti abbiamo detto, ognuno a parole sue, che la rivista è decaduta a livelli infimi rispetto alle vette di autorevolezza e di completezza nelle quali albergava 30 o 40 anni fa e ognuno di noi ti ha anche spiegato le motivazioni delle sue opinioni, motivazioni oggettive e toccabili con mano.
Tu, per tutta risposta, continui solo a ripetere a cantilena che Quattroruote va difesa a tutti i costi, sempre, comunque e nonostante tutto, così, solo perchè va difesa a priori e basta, senza dare motivazioni oggettive che dimostrino che le accuse mosse sono infondate.
Si, perchè si può difendere qualcuno (o qualcosa) solo se si ritiene davvero che le accuse mosse sono infondate. Spiegami tu come fai a ritenere infondate le accuse di scadimento verticale della qualità della rivista dal 1980 al 2010.
Il cuore qui non c'entra proprio nulla.

Saluti
 
Caro fabiologgia,
Ho elencato i motivi, desunti dalle vostre risposte,per cui giudicate la rivista
mediocre.Forse non sai che io compro altre riviste del settore e posso giudicare quale sia la migliore . Per avere una rivista al top bisognerebbe
unire tutte le loro potenzialità ,cosa impossibile, da tutto ciò si deduce che
ognuno di noi ha dei parametri personali tramite i quali decide quale rivista
è più piacevole . Quindi come vedi non difendo nessuno per i miei parametri
4R è una rivista al top per altri no .
Saluti
 
Al solito mi intrometto, ma non lo farò per difendere il mio operato o quello dei miei redattori (che io ovviamente considero bravi, appassionati e liberi da ogni vincolo) perché suonerebbe falso o troppo interessato. Lo faccio invece per chiarire una volta di più l'argomento carta. La ragione per cui noi usiamo una carta di qualità inferiore ad altre riviste non è una scelta di tipo economico, ma una esigenza dovuta al tipo di stampa. Dovendo noi tirare centinaia di migliaia di copie dobbiamo stampare a rotocalco e le macchine di questo tipo - velocissime - non si trascino dietro una carta più spessa. E' quello che fa anche Al Volante che stampa più copie di noi. E' una questione tecnica, non una scelta.
Se voi poteste vedere l'edizione cinese di Quattroruote vedreste un prodotto bellissimo, e noi lo invidiamo da matti, ma loro vendono sulle 100 mila copie e se lo possono permettere. Tutto qui, per chiarezza.
In ogni caso non appena è uscita una carta un po' migliore (nel marzo 2010, mi pare l'abbiamo adottata subito, e per rendervene conto confrontate la carta del listino (del tipo vecchio, che andiamo ad esaurire) con quella della rivista.
 
Caro Cavicchi
Pur di criticare una rivista si cerca il pelo nell'uovo,qualche tempo fà c'era
una rivista che sembrava un quotidiano tanto era brutta (di carta) come sempre si critica ciò che è bello invece di farlo con le cose brutte.
Esempio chiaro: Mi si critica perchè scrivo male o per la punteggiatura ,in
questo forum sono ammessi tutti professori magari in qualche caso anche
scurrili ma guai a chi si dimentica una virgola . Non risulta falso chi difende il suo operato o i suoi redattori anzi è un' onore, trovarne di persone in questo modo!
 
garu51 ha scritto:
Caro fabiologgia,
Ho elencato i motivi, desunti dalle vostre risposte,per cui giudicate la rivista
mediocre.Forse non sai che io compro altre riviste del settore e posso giudicare quale sia la migliore . Per avere una rivista al top bisognerebbe
unire tutte le loro potenzialità ,cosa impossibile, da tutto ciò si deduce che
ognuno di noi ha dei parametri personali tramite i quali decide quale rivista
è più piacevole . Quindi come vedi non difendo nessuno per i miei parametri
4R è una rivista al top per altri no .
Saluti

Nessuno sta contestando le tue opinioni, e nemmeno l'abnegazione da libro Cuore con la quale le trasmetti e le perori, quello che ti stavo "criticando" (prendi il verbo in senso costruttivo e non di giudizio) era un'altra cosa.
Nei tuoi post io non vedo tanto la voglia di costruire un dibattito quanto quella di convincere gli altri che la rivista che per te e' la migliore lo e' o lo deve essere anche per gli altri.
Anche io sono onnivoro quanto a letture in campo automobilistico ed anche io ho un'opinione ben precisa. Per me Quattroruote non sfigura certo in mezzo alle numerose concorrenti che ha oggi, ma e' anni luce lontana dalla qualita' e dall'autorevolezza di trent'anni fa. E nota che allora di concorrenti ne aveva una sola.
Orbene, io non pretendo di convincere nessuno che la mia opinione sia la piu' giusta, tu invece cerchi di farlo e addirittura ti metti anche a dare sentenze di assoluzione...... Suvvia, non esageriamo, e soprattutto, non scadiamo nel patetico!

