<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Processo a 4R | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Processo a 4R

garu51 ha scritto:
Del tutto gratis internet non è .
Caro TT power.
In quanto alla carta quella di 4R è di discreta qualità certo che altre riviste si
presentano meglio ma l'abito non fà il monaco.

Toh, finalmente una critica costruttiva da parte tua ............ ah, no, mi sono sbagliato, il solito commento assolutorio.
 
garu51 ha scritto:
Del tutto gratis internet non è .
Caro TT power.
In quanto alla carta quella di 4R è di discreta qualità certo che altre riviste si
presentano meglio ma l'abito non fà il monaco.

citami un auto e io ti tiro fuori vita morte e miracoli..senza spendere una lira.

esempio : ALFA ROMEO GIULIETTA

http://www.autoblog.it/post/26373/alfa-romeo-giulietta-la-nostra-prova-su-strada

http://www.infomotori.com/auto/2010/04/13/alfa-romeo-giulietta-test-drive/

la cosa brutta e' che quando andate a cercare confronti, tirate in ballo come termine di paragone sempre quella rivista che costa 1,50 euro.
 
4R non dà torto a nessuno ,verissimo ,il perchè è chiaro se si vuole comprare
una vettura che ci piace puoi scrivere che cosa vuoi su di essa ma il cliente
potenziale la compra lo stesso .Ci sono riviste che pareggiano i difetti e i pregi
delle vetture possibile che sia così ? Almeno 4R è più vera.
 
Per internet gratis ti sbagli a me costa beato te !
Caro TTpower
Io non paragono 4R ad una sola rivista ma a tutte le riviste del settore,la rivista da te citata pur avendo carta migliore ha anche uno spazio minore viste le sue misure 20x30
 
garu51 ha scritto:
Compio proprio oggi 60 anni ma quando scrivo non offendo nessuno e non tratto la gente da bambino anzi cerco di dare il massimo della mia civiltà è evidente che tu questo non sai cosa possa essere caro Precis che se è una
abbreviazione di preciso andiamo male !

Per favore, usa un minimo di punteggiatura perchè faccio fatica a seguire ciò che scrivi. Grazie.

A me sembra che continui a difendere a spada tratta Quattroruote. Non mi sembra costruttivo.
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Buon compleanno.
 
Caro ,precis,
Grazie,per gli auguri.
Vorrei,farti ,notare, che io non difendo nessuno chiedo,solo .correttezza.
Tra qualche giorno, il processo finirà e allora vedrai i risultati in base ai quali,
gli amici del forum basano le loro critiche alla rivista.
Scusami per la punteggiatura quando scrivo mi faccio trascinare dal cuore.
 
garu51 ha scritto:
Caro ,precis,
Grazie,per gli auguri.
Vorrei,farti ,notare, che io non difendo nessuno chiedo,solo .correttezza.
Tra qualche giorno, il processo finirà e allora vedrai i risultati in base ai quali,
gli amici del forum basano le loro critiche alla rivista.
Scusami per la punteggiatura quando scrivo mi faccio trascinare dal cuore.

garu...se uno fa qualche critica vuol dire che la rivista non soddisfa abbastanza ...per quanto mi riguarda, non mi sono solo limitato a criticare quello che non mi soddisfava, ma ho direttamente cambiato rivista gia' da un anno...quello che cercavo l'ho trovato da un altra parte.
 
Caro,TTpower
La Tua scelta di cambiare Rivista non deve essere presa male ognuno di
noi deve fare le sue scelte io preferisco invece comprare due o tre riviste del settore lo scopo è quello di avere più pareri su un argomento.
4R per adesso a parere mio risulta sempre al top .
 
