<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi di avviamento con l'auto spenta da almeno 1 ora(boccole bielle da rifare[risolto]) | Il Forum di Quattroruote

Problemi di avviamento con l'auto spenta da almeno 1 ora(boccole bielle da rifare[risolto])

Salve a tutti non ho trovato la sezione per presentarmi quindi faccio tutto qui Sono un ragazzo della provincia di cosenza, un giovane imprenditore agricolo da neanche 1 anno.

Ora vi spiego il problema della mia auto
Una alfa romeo del 08/2007 1.9 16v 150cv

I primi di dicembre 2015 la macchina inizia a non andare più bene dalla diagnosi filtro antiparticolato intasato e un'altro errore se non ricordo male anomalia nel flusso aria...risolto con il filtro il problema resta. il meccanico ora certo che sia collettore di aspirazione per via delle valvole swirl. nel spostare la macchina inizia a battere in testa chiusa immediatamente, il meccanico smonta la testata tre valvole swirl mancavano, quindi il battito era dovuto a questo, e notanto che i pistoni non erano colpiti ma leggermente graffiati mi consiglia di non rifare le fasce elastiche, rimonta tutto con il collettore senza le swirl. La macchina va bene.. si avvia a freddo o a caldo in modo regolare ma se la lascio un'ora quando vado per avviarla devo provare 3,4 o anche 5 volte per farla partire e dallo scarico esce una fumata bianca(credo gasolio incombusto).
ora presenta anche un battito dei bicchieri delle punterie anche a caldo(a freddo si sente di più) che da consiglio del meccanico non compromette l'avviamento, dopo risolto il problema della dell'avviamento provvederò anche a riparare questo.

è già capitato a qualcuno qui? consigli?
Vi ringrazio in anticipo.
 
Grazie della pronta risposta.
L'errore del filtro intasato lo dava per il collettore di aspirazione(forse già la prima swirl si era staccata), abbiamo avuto la conferma dopo averlo eliminato(per prova) e la macchina non era cambiata.
 
Ahahah ma scusa anche se fosse secondo te lo direi qui?
Comunque cosa c'entra con il mio problema?

PS La prossima volta dico un lavoro da ufficio :D

PS2 il filtro antiparticolato non mi ha mai dato problemi ho 160mila km e se non fosse stato per il collettore con queste swirl penso non me ne avrebbe mai dato di problemi
 
Pasqui_91 ha scritto:
Ahahah ma scusa anche se fosse secondo te lo direi qui?
Comunque cosa c'entra con il mio problema?

PS La prossima volta dico un lavoro da ufficio :D

PS2 il filtro antiparticolato non mi ha mai dato problemi ho 160mila km e se non fosse stato per il collettore con queste swirl penso non me ne avrebbe mai dato di problemi

160000 km ok, ma se la usi da un annetto è possibile.
Da come rispondi deduco che la usi :D
Lo dico perché può capitare che piccole impurità si vadano ad accumulare ed intasano il filtro gasolio, o la pompa, possono intasare gli iniettori e fare un bel casino! ;)
 
Ahahah no non la uso. E poi il difetto è uscito dopo aver rifatto la testata per via delle swirl .

Poi la cosa strana parte bene a freddo e a caldo se la lascio anche 30 minuti va invece dopo un'ora... in particolare dopo due ore non ne vuole sapere ci devo provare 3 o 4 volte per avviarsi.

se erano ignettori penso che il problema più grosso doveva darlo a freddo o sbaglio?
 
Pasqui_91 ha scritto:
Ahahah no non la uso. E poi il difetto è uscito dopo aver rifatto la testata per via delle swirl .

Poi la cosa strana parte bene a freddo e a caldo se la lascio anche 30 minuti va invece dopo un'ora... in particolare dopo due ore non ne vuole sapere ci devo provare 3 o 4 volte per avviarsi.

se erano ignettori penso che il problema più grosso doveva darlo a freddo o sbaglio?

Se si intasano gli iniettori o non parti proprio o cammini a strattoni...dato che il gasolio non arriva nella giusta quantità o non ci arriva proprio...
 
La macchina dopo partita va bene

Ti dico che ho un'ottima fiducia nel mio meccanico, se fosse stato una cosa del genere l'avrebbe già riparata... e non sono qui neanche per fargli le pulci.
Sono qui solo per vedere se è capitato a qualcuno o conosce già il problema.
nella settimana la riporto dal meccanico per fare una diagnosi approfondita dei vari valori della macchina.

Di certo vi farò sapere...
 
aldogiavaldi Ciao e grazie bella risposta.

magari è come dici tu magari sono gli anelli se quando il maccanico ha fatto la testata ha dovuto smontato gli inittori e sono rimasti quelli vecchi...

la macchina non rimane fredda, e ora che ci penso controllando la temperatura spesso la lancetta capita di trovarla scesa sotto i 90c° con il motore sempre in moto....prima stava sempre fisso a 90 non si spostava mai

Uso olio selenia 5w30
Dopo che avrò risolto la partenza cambio tutti i bicchieri o come si chiamano... già avrei dovuto farli a 136mila km quando mi si è rotta la distribuzione con rottura bilancieri (distribuzione fatta dal mio vecchio meccanico a 110mila km) penso che le valvole del collettore gli abbiano dato il colpo di grazia
 
Quando ha rifatto la testata singeramete non so se ha dovuto smontare gli iniettori, se lha fatto penso abbia sicuramente cambiato gli anelli...ma chiederò

Per la termostica dici che può provocare questo difetto all'avviamento?

Certo proverò anche se pensavo di passare al 5 w 40 considerando l'età e i km della macchina.
 
In marcia non ho problemi la macchina va...forse ma non sono sicuro ha perso un pò di forza l'ho notato in accelerazione a 140km/h in sesta non spingeva...ma ripeto è una senzazione non sono certo

per egr e filtro antiparticolato ho risolto in modo permanente :twisted:

per l'olio ascolterò il consiglio appena risolto il problema alla partenza
 
Oggi esco con la macchina 6-7km temperatura arrivata a 75-80 °C dopo un'ora e 15 minuti niente è partita dopo 5 start, torno a casa temperatura quasi 90 °C
dopo due ore faccio una prova:
Stacco lo spinotto del termostato inserisco la chiave aspetto il segnale premere pedale frizione o freno e start(non credo sia proprio cosi :lol: ) ricollego lo spinotto e la macchina parte :D

A questo punto credo che sia proprio questo il problema anche perche capitava anche dopo 4 ore che non ne volesse sapere di partire... e non penso faccia cosi freddo questa sera!

Comunque non voglio festeggiare prima del tempo domani vado dal meccanico vediamo che dice.
 
Eccomi di nuovo qui...

Apparte che oggi si è rotta la vaschetta dell'olio servosterzo e venerdi pomeriggio il meccanico me la sostituisce e cambia l'olio rosso con il verde.
Mi fa dannare questa macchina....ma ci sono troppo affezionato. :oops:

Ritornando all'avviamento con la prova che ho fatto il meccanico dice che non è necessariamente il termostato. Quindi venerdi sta a me se fare o meno la prova a sostituirlo in alternativa poi gliela devo lasciare e vedra lui come scoprire il problema.

Cercando in rete con la prova che ho fatto potrebbe anche essere la pompa gasolio. Ma pensandoci la temperatura non è mai scesa sotto i 90°C in marcia, quindi il termostato sicuramente non funziona correttamente ma potreebbe anche non essere la causa cattivo avviamento.
 
Back
Alto