<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problemi consumo Renegade 1000 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

problemi consumo Renegade 1000

Sì sì immaginavo, avevo letto, però mi sembrava lo stesso tanto e quindi volevo sentire chi ce l'aveva se confermava o meno la cosa.
 
Se Spritmonitor, media di consumo delle Renegade a benzina, immatricolate dal 2018 in poi, 8,26 l/100 km.
Dai, siamo sui 12 km/l. :)
Che non mi pare poi un consumo così basso.
Spritmonitor, per altro molto utile, esprime la media di una data tipologia di utenza, poi ciascuno sa dove posizionarsi rispetto a quella media. Il conce Jeep, conoscendo la realtà locale, ci aveva indicato molto onestamente 10 litri per 100 km come media reale da attendersi, mentre il T4 viene dato per un valore leggermente migliore con prestazioni superiori.

Ma, anche vivendo in pianura e andando piano, credimi che con quella aerodinamica, peso e quel motorino i 12 km/litro sono un valore ottimo.

P.S. il 1.6 Mj della moglie oscilla tra 6,5 e 7,5 litri per 100 km da pieno a pieno a seconda dei percorsi (in quest’ultimo anno ovviamente sta in fascia alta)
 
Buongiorno a tutti!!
Sarei molto interessato all'acquisto della nuova Renegade 1.0 benzina ma .... Sento molti lamentarsi dei consumi, e la cosa mi frena molto considerando che la moglie(colei che la userebbe) arriverebbe da una 500L 1.3 mjet !
Ovvio che già passando al benzina metto in preventivo i consumi maggiori, ma leggo di 10/12 km/l ed onestamente mi sembrano tantini!
Qualcuno che ce l'ha che mi sa dire ?
Grazie
Eh...la L MJ 1.3 ha consumi mooolto bassi. Questi piccoli nuovi motori a benzina sono molto più suscettibili allo stile di guida. Se tua moglie fa tanti km, ti conviene prendere il MJ
 
Spritmonitor, per altro molto utile, esprime la media di una data tipologia di utenza, poi ciascuno sa dove posizionarsi rispetto a quella media. Il conce Jeep, conoscendo la realtà locale, ci aveva indicato molto onestamente 10 litri per 100 km come media reale da attendersi, mentre il T4 viene dato per un valore leggermente migliore con prestazioni superiori.

Ma, anche vivendo in pianura e andando piano, credimi che con quella aerodinamica, peso e quel motorino i 12 km/litro sono un valore ottimo.

P.S. il 1.6 Mj della moglie oscilla tra 6,5 e 7,5 litri per 100 km da pieno a pieno a seconda dei percorsi (in quest’ultimo anno ovviamente sta in fascia alta)

Quindi 14 con il diesel. A benzina, direi 11, in linea di massima.
 
Con quel chilometraggio la differenza tra una macchina che fa 10 km/l e una che fa i 13 e' pari a circa 30 € al mese.....per l'impianto a gpl non credo che recuperesti tanto rapidamente i costi di installazione....considera che mio papa' con la 1400 tjet di FCA, in citta' da circa 11 a benzina e 8/8,5 a gpl....parliamo sempre di 120cv, ma su 4 cilindri.
Per esperienza, non credo che gli altri 1000 in citta', su auto simili (alte con grosso impatto frontale) consumino cosi' esageratamente di meno.....se non erro proprio 4R ha provato T-Roc 150 cv a benzina e Renny 150 cv a benzina, entrambe con CA e i consumi non erano poi cosi' differenti da far gridare allo scandalo....naturalmente questa e' una mia opinione.
 
Ultima modifica:
Con quel chilometraggio la differenza tra una macchina che fa 10 km/l e una che fa i 13 e' pari a circa 30 € al mese.....per l'impianto a gpl non credo che recuperesti tanto rapidamente i costi di installazione....considera che mio papa' con la 1400 tjet di FCA, in citta' da circa 11 a benzina e 8/8,5 a gpl....parliamo sempre di 120cv, ma su 4 cilindri.
Per esperienza, non credo che gli altri 1000 in citta', su auto simili (alte con grosso impatto frontale) consumino cosi' esageratamente di meno.....se non erro proprio 4R ha provato T-Roc 150 cv a benzina e Renny 150 cv a benzina, entrambe con CA e i consumi non erano poi cosi' differenti da far gridare allo scaldolo....naturalmente questa e' una mia opinione.

Onestamente non ce ne sono altre come Renegade, almeno come estetica, coefficiente ecc perché le altre che sto visionando, Captur, Juke 2008 ecc hanno stessa cilindrata circa e potenza ma consumano meno, ma sono esteticamente diverse, anche se alcune , più spaziose della Renegade
 
Consumano meno....quanto?
Prova e cercare le prove delle auto e vedi i consumi reali e poi sulla base del tuo chilometraggio annuo vedi la differenza e valuta la situazione.
Differenze di 2/3 km/l su 12.000 km totali come detto prima sono circa 30 € al mese.....valuta tu.
 
Consumano meno....quanto?
Prova e cercare le prove delle auto e vedi i consumi reali e poi sulla base del tuo chilometraggio annuo vedi la differenza e valuta la situazione.
Differenze di 2/3 km/l su 12.000 km totali come detto prima sono circa 30 € al mese.....valuta tu.

Ho letto di altri che ce l'hanno, tipo la 2008 o Arona , e scrivono che arrivano tranquillamente ai 15 di media sul misto , anche Captur, poi che dicano balle, questo non posso saperlo.
Anche se fossero 30€ al mese , a me fanno sempre comodo perché sono 360€ anno, che è una rata dell'auto, abbondante!
 
Anche se fossero 30€ al mese , a me fanno sempre comodo perché sono 360€ anno, che è una rata dell'auto, abbondante!
Allora, scusa se mi permetto, il problema non è la motorizzazione, ma è proprio il tipo d'auto ad essere probabilmente impegnativa. i suv, tutti i suv, consumano più delle equivalenti berline/sw, e costano il 20-30% in più a parità di tutto.
 
Allora, scusa se mi permetto, il problema non è la motorizzazione, ma è proprio il tipo d'auto ad essere probabilmente impegnativa. i suv, tutti i suv, consumano più delle equivalenti berline/sw, e costano il 20-30% in più a parità di tutto.

Ma con i preventivi alla mano, Renegade mi costa quanto Juke e quanto Captur 2008 ecc, ed il segmento delle auto indicate è lo stesso.
Che poi siano completamente diverse sotto certi aspetti quello è un altro conto.
Il mio discorso è che mi dispiace "rinunciarvi" perché spaventato dai troppi consumi!
 
Back
Alto