fabiologgia ha scritto:
...per la proprietà transitiva, se la testata dipende dagli inserzionisti e costoro dipendono dai lettori va da sé che la testata deve avere come obiettivo, ancorché non primario, l'interesse dei lettori...
La presenza dei lettori, non necessariamente la loro soddisfazione.
Esattamente come un canale tv punta ad assicurarsi la presenza di un certo numero di spettatori, indipendentemente dalla tipologia, dalla qualità e dalla veridicità dei programmi trasmessi.
Il cliente (inserzionista) deve essere soddisfatto, il lettore/spettatore deve essere "non troppo insoddisfatto". Il cliente deve essere attirato, il lettore deve essere "non allontanato". Non è la stessa cosa. Spostare un annuncio pubblicitario dalla prevista pagina 5 (dispari) alla pagina 148 (pari) o mandare in onda un programma tv con audience inferiore a quanto promesso comporterebbe una pesante concreta reazione da parte del cliente, con tanto di accuse di inadempienza contrattuale e relative conseguenze, immediate e future.
Eliminare all'ultimo momento la trasmissione di un programma, interrompere una serie alla terza puntata per poi non riprenderla più o farlo dopo sei mesi a tarda notte, mescolare nuovi episodi a repliche senza dichiararlo apertamente e così via, invece, quali concrete conseguenze negative comporta?

Come dicevo, ruota tutto attorno all'ambiguità facilmente associabile, anche in buona fede, a questi argomenti.

Riprendendo il tuo discorso, si potrebbe dire che, per la proprietà transitiva, se l'azienda metalmeccanica ha bisogno delle macchine utensili per produrre ciò che vende ai suoi clienti, l'azienda metalmeccanica dipende anche dalle macchine utensili e deve avere quindi come obiettivo, ancorché non primario, la loro presenza in numero sufficiente e il loro buon funzionamento. Questo è verissimo, ma non significa affatto che l'azienda tratti le macchine utensili allo stesso modo in cui tratta i suoi clienti...

...la testata vende la pubblicità al lettore...
Non direi. La pubblicità viene venduta agli inserzionisti; al lettore/spettatore essa viene imposta. In caso contrario, essa non sarebbe di certo infilata ovunque, spesso anche di nascosto, in maniera da essere inevitabile.
 
Carissimi, come annunciato ecco i risultati ovvero i capi di accusa nei confronti di 4R ripresi da questo forum:
1) La carta con cui si fà la rivista !
2)Il lessico
3)Incidenza della pubblicita
4)Giudizzi espressi dai giornalisti
5) Giornalisti inadeguati

Cominciamo dalla carta ,più e buona più costa ,sareste disposti ad aumentare il prezzo della rivista per avere una carta migliore ?

Il lessico ,se sapeste , come la nostra lingua viene storpiata su ogni rivista dirreste che 4R è un vocabolario .

Facendo due conti Su 372 pagine di 4R solo 27 sono di pubblicità con l'esclusione di quella che inneggia alla stessa rivista la concorrenza su 362 pagine 18 ma si tratta di rivista formato 20x30
 
Garu, non stai offrendo un servizio a nessuno facendo così. Non mi sembra che quello sia il modo di impostare la questione specie all'ultimo punto.
 
I giudizzi dei giornalisti sono nella norma su altra rivista ci sono ad esempio
parole come : Fanaloni a striscia, Parafangoni ecc.
Inoltre si desume che ci siano anche ,volutamente ,predisposizioni dei giornalisti a favorire una vettura o l'altra se questo fosse allora qualche rivista
dovrebbe chiudere i battenti . Paragonando due riviste che effettuano un test su una stessa vettura si legge quasi le stesse cose anche se le valutazioni cambiano in base alla vettura che potrebbe essere diversa o magari equipaggiata con diversi accessori e con prezzo più o meno alto.

A questo punto dichiaro che 4R è assolta con formula piena.
Grazie a tutti.
 
Hai fatto tutto da te??? Suggerisco di sostituire Ghedini ... lui è ventanni che ci prova senza risultato!!! :D
 
garu51 ha scritto:
Carissimi, come annunciato ecco i risultati ovvero i capi di accusa nei confronti di 4R ripresi da questo forum:
1) La carta con cui si fà la rivista !
2)Il lessico
3)Incidenza della pubblicita
4)Giudizzi espressi dai giornalisti
5) Giornalisti inadeguati

Cominciamo dalla carta ,più e buona più costa ,sareste disposti ad aumentare il prezzo della rivista per avere una carta migliore ?

