ho l'impressione che l'unica cosa che capiscono è vedere abbattersi le vendite, ma fin che c'è quest'aureola di perfezione sulle loro macchine possono stare tranquilli, anche considerato l'altro post dell'ibrido che lavora poco e fin'ora sembra ignorato...Comunque Toyota è il primo gruppo automobilistico al mondo nel 2020 per numero di vendite.
Ma proprio per questo dovrebbe fornire prodotti e assitenza adeguati.
L'ultimo numero di al volante riporta una lettera di un possessore di Corolla 2.0 Hybrid al quale hanno trovato acqua nel serbatoio. Svuotato 3 volte (non in garanzia ), fatto analizzare alla Q8 la benzina ma il problema si è ripresentato, anche col rifornimento fatto dalla Toyota.
Cambiato autofficina Toyota: ha risolto, in garanzia, cambiando il cablaggio di un cilindro.
L'ha potuto fare perche residente a Roma, dove si può scegliere, e perchè ha avuto la "capa tosta".
L'automobilista sentiva vibrare il motore all'accensione e si accendeva la spia per recarsi al service. La seconda officina ha scoperto che i problemi non erano dovuti all'acqua nella benzina ma al cablaggio di un cilindro . La rubrica del mensile è seria e riporta i nomi delle due autofficine Toyota.scusa, se c'è acqua nel serbatoio dovrebbe essere colpa del distributore...cosa c'entra il cablaggio di un cilindro?
Guarda se può consolarti a me é capitato da passeggero su una 530 diesel con 20.000km aziendale....in rientro dall'aeroporto di Monaco, pioveva, e in sorpasso motore che si é spento. Ci siamo fermati per inerzia....acqua nel motore. La qualità del 2021....Ieri sera è accaduta una cosa allucinante con la nuova Yaris ibrida, comprata a settembre 2020. Premetto che davvero non capisco nulla di motori, faccio tutt'altro nella vita, ma quanto è accaduto ha dell'incredibile! Mi tremano ancora le gambe! Ero nei pressi dell' uscita della tangenziale di Salerno in pieno traffico delle 20... ad un certo punto ho sentito un bip continuo e il freno della macchina diventare duro, quasi insensibile alla pressione, la macchina si è spenta poco prima della fine della rotonda! Ho tentato di mantenere la calma e restare lucido portando la macchina per inerzia, ma sono riuscito ad allontanarmi pochissimo... mi sono fermato con una certa difficoltà, ho acceso i lampeggianti di emergenza e ho tentato di riavviare il motore ma sul monitor è comparso l'avviso: malfunzionamento al sistema ibrido! La mia poca lucidità rimasta è andata via quando un tir per giusto qualche centimetro non mi ha preso in pieno! Non sapendo cosa fare e non avendo possibilità di prendere il manuale delle istruzioni ho tentato più volte di riavviare il motore ma i msg ogni volta erano differenti: dopo malfunzionamento al sistema ibrido è comparso Malfunzionamento PCS, poi Malfunzionamento al Motore e infine Malfunzionamento al sistema frenante, non c'è stato alcun verso di smuoverla neanche di un mm! Fino a che un signore vedendomi in difficoltà ha tentato di spingermi, almeno per mettermi al lato della strada! Ora possibile che tutto questo avvenga senza un minimo di preavviso? Senza una spia che avvisi di un'eventuale anomalia? Se fosse successo sulla tangenziale mi chiedo dove sarei finito. Possibile che non ci sia un modo per avviare forzatamente il motore, almeno per avere possibilità di fermarla in uno spazio sicuro? Preso dal panico ho schiacciato il tasto sos ma inutilmente perché quello mette in contatto con le forze dell'ordine o con il 118! Quindi ho dovuto cercare il numero dell'assistenza e mi hanno inviato un carroattrezzi (arrivato dopo circa 40 minuti); hanno caricato la macchina e questa mattina dall'officina il responso è stato: non è ancora chiaro cosa sia successo, forse bisognerà fare una riprogrammazione! Io sono molto spaventato sopratutto per la poca sicurezza dell'accaduto e per il pericolo al quale sono stato esposto senza alcun preavviso!
però non ti si è bloccato lo sterzo e tutto il resto che è successo nella yaris....Ci siamo fermati per inerzia...
Questa mi era sfuggita: come possibile che si blocchi?? Potrebbe essere legato al fatto che abbia gli adas di livello 2?però non ti si è bloccato lo sterzo e tutto il resto che è successo nella yaris....
Se non è andato in allarme l'impianto elettrico forse lo sterzo non si è bloccato ma sull'efficienza dei freni a motore spento qualche dubbio ce l'avrei.
In realtà un powertrain HSD nel momento in cui viene a mancare l'alimentazione HV mi aspetto si comporti come se fosse in N anche se la leva si trova in D.
Un cambio automatico di altra tecnologia potrebbe rimanere col rapporto inserito e quindi l'auto si blocca istantaneamente dovendo trascnare un termico spento.
Se sei in sorpasso non so quale delle due situazioni sia peggiore.
AKA_Zinzanbr - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 10 giorni fa