<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi telecamera Honda Sensing | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Problemi telecamera Honda Sensing

@Eric Buongiorno,
se ho capito bene andava in blocco e non camminava, oppure con tutte le spie gialle degli ADAS camminava comunque ?
Esatto, in blocco non partiva e non si riusciva a togliere il freno a mano. Dopo molti tentativi e messaggi di allerta a ripetizione si é riusciti a partire ma con spie del controllo stabilitá ambra accesa. La concessionaria me l’ha oggi trattenuta e dato una Jazz di cortesia. Speriamo riescano a sistemare il problema.
 
Buonasera. Porto la mia testimonianza con la elegance, visto che qualcuno nell'altra discussione ipotizzava questo allestimento potesse forse essere esente dalla problematica in questione... ahimè, non è così! Immatricolata la scorsa settimana e ritirata oggi. Ho fatto giusto in tempo a percorrere i 100 km dal concessionario fino a casa, che ad un tratto tutte le spie ADAS ambra si sono accese e sono rimaste tali anche dopo spegnimento/riaccensione del mezzo. Oggi è sabato... lunedì per prima cosa sentirò Honda. Vi terrò aggiornati.

Nel frattempo già mi ero innamorato di questa vettura, spero di non dovermi ricredere e che l'assistenza Honda non mi faccia penare troppo! :emoji_sob:
 
Ciao sono Carlo un nuovo utente del forum, fresco fresco di registrazione e di acquisto di una Jazz. Non sono appassionato di auto in senso stretto ma ho scelto la honda per "provare" una giapponese, ho 60 anni e nella mia "lunga vita" ho posseduto sempre auto "europee", fiat, alfa, citroen, ford (ford che io considero europea). Mi piace la tecnologia full-hybrid e tra queste ho scelto la jazz che ho acquistato nell'allestimento crosstar. Ahime, appena ritirata, fatto il pieno, nel giro di 15Km, varie spie accese, tutte color ambra, rientrato subito dal concessionario, reset e incrociamo le dita. Sembra il problema della telecamera. Non conoscendo ancora la macchina mi devo affidare al concessionario, ma il mio dubbio resta questo: ok, fatto il reset le spie si spengono, ma i sistemi segnalati prima con le spie "ambra" funzionano o no? Devo provarli forzando per esempio una "fuoriscita" dalla corsia per vedere se entra in funzione o meno? lo devo fare per tutte le spie segnalate? Cosa ne pensate? Qualcuno ha idee con cui confrontarsi?
 
Ciao a tutti, vi scrivo un aggiornamento relativo alla problematica.

Stiamo vivendo una situazione a mio avviso davvero assurda. L'ultima volta che scrissi su questo forum era il 15 marzo, mi era stata appena sostituita la telecamera. Ebbene dopo soli 265 km percorsi, ecco che il problema si è ripresentato tale e quale. Di nuovo la Honda si è messa in moto e mi ha fornito un'altra auto sostitutiva il giorno 14 aprile 2022. Dopo una serie di prolungamenti di noleggio, ad oggi 6 giugno sono ancora con l'auto sostitutiva al posto della mia Jazz e non si vede la luce in fondo al tunnel.

Sono in contatto con un dipendente della Honda Italia che periodicamente mi rassicura sul buon andamento della pratica, mi ha detto più volte che hanno individuato la causa in un problema software e che la risoluzione è imminente. L'ultima volta mi disse che entro fine maggio la questione sarebbe stata risolta, ma poco dopo la telefonata ho ricevuto un messaggio in cui mi si avvertiva che il noleggio era stato prolungato fino al 21 giugno. Considerando che l'auto sostitutiva è una full hybrid di una diretta concorrente, anche più grande della Jazz, non oso pensare quanto sti costando alla Honda questo scherzo.

Possibile che ci voglia tutto questo tempo per risolvere un problema software, ammesso che sia vero? Non so, siamo veramente frustrati ed arrabbiati.
 
ma i sistemi segnalati prima con le spie "ambra" funzionano o no? Devo provarli forzando per esempio una "fuoriscita" dalla corsia per vedere se entra in funzione o meno? lo devo fare per tutte le spie segnalate? Cosa ne pensate? Qualcuno ha idee con cui confrontarsi?