Il lessico ,se sapeste , come la nostra lingua viene storpiata su ogni rivista dirreste che 4R è un vocabolario .

Facendo due conti Su 372 pagine di 4R solo 27 sono di pubblicità con l'esclusione di quella che inneggia alla stessa rivista la concorrenza su 362 pagine 18 ma si tratta di rivista formato 20x30

Andrea, ci siamo scontrati e ci siamo poi chiariti, ormai mi conosci, sai chi sono e come parlo, quindi sono certo che interpreterai bene quel che sto per scrivere.
Ebbene, se tu scrivi col cuore, anche io te lo chiedo col cuore: dove diamine vuoi arrivare con questa pseudo difesa a Quattroruote?
I tuoi sentimentalismi (mi riferisco anche a quello per la 128, per la Punto Classic e per gli operai di Mirafiori) sono sicuramente molto sentiti da parte tua e devo dire che in chi li legge risultano anche simpatici (quando non li reiteri per decine di volte sempre uguali), ma risultano anche essere un attimino troppo "sentimentali" (perdona la ripetizione del termine) e quasi nulla razionali. I giudizi si danno con la testa non col cuore, e si danno sui dati oggettivi non sulla scenografia, romanzata ed addolcita dalla memoria, dei tempi che furono.
Nessuno qui può fare processi alla rivista, nè io, né tu, né nessun altro. Ognuno di noi però, come lettore/cliente ha il diritto di farsi la propria opinione e di esprimerla come quando e dove vuole. Dopo che ognuno ha letto le opinioni degli altri può cambiare la propria o tenersela tale e quale. Ed il mondo continua a girare.
Non capisco dove tu voglia arrivare con questa storia del "processo", forse ad una "sentenza" che dirima definitivamente la questione e che dia un giudizio univoco e definitivo sulla rivista? E chi dovrebbe darlo questo giudizio? Ho capito che tu vuoi fare l'avvocato (il quale peraltro dovrebbe far leva più sulle leggi e meno sul buon cuore), ma chi è il giudice? Suvvia, hai 60 anni!
Che 4ruote 30 anni fa fosse una cosa ed oggi sia un'altra completamente diversa è un dato di fatto non è un'opinione sindacabile. Sta ad ognuno stabilire se la preferiva prima o se la preferisce oggi.
Io sono certissimo che il buon Gianni Mazzocchi oggi sarebbe inorridito nel prendere in mano un numero della sua creatura.
Negli anni '70 ed '80 l'unica concorrente di Quattroruote era Gente Motori. Stava un gradino abbondante sotto, costa qualcosa in meno (non tantissimo invero) e la sua autorevolezza era pari ad un decimo scarso di quella di Quattrorote.
Sia Quattroruote che Gente Motori hanno avuto negli anni la stessa evoluzione, sono diventate entrambe dei giornalini da barbiere, solo che Gente Motori costa un euro, Quattroruote ne costa 5.20.
Ti ricordi come Gianni Mazzocchi giudicò i Dossier di Gente Motori negli anni 85-87? Se non ricordo male il Direttore di Gente Motori all'epoca era Gianni Marin. Ebbene, se te lo ricordi (io si, li conservo ancora gelosamente sia Quattroruote che Gente Motori e relativi dossier) non puoi non notare che quel che sta facendo Quattroruote oggi è mille volte peggio.

E poi, se mi permetti, senza alcun intento offesivo nei tuoi confronti, evita proprio di entrare nel merito del lessico con cui si scrive la rivista o con cui scrivono i giornalisti. Quello non te lo puoi assolutamente permettere, visto il modo in cui scrivi tu. Ripeto, senza offesa e senza alcuna pretesa di volerti dare lezioni o peggio ancora un giudizio, semplicemente come considerazione che nasce ovvia ed evidente leggendo i tuoi post.

Saluti
 
Back
Alto