itclaudiu ha scritto:
Ciao ragazzi ho letto tutto quello che cera scritto nei post ,io posiedo una skoda octavia 2 restailing 1.6 cr tdi fap anno fabricazione pensao 2012 perche e stat immatricolata nel 2013 comunqe oggi a 15 milla km si e accesa la spia del fap subito ho chiamato un amico meccanico che mi ha detto di andare in autostrada e fare un po di km io per essere sicuro ne ho fatto 90 (andare e tornate)anche se dopo 10 la spia si e spenta,io si la uso come si dice male faccio percorsi brevi ma una volta ogni due sett facci piu di un centinaio di km. Legendo uno dei post ho visto che si diceva che la machina fa la pulizia in automatico ogni tot km e te ne puoi rendere conto dal minimo che sale, la mia lo ha fatto ma pensavo fosse per la bassa temperatura che al mattino era 3-4 gradi,adesso vedendo quello che ce scritto qua posso solo pensare che quella famosa pulizia automatica che fa l'auto non abbia dato risultati per un mlafunzionamento e allora si e accesa la spia del fap,la mia auto e in garanzia ma non penso che se io vadao dal concessionario dicono che l'auto ha qualche difetto, ma sicuramente dicono che la colpa e la mia perche la uso male allora la garanzia a cosa serva,spero che vada tutto bene.Poi un altra cosa io a luglio devo fare il tagliando e devo andare in un officina skoda (dove sicuramente mi pelano di brutto) e se non ci vado perdo la garanzia ma quale garnazia !!!!!! mi raccontava un ragazo che ha lavorato presso una concesionaria e quando cera un problema dove il pezzo era garantito alla fine la giravano finche ti facevano pagare il 30% di una somma molto ma molto gonfia,il risultato pagavi tutto te .
Non ho capito il discorso della garanzia...
Se la spia si è accesa perchè ti si è intasato il dpf, non è un guasto, magari hai solo interrotto la rigenerazione per un po' di volte di seguito e ti ha "chiesto" di farla senza interruzioni per chè ormai prossimo all'intasamento, se ti si dovesse ripresentare il problema a brevo, vai al service, attaccano la macchina al VAS e se c'è un guasto lo riparano in garanzia....
A me è sempre successo così, nessuno mi ha mai addebitato nulla se mi si è rotto qualcosa coperto dalla garanzia.
Dovresti prestare attenzione a quando inizia la rigenerazione in modo da cercare di farla fare per bene e, possibilmente, non interromperla. Io cerco di fare così, al massimo la interrompo una volta o due (capita...) poi cerco di farla finire e in questo modo dopo quasi sei anni e poco più di 60.000 km non mi si è mai accesa la spia e non mi ha mai dato problemi. Facevo anch'io tratte molto brevi e urbane, eppure mi è sempre andata bene. Ora ho cambiato percorso per lavoro, faccio più extrurbano e più km, in questo modo mi pare che in effetti sia più facile portare a termine il processo quando capita.