Ciao Carlo, mi spiace che sia incappato così presto nell'inconveniente.

Per quanto ho potuto constatare i sistemi segnalati dalle spie vanno in blocco, credo che sarebbe quindi inutile nonché pericoloso forzare la loro accensione.
 
Sono in contatto con un dipendente della Honda Italia che periodicamente mi rassicura sul buon andamento della pratica, mi ha detto più volte che hanno individuato la causa in un problema software e che la risoluzione è imminente.

Ti potrei chiedere il numero di pratica, se ne hai uno? Il mio concessionario non ha mai sentito di questo problema e anche io mi sono rivolto a Honda Italia, vorrei fargli presente che non sono l'unico.

Comunque prima della comparsa dei simboli ambra, l'ACC e LKAS funzionavano benissimo, li ho testati abbondantemente avendo fatto 100 km di autostrada il giorno che l'ho ritirata.
 
Ti potrei chiedere il numero di pratica, se ne hai uno? Il mio concessionario non ha mai sentito di questo problema e anche io mi sono rivolto a Honda Italia, vorrei fargli presente che non sono l'unico.

Comunque prima della comparsa dei simboli ambra, l'ACC e LKAS funzionavano benissimo, li ho testati abbondantemente avendo fatto 100 km di autostrada il giorno che l'ho ritirata.
Purtroppo non ho un numero di pratica. Scrissi una PEC a Honda Italia e venni ricontattato con le istruzioni per ritirare l'auto di cortesia.
 
Ho portato l'auto da un grande concessionario della mia città. A differenza di quello dove l'ho acquistata, qui hanno avuto un paio di casi analoghi a inizio anno. Apparentemente, dopo reset software nessuno dei due clienti si è più fatto vivo... Ho preso appuntamento, settimana prossima gliela porto.
 
Ho portato l'auto da un grande concessionario della mia città. A differenza di quello dove l'ho acquistata, qui hanno avuto un paio di casi analoghi a inizio anno. Apparentemente, dopo reset software nessuno dei due clienti si è più fatto vivo... Ho preso appuntamento, settimana prossima gliela porto.
Ah, ma sei lo stesso che posta sul forum uk della Jazz!!:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Spero sempre di iniziare a leggere di qualcuno che abbia risolto il problema ma a quanto pare..
Qui 7.000 km, 6 mesi e tutto va (ancora e per ora) bene..
 
Ciao a tutti,
vorrei chiedere se casualmente prima che il guasto si manifestasse la prima volta avete preso acqua o situazioni di forte umidità o di gran caldo.

Inoltre per quanto si dica (concessionari ) che la jazz è costruita in Giappone, seguendo i link se non erro si vede che è costruita anche in India e Indonesia.

durante le mie visite ai concessionari per preventivi, tamburellando sulla carrozzeria della Crosstar , per verificare dove è metallo e plastica, ho appurato che alcune parti vibrano in malo modo , si tratta delle fasce grigie intorno ai parafanghi e di una mascherina in tinta posta sopra alla calandra. Avrebbero dovuto anche incollare tali parti che risultano bloccate solo a pressione, tipo giocattolo.
Così fatti tali assemblaggi emettono vibrazioni che forse dentro non si sentono, però permettono infiltrazioni d acqua che negli anni non gioverà alle parti interne, inoltre in caso di botte sui paraurti non essendo incollate sono più fragili a rotture o a perdite.
Tutto questo per dire che seppure un ottimo progetto consumi, si guida benissimo, ottimo comfort sembra più che carente in realizzazione e controllo qualità almeno per alcuni componenti.
 
Dopo il cambio di telecamera dell'11 Marzo, nuovo problema il giorno dopo, nuova regolazione in concessionaria e da quel momento nessun altro problema. Speriamo bene!
 
Back
Alto