Buongiorno, è la prima volta che scrivo.
Io e la mia famiglia pensavamo, nei prossimi mesi, di cambiare l'auto, dato che la nostra ormai è bella vecchiotta (ma funzionante senza grandi problemi, è una fiesta tdci 68cv del 2006).
il dilemma sta nel fatto che, se dovesse fare tutto al primo colpo, senza errori, mia sorella prenderebbe la patente questa primavera, poi che sia maggio, aprile o marzo poco importa, e dunque sarebbe neopatentata (coi famosi limiti di 55kw/t) fino alla primavera del 2024 o giù di lì.
Ora: conviene prendere un'auto da neopatentati a breve, per non aspettare, cercando di stare più al limite possibile con le restrizioni, oppure aspettare e prendere un'usata con un motore con la M? (non dico M maiuscola ma almeno non da neopatentato).
aspettare significherebbe dover attendere un bel po' di tempo e da un lato un po' mi scoccia (sempre per ste leggi assurde) e dall'altro tante offerte che ho addocchiato ora potrebbero sparire, come però potrebbero aggiungersene molte altre con nuove persone che cambieranno auto.
poi chiaramente si potrebbe comprare un'usata non da neo e tenere la mia fiesta per un'anno e mezzo ma questo significherebbe perdere le promozioni con la permuta (in caso le faccia il concessionario dato che quelli statali sono solo per le nuove) e in più avere i costi, anche se magari non altissimi dato che non verranno usate tanto, di due macchine.
concludo dicendo che un'elettrica non possiamo permettercela e una full hybrid (quindi con meno cavalli fiscali) molto difficilmente.
Consigli? vi siete mai trovati in questa situazione?
Io e la mia famiglia pensavamo, nei prossimi mesi, di cambiare l'auto, dato che la nostra ormai è bella vecchiotta (ma funzionante senza grandi problemi, è una fiesta tdci 68cv del 2006).
il dilemma sta nel fatto che, se dovesse fare tutto al primo colpo, senza errori, mia sorella prenderebbe la patente questa primavera, poi che sia maggio, aprile o marzo poco importa, e dunque sarebbe neopatentata (coi famosi limiti di 55kw/t) fino alla primavera del 2024 o giù di lì.
Ora: conviene prendere un'auto da neopatentati a breve, per non aspettare, cercando di stare più al limite possibile con le restrizioni, oppure aspettare e prendere un'usata con un motore con la M? (non dico M maiuscola ma almeno non da neopatentato).
aspettare significherebbe dover attendere un bel po' di tempo e da un lato un po' mi scoccia (sempre per ste leggi assurde) e dall'altro tante offerte che ho addocchiato ora potrebbero sparire, come però potrebbero aggiungersene molte altre con nuove persone che cambieranno auto.
poi chiaramente si potrebbe comprare un'usata non da neo e tenere la mia fiesta per un'anno e mezzo ma questo significherebbe perdere le promozioni con la permuta (in caso le faccia il concessionario dato che quelli statali sono solo per le nuove) e in più avere i costi, anche se magari non altissimi dato che non verranno usate tanto, di due macchine.
concludo dicendo che un'elettrica non possiamo permettercela e una full hybrid (quindi con meno cavalli fiscali) molto difficilmente.
Consigli? vi siete mai trovati in questa situazione?