Saluti
 
Quando si scrive su un forum dobbiamo accettare tutti i pareri delle persone,
naturalmente quelli che sono scritti con civiltà , ma lungi da me di far cambiare parere agli altri ,io scrivo col cuore ormai è cosa risaputa ,scrivo
compiendo errori tutto quello che vuoi !
Tu scrivi con interesse e amicizia e schiettezza .
Era logico terminare un processo con assoluzione perchè risulta evidente che ognuno leggendo una rivista si fà un giudizio proprio positivo o negativo.
Il processo non era certo a livelli giudiziari era solo un discorso tra amici tra
i quali spero che tu lo conceda ,io annovero anche te .
Ciao
 
garu51 ha scritto:
Quando si scrive su un forum dobbiamo accettare tutti i pareri delle persone,
naturalmente quelli che sono scritti con civiltà , ma lungi da me di far cambiare parere agli altri ,io scrivo col cuore ormai è cosa risaputa ,scrivo
compiendo errori tutto quello che vuoi !
Tu scrivi con interesse e amicizia e schiettezza .
Era logico terminare un processo con assoluzione perchè risulta evidente che ognuno leggendo una rivista si fà un giudizio proprio positivo o negativo.
Il processo non era certo a livelli giudiziari era solo un discorso tra amici tra
i quali spero che tu lo conceda ,io annovero anche te .
Ciao

Grazie per l'amicizia. Non sono pero' d'accordo che questo processo dovesse concludersi con l'assoluzione. Più o meno tutti ti abbiamo espresso le nostre idee, e tutti siamo d'accordo che la rivista negli anni ha subito un tracollo qualitativo terribile, prima era su una vetta e l'altra concorrente stava in pianura, oggi anche Quattroruote e' scesa a valle insieme a tutte le ormai numerose concorrenti.
Questo va riconosciuto e non puo' dar luogo ad un'assoluzione.
Quattroruote ormai e' a livello dei giornalini da un euro, non e' affatto al top di nulla. E lo pensiamo tutti tranne te. Quindi nessuna assoluzione, se le opinioni contano, semmai una condanna con la condizionale nella speranza che le cose cambino e si possa tornare non dico ai fasti di un tempo, ma almeno ad un livello che giustifichi i 4 euro in più sul prezzo di copertina che al momento sono ben lungi dall'essere giustificati. E lo dice uno che ogni mese li spende con questa speranza. Qualche barlume di ritorno al passato lo si vede nelle Prove su strada, molto migliorate, purtroppo abbiamo visto anche lo scivolone del listino...... Speriamo bene!

Saluti
 
Cavicchi ha scritto:
Al solito mi intrometto, ma non lo farò per difendere il mio operato o quello dei miei redattori (che io ovviamente considero bravi, appassionati e liberi da ogni vincolo) perché suonerebbe falso o troppo interessato. Lo faccio invece per chiarire una volta di più l'argomento carta. La ragione per cui noi usiamo una carta di qualità inferiore ad altre riviste non è una scelta di tipo economico, ma una esigenza dovuta al tipo di stampa. Dovendo noi tirare centinaia di migliaia di copie dobbiamo stampare a rotocalco e le macchine di questo tipo - velocissime - non si trascino dietro una carta più spessa. E' quello che fa anche Al Volante che stampa più copie di noi. E' una questione tecnica, non una scelta.
Se voi poteste vedere l'edizione cinese di Quattroruote vedreste un prodotto bellissimo, e noi lo invidiamo da matti, ma loro vendono sulle 100 mila copie e se lo possono permettere. Tutto qui, per chiarezza.
In ogni caso non appena è uscita una carta un po' migliore (nel marzo 2010, mi pare l'abbiamo adottata subito, e per rendervene conto confrontate la carta del listino (del tipo vecchio, che andiamo ad esaurire) con quella della rivista.
argomento interessante, ora ne sappiamo qualcosa in più ;)

grazie, gentilssimo Cavicchi ;)
 
Caro Fabiologgia
Proprio in virtù delle vostre risposte assolvo 4R , MAL COMUNE MEZZO GAUDIO , Altro è il giudizio personale basato su parametri personali .
 
garu51 ha scritto:
Caro Fabiologgia
Proprio in virtù delle vostre risposte assolvo 4R , MAL COMUNE MEZZO GAUDIO , Altro è il giudizio personale basato su parametri personali .

Non capisco proprio cosa c'entri il "mal comune mezzo gaudio".
In questo pseudo processo promosso da te c'è stato un buon 90% di opinioni tutte concordi nel denunciare ancora una volta lo scadimento della rivista. Solo la tua è di segno opposto e considera Quattroruote ancora al top del mercato.
Nonostante ciò tu stai riassumendo i giudizi che hai raccolto uniformandoli del tutto arbitrariamente al tuo quando a rigor di logica (e di buon senso) dovrebbe essere l'esatto contrario.

Ebbene, non avendo alcuna intenzione di presentare appello alla tua assoluzione, concludo dicendo che il proverbio che meglio si attaglia a questo pseuso processo non è quello che hai citato tu (che non c'entra proprio nulla), ma quest'altro: Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Saluti
 
Caro Fabiologgia
Ti ripeto,il giudiuzio dato nel corso del "processo" nella quasi totalità è quello
che la rivista non è al top ,questo non vuol dire che io debba essere del Vostro parere , nessuno ha scritto quale è la rivista al top nel settore si deduce che non esiste un primo classificato ecco il motivo per cui si assolve
4R , inoltre si deve rispettare il Vostro parere ma anche il mio.
Ciao
 
Back
Alto